Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Catena (è partita??) [consigli sostituzione]
1046941
1046941 Inviato: 12 Gen 2007 20:08
Oggetto: Catena (è partita??) [consigli sostituzione]
 

allora ragazzuoli il problema è codesto: la mia catena sembra andata a put**** perchè ogni volta che giro la ruota cambia la sua tensione... dite che è grippata? la mia è del tipo normale con gli O-Ring(che non so cosa siano)..... ditemi così vedo se farla cambiare o no (in garanzia)... ma non è meglio una catena SENZA o-ring che da quello che leggo sembrano essere fragilissimi? quanto mi costa una catena nuova se non me la cambiano in garanzia? grazie lampss

P.S: cosa vuol dire "grippato" quando si parla della catena di trasmissione? e poi non vi sembra un pò poco che una catena duri 2600km?
 
1046970
1046970 Inviato: 12 Gen 2007 20:15
 

Non è normale che una catena duri 2600km!
La mia, pur trattata malissimo dal precedente proprietario, ne è durata 16000!
Gli O-Ring non sono altro che delle piccole guarnizioni tra le maglie della catena che migliorano il mantenimento della lubrificazione della catena...è assai dura che si sciupino quelli!
Comunque anche una catena normale su una moto del genere (MX, vero?) è altrettanto indicata in quanto si "mangia" meno potenza (una potenza veramente ridotta...si parla di meno di mezzo cavallo, una catena non unta se ne porta via di più) e non è sottoposta a stress meccanici troppo elevati...

P.S. la catena l'hai mai unta?
 
1046981
1046981 Inviato: 12 Gen 2007 20:18
 

Caronte ha scritto:
Non è normale che una catena duri 2600km!
La mia, pur trattata malissimo dal precedente proprietario, ne è durata 16000!
Gli O-Ring non sono altro che delle piccole guarnizioni tra le maglie della catena che migliorano il mantenimento della lubrificazione della catena...è assai dura che si sciupino quelli!
Comunque anche una catena normale su una moto del genere (MX, vero?) è altrettanto indicata in quanto si "mangia" meno potenza (una potenza veramente ridotta...si parla di meno di mezzo cavallo, una catena non unta se ne porta via di più) e non è sottoposta a stress meccanici troppo elevati...

P.S. la catena l'hai mai unta?


la ingrasso 2 volte alla settimana... poi fa anche questo: se lascio libera di ruotare la ruota dietro, metto la prima e mollo la frizione, sembra che la catena si pianti e fa TAC TRAC CTAC e a volte rischia di bloccarsi.....boh icon_confused.gif
EDIT: una volta l'ho smontata x pulirla ma l'ho rimontata tale e quale e la ruota è dritta
 
1047020
1047020 Inviato: 12 Gen 2007 20:29
 

posso provare a risponderti in parte

Gli O-Ring sono anellini di gomma di vari profili che vengono messi tra una maglia e l'altra e servono a contenere l'olio che lubrifica i perni. Le catene senza O-Ring sono in genere più compatte e leggere ma necessitano di un controlli e lubrificazione esterna molto frequenti (500km come riferimento)

Se in varie posizioni della ruota la tensione della catena è differente o la corona e/o il pignone si sono deformati o la catena presenta delle disomogeneità, nel caso di una a O-Ring potrebbe essersi rotto un anellino e fuoriuscito l'olio. Se sei in grado di smontare la catena (ti serve un estrattore per perni perchè quelle a O-Ring non hanno la falsa maglia) toglila e controlla la mobilità di ogni singola giunzione: vedi subito come sta la catena se questa sta bene può essere un problema di corona/pignone, hai preso botte o strappi di recente?
Non so di preciso ogni quanto vada effettuata la mautenzione di una catena a O-Ring ma 2600 km mi sembrano comunque tanti, ma non troppi per uscire dalla garanzia icon_wink.gif

Le catene senza O-Ring non trovano impiego nell'off-road a causa del grande sporco che tende a depositarsi sulla catena e che rischia di penetrare tra una maglia e l'altra con effetti prevedibili.

