Leggi il Topic


dubbio su cavi del rele intermittenza frecce ss 600 1994
15646615
15646615 Inviato: 21 Giu 2016 17:51
Oggetto: dubbio su cavi del rele intermittenza frecce ss 600 1994
 

Salve a tutti. da poco piu di un mesetto ho preso un 600 ss faro quadro del 1994. Esteticamente ad eccezione di un ammaccatura sul serbatoio (fatta dal precedente proprietario in seguito ad "appoggio" su palo a moto ferma) non si presenta malissimo. 18.000 km (segnati...poi chissà..) Sicuramente le carene sono state riverniciate male (si vede ancora in controluce la precedente scritta scritta "supersport" che non era stata probabilmente tolta). Ad ogni modo me la sto risistemando quando ho tempo. Mi appoggio al mio meccanico di fiducia per le cose importanti, ma quel che riesco a fare da solo lo faccio:
- smontate carene e cupolino e ripulite il più possibile
- smontato serbatoio (da riparare e "tankerizzare" e riverniciare).
- smontato carburatore e portato al mio meccanico per ripulirlo.
- smontata strumentazione per riverniciatura cornice strumenti (la vernice nera andava via a pezzi).
- sistemazione cavi elettrici....

ecco, la sistemazione dei cavi elettrici (che è forse quello che più si avvicina al mio lavoro) non doveva crearmi troppi problemi...ed infatti ho sistemato facilmente i fili scoperti e ossidati dal tempo sistemandoli con saldatore e termorestringente (cercando di restare il più possibile fedele all'originale).
vicino al rele per l'intermittenza delle frecce trovo un aggiunta (fatta con nastro isolante) di un buzzer, probabilmente per "sentire" quando la freccia ti resta accesa.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Logicamente volevo ripristinare il tutto in modo originale, però quando ho tolto il buzzer mi sono accorto che uno dei 2 fili ai quali era collegato era interrotto da una parte. Per capirci meglio dal rele dell'intermittenza partono 4 fili blu, 1 nero ed uno rosa. il cavo rosa è stato "sbucciato" per collegarci un cavo del buzzer. Uno dei 4 cavi blu è stato "sbucciato" per collegarci l'altro cavo del buzzer. A me non restava altro che tagliare nel punto "sbucciato" i cavi rosa e blu , togliere il buzzer e risaldarli insieme con poi sopra guaina termorestringente. Il problema è che il cavo blu terminava. partiva dal rele ma dopo 20 cm circa terminava.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


ho provato anche a tagliare la vecchia guaina per seguire il percorso, ma non c'è traccia del cavo blu interrotto...

immagini visibili ai soli utenti registrati


dunque sembra proprio che sia nato così....ma secondo voi è possibile?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©