Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Prima moto per neofita
15609366
15609366 Inviato: 27 Apr 2016 16:24
Oggetto: Prima moto per neofita
 

Ciao a tutti!
Da poco ho acquistato l'auto, usata, ed avendo speso meno del budget che mi ero prefissato, mi è venuto lo sfizio di inserire nel pacchetto anche una moto.
Il budget non è molto alto, diciamo che vorrei rimanere massimo sui 2.000€ (molto poco immagino) ma questo per vari motivi, sia perchè la disponibilità economica è limitata, sia perchè essendo un completo neofita mi serve una moto che non richieda troppe attenzioni e preoccupazioni.

Detto ciò, abbiate pure pazienza se dico scemenze, ma sono veramente inesperto con le moto.
Da ignorante in materia, una moto che mi ha sempre affascinato è la Kawasaki Ninja, stavo guardando un po' i prezzi della 250r e con un po' di sforzo rientrerebbe nel mio budget ma voglio valutare diverse alternative per capire quella che fa per me.

Sono alto 1.75.. quindi nessun problema di "troppa altezza" (anzi, forse ho il problema opposto icon_biggrin.gif).
Ho ovviamente l'A2 (anche se è semplicemente un A1 che con la vecchia legge mi è passata in automatico ad A2 dopo 2 anni).
Abito in centro città a Bologna, la moto la userei per andare qualche volta al lavoro quando c'è bel tempo, per qualche giretto in riviera d'estate e poi.. forse qui però chiedo troppo, mi piacerebbe anche usarla per scendere giù dai parenti (al sud) ogni tanto.
Preferirei che sia facile da guidare, maneggevole, non troppo pesante ecc..
E che magari non consumi tanto..
Ok sì sto chiedendo veramente troppo icon_biggrin.gif (?)

In generale poi cosa devo guardare all'acquisto? Tipo quanti km sono considerati "troppi" per una moto? (io quando cercavo l'auto per me dai 70k in poi erano troppi -alla fine ne ho preso una con 20k)

Qualunque altro consiglio è ben accetto.

Leggendo un articolo del forum, avevo visto anche la Kawasaki ER-5 che si trova a prezzi veramente bassi, com'è come moto?

Grazie in anticipo!
 
15609390
15609390 Inviato: 27 Apr 2016 16:45
 

Da patente A1 a patente A2 dopo 2 anni? Quando l'hai presa?

Se l'hai conseguita prima del 30 settembre 1999 allora adesso hai la A3 e non la A2 quindi puoi guidare qualsiasi moto...

Se l'hai conseguita dal 01 ottobre 1999 per passare da A1 a A2 devi fare l'esame di pratica...

So che non è la risposta alla tua domanda ma ultimamente è successo che alcuni han comprato moto che non potevano guidare pensando di rientrare nei decreti vecchi...

doppio_lamp.gif
 
15609394
15609394 Inviato: 27 Apr 2016 16:50
 

In ogni caso come prima moto ti consiglio un 600 usato ma andante bene.
Per esempio una bella er6n, usata, la trovi a 2000€
 
15609407
15609407 Inviato: 27 Apr 2016 16:58
 

Alberto_VR ha scritto:
Da patente A1 a patente A2 dopo 2 anni? Quando l'hai presa?

Se l'hai conseguita prima del 30 settembre 1999 allora adesso hai la A3 e non la A2 quindi puoi guidare qualsiasi moto...

Se l'hai conseguita dal 01 ottobre 1999 per passare da A1 a A2 devi fare l'esame di pratica...

So che non è la risposta alla tua domanda ma ultimamente è successo che alcuni han comprato moto che non potevano guidare pensando di rientrare nei decreti vecchi...

doppio_lamp.gif


Sì, ho sbagliato, non preso l'A1 ma l'A2 nel 2011 che mi è passata ad A3 in automatico dopo due anni.
 
