Leggi il Topic


Incidente in auto, paura della moto?
15956163
15956163 Inviato: 11 Apr 2018 1:11
Oggetto: Incidente in auto, paura della moto?
 

Ed eccomi qui, reduce da una giornata davvero pesante e pieno di dubbi.

Oggi doveva essere una buona giornata.
Dovevo ritirare la moto dal concessionario, tuttavia il meteo ha deciso di giocarmi un 'bello scherzetto' facendo piovere dalle mie parti. Niente, slitta al prossimo giorno di bel tempo e mentre torno a casa cerco di non pensarci. E poi? Brang.
Sullo svincolo della tangenziale, tornando verso casa, mi capita di notare solo all'ultimo momento l'auto ferma in colonna davanti a me. Non che fossi distratto, non so capacitarmi di cosa sia successo.. l'unica risposta che mi viene da dire è che ho preso male le misure. Ma forse nemmeno quella è la risposta giusta, visto che l'auto ha slittato sull'asfalto bagnato per non so quanti metri prima di rovinare pesantemente sul posteriore di una Toyota ferma. Il danno è essenzialmente minimo, niente di grave e nessuno si è fatto male (eccetto la mia macchinina, vecchia e malandata).
Con il senno di poi mi è venuto da pormi una domanda alquanto triste: e se ero in moto? .. Ok. L'impatto non è stato molto violento, ma sono quasi sicuro che agendo nella medesima maniera in moto (senza ABS, sul bagnato, modulando la frenata e utilizzando il freno motore) mi sarei fatto molto male. O forse no, chi lo sa?
Comunque, non è tanto la supposizione del 'danno' che mi fa paura, ma il fatto di perdere il controllo. Voglio dire, mi sono reso conto che l'idea di perdere il controllo del mezzo è peggiore dell'idea di farsi male sul mezzo.
Ed è così che mi sono reso conto che ho improvvisamente paura di montare sul mio sogno a due ruote. Pessimo mi dico, eppure la paura non si può nascondere, nemmeno a noi stessi. Mi servono un paio di giorni per recuperare i cocci dell'orgoglio ferito (perché è proprio l'idea di aver sbagliato, in qualche maniera, ad alimentare la paura) e poi salterò in sella.
Perdonatemi, ma avevo bisogno di scrivere due righe per mandare via l'amaro.

E' sbagliato? Come ci si salva dalla paura secondo voi?
 
15956165
15956165 Inviato: 11 Apr 2018 1:45
 

Le esperienze aiutano e servono per il futuro.

Auto o moto è facile fare gli spavaldi o sottovalutare le situazioni, ma un incidente o un quasi-incidente ci fanno capire che non va sempre bene. Bisogna sempre guidare con la testa sulle spalle e a volte nemmeno quello basta. Quindi questa è stata un esperienza che ti deve lasciare il segno, non devi vederla come una cosa negativa ma come un insegnamento.
L'importante è che nessuno si sia fatto male e vedrai che lo spavento e la fattura del meccanico ti daranno più consapevolezza durante le prossime guide!

Nel caso specifico non avevi calcolato bene lo spazio di frenata con asfalto bagnato (se aveva appena iniziato a piovere è ancora peggio), non avevi l'ABS e probabilmente non ti è venuto istintivo rilasciare il freno anzi, probabilmente quando hai visto l'auto che non si fermava hai pigiato ancora di più provocando il blocco delle ruote.
La moto che arriva se è nuova è probabile che avrà l'ABS e magari saresti riuscito a schivare l'ostacolo passandoci di fianco... Ma per la moto ci vuole sempre attenzione, quindi fai tesoro di quello che è successo e non ti far sopraffare dalla paura, un incidente bene o male capita a tutti nella vita!! 0510_saluto.gif
 
15956182
15956182 Inviato: 11 Apr 2018 7:52
 

A mio avviso bisogna immagazzinare l'esperienza e farne tesoro ben consapevoli di quello che può succedere, ma da lì a "bloccarsi" no. Cautela ma non paranoia (anche se lo so che è più facile a dirsi che a farsi.

In tema di incidenti con auto ferme, racconto la mia di una ventina di anni fa (lavoravo a Padova). Semaforo rosso, auto davanti a me, mi fermo, dietro di me un'altra auto, e all'improvviso sento un rumore di lamiera, guardo dallo specchietto e vedo l'auto dietro di me balzare sulla mia. HO schiacciato i freni, ma avevo una UNo, e così sono stato sbalzato anch'io contro l'auto davanti a me. Niente di che, danni minori, ma la cosa buffa è stata compilare la constatazione amichevole...cosa stavi facendo al momento dell'incidente? Ero fermo...come fermo? Ma se sei entrato in un'altra auto? Sì, ma spinto... icon_asd.gif
 
15956217
15956217 Inviato: 11 Apr 2018 9:21
Oggetto: Re: Incidente in auto, paura della moto?
 