Spero di non aver scritto cappellate...
 
1047188
1047188 Inviato: 12 Gen 2007 21:13
 

urano88 ha scritto:
hai preso botte o strappi di recente?


no, non sono mai caduto nè preso botte in quella zona...non so non capisco.... come fanno corona e pignone a deformarsi da soli?? è impossibile!! poi forse mi sono sbagliato, quando ho smontato la catena aveva la falsa maglia, se è quella che si stacca e apre la catena.... comunque domani chiamerò l'officina x sapere

P.S potrei provare a montare la catena dell'altra moto, così vedo se è la catena o è proprio l'ingranaggio che è scasso!
 
1048419
1048419 Inviato: 13 Gen 2007 1:46
 

Non credo comunque che possano cambiarti la catena in garanzia...è uno di quegli elementi "soggetti ad usura"...
 
1048954
1048954 Inviato: 13 Gen 2007 13:33
 

Se la tensione della catena cambia girando la ruota, e da attribuire ad alcune maglie grippate, comunque e molto strano che si verifichi dopo solo 2600 chilometri, ed aggiungerei che è molto difficile che venga sostituita e riconosciuta in garanzia, anche se può capitare che possa dipendere anche da un difetto d'origine difficile da dimostrare.
Lamps.
 
1049100
1049100 Inviato: 13 Gen 2007 14:32
 

Blackbaron ha scritto:
Se la tensione della catena cambia girando la ruota, e da attribuire ad alcune maglie grippate, comunque e molto strano che si verifichi dopo solo 2600 chilometri, ed aggiungerei che è molto difficile che venga sostituita e riconosciuta in garanzia, anche se può capitare che possa dipendere anche da un difetto d'origine difficile da dimostrare.
Lamps.


ma "grippato" cosa vuol dire quando si parla di catena?
 
1049220
1049220 Inviato: 13 Gen 2007 14:59
 

Quando le maglie sono grippate, vuol dire che non si snodano più tra loro rimanendo bloccate, e proprio per questo che la catena cambia il suo gioco quando la ruota gira, dovuto proprio alla maglia che non riprende la sua posizione distendendosi regolarmente.
Lamps.
 
1049254
1049254 Inviato: 13 Gen 2007 15:07
 

Marcus89 ha scritto:
Blackbaron ha scritto:
Se la tensione della catena cambia girando la ruota, e da attribuire ad alcune maglie grippate, comunque e molto strano che si verifichi dopo solo 2600 chilometri, ed aggiungerei che è molto difficile che venga sostituita e riconosciuta in garanzia, anche se può capitare che possa dipendere anche da un difetto d'origine difficile da dimostrare.
Lamps.


ma "grippato" cosa vuol dire quando si parla di catena?


Grippato vuol dire la stessa cosa in tutti i campi. Grip in inglese vuol dire "presa, aderenza (come per le gomme d'altronde)", insomma, quando due oggetti non riescono a muoversi scorrendo uno contro l'altro. Quindi nel caso del pistone grippato il pistone non scivola più sul cilindro, nel caso delle maglie grippate non si muovono più tra loro (come detto da Blackbaron) e così via per tante alte cose come cuscinetti, ingranaggi ecc ecc.
 
1049292
1049292 Inviato: 13 Gen 2007 15:14
 

bè oggi smonto la catena e ci monto quella della cagiva che sembra uguale poi vedo se fa la stessa cosa o no....vi saprò dire!
 
1050152
1050152 Inviato: 13 Gen 2007 19:46
 

sembra uguale? Stai attento a non fare cavolate e sopratutto non forzare nulla!
 
