Leggi il Topic


cerco gomme stradali per suzuki DR400S 1981
15927142
15927142 Inviato: 20 Gen 2018 14:19
Oggetto: cerco gomme stradali per suzuki DR400S 1981
 

Salve, vorrei aiuto.

Ho questa moto. Non è il caso di andare fuori strada ne per sbaglio ne per scelta. Siamo troppo vecchi io e la moto. Al massimo può capitare che finisco in uno sterrato fuori città solo perché mi sono perso.

Ho sul davanti la gomma originale di quasi 40 anni e dietro una seminuova cambiata qualche anno fa ma fuori specifica libretto (è in pollici e più larga). Entrambe molto tassellate, in frenata è troppo pericoloso.

Non posso andare in giro così.
La gomma stradale davanti volendo si trova, ma quella dietro no.

Devo trovare una soluzione, anche un compromesso (tassellata ma il meno possibile).
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Da solo finirei con acquistare via posta delle gomme sbagliate.

Grazie. Piero.
 
15930168
15930168 Inviato: 27 Gen 2018 22:43
 

Dovresti dirci che misure riporta la carta di circolazione...
 
15936430
15936430 Inviato: 14 Feb 2018 1:06
 

Canyon_500 ha scritto:
Dovresti dirci che misure riporta la carta di circolazione...


Leggo solo ora, avevo dimenticato di mettere spunta avvisa risposte, sigh, ora l'ho messa.
posteriore: 4.60-18
anteriore: 3.00-21

Grazie!!
 
15936558
15936558 Inviato: 14 Feb 2018 12:35
 

Fortunatamente per te, sono le mie stesse identiche misure, quindi conosco l'argomento.

Hai due possibilità:

1) trovi le misure identiche, per esempio Maxxis 6033/6034 mi pare;

2) monti le equivalenti metriche e pare che neanche serva più aggiornare la carta di circolazione. Le equivalenti sono 90/90-21 e 120/90-18. Però, prima di montare le equivalenti, ti suggerisco di fermare un vigile, o uno della Polizia Stradale e chiedere conferma a loro, in base agli articoli 72 e 78 del codice della strada e alla seguente pubblicazione sulla gazzetta ufficiale: Link a pagina di Gazzettaufficiale.it
 
15936649
15936649 Inviato: 14 Feb 2018 15:11
 

Praticamente le stesse del mio xt550..prova a vedere le Dunlop k850..sono 3.00 s21 e 4.60 18
 
15936736
15936736 Inviato: 14 Feb 2018 17:55
 

Ragazzi grazie per le dritte, venerdì tra l'altro vado alla fiera di novegro, vedo se c'è qualche stand dove approfondire, poi se mai riporto qui.

Piero
 
15936933
15936933 Inviato: 15 Feb 2018 9:28
 

Avendo moto simile, mi allaccio a questa discussione......

Ho recentemente acquistato un DRZ 400 E ed ultimamente mi sono un po’ dirottato sul forum dedicato.
Per scelta gomme 140/80-18 e 90/90-21 , per uso 80% strada e 20% offroad molto soft (no mulattiere) mi era stato consigliato Pirelli MT21 e poi, per abbassare il budget, Metzeler Karro al posteriore e Karoo 2 all’anteriore (vedi link sotto).
Link a pagina di Amazon.it
Le gomme le ho prese dal gommista e, andandole a vedere prima del montaggio, mi sono reso conto che i tacchetti sono belli pronunciati e distanziati.
Secondo voi mi hanno consigliato bene?
Queste gomme non mi sembrano molto idonee a guida principalmente su afato.
Potete consigliare alternative a prezzo modico?
Ciao
 
15937034
15937034 Inviato: 15 Feb 2018 12:42
 

Diciamo che sia le MT-21 che le Karoo alla fine sono molto stradali. Le vere gomme da enduro sono più morbide, per scaricare il fango.

Per uso ancora più stradale di quelle, puoi guardare Heidenau k60, oppure Continental contitrailattack2. Il problema è che in genere queste ancora più stradali hanno anteriore da 19 e quindi le devi prendere spaiate, non che poi ci siano problemi legali o di guida, ma alcuni motociclisti sono così fifoni che hanno tutta una serie di irrazionali scaramanzie e quindi discuterci è tempo sprecato e, non conoscendoti, non so se sto infatti sprecando tempo a rispondere. icon_smile.gif
 
15937192
15937192 Inviato: 15 Feb 2018 18:03
 

Canyon_500 ha scritto:
Diciamo che sia le MT-21 che le Karoo alla fine sono molto stradali. Le vere gomme da enduro sono più morbide, per scaricare il fango.