15609464
15609464 Inviato: 27 Apr 2016 18:04
Oggetto: Re: Prima moto per neofita
 

Reculver ha scritto:
Ciao a tutti!
Da poco ho acquistato l'auto, usata, ed avendo speso meno del budget che mi ero prefissato, mi è venuto lo sfizio di inserire nel pacchetto anche una moto.
Il budget non è molto alto, diciamo che vorrei rimanere massimo sui 2.000€ (molto poco immagino) ma questo per vari motivi, sia perchè la disponibilità economica è limitata, sia perchè essendo un completo neofita mi serve una moto che non richieda troppe attenzioni e preoccupazioni.

Detto ciò, abbiate pure pazienza se dico scemenze, ma sono veramente inesperto con le moto.
Da ignorante in materia, una moto che mi ha sempre affascinato è la Kawasaki Ninja, stavo guardando un po' i prezzi della 250r e con un po' di sforzo rientrerebbe nel mio budget ma voglio valutare diverse alternative per capire quella che fa per me.

Sono alto 1.75.. quindi nessun problema di "troppa altezza" (anzi, forse ho il problema opposto icon_biggrin.gif).
Ho ovviamente l'A2 (anche se è semplicemente un A1 che con la vecchia legge mi è passata in automatico ad A2 dopo 2 anni).
Abito in centro città a Bologna, la moto la userei per andare qualche volta al lavoro quando c'è bel tempo, per qualche giretto in riviera d'estate e poi.. forse qui però chiedo troppo, mi piacerebbe anche usarla per scendere giù dai parenti (al sud) ogni tanto.
Preferirei che sia facile da guidare, maneggevole, non troppo pesante ecc..
E che magari non consumi tanto..
Ok sì sto chiedendo veramente troppo icon_biggrin.gif (?)

In generale poi cosa devo guardare all'acquisto? Tipo quanti km sono considerati "troppi" per una moto? (io quando cercavo l'auto per me dai 70k in poi erano troppi -alla fine ne ho preso una con 20k)

Qualunque altro consiglio è ben accetto.

Leggendo un articolo del forum, avevo visto anche la Kawasaki ER-5 che si trova a prezzi veramente bassi, com'è come moto?

Grazie in anticipo!


La er5 è una onesta moto. Buona un po' per tutto ma non certo nata per esibire doti velocistiche e telaistiche di primordine. È una classica moto tutta sostanza e senza fronzoli.
Tecnicamente datata.

Sul genere tecnico ma della tipologia enduro, sempre in casa Kawasaki, potresti cercare una KLE 500 con la quale potresti affrontare anche qualche viaggetto a pieno carico o qualche escursione off road tipo le vie del sale.
 
15609473
15609473 Inviato: 27 Apr 2016 18:15
 

io possiedo una ninja 300 e devo dirti che essendo più o meno della tua altezza mi ci trovo bene in autostrada se la cava egregiamente tiene i 120/130 senza nessuno sforzo i consumi sono leggermente inferiori a quelli di una maccina dovrebbe essere sui 20/25 kilometri con un litro poi dipende da come la usi
 
15609554
15609554 Inviato: 27 Apr 2016 20:41
 

Tutte kawasaki quelle consigliate per ora, bene icon_biggrin.gif

La er6 n devo dire che mi piace e sembra un'ottima moto, forse però si trova a più di 2000€ dovrei fare uno sforzo.
La Ninja 300 fuori budget, per questioni economiche opterei comunque per la 250.. ma ok, mi piace e tutto, ma non so se è la moto che fa per me (per quello che mi serve ecc..)
La Klee 500 non è esattamente ciò che cerco come stile, anche se sembra più funzionale sopratutto per i lunghi viaggi (che comunque sarebbero sporadici)
 
15609598
15609598 Inviato: 27 Apr 2016 21:42
 
 
15609645
15609645 Inviato: 27 Apr 2016 23:14
Oggetto: Re: Prima moto per neofita
 

Reculver ha scritto:


In generale poi cosa devo guardare all'acquisto? Tipo quanti km sono considerati "troppi" per una moto? (io quando cercavo l'auto per me dai 70k in poi erano troppi -alla fine ne ho preso una con 20k)

Qualunque altro consiglio è ben accetto.

