Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
che ne pensate? [problemi al mio Nexus]
1091541
1091541 Inviato: 24 Gen 2007 11:37
Oggetto: che ne pensate? [problemi al mio Nexus]
 



ho trovato in rete questa "lettera"...

24/01/07 - Male: Gilera Nexus 500
• Nell'ottobre del 2003 acquisto al debutto sul mercato uno spendido Gilera Nexus 500 preferendo un prodotto ITALIANO piuttosto di un dozzinale giapponese, pagando €6400 tutto in un colpo con euri buoni!!
Ora dopo 3anni e 22000km, (con la garanzia scaduta ovviamente), mi ritrovo con il motore rovinato perchè si è formato del gioco tra la biella e lo spinotto, causando un rumore metallico fastidioso e per di più pericoloso per il motore stesso.
Giovedì 26 ottobre, porto il mio Nexus dal meccanico di fiducia, Bigarelli M. di Fabbrico (RE) per fare sentire questo rumore che era uscito da poco, un paio di settimane, lascio lo scooter per visionarlo ed il giorno dopo, mi sento rispondere che dopo varie prove, il rumore arriva dal cuore del motore. Di certo sarà l'albero motore e la biella che hanno avuto usura, come altri due Nexus riparati da lui , ma sotto garanzia il quale la Piaggio non ha fatto storie per mandare pezzi nuovi senza spendere niente ai clienti.
Lunedì 30 ottobre mi reco a far visita al mio Nexus e li' il meccanico, apre i carter motore davanti i miei occhi x estrarre l'albero motore , dall'apertura notiamo subito che la pompa dell'olio non ha subito danni e il prefiltro dell'olio è perfetto, quindi escludimo la presenza di benzina nell'olio che avrebbe potuto recare danni alla lubrificazione.
Arrivati a controllare l'imbiellaggio, troviamo le bronzine perfette senza usura, mentre tra spinotto e biella si vedeva un notevole gioco e relativa usura tra essi, mentre tra pistone e spinotto non c'erano segni.
Mi chiedo se sia normale,che dopo 22000km ci sia da cambiare albero e biella( complimenti a Piaggio che non vende solo la biella,che farebbe risparmiare molto), secondo me, questo è un difetto sia di progettazione che di assemblaggio, visto che è assurdo dover spendere più di €1000 per ripristinare lo scooter praticamente nuovo per un difetto non appuntabile all'utilizzatore, ma adducibile alla scarsa qualità del produttore che scontenta il cliente .
Io sono conscio di aver utilizzato il Nexus nel migliore modo possibile e di aver fatto eseguire tutti i tagliandi previsti, nonostante la garanzia sia già scaduta da 1anno. Trovo quindi inamissibile un guasto del genere, con un kilometraggio così basso e chiedo a Piaggio di farmi passare in garanzia l'imbiellaggio nuovo per poter ritrovare in loro fiducia nel made in italy e magari acquistare il nuovo Nexus850 che sta per uscire.
Aggiornamento sulla situazione: il 4 novembre su aiuto di un mio amico del Nexusclub riesco a recuperare un'imbiellaggio usato tenuto in perfette condizioni,smontato per una diagnosi telefonica errata di un tecnico Piaggio al meccanico dell'amico.
Nel frattempo il mio meccanico ha continuato a insistere con Piaggio senza successo, come le mie mail di protesta non sono servite a nulla. Quindi viene montato l'imbiellaggio che ho procurato ad un prezzo nettamente minore di un ricambio nuovo.
Il 24novembre mi viene riconsegnato il Nexus in perfette condizioni anzi, vibra molto meno di prima, sarà perchè era stato montato alla buona in catena di montaggio...
Alla fine dei conti il mio meccanico facendo un prezzo da amico me la sono cavata con €600 di spesa.
Di certo Piaggio ha fatto una figura poco dignitosa, il mio unico dolo è stato di aver usato poco il Nexus in 3 anni.
Una cosa è certa il GP800 non lo comprero' di certo e quando sarà il momento non comprero e sconsigliero a chiuque un prodotto del gruppo Piaggio visto lo scarso rispetto che hanno per il cliente.
 