Per uso ancora più stradale di quelle, puoi guardare Heidenau k60, oppure Continental contitrailattack2. Il problema è che in genere queste ancora più stradali hanno anteriore da 19 e quindi le devi prendere spaiate, non che poi ci siano problemi legali o di guida, ma alcuni motociclisti sono così fifoni che hanno tutta una serie di irrazionali scaramanzie e quindi discuterci è tempo sprecato e, non conoscendoti, non so se sto infatti sprecando tempo a rispondere. icon_smile.gif


Le Heidenau k60, erano la mia prima scelta di gomme, che poi mi sono state sconsigliate perché "inadatte" al fuoristrada (tipo strada ghiaiata); con in senno di poi, prenderei infatti queste.

Alla fine dei giochi, il gommista, anche se non montate, non mi cambia le gomme che abbiamo ordinato, quindi monto le Karoo (post) e Karoo 2 (ant.).

Le uso un po poi vi aggiorno, così può tornare utile per futuri utilizzatori.

Ciao
 
15937242
15937242 Inviato: 15 Feb 2018 19:17
 

Ma no, con le k60 ci vai un poco ovunque. In ogni caso ora prova quelle che hai ordinato. Sicuramente andranno bene.
 
15937788
15937788 Inviato: 17 Feb 2018 19:15
 

Sono stato a Novegro dato che avevo da guardare tot cose ho dedicato solo poco tempo alle gomme.
L'unico che mi ha dato un po' retta è stato Borghi.
Mi ha confermato che occorre ricorrere ad un cambio di specifiche sul libretto.
Però era molto preso e mi ha detto di scrivergli. Fatto e apsetto risposta.
Ma funziona ancora che scrivo alla Suzuki e me lo fanno loro la modifica alle specifiche del libretto? Basta così o poi non si passa la revisione?

Inoltre girando su internet ho trovato della Pneus queste :
Link a pagina di Pneumatici-pneus-online.it

Ma se montassi questa dietro non va già bene così senza fare modifiche al libretto?
 
15937792
15937792 Inviato: 17 Feb 2018 19:32
 

O monti le stesse a libretto, incluso codice velocità uguale o superiore (la lettera dopo i numeri, che non hai scritto), o monti le misure metriche equivalenti e speri che passi la revisione, citando la circolare 193 del 1995 del ministero dei trasporti.

Altrimenti devi farti dare il nulla osta per le misure metriche da Suzuki (a pagamento), poi vai a fartele montare da un gommista, con attestazione di montaggio a regola d'arte, poi vai in motorizzazione per l'aggiunta alla carta di circolazione.

Qualunque altro metodo è illegale e inutile.
 
15938251
15938251 Inviato: 19 Feb 2018 8:51
 

Canyon_500 ha scritto:
O monti le stesse a libretto, incluso codice velocità uguale o superiore (la lettera dopo i numeri, che non hai scritto), o monti le misure metriche equivalenti e speri che passi la revisione, citando la circolare 193 del 1995 del ministero dei trasporti.

Altrimenti devi farti dare il nulla osta per le misure metriche da Suzuki (a pagamento), poi vai a fartele montare da un gommista, con attestazione di montaggio a regola d'arte, poi vai in motorizzazione per l'aggiunta alla carta di circolazione.

Qualunque altro metodo è illegale e inutile.


Scusa Canyon, ma non capisco.
quando dici: (la lettera dopo i numeri, che non hai scritto)
Io non ho altro scritto sul libretto che: ANT.3.00-21 POST.4.60 18
non ci sono altre lettere o simboli.

il posteriore che ho detto prima è:
Dunlop K850 4.60 -18 TT 63 S A

Non ho capito se lo posso montare o no.
 
15938408
15938408 Inviato: 19 Feb 2018 14:18
 

La mia sul libretto ha 4.60 S18 e 3.00 S21...sul tuo libretto ci dovrebbe essere una S o un altra lettera (purtroppo non ne so molto quindi non ti posso dire altre lettere)..il mio codice di velocità in questo caso è S...se non ci sono altre lettere penso sia una cosa generica e quindi puoi montarle senza problemi..aspetta anche la conferma di altri che sicuramente ne sapranno meglio di me perché posso tranquillamente sbagliarmi
 
15938410
15938410 Inviato: 19 Feb 2018 14:25
 

GianXT ha scritto:
La mia sul libretto ha 4.60 S18 e 3.00 S21...sul tuo libretto ci dovrebbe essere una S o un altra lettera (purtroppo non ne so molto quindi non ti posso dire altre lettere)..il mio codice di velocità in questo caso è S...se non ci sono altre lettere penso sia una cosa generica e quindi puoi montarle senza problemi..aspetta anche la conferma di altri che sicuramente ne sapranno meglio di me perché posso tranquillamente sbagliarmi


Infatti anche io penso sia così: io non avendo codici di nessun genere mi devo attenere solo alla misura, quindi dovrei poterle montare senza far nessuna rettifica al libretto.
 