NON scegliere la moto in base ai chilometri. potresti trovare quella con 4000 km e 800 accensioni (cioè usata 5 km alla volta nei casi migliori) come quella con 40000 e 800 accensioni (cioè viaggi da 50km di media)
nel primo caso hai una moto almeno almeno ingolfatissima con motororino avviamento e batteria spompati, nel secondo una moto usata bene, magari anche curata dato che doveva durare parecchi chilometri e meno costosa
chi si venderebbe la moto nuova se non avesse qualche problema??

[aggiungo: alcune auto specie se diesel a 70000 devono ancora slegarsi, sveglia ragazzo!]
 
15609651
15609651 Inviato: 27 Apr 2016 23:35
Oggetto: Re: Prima moto per neofita
 

squander ha scritto:
NON scegliere la moto in base ai chilometri. potresti trovare quella con 4000 km e 800 accensioni (cioè usata 5 km alla volta nei casi migliori) come quella con 40000 e 800 accensioni (cioè viaggi da 50km di media)
nel primo caso hai una moto almeno almeno ingolfatissima con motororino avviamento e batteria spompati, nel secondo una moto usata bene, magari anche curata dato che doveva durare parecchi chilometri e meno costosa
chi si venderebbe la moto nuova se non avesse qualche problema??

[aggiungo: alcune auto specie se diesel a 70000 devono ancora slegarsi, sveglia ragazzo!]


Mai detto che scelgo la moto per i km, nè l'ho fatto per la macchina. Ho solo chiesto più o meno su quanto considerare troppi km per fare una scrematura. Quando ho preso l'auto scartavo tutte quelle che superavano i 100k a prescindere, 70-80k le consideravo solo a prezzi buoni, poi alla fine ho trovato un'occasione per un auto che vale almeno 2000€ in più di quello che l'ho pagata, con soli 22k km, in ottimo stato, vista dal meccanico di fiducia, provata ecc.. Quindi direi che sveglio lo son stato icon_wink.gif

Per la moto me ne intendo molto meno, quindi volevo capire i 100k di un auto (che scartavo a prescindere) quanti sono su una moto. Ovvio che tra una di 10k e una di 20k se la seconda sta meglio ecc.. scelgo la seconda, non mi fa differenza pochi km insomma.
 
15609688
15609688 Inviato: 28 Apr 2016 0:01
 

bhe ci sono molto modelli di vw che a 100k km hanno il turbo da rifare e non è una spesa piccola..

per il nostro amico motociclista: ci sono modelli più o meno affidabili e bisognerebbe essere esperti per comprare bene un usato con tanti km.

Quindi potresti passare qualche ora su internet e riviste specializzate, e parlare con qualche meccanico per avere le idee più confuse di adesso,

oppure semplicemente CLICCARE QUI e porre fine alla tua disperata ricerca stasera stessa icon_xd_2.gif 0509_welcome.gif 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif eusa_whistle.gif eusa_clap.gif rotfl.gif
 
15609692
15609692 Inviato: 28 Apr 2016 0:15
 

gnappoman ha scritto:
bhe ci sono molto modelli di vw che a 100k km hanno il turbo da rifare e non è una spesa piccola..

per il nostro amico motociclista: ci sono modelli più o meno affidabili e bisognerebbe essere esperti per comprare bene un usato con tanti km.

Quindi potresti passare qualche ora su internet e riviste specializzate, e parlare con qualche meccanico per avere le idee più confuse di adesso,

oppure semplicemente CLICCARE QUI e porre fine alla tua disperata ricerca stasera stessa icon_xd_2.gif 0509_welcome.gif 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif eusa_whistle.gif eusa_clap.gif rotfl.gif


ahah! ho capito che la vendi e che sei a Bologna come me.
Facciamo che mi informo un po' sul modello che non conosco e ci penso (ma ci vuole qualche sconto però nel caso!)
 