1050178
1050178 Inviato: 13 Gen 2007 19:52
 

ho eseguito...la catena della cagiva non ci sta perchè è + piccola d dimensione degli anelli, ho rimontato la sua e adesso "sembra" che lo faccia di meno.... non credo comunque che ciò fosse dovuto al fermo della falsa maglia che io avendo male interpretato il libretto ho rimontato al contrario l'altra volta...comunque boh

blackbaron--> dicendo bloccate intendi che fanno fatica a piegarsi o il contrario?

IMPORTANTE: non rischio che si spacchi vero?
 
1050218
1050218 Inviato: 13 Gen 2007 20:00
 

bloccate grippate o che dir si voglia significa che l'attrito tra due magliè e molto alto: prendi una maglia in una mano, la sua adiacente nell'altra e provi a muoverle tra di loro, non devono opporre resistenza né alla flessione né al raddrizzamento, se pongono resistenza c'è il rischio che durante il funzionamento a carico si scaldino e/o si rompano.
 
1050239
1050239 Inviato: 13 Gen 2007 20:06
 

Non so che catena monti la tua e che catena monti la cagiva, ma ad ogni moto e ad ogni rapportatura corona-pignone ci vuole la catena giusta e con il suo numero di maglie.
Se hai una o più maglie indurite o grippate bisogna capire il motivo, se la catena è rovinata oppure è semplicemente sporca.
Prima di ingrassarla procedi alla pulitura?
Se ha comunque maglie bloccate puo' rompersi.
 
1050479
1050479 Inviato: 13 Gen 2007 21:18
 

urano88 ha scritto:
c'è il rischio che durante il funzionamento a carico si scaldino e/o si rompano.

gabro74 ha scritto:
se ha comunque maglie bloccate può rompersi


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_cry.gif noooooo maledizione allora la cambierò! comnque oggi che l'ho smontata non sembrava avere maglie bloccate o scassate! bah lunedì vado in officina
 
1050668
1050668 Inviato: 13 Gen 2007 22:39
 

io dico che a 26000 Km potrebbe anche solo essere che è da cambiare!!!! leggiti bene i topic per la manutenzione della catena, ingrassarla non è l'unica cosa da fare....

cambia tutto il kit e non ci pensi più e ti sembrera di avere una moto nuova!
 
1050796
1050796 Inviato: 14 Gen 2007 0:06
 

Demi ha scritto:
io dico che a 26000 Km potrebbe anche solo essere che è da cambiare!!!! leggiti bene i topic per la manutenzione della catena, ingrassarla non è l'unica cosa da fare....

cambia tutto il kit e non ci pensi più e ti sembrera di avere una moto nuova!

ha 2600 non 26000km! va bene che sono sempre in giro ma non tanto da fare 26000km in due mesi icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1050909
1050909 Inviato: 14 Gen 2007 1:20
 

Marcus89 ha scritto:
Demi ha scritto:
io dico che a 26000 Km potrebbe anche solo essere che è da cambiare!!!! leggiti bene i topic per la manutenzione della catena, ingrassarla non è l'unica cosa da fare....

cambia tutto il kit e non ci pensi più e ti sembrera di avere una moto nuova!

ha 2600 non 26000km! va bene che sono sempre in giro ma non tanto da fare 26000km in due mesi icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


ihihi ho letto male!!! comunque il problema potrebbe essere che se non pulisci la catema prima di ingrassarla lo sporco rovina o grippa gli organi di movimento mandando a quel paese la catena!!! puliscila bene e ingrassala, magari la salvi
 
1052284
1052284 Inviato: 14 Gen 2007 17:34
 

x adesso nn la posso pulire perchè non trovo il petrolio bianco e non credo che la benzina le faccia bene! cosa dite?
 
1060696
1060696 Inviato: 16 Gen 2007 19:13
 

Marcus89 ha scritto:
x adesso nn la posso pulire perchè non trovo il petrolio bianco e non credo che la benzina le faccia bene! cosa dite?