1091655
1091655 Inviato: 24 Gen 2007 12:19
 

danno grave certo.... i primi 500 ne soffrivano, il beverly 500 del 2003 di un mio vicino presenta 35mila km e lo stesso rumorino.

però è anche questione di sfortuna perchè a me, piaggio, su 4 mezzi a due ruote che ho avuto, nn mi ha mai fatto mancare niente...
e nn parlo solo dell'officina della mia città, ma anche della casa stessa perchè un paio di cose me le ha passate in garanzia quando nn doveva perchè era stata colpa mia (cavo contakm rotto perchè lo avevo montato male io, sportello benzina rotto sempre per causa mia, guarnizione coppa olio rovinata perchè all'interno del carter trasmissione ci toccava la cinghia in seguito al montaggio del multivar mentre con l'originale il problema nn c'era....)

insomma avete capito....


poi scusa se te lo dico ma nn capisco il motivo per cui hai messo qui questa lettera...
per buttare fango su piaggio bastava molto meno
 
1091752
1091752 Inviato: 24 Gen 2007 12:56
 

ad esempio io aspetto da 3 mesi il copri carter frizione del beverly.......risposta alle sollecitazioni.....c'era natale di mezzo!!!!
cavolo!!!dal 15 novembre che aspetto!
Seri molto seri
 
1092624
1092624 Inviato: 24 Gen 2007 16:06
Oggetto: Re: che ne pensate? [problemi al mio Nexus]
 

Mic ha scritto:

Di certo Piaggio ha fatto una figura poco dignitosa, il mio unico dolo è stato di aver usato poco il Nexus in 3 anni.
Una cosa è certa il GP800 non lo comprero' di certo e quando sarà il momento non comprero e sconsigliero a chiuque un prodotto del gruppo Piaggio visto lo scarso rispetto che hanno per il cliente.


E quindi? Mi spiace per lui... ma questi casi succedono anche alle case del sol levante.
 
1092630
1092630 Inviato: 24 Gen 2007 16:07
 

Lorenzo86 ha scritto:
poi scusa se te lo dico ma nn capisco il motivo per cui hai messo qui questa lettera...
per buttare fango su piaggio bastava molto meno


Cosa che si è sempre pronti a fare ultimamente nei topic di questa sezione icon_rolleyes.gif
 
1092854
1092854 Inviato: 24 Gen 2007 16:49
 

non volevo infangare nessuno.
volevo solo sapere se secondo voi era giusto il trattamento ricevuto da un cliente che aveva speso circa 13 milioni delle vecchie lire....
scusate.
in futuro alleghero' solo articoli positivi....
se avessi trovato lo stesso articolo che criticava un'altra casa avrei fatto la stessa cosa...
 
1092870
1092870 Inviato: 24 Gen 2007 16:53
 

E' che certe segnalazioni dovrebbero essere come ad esempio su InSella. Uno scrive il suo problema, la redazione contatta la casa o il concessionario e poi si hanno entambre le voci.

Questa copiata così... è solo la parola di un utente del mezzo... fra le altre cose nemmeno scritta (sul Tinga) da lui.

Ciao!
A.
 
1095709
1095709 Inviato: 25 Gen 2007 1:11
 

la posizione della casa, se ci pensate bene, è dalla parte del giusto.
il danno è grave e buona figura piaggio nn l'ha fatta, ma la garanzia era scaduta. quindi anche se quella persona facesse causa alla piaggio, la perderebbe.
fortunatamente ha trovato un ricambio usato.
piaggio poteva venirgli incontro magari offrendo la manodopera oppure scontare un po i pezzi. ma sono rari i casi in cui le case fanno questo, a meno che una rivista come nell'esempio sopra, metta del pepe sulla faccenda.
 
1096096
1096096 Inviato: 25 Gen 2007 10:59
 

Leggevo una cosa analoga per Guzzi su InSella. In pratica dopo 5 anni, ad un possessore di Nevada si è tranciato il supporto posteriore che regge la parte di selleria del passeggero.

A garanzia scaduta Guzzi si è rifiutata di far passare "a gratis" la riparazione\sostituzione.

Il proprietario ha scritto alla rivista che si è interessata... beh alla fine si è scoperto che questa persona non aveva mai fatto un tagliando ufficiale in Guzzi nemmeno durante la garanzia.

