Leggi il Topic


Yz 125 80'/90' o 2000 in su? [ prezzi simili come mai?]
15755612
15755612 Inviato: 21 Gen 2017 22:15
Oggetto: Yz 125 80'/90' o 2000 in su? [ prezzi simili come mai?]
 

Ciao a tutti amici del forum sono un new entry! Ho intenzione di acquistare una yamaha yz 125... ora andando su vari siti ho visto che i modelli fine anni 80 e inizi 90 costano davvero tanto!!? Ora poiché non ho molta esperienza a riguardo vorrei sapere se qualcuno sa il motivo di tali prezzi paragonabili a modelli del 2000 in su? E poi la differenza tra sistemare un modello vecchio e uno di questo millennio qual'è??? Cordiali saluti aspetto vostre risposte!
 
15755643
15755643 Inviato: 22 Gen 2017 0:27
 

dunque.. un modello anni 80 si può considerare d'epoca uno anni 90 vintage.. molte sono completamente restaurate queso è la causa del prezzo alto.. altre invece sono conservate nel tempo ottime per un restauro "pochi" soldi altri invece sono veri e propri rottami abbandonati anni e anni fa a marcire.... le differenze tra un modello pre 2000 e un modello post 2000 sono molte a partire dalle leghe metalliche usate.. pre 2000 molti usavano il telaio in ferro.. ora le yz post 2000 in tante hanno un telaio in alluminio. altre in acciaio.. anche le honda se non sbaglio dopo il 2000 alcune hanno telaio in alu. comunque le differenze sono anche nel motore.. nelle sovrastrutture, nelle sospensioni insomma dal lontano 80 ad ora i 2 tempi si sono evoluti.. chi piu e chi meno.. però i motori piu recenti sono un pelo piu docili di quelli pre 2000 (te lo dice uno con un rm 250 del 89) molto più governabili, distribuzione del peso migliorata, alleggerite quasi in tutto.. impianto frenante migliore.. insomma sono moto completamente diverse.. io per cominciare ti consiglierei di spendere qualcosina in piu ora per una moto in ordine.. piuttosto che prendere una moto trascurata tutta da sistemare... specialmente se trascurata ma funzionante il prezzo non è sotto i 1000€ e poi devi farci molti lavori per farla tornare a brillare.. se spendi poco per una moto trascurata finirai per spenderci a dietro molto... invece se prendi una moto ben curata e in ordine spendi un po di piu all'inizio ma poi dovresti essere a posto per un bel pò.. poi tu essendo alle prime armi non penso tirerai la moto sempre a cannone con gas spalancato anche nei cambi e sfrizionate in tutte le curve per sparati fuori.. quindi sarà un motore non sotto sforzo.. ovvio tutto dipende da come è stata trattata la moto dal proprietario precedente..
 
15755700
15755700 Inviato: 22 Gen 2017 4:32
 

Mi hai dato un quadro generale davvero completo! Io ho sott' occhio una yz del 1990 UNICO PROPRIETARIO completa di stop e fanale anteriore restaurata sia di carrozzeria e telaio che di motore... e una anno 2001 solo uso cross che gli ha appena cambiato tutto il blocco più revisione di forcella. Entrambe si aggirano sui 1900 tratt. A livello di riparazione c'è molta differenza?
 
15755701
15755701 Inviato: 22 Gen 2017 4:34
 

Panzer91 ha scritto:
Mi hai dato un quadro generale davvero completo! Io ho sott' occhio una yz del 1990 UNICO PROPRIETARIO completa di stop e fanale anteriore restaurata sia di carrozzeria e telaio che di motore... e una anno 2001 solo uso cross che gli ha appena cambiato tutto il blocco più revisione di forcella. Entrambe si aggirano sui 1900 tratt. A livello di riparazione c'è molta differenza?

link degli annunci? cosi mi faccio un idea..
 
15755719
15755719 Inviato: 22 Gen 2017 11:13
 
 
15755893
15755893 Inviato: 22 Gen 2017 20:44
 

Panzer91 ha scritto:
Link a pagina di M.subito.it
Link a pagina di M.subito.it
Ovviamente andrei a portarmi il meccanico.. xo sono davvero confuso!

allora prima di tutto ti faccio notare che una è a legnano... (milano) e credo il prezzo sia dovuto al fatto che è tenuta bene e ti da anche una seconda moto per pezzi di ricambio.. inoltre dice che manca il volano.. e non so quanto facile sia da trovare, data l'eta della moto..
la seconda invece si trova a madesano provincia di parma..
motore rifatto e sembrerebbe in ordine dalle foto... il punto è che ha 14 kw a libretto come dice lui..
quindi per la legge italiana sarebbe guidabile con la patente a2 che si puo prendere a 18.. quindi non risulta depotenziata e fino a 18 anni non potresti guidarla in strada.. ora devi decidere te.. se vuoi una moto con un look e una portabilità vintage vai su quella del 90 che comunque ti da anche un altra moto quasi intera per pezzi di ricambio.. tenendo conto della mancanza del volano.. se invece vuoi una moto piu recente leggera e maneggevole vai per quella del 2002 che se vorrai in futuro potrai anche usare su strada.. per quanto scomoda possa essere.. la scelta sta a te.
il prezzo di quella del 90 è dovuto anche al fatto che sono 2 moto in vendita e non solo una..
 