Se ha gli O-Ring la benzina non va assolutamente bene! Danneggerebbe le guarnizioni. Ci vuole il kerosene o il petrolio bianco.
 
1061495
1061495 Inviato: 16 Gen 2007 21:34
 

immaginavo...qualcos'altro che vada bene x pulirla? non so, gasolio, diluente, sgrassatore?
 
1063014
1063014 Inviato: 17 Gen 2007 10:36
 

Scusa eh, ma il petrolio bianco lo trovi in qualsiasi ferramenta... non sarà difficile, poi visto che si può aprire riesci anche a pulirla facilmente e in modo perfetto.
Fallo e poi controlla meglio l'allineamento della ruota posteriore e la tensione della catena.
Se non risolvi vai dal meccanico perchè il giochino diventa pericoloso... a me capitò di spezzare una catena per quel motivo e la botta che ho dato è stata bruttina, anche perchè accade all'improvviso....
 
1063541
1063541 Inviato: 17 Gen 2007 13:16
 

ma ragazzi potrebbe essere che la catena mi fa questi ciocchi e si impunta perchè la faccio girare sul cavalletto laterale con la moto inclinata?? icon_eek.gif cioè io non ho il cavaletto centrale ho solo il laterale e per far girare la ruota dietro inclino la moto sul cavalletto

P.S: quanto costa una catena nuova?
 
1063570
1063570 Inviato: 17 Gen 2007 13:22
 

Leggo e quoto Sandro76 direttamente dall'altro topic:

A ruota posteriore alzata e quindi libera di girare la catena non va' in tensione come farebbe col carico applicato dove la parte superiore rimane tesa e sotto sforzo e quella inferiore solamente trascianta.

E' quindi ovvio che la catena "sballonzoli" in quella situazione e che più il gioco catena è elevato più quella serpeggia casualmente.
 
1063591
1063591 Inviato: 17 Gen 2007 13:26
 

quindi anche il fatto che io senta una tensione diversa a diversi giri(visto che l'ho fatta sempre con quel sistema lì) non conta? ditemi di sì eusa_pray.gif
 
1063629
1063629 Inviato: 17 Gen 2007 13:35
 

Marcus89 ha scritto:
quindi anche il fatto che io senta una tensione diversa a diversi giri(visto che l'ho fatta sempre con quel sistema lì) non conta? ditemi di sì eusa_pray.gif


Provala usando la moto, con la ruota a terra e le tensioni giuste... icon_wink.gif

Poi ci saprai dire come senti la catena icon_biggrin.gif
 
1066013
1066013 Inviato: 17 Gen 2007 21:53
 

ti risp io ke o la stessa merdosissima catena...
allh
è senza or... va pulita con benza o petrolio bianco e spazzolino e montata e ingrassata x bene...
io gli o tolto una maglia e nonostante questo dopo 12000 km è da buttare...
cambiarla costa 140 euro circa fra una palla e l'altra... 100 se ne prendi un'altra orrenda...
comunque tirala in modo ke totalmente alzata da terra nn arrivi x un pelo a toccare il forcellone spingendola (verso l'alto nella parte bassa fra corona e pignone)
così con il pilota in sella sarà xfetta icon_wink.gif
 
1066040
1066040 Inviato: 17 Gen 2007 21:57
 

dalcanaleluca ha scritto:

è senza or..


è vero mi sono sbagliato, oggi ho riletto e c'era scritto "a maglie di giunzione", non "con O-Ring" colpa mia icon_lol.gif

comunque adesso la tirerò come dice luca, prima pensavo che fosse troppo tirata, contando che dice di lasciarci un gioco di 30-35 mm
 
1066210
1066210 Inviato: 17 Gen 2007 22:20
 

dalcanaleluca ha scritto:

cambiarla costa 140 euro circa fra una palla e l'altra... 100 se ne prendi un'altra orrenda...

Io con poco più di 100 mi ci sono comprata catena corona e pignone icon_rolleyes.gif icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©