Beh... magari Guzzi poteva andargli incontro... e magari lui per i 2 anni di garanzia poteva almeno fare i tagliandi ufficiali.
 
1126594
1126594 Inviato: 1 Feb 2007 5:31
 

per la cronaca andate a leggere i forum di scooter jap e poi di quelli dei mezzi italiani e le discussioni danno il polso della situazione.... la piaggetta sarà di nuovo nei miei pensieri quando e se riuscirà a proporre dei mezzi affidabili, una rete di assistenza all'altezza dei soldi che gli diamo
dopo 3 mezzi italiani con cui ho avuto probelmi di ogni genere ora sono passato al terzo mezzo jap e la musica è stata ben altra..
quanto alle garanzie è vero che la casa fornisce solo i due canonci anni, ma attenzione nulla vieta di far periziare il mezzo, imbarcarsi in una causa e magari spendendo un po di soldi di avvocato riuscire a togliersi la soddisfazione di non essere presi per il c@@o....
quanto al caso guzzi scusate ma i tagliandi da quando in qua si fanno ai tubi di acciaio????
casi analoghi sono accaduti anche a honda col silverwing600 e all'ammiraglia goldwing (telai rotti) ebbene a distanza di anni e a garanzia scaduta sono stati richiamati per verifiche ed evintuali sostituzioni...
le goldwing sono state spedite addirittura in belgio...
se si rompe il motore rimani a piedi ma se si rompe il telaio uno si ammazza, con buona pace di guzzi e dei tagliandi non fatti...
e se il signore in questione avesse perso il passeggero a 130 all'ora?....
meditate gente meditate altro che 2 anni di garanzia se mi vendi un bene difettoso e pericoloso non te la cavi con la garanzia commerciale...
 
1126674
1126674 Inviato: 1 Feb 2007 9:29
 

ontos ha scritto:
quanto al caso guzzi scusate ma i tagliandi da quando in qua si fanno ai tubi di acciaio????


Cosa vuole dire questa frase? Guarda che tutte le case produttrici per farti passare un problema in garanzia pretendono che il mezzo sia stato interamente tagliandato presso officine autorizzate.

E poi nel caso che ho indicato io il mezzo era ampiamente fuori garanzia.

E imho... basta con ste accuse a Piaggio ogni volta... nn vi garbano i mezzi italiano, nn li comprate... stop.
 
1127028
1127028 Inviato: 1 Feb 2007 11:28
 

ontos ha scritto:
per la cronaca andate a leggere i forum di scooter jap e poi di quelli dei mezzi italiani e le discussioni danno il polso della situazione.... la piaggetta sarà di nuovo nei miei pensieri quando e se riuscirà a proporre dei mezzi affidabili, una rete di assistenza all'altezza dei soldi che gli diamo
dopo 3 mezzi italiani con cui ho avuto probelmi di ogni genere ora sono passato al terzo mezzo jap e la musica è stata ben altra..
quanto alle garanzie è vero che la casa fornisce solo i due canonci anni, ma attenzione nulla vieta di far periziare il mezzo, imbarcarsi in una causa e magari spendendo un po di soldi di avvocato riuscire a togliersi la soddisfazione di non essere presi per il c@@o....
quanto al caso guzzi scusate ma i tagliandi da quando in qua si fanno ai tubi di acciaio????
casi analoghi sono accaduti anche a honda col silverwing600 e all'ammiraglia goldwing (telai rotti) ebbene a distanza di anni e a garanzia scaduta sono stati richiamati per verifiche ed evintuali sostituzioni...
le goldwing sono state spedite addirittura in belgio...
se si rompe il motore rimani a piedi ma se si rompe il telaio uno si ammazza, con buona pace di guzzi e dei tagliandi non fatti...
e se il signore in questione avesse perso il passeggero a 130 all'ora?....
meditate gente meditate altro che 2 anni di garanzia se mi vendi un bene difettoso e pericoloso non te la cavi con la garanzia commerciale...


straquoto!!!!!!!!!!!!!

anche il sottoscritto (a differenza di altri) parla e critica perchè ha provato
sulla sua pelle cosa vuol dire il made in Italy...
dopo un sr 50, un leonardo 125 e un runner sempre pieni di problemi (anche se i runner è andato decisamente meglio) sono passato al made in japan riscontrando un'affidabilita' ed una qualita' decisamente superiore...
poi come dice giustamente snapshot ognuno compra quello che vuole.....
io compro made in japan...
com sempre parere personale...
 