15609702
15609702 Inviato: 28 Apr 2016 1:12
Oggetto: Re: Prima moto per neofita
 

squander ha scritto:
NON scegliere la moto in base ai chilometri. potresti trovare quella con 4000 km e 800 accensioni (cioè usata 5 km alla volta nei casi migliori) come quella con 40000 e 800 accensioni (cioè viaggi da 50km di media)
nel primo caso hai una moto almeno almeno ingolfatissima con motororino avviamento e batteria spompati, nel secondo una moto usata bene, magari anche curata dato che doveva durare parecchi chilometri e meno costosa
chi si venderebbe la moto nuova se non avesse qualche problema??

[aggiungo: alcune auto specie se diesel a 70000 devono ancora slegarsi, sveglia ragazzo!]

Il ragionamento non è che non ha senso, è che non è completo... La batteria dopo due - quattro anni va sostituita e il motorino elettrico ha si un'usura, ma è abbastanza relativo e sicuramente non costa quanto una revisione SERIA alla ciclistica (che normalmente a 40 - 50 mila km è da fare sicuro, se non ad anni). Insomma dipende TUTTO dalle condizioni generali e i km sono relativi.

Come prima moto se ti fanno gola le naked ti consiglio la Monster 600 e la 620. Inoltre sei attaccato al mitico concessionario Ducati di Modena e a uno sputo da Borgo Panigale.... Un pensiero lo farei
 
15609772
15609772 Inviato: 28 Apr 2016 8:46
Oggetto: Re: Prima moto per neofita
 

squander ha scritto:

chi si venderebbe la moto nuova se non avesse qualche problema??
chi ha problemi di soldi e deve monetizzare?
O chi è semplicemente viziato e ne vuole una ancora più nuova?

Ne ho viste tante...ma tante..
 
15609795
15609795 Inviato: 28 Apr 2016 9:13
 

Se hai considerato l'ER5, ti posso proporre la Honda CBF500 (il modello precedente a quello attualmente in vendita e destinato ai neopatentati A2):

Più moderna della Kawasaki ma altrettanto fruibile:

Link a pagina di Moto.it
 
15609948
15609948 Inviato: 28 Apr 2016 11:27
Oggetto: Re: Prima moto per neofita
 

KIMO ha scritto:
chi ha problemi di soldi e deve monetizzare?
O chi è semplicemente viziato e ne vuole una ancora più nuova?

Ne ho viste tante...ma tante..


TT600 con 6800 km abbandonato sotto un portico icon_asd.gif revisione della ciclistica (che avevo messo in conto anche se ne trovavo una ben curata), altri piccoli interventini fai-da-te e via icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15610020
15610020 Inviato: 28 Apr 2016 12:33
 

Prendi la er-5 , le trovi a prezzo regalo , e vanno veramente bene , 0-100 in 5,5 secondi e 185 di velocita' di punta , telaio adeguato con gomme nuove e magari un paio di bitubo al posteriore... consideriamo che su strada ci sono regole e limiti , per un uso su pista magari invece la vedrei un tantino piu' in difficolta' ...
 
15610060
15610060 Inviato: 28 Apr 2016 13:06
 

Reculver ha scritto:
ahah! ho capito che la vendi e che sei a Bologna come me.
Facciamo che mi informo un po' sul modello che non conosco e ci penso (ma ci vuole qualche sconto però nel caso!)


ma no, che hai capito, è che "batto" la sezione Consigli per gli acquisti da un bel po' ormai e ho un fottutto senso per gli affari! Vai a vederla e facce sape! 0509_up.gif
 
15610064
15610064 Inviato: 28 Apr 2016 13:14
 

che la er 5 sia un gran mulo e soddisfi in vari settori ,che con poco la si prende, che per l uso che ne deve fare il nostro amico sono d accordo ,ma che faccia i 185 km orari ho i miei dubbi ,visto che l ho avuta, a quella velocità di sicuro non ci arrivi
 
15610095
15610095 Inviato: 28 Apr 2016 13:43
 

Innanzitutto grazie ancora per i vari consigli.
Al momento resto orientato sulla er 5 per il prezzo e per il fatto che mi sembra veramente buona per iniziare per uno che al massimo ha guidato una vespa px 200 icon_biggrin.gif

L'unica cosa è che ne trovo molte troppo "datate" addirittura prima del 2000.