15755895
15755895 Inviato: 22 Gen 2017 20:59
 

Lascia perdere entrambe e tra poco ti spiego bene perchè, ma prima rispondo alla tua domanda in maniera molto semplice.

Perchè moto vecchie e stra vecchie e spesso in condizioni pessime costano come moto del 2000?
Semplice, chi le possiede spesso non ha una lira per farci manutenzione e le usa nei campi "finche durano", poi quando cadono a pezzi le rivendono a prezzi esagerati nella speranza di prendere qualcos di più decente.

Veniamo agli annunci che hai trovato...Visti i prezzi suppongo che il tuo budget sia sui 2000€ circa, giusto?

Il primo annuncio ha un prezzo spropositato per il valore della moto. (Probabilmente chi l'ha restaurata ha speso anche di più della cifra che chiede, ma rimane una moto vecchia e non d'epoca. )
In più manca il volano, che non costa poco e soprattutto non penso si trovi così facilmente anche usato.

Il secondo più o meno ha un prezzo onesto, diciamo che sarebbe più "fondato" se fosse guidabile a 16 anni, però avendo 14kw a libretto ti serve la A2, come se fose un 250. Inoltre devi mettere in conto assicurazione e passaggio di proprietà (ed eventualmente bollo, non so bene come funziona sulle moto, su alcuni veicoli dipende da regione a regione).

Secondo me con quella cifra (magari stando sui 2300-2400) ti porti a casa un bell'yz dal 2005 in su, quindi già con il telaio in alluminio, che bene o male è uguale identica al modello 2017 (cambiano plastiche forcelle, dischi dei freni e qualche piccolezza).
Con una moto così avresti il vantaggio che si svaluta meno con il tempo e la rivendi più facilmente.
Inoltre è tre spanne sopra molte altre moto dello stesso anno (non a caso la yamaha continua a puntare sempre sullo stesso modello e piloti anche ad alto livello confermano che è una moto più che valida).
Il 2005 ha delle forcelle peggiori di quelle usate adl 2006 al 2014 e molti avendole provate se ne sono lamentati, però considerando che è la tua prima moto non te ne accorgeresti nemmeno.

Se invece punti a un yz del 2002-2004 potresti portartela a casa anche a 1500 euro, 2100 mi sembra eccessivo.

Poi se giri un po' sul forum con la funzione cerca trovi anche un sacco di info su altre moto, honda suzuki kawasaki ecc 0509_up.gif



Piccolo appunto per massimo, i cr hanno il telaio in alluminio dal 98 per i 125 e dal 97 per i 250, anche se i primi ptototipi con telaio monotrave costruito da VRP in alluminio uscirono nel lontano 1989 0509_up.gif
 
15755902
15755902 Inviato: 22 Gen 2017 21:04
 

kawa35 ha scritto:
Piccolo appunto per massimo, i cr hanno il telaio in alluminio dal 98 per i 125 e dal 97 per i 250, anche se i primi ptototipi con telaio monotrave costruito da VRP in alluminio uscirono nel lontano 1989 0509_up.gif


si non mi sono informato troppo su tutte le moto.. quelle che seguo di piu sono suzuki e ktm.. suzuki perche ne ho una e ktm perche ho cercato il 125 exc per 1 anno e mezzo ed andavo a informarmi tutti i giorni.. insomma se ho una moto mi incuriosisco voglio sapere tutto di tutte le annate.. pregi difetti ecc
 
15755919
15755919 Inviato: 22 Gen 2017 21:34
 

MassimoRM250 ha scritto:
si non mi sono informato troppo su tutte le moto.. quelle che seguo di piu sono suzuki e ktm.. suzuki perche ne ho una e ktm perche ho cercato il 125 exc per 1 anno e mezzo ed andavo a informarmi tutti i giorni.. insomma se ho una moto mi incuriosisco voglio sapere tutto di tutte le annate.. pregi difetti ecc


Così ho fatto pure io...solo che ne ho avute tante icon_mrgreen.gif
 
15756227
15756227 Inviato: 23 Gen 2017 15:05
 

Mi sa tanto che il modello del 90 lo accantono e prendo modelli più nuovi in considerazione... comunque il mercato italiano è davvero strano ci sono troppe incongruenze e soprattutto poca chiarezza. Cercherò delle altre yamaha accessibili al mio portafoglio e vi faccio sapere icon_wink.gif
 
15758207
15758207 Inviato: 28 Gen 2017 20:16
 

Ragazzi ho trovato la moto! Una yz unico proprietario del 2000 addirittura con stop e fanale anteriore... L ho fatta vedere al meccanico e mi ha detto una messa a punto completa e va alla grande. Piuttosto vorrei chiedervi un parere : sono alto 1.64 e peso 66 kg e faccio body building... che taglia di tuta prendo? Ho visto le alpinestar a buon prezzo ma non so che taglia sono? Grazie in anticipo icon_smile.gif
 
15758565
15758565 Inviato: 29 Gen 2017 21:47
 

vai in negozio e provala, è l'unico modo per essere sicuro che vada bene 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©