1127044
1127044 Inviato: 1 Feb 2007 11:34
 

Mic ha scritto:
poi come dice giustamente snapshot ognuno compra quello che vuole.....
io compro made in japan...
com sempre parere personale...


Già... solo che spesso noto un po' di fucilate di troppo verso il prodotto italiano, poi oh... ognuno ha le sue esperienze. Io sono al primo scooter, quindi dovrei essere l'ultimo a parlare... e il Liberty ha i suoi pregi e difetti sicuramente però nn è che il prodotto italiano in generale nn sia di qualità... e che diamine... a volte, leggendo alcuni intervanti sembra quasi che gli scooter li sappiano fare solo i giapponesi.

Ricordiamoci che Piaggio (nel bene e nel male) ha fatto la storia dello scooter in italia... moderno e non.
 
1128443
1128443 Inviato: 1 Feb 2007 16:06
 

Magari non è giusto fucilare Piaggio troppo spesso e troppo drasticamente ma non è nemmeno giusto tacere...
E' inutile che si parli tanto del made in Italy quando poi tanta, alle volte troppa, gente ha dei problemi seri con i prodotti italiani!
Io sono sempre stato nazionalista e sono ben felice di comprare italiano ma se nessuno mi viene incontro quando ho un problema francamente mi girano e la mia soddisfazione si trasforma in insoddisfazione! Ormai il mercato è globalizzato e la concorrenza estrema quindi perdere un cliente può voler dire perderne altri 9 per una cattiva pubblicità con pessimi risultati a catena...mi tornano alla mente le parole di Montezemolo alcuni anni fa quando parlava del made in Italy della FIAT...con una gamma in quelle condizioni ci prendevano in giro in tutto il mondo! I proclami non servono a niente, ci vogliono sempre e solo i fatti (dopo aver raschiato il fondo del barile fortunatamente la FIAT ha dato il meglio di sé, dimostrando che possiamo ancora dire la nostra nel mondo!).
Capisco la tua amarezza mic, spero che d'ora in avanti vada tutto per il meglio... icon_wink.gif
Va anche ricordato però che acquistare prodotti appena lanciati sul mercato è sempre un rischio (anche se problemi gravi non dovrebbero mai esserci visto che i prodotti vengono testati a lungo prima di essere commercializzati) a cui si può facilmente andare incontro.
Poi ci sono delle cose inconcepibili...per le quali non esistono scuse: la Gilera (gruppo Piaggio) non ha ancora spedito il mio Runner ed è 1 mese che aspetto. Dire che c'è un ritardo per la versione €3 visto che è "nuova" non è ammissibile: dovevano iniziare a produrre dei modelli già prima del 2007 e invece a quanto mi risulta questo non è accaduto. Se la honda o altre marche stanno già commercializzando gli €3 non vedo perché la Gilera debba far aspettare i consumatori...Meno slogan quindi e più fatti! In questo il Giappone, lo riconosco e lo dimostrano approcci come la qualità totale, il kaizen,ecc. ha fatto e fa tutt'ora scuola icon_wink.gif
Per chi non lo sapesse, giusto per citare un esempio, a insegnarci come fare le moto "bene" in catena di montaggio sono stati i giapponesi (non il contrario!). icon_eek.gif
 
1128574
1128574 Inviato: 1 Feb 2007 16:21
 

considerazioni in base alle quali ho preferito lo sportcity 200 a uno scarabeo 400 erano soprattutto quelle elencate nell'articolo... purtroppo un mezzo non viene mai perfetto dalla fabbrica... occorre che sia venduto e che qualcuno ne rilevi le imperfezioni per poter essere migliorato... pochi giorni prima dell'acquisto del mio (giorni di grande indecisione ) ho preso la mia precedente moto e ho fatto un giro: ho contato il numero di sportcity e di beverly 200 contro quelli di scarabeo e beverly 400... ho deciso di conseguenza...

colpa di tutto questo è un pò il sistema generale... piaggio, a mio avviso, dovrebbe rendersi più competitiva nei prezzi di acquisto e nell'assistenza clienti per poter dare battaglia ai vari Tmax e burgman che affollano le nostre città.... se i prezzi fossero molto più competitivi si riuscirebbero a vendere un numero di esemplari mensili tali da eliminare in un anno tutti i possibili errori trascurati durante la complessa progettazione globale...