Tengo in considerazione comunque altri modelli ma per ora questa mi sembra quella che più può fare al caso mio.

Domanda stupida: Per viaggi lunghi (sporadici) di più di 400-500km com'è? Si può fare o è meglio evitare?

A parte moto.it quali sono i siti migliori per ricercare moto usate?
 
15610154
15610154 Inviato: 28 Apr 2016 14:38
 

Reculver ha scritto:
Innanzitutto grazie ancora per i vari consigli.
Al momento resto orientato sulla er 5 per il prezzo e per il fatto che mi sembra veramente buona per iniziare per uno che al massimo ha guidato una vespa px 200 icon_biggrin.gif

L'unica cosa è che ne trovo molte troppo "datate" addirittura prima del 2000.

Tengo in considerazione comunque altri modelli ma per ora questa mi sembra quella che più può fare al caso mio.

Domanda stupida: Per viaggi lunghi (sporadici) di più di 400-500km com'è? Si può fare o è meglio evitare?

A parte moto.it quali sono i siti migliori per ricercare moto usate?


a velocità di codice (forse meno, trattandosi di una naked) non hai nessun problema ne a livello pilota ne a livello moto.

è una moto affidabile e che fa molto bene quello per cui è costruita.

i siti sono i solito.
moto.i
autoscout
subito
 
15610194
15610194 Inviato: 28 Apr 2016 15:15
 

Reculver ha scritto:
Innanzitutto grazie ancora per i vari consigli.
Al momento resto orientato sulla er 5 per il prezzo e per il fatto che mi sembra veramente buona per iniziare per uno che al massimo ha guidato una vespa px 200 icon_biggrin.gif

L'unica cosa è che ne trovo molte troppo "datate" addirittura prima del 2000.

Tengo in considerazione comunque altri modelli ma per ora questa mi sembra quella che più può fare al caso mio.

Domanda stupida: Per viaggi lunghi (sporadici) di più di 400-500km com'è? Si può fare o è meglio evitare?

A parte moto.it quali sono i siti migliori per ricercare moto usate?


Per un viaggio lungo, specie autostradale, considera la possibilità di installare un cupolino perché a soffrire dei km (orari e lineari) è piuttosto il pilota che non il mezzo.

Prendere una moto di più di quindici anni ha chiaramente i suoi contro: avrai un mezzo probabilmente euro 0 (quindi magari potresti avere dei problemi ad entrare in città) e magari, anche se non ha fatto tantissimi km, è stato soggetto ad usura, ruggine e quant'altro, ma è ovvio che con il tuo budget non si possa chiedere la luna.

Modelli sovrapponibili, nel caso, sono la GS500 (un autentico mulo, ma comunque abbastanza superata) e la già citata Honda CB/CBF 500: della prima serie (CB) esisteva peraltro una versione semicarenata, magari non bellissima ma comunque funzionale; credo però che solo i più recenti CBF siano almeno euro 1 se non euro 2.
 
15610209
15610209 Inviato: 28 Apr 2016 15:30
 

si ma quello che non gli state dicendo è che rispetto a mezzi che trova allo stesso prezzo, la er5 è un progetto mooooolto + vecchio.

Ruote più strette, "freni" (per modo di dire), "sospensioni"

ma di cosa stiamo parlando? Davvero pensate di confrontarla con un bandit, gsr, una sv650 , cagiva raptor

sono moto che "grazie" alla crisi si trovano sui 2000 euro e che stanno su un altro pianeta rispetto alla er5, come comfort, e sotto qualsiasi altro aspetto!

Lui chiede qualcosa per fare 4/500 km e voi gli consigliate una er5?

Ma mi stanco io di farli sul bmw che è una poltrona viaggiante.....

E la storia che appena salito su un qualsiasi altro mezzo per 10 minuti la er5 la vorrà lanciare giù da un cavalcavia? Questo non lo dite? Ma che consigli date?

