Leggi il Topic


[Montaggio] lamelle kit Stage 6 NBR
15756857
15756857 Inviato: 24 Gen 2017 21:02
Oggetto: [Montaggio] lamelle kit Stage 6 NBR
 

Salve...ho provato a usare la funzione cerca ma non sono giunto a nessuna conclusione...possiedo un'aspirazione stage 6 NBR per booster ma con il kit possiedo 4 lamelle di cui 2 aperte(intagliate) e 2 più piccole ... mi servirebbe sapere come vanno montate che non ho ben capito...grazie in anticipo

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di GabBoosterTpr il 25 Gen 2017 0:36, modificato 1 volta in totale
 
15756864
15756864 Inviato: 24 Gen 2017 21:26
Oggetto: Re: Lamelle kit Stage 6 NBR
 

GabBoosterTpr ha scritto:
Salve...ho provato a usare la funzione cerca ma non sono giunto a nessuna conclusione...possiedo un'aspirazione stage 6 NBR per booster ma con il kit possiedo 4 lamelle di cui 2 aperte(intagliate) e 2 più piccole ... mi servirebbe sapere come vanno montate che non ho ben capito...grazie in anticipoImmagine: IMG_0619.JPG

Ricarica l'immagine che non si è caricata icon_biggrin.gif
 
15756914
15756914 Inviato: 25 Gen 2017 0:38
 

Adesso dovrebbero vedersi (o almeno spero) comunque sapete dirmi come montarle?
 
15757658
15757658 Inviato: 26 Gen 2017 22:59
 

Qualcuno che può aiutarmi per favore...
 
15757684
15757684 Inviato: 26 Gen 2017 23:53
 

Ciao, quello sembra un pacc monopetalo.
vanno le lamelle piene per intenderci, subito adiacenti al corpo, sopra vanno i ferma lamelle. Le altre sono per altra cosa, mai viste. Scegli il giusto guidaflussi
 
15757890
15757890 Inviato: 27 Gen 2017 15:58
 

Quoto SCR1 le lamelle parte mai viste nemmeno io icon_biggrin.gif
 
15758199
15758199 Inviato: 28 Gen 2017 19:53
 

Se non vado errato quel particolare assemblaggio

"Lamella piena" + "lamella vuota"

Viene detto boyesen e permette l eliminazione dello stopper sul pacco lamellare.
Dovrebbero inoltre avere due spessori differenti in modo da lavorare a regimi differenti. La lamella sottile lavora a bassi regimi mentre la più spessa lavora a regimi più alti.
Accomunava i vantaggi di una lamella sottile ai bassi regimi a quelli di una lamella più spessa agli alti regimi
Ricordo che una volta si realizzava usando una lamella intera sottile sovrapposta ad una più spessa tagliata a meno della metà della lunghezza della lamella intera. Quella è una versione più evoluta e sicuramente migliore.
 
15758254
15758254 Inviato: 28 Gen 2017 23:34
 

stefanoNSR ha scritto:
Se non vado errato quel particolare assemblaggio

"Lamella piena" + "lamella vuota"

Viene detto boyesen e permette l eliminazione dello stopper sul pacco lamellare.
Dovrebbero inoltre avere due spessori differenti in modo da lavorare a regimi differenti. La lamella sottile lavora a bassi regimi mentre la più spessa lavora a regimi più alti.
Accomunava i vantaggi di una lamella sottile ai bassi regimi a quelli di una lamella più spessa agli alti regimi
Ricordo che una volta si realizzava usando una lamella intera sottile sovrapposta ad una più spessa tagliata a meno della metà della lunghezza della lamella intera. Quella è una versione più evoluta e sicuramente migliore.

Non deve avere avuto un gran successo perchè nelle competizioni non ne ho viste molte, comunque complimenti per la risposta
 
15758412
15758412 Inviato: 29 Gen 2017 14:41
 

Con questo tipo di configurazione ci sono indubbiamente dei vantaggi per quanto riguarda l erogazione su un più ampio "spettro" di regimi.