Ovvio che se devo spendere 6000 euro ci penso bene... ma molto bene... se invece ne dovessi spendere 4500 sarei anche disposto a comprare un bel motorone piaggio... sapendo che contribuirei alla crescita tecnica di una grande casa...

ora non vorrei passare per un parassita che dice ... compratelo voi... poi se va bene lo compro io... ma dato che lo scooter a me serve quotidianamente... preferisco prodotti abbastanza testati... tutto qui...
 
1130164
1130164 Inviato: 1 Feb 2007 21:17
 

ontos ha scritto:
quanto al caso guzzi scusate ma i tagliandi da quando in qua si fanno ai tubi di acciaio????

bè questo è vero cavolo,dai nn ci prendiamo in giro icon_rolleyes.gif ,quando ti fan il tagliando controllano olio,candele,freni,cosette di poco conto e dopo aver letto la storia su insella ho chiesto ad un paio di amici meccanici e mi han detto che x quanto scrupolosi possano essere non penserebbero mai e poi mai di controllare il telaio durante un tagliando icon_redface.gif ... il telaio NON HA bisogno di tagliandi,non lo puoi cambiare come fosse una candela o la marmitta...capisco su una moto da cross puoi esser più pignolo magari riceve sollecitazioni forti e ci fai dare un occhiata ogni tanto,ma su un custom icon_rolleyes.gif ... dovrebbe essere l'unica parte vicina all'eternità come durabilità...e se la moto non presenta segni di incidente o danni causati da interventi esterni e un pezzo di telaio mi CEDE,eh no cavolo,garanzia o no mi ci devi dare un occhio,lo sbaglio nn l'ho fatto io,ma la casa...finchè cede un pezzo di motore nn tagliandato,un pezzo qualsiasi,ok colpa mia starei zitto x primo icon_wink.gif ,ma in sto' caso....fuoco e fiamme icon_twisted.gif

Per quanto riguarda la questione giap-taly io ho come l'impressione che le case italiane si sopravvalutino,adagiandosi su passati allori...ma i tempi stan cabiando sempre più,sempre più velocmente,e oltre che dai jap bisogna guardarsi ora anche dai cin...e so' c---i .

SaluToni
 
1130993
1130993 Inviato: 1 Feb 2007 23:33
 

Oddio, è certo che comunque sia i cinesi ci sbattono contro i loro motorini-kamikaze (come la questione dei SUV non conformi alle norme di sicurezza... Li è roba che non si rendono conto nemmeno loro).

Io di italiano ho avuto solo il Phantom della Malaguti... Sapendo che sono alto 1.80 e che lo scudo intralcia le gambe a tale altezza, detto onestamente non mi sono lamentato... Comunque si, notiamo che le case costruttrici jap sono state anche un pò le migliori, diciamocelo... siamo noi che ci tormentiamo sulle botte prese in passato e non miglioriamo... pure io amo comprare italiano ma se continua cosi ci spiazzano icon_eek.gif

Io tra 10 anni non voglio essere sommerso di motorini e scooteroni cinesi d'appertutto proprio nelle nostre strade! eccheccavolo...
 
1131401
1131401 Inviato: 2 Feb 2007 1:38
 

quello che sostengo io... le case italiane devono dimostrare impegno però... e lo possono fare abbassando i prezzi, vista la consapevolezza del proprio livello buono si, ma decisamente migliorabile...
 