Alessandro1992M ha scritto:
mi è venuto da pormi una domanda alquanto triste: e se ero in moto?


stavi più attento e non succedeva niente icon_smile.gif
goditi la moto nuova e non farti troppi problemi...

ciao

WK
 
15956223
15956223 Inviato: 11 Apr 2018 9:29
 

Meglio avere paura che non averne.... Non esagero nel dire che secondo me il 90% degli incidenti in moto avvengono per eccesso di sicurezza. Una ragionevole paura è quella che ti fa scattare prima il campanello di allarme in certe situazioni
 
15956258
15956258 Inviato: 11 Apr 2018 9:58
 

Ciao! Posso contribuire raccontando come vivo io certe situazioni, in macchina o in moto. Giusto ieri davanti a me, in una rotonda, un furgoncino ha completamente perso il posteriore e ha fatto un testacoda, complice anche la pioggia, era poco più avanti di me ed in mezzo alla rotonda c'è un pilone che regge un ponte per la ferrovia, per cui possiamo dire che tutta la rotonda è come se fosse una curva cieca. Ebbene mi ritrovo i fanali del furgoncino puntati ad un metro dalla mia macchina, i chiodo e mi metto di traverso (per fortuna era l'unica rotonda a due corsie che c'è in città). A me è andato tutto bene, nessun contatto, nessun danno, ma mi sono preso un bello spavento! Ho fatto tesoro di questa esperienza e adesso la distanza di sicurezza la tengo ancora più in considerazione, anche in moto, che spesso siamo abituati ad avvicinarci alla macchina davanti a noi in previsione di un sorpasso. Insomma tutto questo papiro è per dire che, come già detto, bisogna imparare da ciò che succede e non spaventarsi troppo! Prenditi il tuo tempo ma non mollare
 
15956339
15956339 Inviato: 11 Apr 2018 12:13
Oggetto: Re: Incidente in auto, paura della moto?
 

Alessandro1992M ha scritto:
Ed è così che mi sono reso conto che ho improvvisamente paura di montare sul mio sogno a due ruote. Pessimo mi dico, eppure la paura non si può nascondere, nemmeno a noi stessi. Mi servono un paio di giorni per recuperare i cocci dell'orgoglio ferito (perché è proprio l'idea di aver sbagliato, in qualche maniera, ad alimentare la paura) e poi salterò in sella.
E' sbagliato? Come ci si salva dalla paura secondo voi?


Direi che ti sei risposto da solo 0509_up.gif

Gli errori si commettono, per questo bisognerebbe sempre prestare grande attenzione, rispettare il più possibile il codice della strada (soprattutto per velocità e distanza di sicurezza), dotarsi di mezzi che abbiano sistemi di sicurezza all'avanguardia (ABS e controllo di trazione soprattutto sulle moto sono, a mio parere, fondamentali) ed avere i propri mezzi nelle condizioni migliori (gomme mai troppo usurate o vecchie, ad esempio).

Quando sono in moto, la paura che mi porto dietro tiene a bada l'anima "racing" - ormai con l'età piuttosto assopita - che è in me.

Buoni km 0510_saluto.gif
 
15956553
15956553 Inviato: 11 Apr 2018 23:02
 

Di incidenti ne ho visti tanti... e direi che anche la fortuna gioca la sua parte.
(tipo il camionista che ti viene dietro e non frena)
magari in moto non si resta incastrati frà le lamiere, oppure si ha più spazio per infilarsi
dove neanche una smart potrebbe...
Viceversa sulle due ruote si è in prima linea, come sul fronte di guerra.
Direi che bisogna adeguare la prudenza anche alle caratteristiche del mezzo e alle protezioni.
è ovvio che con le gomme da neve gli spazi si allungano anche molto.

0510_saluto.gif
 
15959447
15959447 Inviato: 18 Apr 2018 22:29
Oggetto: Re: Incidente in auto, paura della moto?
 

Alessandro1992M ha scritto:
Come ci si salva dalla paura secondo voi?


Sono convinto che in moltissimi casi sia la paura stessa a salvarci. Bisogna "solo" controllarla con la ragione.
 
15962064
15962064 Inviato: 25 Apr 2018 21:19
 

Prima di tutto, un doveroso grazie a tutti per le risposte.. Alcuni di voi mi hanno aiutato a vederla da un punto di vista differente. E questo mi ha aiutato Moltissimo!
Che dire? Sono passati diversi giorni e, dopo aver sistemato l'auto, ho ripreso a guidarla. Da una parte mi rendo conto che l'incidente sia stato in un certo senso terapeutico, sostanzialmente mi ha fatti crescere come guidatore (d'altronde era la prima volta che mi capitava di fare uno sbaglio del genere, quindi analizzando l'accaduto posso non farmi più trovare impreparato, se mai capiterà una situazione analoga).

Riguardo alla moto? Ritirata!
Sono andato a prenderla 4 giorni fa, era la mia prima volta in tutto: a parte il bel tempo, mi sono trovato ad affrontare una salita ripidissima (quella del concessionario) tenuto sott'occhio da altri 4 motociclisti, superato l'imbarazzo iniziale e la paura di fare la figuraccia mi sono sparato i miei 30km fino a casa. Una sensazione stupenda, anche perche fin da subito ho approcciato la moto con rispetto, un rispetto che sento quasi essere ricambiato dalla moto, mai ingestibile e sempre molto rilassata, ma dopotutto ho scelto una custom proprio per questa ragione. Vorrei stare in sella dalla mattina alla sera, peccato che il lavoro non me lo consenta!

Ammetto che ero spaventato, essendo la mia prima volta in assoluto su due ruote. Lo ero ancora di più a causa dell'incidente ed inizialmente non mi sentivo sicuro.. Ma poi tutto passa.

Ancora un grazie di cuore a tutti per i vostri interventi! doppio_lamp_naked.gif
 
15974941
15974941 Inviato: 31 Mag 2018 9:57
 

Per mia esperienza, oltre a cambiare completamente la percezione dell'ambiente e degli altri veicoli, la soglia di attenzione in moto è decisamente più alta.
Il mio primo pensiero non è stato "se tu fosse stato in moto", ma "se al posto della toyota ci fosse stata una moto" ferma perchè magari non c'era spazio per affiancarsi.
Affiancarsi in coda invece di restare ultimi è una buona norma proprio per questo.

Goditi la nuova bimba doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©