15938578
15938578 Inviato: 19 Feb 2018 19:15
 

Sono norme troppo vecchie, non ricordo, ma credo che anche senza lettera ci sia una corrispondenza con le lettere di oggi. Solo che a rigor di logica un codice velocità S, su quella moto, mi pare giusto.

Ma per l'anteriore, che fai, ci lasci una gomma storica?
 
15938718
15938718 Inviato: 19 Feb 2018 23:54
 

Canyon_500 ha scritto:
Sono norme troppo vecchie, non ricordo, ma credo che anche senza lettera ci sia una corrispondenza con le lettere di oggi. Solo che a rigor di logica un codice velocità S, su quella moto, mi pare giusto.

Ma per l'anteriore, che fai, ci lasci una gomma storica?


Per l'anteriore problemi non ce ne sono, i gommisti che ho girato dicono che ne esistono sul mercato di varie marche...

Quindi: occorre sapere nel 1981 che lettere è sottintesa? Mah... provo ad andare dai vigili appena trovo un attimo.
Grazie a tutti intanto.
 
15938720
15938720 Inviato: 19 Feb 2018 23:58
 

La mia xt è del 1983-1984 se ti può servire e come già detto ha il codice S... (Ho modificato il post poiché avevo interpretato male i messaggi precedenti)
Potresti anche provare ad inviare un email a Suzuki Italia per chiedere informazioni o direttamente ad un rivenditore ufficiale magari ti sapranno dire un po' di più..
 
15938724
15938724 Inviato: 20 Feb 2018 0:07
 

GianXT ha scritto:
La mia xt è del 1983-1984 se ti può servire e come già detto ha il codice S... comunque guarda bene se l'anteriore anche se sembra nuovo se ha tanti anni si sente...la gomma che avevo dietro (mi sembra Pirelli mt21) era in discrete condizioni e poteva ancora fare qualche kilometro ma dopo anni e anni(beh circa 15-20) che viene usata si e no 1 volta all'anno le crepe e i danni ci sono anche se magari non si notano subito
Potresti anche provare ad inviare un email a Suzuki Italia per chiedere informazioni o direttamente ad un rivenditore ufficiale magari ti sapranno dire un po' di più..


No No infatti, l'anteriore è proprio la gomma originale di 37 anni fa, ed è quella che mi fa più paura.
I tasselli ci sono ma secondo me può sbriciolarsi alla prima frenata decisa...
Quella dietro è nuova ma non è regolare (è metrica). Inoltre sono due gomme decisamente da fuoristrada.
Il motivo per cui scrivo infatti è proprio perché devo trovare da metterci delle gomme + stradali.
 
15938727
15938727 Inviato: 20 Feb 2018 0:18
 

Allora si ti consiglio di cambiarle..non dico che alla prima frenata si sbriciola perché anche la mia fino all'anno scorso aveva il posteriore originale ma si sentiva che era bella dura rigida e totalmente spaccata..ti consiglio di cambiarla il prima possibile..per i millimetri non so dirti perché per l'uso che ne faccio io e per il luogo in cui abito tra fossi strade totalmente rotte e zone di terra ovunque una scampagnata ogni tanto ci può stare quindi mi trovo bene con le k850 anche perché il mio modello le portava di serie se non addirittura più tassellate..il problema è il posteriore perché da come mi dissero il cerchio da 18" è problematico dato che ora si usa quello da 17 ma se già hai la gomma non ci sono problemi..cambia il prima possibile quella davanti che la differenza la senti e soprattutto non rischi che si sfrantumi..dopo 37 anni ormai è al limite se non oltre..

P.s ho appena visto le Dunlop trailmax..ricordo che molti ne parlano bene e hai sia posteriore da 18 che anteriore da 21 il problema è che la ricerca in mm allarga molto di più il campo ma in pollici è ristrettissimo..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Enduro e Cross

Forums ©