1132075
1132075 Inviato: 2 Feb 2007 12:01
 

simeo ha scritto:
quello che sostengo io... le case italiane devono dimostrare impegno però... e lo possono fare abbassando i prezzi, vista la consapevolezza del proprio livello buono si, ma decisamente migliorabile...


per poter abbassare i prezzi sensibilmente bisognerebbe ridurre il costo del lavoro (in particolare della manodopera)...ma per farlo ci sono poche strade possibili e la prima che viene in mente è delocalizzare...ma questo è un termine che va poco a genio ai nostri lavoratori e ai sindacati! Magari se i governi invece di tassare tutto cominciassero a cercare di ridurre il costo del lavoro (non tiratemi fuori la storia del cuneo fiscale perché quella "avvantaggia" solo le grandi aziende) seriamente potremmo tornare a essere veramente competitivi quanto a prezzi (i cinesi comunque non li raggiungeremo mai, per ovvi motivi; icon_confused.gif però la nostra qualità è nettamente superiore quindi potremo puntare su quella! )
 
1132899
1132899 Inviato: 2 Feb 2007 15:09
 

@Mic

col leonardo hai avuto dei problemi? di che tipo?

comunque sarebbe da sapere che motore montano i nostri scooter poichè ognuno ha il suo....mi ricordo quando ero avevo il mio scooter che era un yamaha vecchissimo e non mi ha mai dato un problema uno qualunque ma proprio mai ma non aveva mica il motore made in japan! aveva il buon vecchio motore minarelli icon_wink.gif
problemi gli scooter purtroppo ce li hanno chi + e chi meno ma a volte mi son reso conto che c'è della gente che nemmeno lo ammette quando ha dei problemi (vorrebbe nn si sapesse) questo accade non solo nelle due ruote anche nelle quattro (chiuso OT)
tornando al discorso quando uno si trova bene con una marca poi come un fulmine a ciel sereno ti capita sta cosa è ovvio che ti girino icon_rolleyes.gif
 
1133117
1133117 Inviato: 2 Feb 2007 15:42
 

Xp3nd3r ha scritto:
simeo ha scritto:
quello che sostengo io... le case italiane devono dimostrare impegno però... e lo possono fare abbassando i prezzi, vista la consapevolezza del proprio livello buono si, ma decisamente migliorabile...


per poter abbassare i prezzi sensibilmente bisognerebbe ridurre il costo del lavoro (in particolare della manodopera)...ma per farlo ci sono poche strade possibili e la prima che viene in mente è delocalizzare...ma questo è un termine che va poco a genio ai nostri lavoratori e ai sindacati! Magari se i governi invece di tassare tutto cominciassero a cercare di ridurre il costo del lavoro (non tiratemi fuori la storia del cuneo fiscale perché quella "avvantaggia" solo le grandi aziende) seriamente potremmo tornare a essere veramente competitivi quanto a prezzi (i cinesi comunque non li raggiungeremo mai, per ovvi motivi; icon_confused.gif però la nostra qualità è nettamente superiore quindi potremo puntare su quella! )


condivido a pieno... ma dai un' occhiata al listino... prendi beverly e sc e dimmi quali sono le soluzioni tecniche adottate dal primo tali da giustificare una differenza di prezzo...

a mio avviso sono uguali...
 
1133706
1133706 Inviato: 2 Feb 2007 17:21
 

balduzz ha scritto:
@Mic

col leonardo hai avuto dei problemi? di che tipo?

comunque sarebbe da sapere che motore montano i nostri scooter poichè ognuno ha il suo....mi ricordo quando ero avevo il mio scooter che era un yamaha vecchissimo e non mi ha mai dato un problema uno qualunque ma proprio mai ma non aveva mica il motore made in japan! aveva il buon vecchio motore minarelli icon_wink.gif
problemi gli scooter purtroppo ce li hanno chi + e chi meno ma a volte mi son reso conto che c'è della gente che nemmeno lo ammette quando ha dei problemi (vorrebbe nn si sapesse) questo accade non solo nelle due ruote anche nelle quattro (chiuso OT)
tornando al discorso quando uno si trova bene con una marca poi come un fulmine a ciel sereno ti capita sta cosa è ovvio che ti girino icon_rolleyes.gif


Cacchio il mitico motore Minarelli (vabè la Minarelli ne ha fatti tantissimi ma ormai è IL Minarelli per antonomasia)! lo adoro! Ce l'avevo sul mio "Io" della Testi (marca penso poco conosciuta)...gli ho fatto di tutto e quando l'ho regalato ad un amico andava ancora alla grande (nei limiti di un 50cc ovviamente!) icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©