Ultima modifica di gnappoman il 28 Apr 2016 16:29, modificato 2 volte in totale
 
15610212
15610212 Inviato: 28 Apr 2016 15:33
 

gnappoman ha scritto:
si ma quello che non gli state dicendo è che rispetto a mezzi che trova allo stesso prezzo, la er5 è un progetto mooooolto + vecchio.

Ruote più strette, "freni" (per modo di dire), "sospensioni"

ma di cosa stiamo parlando? Davvero pensate di confrontarla con un bandit, gsr, una sv650 , cagiva raptor

sono moto che "grazie" alla crisi si trovano sui 2000 euro e che stanno su un altro pianeta rispetto alla er5, come comfort, e sotto qualsiasi altro aspetto!


E infatti la er5 si trova anche sotto i 1000 icon_mrgreen.gif
 
15610259
15610259 Inviato: 28 Apr 2016 16:06
 

tizianocest ha scritto:
che la er 5 sia un gran mulo e soddisfi in vari settori ,che con poco la si prende, che per l uso che ne deve fare il nostro amico sono d accordo ,ma che faccia i 185 km orari ho i miei dubbi ,visto che l ho avuta, a quella velocità di sicuro non ci arrivi


Riporto i dati a libretto , io non mi son mai spinto oltre i 140 / 150 , tenuti per molto poco ... non e' sicuramente una moto adatta a quelle velocita' , per quello ci sono i bmw gs o altre moto piu' prestanti , solo per dire che per un utilizzo senza troppe pretese fa il suo icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15610293
15610293 Inviato: 28 Apr 2016 16:33
 

gnappoman ha scritto:
si ma quello che non gli state dicendo è che rispetto a mezzi che trova allo stesso prezzo, la er5 è un progetto mooooolto + vecchio.

Ruote più strette, "freni" (per modo di dire), "sospensioni"

ma di cosa stiamo parlando? Davvero pensate di confrontarla con un bandit, gsr, una sv650 , cagiva raptor

sono moto che "grazie" alla crisi si trovano sui 2000 euro e che stanno su un altro pianeta rispetto alla er5, come comfort, e sotto qualsiasi altro aspetto!

Lui chiede qualcosa per fare 4/500 km e voi gli consigliate una er5?

Ma mi stanco io di farli sul bmw che è una poltrona viaggiante.....

E la storia che appena salito su un qualsiasi altro mezzo per 10 minuti la er5 la vorrà lanciare giù da un cavalcavia? Questo non lo dite? Ma che consigli di M date?



Concordo quasi in tutto , l'analisi ci sta tutta ed e' corretta, ma sul fatto che con la er-5 non si possano fare 400 / 500 km in scioltezza ( e sopratutto a velocita' da codice , anche un po' meno per stare in sicurezza ) magari mi permetto di avere qualche dubbio , premesso che io non li ho mai fatti , ma non sono assolutamente un motociclista da prendere ad esempio , per me sarebbero probabilemente faticosi anche 30 km su un gs 1200 o simili ...insomma , e' un discorso soggettivo , e non matematico , c'e chi gira il mondo in vespa ( beati loro , li invidio icon_wink.gif icon_rolleyes.gif ) detto questo se il nostro amico deve farci anche chilometraggi importanti magari un po' di protezione aerodinamica in piu' sicuramente non guasterebbe , cosa che la er-5 non puo' offrire , in quanto naked doppio_lamp_naked.gif
 
15610447
15610447 Inviato: 28 Apr 2016 19:52
 

Ragazzi, vi ricordo che i lunghi viaggi sarebbero veramente sporadici.
Nel senso che.. ho la famiglia al sud, ma manco in macchina ci vado mai, col treno mi costa 40-50€ andata e ritorno e ci mette 3 ore, con la macchina ce ne vogliono 7.. con la moto lo farei tipo 1-2 volte l'anno più per sfizio che per altro.

Anyway.. volendo fare il passettino piccolo, ma una "piccola" Ninja 250r per uno proprio neofita come me, come la vedete?