Tutto sta nel comprendere a quali regimi lavora il motore in oggetto.

In un piccolo due tempi spinto che eroga potenza solo ad alti giri e inutile andare a cercare qualcosa in basso...tanto non c è icon_biggrin.gif

In un due tempi più generoso di cubatura dove anche piu in basso si può chiedere qualcosa, questa configurazione porta a un miglioramento.
 
15758421
15758421 Inviato: 29 Gen 2017 15:02
 

stefanoNSR ha scritto:
Con questo tipo di configurazione ci sono indubbiamente dei vantaggi per quanto riguarda l erogazione su un più ampio "spettro" di regimi.

Tutto sta nel comprendere a quali regimi lavora il motore in oggetto.

In un piccolo due tempi spinto che eroga potenza solo ad alti giri e inutile andare a cercare qualcosa in basso...tanto non c è icon_biggrin.gif

In un due tempi più generoso di cubatura dove anche piu in basso si può chiedere qualcosa, questa configurazione porta a un miglioramento.

Dipende molto da che GT utilizzi, i base sono tutti sotto
 
15758934
15758934 Inviato: 30 Gen 2017 15:45
 

stefanoNSR ha scritto:
Se non vado errato quel particolare assemblaggio

"Lamella piena" + "lamella vuota"

Viene detto boyesen e permette l eliminazione dello stopper sul pacco lamellare.
Dovrebbero inoltre avere due spessori differenti in modo da lavorare a regimi differenti. La lamella sottile lavora a bassi regimi mentre la più spessa lavora a regimi più alti.
Accomunava i vantaggi di una lamella sottile ai bassi regimi a quelli di una lamella più spessa agli alti regimi
Ricordo che una volta si realizzava usando una lamella intera sottile sovrapposta ad una più spessa tagliata a meno della metà della lunghezza della lamella intera. Quella è una versione più evoluta e sicuramente migliore.
Grazie mille...ottima risposta mi è stata molto utile...ho da poco fatto la prima accensione (ela in firma) e volevo chiedervi altre cose a riguardo: Che candela dovrei mettere per "uso stradale" (BR9HS-BR10HS?) Cosa devo fare per il rodaggio?(500km - cicli termici?) e infine che filtro dell'aria mi consigliate che avevo intenzione di mettere l'airbox modificato ma con l'aspirazione che monto non si può perché il carburatore si trova in una posizione diversa dal originale e quindi l'airbox non combacia...avevo intenzione di mettere un filtro a cono polini perché vorrei evitare un filtro troppo grande o troppo lungo come lo stage o il polini evolution sia perché non mi piace che esca dalla scocca di parecchio sia perché è troppo sgamabile (ance se con l'ela che monto non dovrei preoccuparmi di non farmi sgamare)😂Fatemi sapere cosa ne pensate Grazie 0509_doppio_ok.gif
 
15758942
15758942 Inviato: 30 Gen 2017 16:02
 
 
15759761
15759761 Inviato: 1 Feb 2017 0:51
 

E per la candela ? Cosa mi consigliate sul minarelli verticale ? Pensavo a una BR9HS o BR10HS...Che ne pensate?
 
15760315
15760315 Inviato: 2 Feb 2017 0:00
 

GabBoosterTpr ha scritto:
E per la candela ? Cosa mi consigliate sul minarelli verticale ? Pensavo a una BR9HS o BR10HS...Che ne pensate?

Gt Base o intermedio ?
Se base va una 8 se intermedio una 9 semitrofeo una 10 , ma con il freddo va bene anche la 9
 
15760335
15760335 Inviato: 2 Feb 2017 0:43
 

Grazie mille delle risposte comunque monto un top tpr su Mina verticale... quindi vado per BR10HS?
 
15760340
15760340 Inviato: 2 Feb 2017 0:48
 

Si , però a zero gradi va bene anche la 9
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©