Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
problema fastidioso al cbr 600 f 1999: Carburazione errata?
15889410
15889410 Inviato: 15 Ott 2017 23:54
Oggetto: problema fastidioso al cbr 600 f 1999: Carburazione errata?
 

Ciao a tutti.
il mio cbr manifesta questo problema: nelle prime 3 marce sale di giri normalmente dalla quarta in poi arriva a 5500 e comincia a strappare (spero sia il termine giusto) sale faticosamente sino a 6500 poi ritorna perfetto e sale senza esitazione.
ho controllato il filtro aria ed è pulito , ho cambiato il regolatore di tensione perche al minimo non caricava e a 5000 la tensione era di oltre 16,50 volts. ora è corretta, ho verificato anche il funzionamento dello statore ed è a posto. idem la batteria.
A me sembra un problema di carburazione come se a quel regime non gli arrrivasse il giusto titolo della miscela aria benzina.
Controllando sul forum qualcuno ha avuto un inconveniete simile imputato alla pompa della benzina ma non so se sia lo stesso mio problema perchè parlava di spegnimenti improvvisi e fatica a rimetterla in moto. La mia non si spegne, sale progressiva sino ai 5500 comincia a rattare sino ai 6500 poi riprende normalmente.
Ho pensato anche alle candele ma mi pare strano che lo faccia solo a quel regime , accende al primo colpo.
Sicuramente necessita di una pulita ai carburatori e dell'allineamento ( la moto ha 70mila km)
ed è stata usata poco nell'ultimo anno prima che l'acquistassi io.
Prima montava uno scarico non omologato ma quando l'ho acquistata ho chiesto al proprietario di rimettere lo scarico originale (non mi andava di rischiare una multa salata o peggio...) potrebbe essere questo ad aver causato il problema? Quando si cambia lo scarico non si dovrebbe anche controllare la carburazione?
al più presto faro fare la carburazione e l'allineamento dei carburatori ma volevo prima sentire il vostro parere . grazie a tutti doppio_lamp.gif
 
15889468
15889468 Inviato: 16 Ott 2017 1:49
 

Se sotto e sopra non ha problemi non dovrebbero essere problemi elettrici.
Il vecchio proprietario ha cambiato parti dei carburatori (spilli, getti)? Filtro e collettori aspirazione sono a posto?
 
15889672
15889672 Inviato: 16 Ott 2017 13:42
 

HighSide ha scritto:
Se sotto e sopra non ha problemi non dovrebbero essere problemi elettrici.
Il vecchio proprietario ha cambiato parti dei carburatori (spilli, getti)? Filtro e collettori aspirazione sono a posto?

Grazie per la risposta icon_smile.gif
il filtro mi sembra originale o comunque non di quelli "sportivi" e risulta molto pulito il collettore e l'air box erano ok , ho provveduto a levare un paio di libellule giganti cotte a puntino a monte del filtro ma per il resto tutto pulito e in ordine. su getti e spilli non so ma non credo abbia toccato nulla . mi aveva detto che l'aveva tagliandata da poche migliaia di km ma comunque era stata utilizzatapoco nel'ultimo anno e non è un bene far star fermo un motore anche se tagliandato
 
15889719
15889719 Inviato: 16 Ott 2017 14:32
 

Aggiornamento.
Ieri ho fatto circa 11 km di strada . il problema si presenta sempre però per il resto tutto ok salvo che ... stamattina vado ad accendere la moto e il motorino di avviamento non gira...provo un paio di volte nulla. fa il check della chiave, le spie erano abbastanza luminose ma se premo il pulsante start niente. spengo e riaccendo il quadro e stavolta premendo start sento il classico TRRRRRRRRRR della batteria a terra. eusa_wall.gif Dopo avre smadonnato abbastanza tiro giù la batteria e ne metto una che ho per le emergenze, provo con questa e la moto si accende subito . vado e compro un tester da un negozio di materiale elettronico per controllare i valori. da spenta la batteria che ho usato per accenderla segna 12,90 volts. accesa al minimo 15,05 volts; a 5000 g/m 14,79 volts stessa cosa con la gli anabaglianti accesi... ora a parte la stranezza che a 5000 g/m ha una tensione inferiore che al minimo siamo comunque nel range corretto quindi il regolatore di tensione dovrebbe essere a posto (tra l'altro lo avevo sostituito il mese scorso con una della Ducati energia ). non ho verificato lo statore ma lo farò appema ho un attimo di tempo. ho anche contollato la batteria che ho tolto e messo in carica ... 11,78 volts. l'ho messa in carica poi la proverà sul Bandit per vedere se tiene la carica... potrebbe anche essere fallata di suo.
Ora la domanda:
il problema che ho avuto con la batteria e il problema del motore che strappa dai 5500 a 6500 g/m possono essere correlati?
Un ultima cosa: ho notato che a quadro acceso quando premo i freni, sia col pedale che con la leva, si illumina il quadro strumenti la cosa non mi sembra normale . verificherò anche se c'è dispersione di corrente... di certo non siamo partiti col piede giusto con questa moto icon_cry.gif
 
16299667
16299667 Inviato: 10 Ago 2022 7:46
Oggetto: Motore che si impunta a 5500 giri
 

Buongiorno rocker1969 io ho lo stesso problema che avevi tu. Come hai poi risolto? Comunque a me succede prettamente in salita, in discesa e in piano non si impunta per niente e gira bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©