L'uso abituale ripeto, sarebbe il tragitto casa lavoro (12-13km circa, metà in città metà tangenziale).
Poi giretti vari per commissioni, gitarelle fuori porta e mooooolto sporadicamente il lungo viaggio al sud.

E' una moto che mi piace troppo esteticamente, ho sempre amato la Ninja, certo la 250 è piccolina come cilindrata per me che non sono un bambino (ho 26 anni) ma considerando che costa poco e che tra un 2-3 potrebbe ancora essere rivendibile.. io ci sto facendo un serio pensierino.
 
15610469
15610469 Inviato: 28 Apr 2016 20:22
 

Reculver ha scritto:
Ragazzi, vi ricordo che i lunghi viaggi sarebbero veramente sporadici.
Nel senso che.. ho la famiglia al sud, ma manco in macchina ci vado mai, col treno mi costa 40-50€ andata e ritorno e ci mette 3 ore, con la macchina ce ne vogliono 7.. con la moto lo farei tipo 1-2 volte l'anno più per sfizio che per altro.

Anyway.. volendo fare il passettino piccolo, ma una "piccola" Ninja 250r per uno proprio neofita come me, come la vedete?

L'uso abituale ripeto, sarebbe il tragitto casa lavoro (12-13km circa, metà in città metà tangenziale).
Poi giretti vari per commissioni, gitarelle fuori porta e mooooolto sporadicamente il lungo viaggio al sud.

E' una moto che mi piace troppo esteticamente, ho sempre amato la Ninja, certo la 250 è piccolina come cilindrata per me che non sono un bambino (ho 26 anni) ma considerando che costa poco e che tra un 2-3 potrebbe ancora essere rivendibile.. io ci sto facendo un serio pensierino.

Hai valutato un monster 620 o un KTM Duke 640? Almeno impari divertendosi e, soprattutto, hai moto che rivendi al prezzo che ti pare (tirato dietro per tirato dietro almeno non rottami e riprendi buona parte della spesa)
 
15610765
15610765 Inviato: 29 Apr 2016 9:36
 

Reculver ha scritto:
Ragazzi, vi ricordo che i lunghi viaggi sarebbero veramente sporadici.
Nel senso che.. ho la famiglia al sud, ma manco in macchina ci vado mai, col treno mi costa 40-50€ andata e ritorno e ci mette 3 ore, con la macchina ce ne vogliono 7.. con la moto lo farei tipo 1-2 volte l'anno più per sfizio che per altro.

Anyway.. volendo fare il passettino piccolo, ma una "piccola" Ninja 250r per uno proprio neofita come me, come la vedete?

L'uso abituale ripeto, sarebbe il tragitto casa lavoro (12-13km circa, metà in città metà tangenziale).
Poi giretti vari per commissioni, gitarelle fuori porta e mooooolto sporadicamente il lungo viaggio al sud.

E' una moto che mi piace troppo esteticamente, ho sempre amato la Ninja, certo la 250 è piccolina come cilindrata per me che non sono un bambino (ho 26 anni) ma considerando che costa poco e che tra un 2-3 potrebbe ancora essere rivendibile.. io ci sto facendo un serio pensierino.


Credo non avrai problemi ma se devi farci giretti anche per commissioni e piccole spese non potrai fare a meno di un bauletto .... la Ninja non è che sia poi così indicata per quello scopo e anche la posizione in sella non sarebbe così rilassante per guidare nel traffico. Secondo me per il tuo uso una posizione più eretta è senz'altro da preferire.

Comunque, restando in Kawasaki, troverai ad ottimi prezzi anche le Zr7 e le GPZ500
 
15610766
15610766 Inviato: 29 Apr 2016 9:41
 

Comunque, restando in Kawasaki, troverai ad ottimi prezzi anche le Zr7 e le GPZ500[/quote]

Ottime anche queste , fra l'altro la gpz 500 , sebbene piu' datata , monta lo stesso motore dell' er 5 , ma con qualche cavallo in piu' , che all'occorrenza male non fanno doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©