Leggi il Topic


Aiuto carburazione dellorto 19 racing... consigli?
15919695
15919695 Inviato: 31 Dic 2017 12:14
Oggetto: Aiuto carburazione dellorto 19 racing... consigli?
 

Buongiorno a tutti...
sono nuovo del forum vi seguo da tanto e ho letto e riletto tutte le vostre guide veramente una manna dal cielo... complimenti a tutti!!!
Vi scrivo per chiedervi un consiglio.... ho sempre fatto tutto da me e non ho avuto mai particolari problemi ma ad oggi mi trovo in un vicolo cieco!
Mio padre mi ha comprato un Phantom F12 LC del 2004 (il capirex) messo un pò male quindi ottimo per divertirmi....
questa la configurazione attuale:

G.T. Malossi MHR 6T - pistone monofascia - cilindro in allumninio (split calcolato: 0,55);
Albero Malossi MHR spinotto 12;
Carter raccordato col GT (lavorazioni fatte da centro rettifica);
Rapporti primari allungati della Malossi htq z 14/42 - Rapporti Secondari originali;
Variatore: Multivar malossi - rulli da 3,3 g - con ventilvar;
Frizione Malossi Fly Clutch con campana wing clutch (mollette non cambiate - molla di contrasto quella bianca del multivar);
Pompa acqua maggiorata della Stage6;
Scarico Yasuni carrera 16;
Centralina rossa TPR;
Collettore aspirazione Malossi x360 in viton con imbocco da 22mm;
Valvola lamellare Malossi vl16 MHR team con lamelle monopetalo in carbonio spessore 0,30 mm ed inclinazione da 45°;
Carburatore dellorto PHBG 19 racing - black edition (getti originali minimo 45 massimo 75);
Filtro Aria air box polini blu.

Fino all'altro ieri avevo lo scarico della Stage 6 la pro replica ma era un po' troppo chiusa per la mia configurazione quindi mi son deciso e mi son regalato la yasuni ma....... ora ho seri problemi con la carburazione... fino a ieri bastava regolare il flusso dell'aria agendo sulla vite presente sul carburatore oggi invece non arrivo più.... mi sa che devo mettere mani ai getti - regolare lo spillo.... nella configurazione migliore ho dei vuoti sia intorno ai 26-30 km/h sia in accelerazione che in decelerazione ed ho dei vuoti anche intorno ai 70 poi tutto liscio....
avete consigli da darmi???? accetto tutto..... la configuraizone in generale è corretta?
Grazie a tutti per la collaborazione....
 
15919698
15919698 Inviato: 31 Dic 2017 12:27
 

Hai la carburazione magra, prima di ricarburare il 19 ti consiglio di montare un bel 24 e carburare a pennello quello, il 19 è piccolo per l'ela che hai icon_wink.gif
inoltre ti mancherebbe anche una buona trasmissione, magari una bella over range...
 
15919728
15919728 Inviato: 31 Dic 2017 14:56
 

Ti ringrazio per la dritta, io non volevo aumentare i consumi e mantenermi sui 150 km con un pieno come sono ora! con un 24 secondo voi aumento tanto???
 
15919735
15919735 Inviato: 31 Dic 2017 15:36
 

eh passare da un 19 a un 24 i consumi aumentano di parecchio ma avrai moltissima potenza....fallo sfogare al meglio questo gt della malossi..mettici anche un bel filtro a cono e vedi come viaggia 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
15919745
15919745 Inviato: 31 Dic 2017 16:17
 

FedeCRE50 ha scritto:
Hai la carburazione magra, prima di ricarburare il 19 ti consiglio di montare un bel 24 e carburare a pennello quello, il 19 è piccolo per l'ela che hai icon_wink.gif

perdonami... forse colpa mia che non ho dato tutte le corrette informazioni.... penso sia grassa invece la carburazione non magra.... ora faccio passare questi due giorni di festa, sistemo bene il cavo dell'aria e poi riproviamo.... comunque per ora devo girare con l'aria aperta per poter andare avanti....
 
15919746
15919746 Inviato: 31 Dic 2017 16:23
 

Sami02 ha scritto:
perdonami... forse colpa mia che non ho dato tutte le corrette informazioni.... penso sia grassa invece la carburazione non magra.... ora faccio passare questi due giorni di festa, sistemo bene il cavo dell'aria e poi riproviamo.... comunque per ora devo girare con l'aria aperta per poter andare avanti....


Penso che intendi con l'aria "tirata" (come quando l'accendi a freddo?), se si è perchè è magra come ti ho detto prima perchè ti fa i vuoti, tirando l'aria chiudi il passaggio dell'aria e passa più benzina ingrassando cosi la miscela, per quello gira meglio icon_wink.gif
 
15919749
15919749 Inviato: 31 Dic 2017 16:34
 

FedeCRE50 ha scritto:
Penso che intendi con l'aria "tirata" (come quando l'accendi a freddo?), se si è perchè è magra come ti ho detto prima perchè ti fa i vuoti, tirando l'aria chiudi il passaggio dell'aria e passa più benzina ingrassando cosi la miscela, per quello gira meglio icon_wink.gif


ok confermo tutto.... hai ragione!!!!! perdona la mia inesperienza.....

per ora non posso passare all'over range a causa del costo.... ma posso valutare di cambiare il carburatore ma anche qui ho paura che i miei mi uccidano! potreste farmi un esempio di differenza di consumi?
 
15920006
15920006 Inviato: 1 Gen 2018 22:21
 

dipende sempre da come guidi il motorino....se vai con un andatura normale nn ti consuma piu di tanto...ma se stai sempre a gas aperto con 5 libri di miscela massimo farai 60/70 km....eh comunque io rimango sempre dal fatto che se uno si compra motori cosi spinti e fa una bella elaborazione nn deve far caso a quanto consuma...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©