Leggi il Topic


La nostra NC e la nebbia [led ed esclusione fari anteriori]
15509555
15509555 Inviato: 4 Dic 2015 19:18
Oggetto: La nostra NC e la nebbia [led ed esclusione fari anteriori]
 

Utilizzo la moto 12 mesi all'anno ed in questo periodo ho a che fare con la nebbia di Milano, con la RT avevo risolto con fanale posteriore a LED e fendinebbia anteriori, con la NC ho i fendinebbia LED Honda ma con il faro originale sempre acceso il muro di nebbia ė un ostacolo.
Vorrei mettere un interruttore sul farò per poter accendere solo i fendinebbia, l'effetto ė davvero migliore, per il retro so dell'esistenza di un fanale led, avete esperienze a riguardo e/o consigli ?
 
15509840
15509840 Inviato: 5 Dic 2015 6:18
 

ma... per legge non puoi viaggiare con il faro spento eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15509860
15509860 Inviato: 5 Dic 2015 8:28
 

non puoi nenche stare fermo a faro spento . Difatti da quando i malati della sicurezza hanno tolto gli interruttori delle luci chi vende batterie,lampadine e alternatori di solito gira col porsche 0509_mitra.gif

Di solito basta abbassare un goccio il faro in modo da avere l'anabbagliante più vicino. Dovrebbe esserci una vite da svitare di qualche giro.

Se "corto" buca la nebbia molto meglio
 
15509965
15509965 Inviato: 5 Dic 2015 13:59
 

Doc_express ha scritto:

Di solito basta abbassare un goccio il faro in modo da avere l'anabbagliante più vicino. Dovrebbe esserci una vite da svitare di qualche giro.

Se "corto" buca la nebbia molto meglio


icon_wink.gif concordo e quanto a nebbia qui nella "bassa" non scherziamo, purtroppo eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15509981
15509981 Inviato: 5 Dic 2015 14:26
 

Provare lampadina gialla?... eusa_whistle.gif
 
15510143
15510143 Inviato: 5 Dic 2015 19:38
 

lampadina gialla del faro? ma... giallo solo per fendinebbia nò faro.... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15510211
15510211 Inviato: 5 Dic 2015 23:14
 

cambiarla costa poco e sei in regola,la monti nel perriodo dove la nebbia batte di più , poi rimonti la bianca....il giallo impatta meno sulla nebbia, anni fa specialmente su auto francesi non era raro vedere fari gialli , poi le mode sai....ma non è detto sia meglio.
 
15510223
15510223 Inviato: 5 Dic 2015 23:50
 

Mi pare che qualcuno abbia detto che il cabio della lampadina sulla NC sia rognoso, farlo 2 volte l'anno...
Le lampadine gialle erano usate perché la luce gialla è percepita meglio dall'occhio umano, poi si sono resi conto che la miglior percezione era compensata (negativamente) dal fatto che per ottenerla era necessario colorare il vetro. Se fate caso le luci stradali agli incroci sono gialle.
Una lampadina a luce più calda potrebbe comunque essere utile allo scopo.

Riguardo la questione di non poter spegnere il faro... non so se la cosa valga per le moto, ma in macchina è possibile accendere i fendinebbia con le sole posizioni (e la visibilità migliora) e quindi (probabilmente) è lecito.
Bisognerebbe porre il quesito sul furum delle leggi (magari per scoprire se sia possibile mettere anche un retronebbia).
 
15510399
15510399 Inviato: 6 Dic 2015 15:00
 

Cambiare la lampada del faro da bianca a gialla e viceversa, ci vuole 1 minuto, mentre e' rognoso cambiare quella di posizione.
 
15510680
15510680 Inviato: 7 Dic 2015 0:38
 

Piecio_point ha scritto:

Riguardo la questione di non poter spegnere il faro... non so se la cosa valga per le moto, ma in macchina è possibile accendere i fendinebbia con le sole posizioni (e la visibilità migliora) e quindi (probabilmente) è lecito.
Bisognerebbe porre il quesito sul furum delle leggi (magari per scoprire se sia possibile mettere anche un retronebbia).


Proprio da questo parte la mia richiesta, avrei posizione e fendinebbia accesi, il nostro faro genera una serie di riflessi molto alti anche abbassandolo notevolmente, luce gialla escluderei, ho provato ad oscurare il faro con un telo e la resa dei fendinebbia risulta davvero ottima.
Potrei staccare e ricambio attaccare il connettore della lampadina solo nelle giornate peggiori ma preferirei una soluzione più tecnologica 😀
Per il posteriore pensavo ad una barra a LED supplementare sotto il portapacchi collegato alle posizioni senza stop ...
 
15510728
15510728 Inviato: 7 Dic 2015 1:04
 

Ma crearsi per esempio un guscio, in qualche modo, da incastrare sopra il faro all'occorrenza in modo da diminuire il fascio luminoso del faro senza star li a toccare nulla dell'impianto elettrico?
 
15510904
15510904 Inviato: 7 Dic 2015 13:53
 

RC1965 ha scritto:

Potrei staccare e ricambio attaccare il connettore della lampadina solo nelle giornate peggiori ma preferirei una soluzione più tecnologica 😀
Per il posteriore pensavo ad una barra a LED supplementare sotto il portapacchi collegato alle posizioni senza stop ...


Puoi semplicemente interporre un interruttore (mettendolo sul manubrio naturalmente) prima dello zoccolo della lampadina.
Però dubito possa essere ammesso dal C.D.S. viaggiare (in moto) con il faro spento anche se con i fendinebbia accesi.

Io la barra a LED sulla base del portapacchi l'ho messa quasi subito, però collegata allo stop.
Lavoro da pochi minuti icon_wink.gif
 
15512499
15512499 Inviato: 9 Dic 2015 23:03
 

dumdum11 ha scritto:


Io la barra a LED sulla base del portapacchi l'ho messa quasi subito, però collegata allo stop.
Lavoro da pochi minuti icon_wink.gif

Marca e modello ? Io preferirei avere sempre il fanale acceso e non solo in caso di frenata ... Per l'anteriore credo che farò montare un interruttore stagno per poter spegnere l'anabagliante solo in caso di nebbie davvero forti.
 
15513180
15513180 Inviato: 10 Dic 2015 22:07
 

RC1965 ha scritto:
Marca e modello ?


Nessuna marca o modello, si tratta di LED SMD "annegati" in una supporto di silicone adesivo tagliabile ogni 3 LED.
 
15513387
15513387 Inviato: 11 Dic 2015 9:09
 

come questi?

immagini visibili ai soli utenti registrati


per farmi notare ho fatto così tutto led, ad esclusione del faro...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15513574
15513574 Inviato: 11 Dic 2015 14:05
 

Si, solo ho il silicone nero che rende poco visibile il supporto; si notano parecchio solo da accesi.
 
15514533
15514533 Inviato: 13 Dic 2015 14:50
 

calce ha scritto:
come questi?
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
per farmi notare ho fatto così tutto led, ad esclusione del faro...
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Maggiori info su quel tipo di led? (dove si trovano? come li hai 'ancorati'? Sono alimentati a batterie 'autonome' o collegati alla batteria della moto e muniti di interruttore? pensi ci potrebbero essere problemi se ti ferma la PS con quelle le luci accese?)
Grazie
 
15514591
15514591 Inviato: 13 Dic 2015 18:18
 

sono led a strisce "era" lunga 2mt. selezionabili a gruppi di tre min.
come li ho ancorati? vedi per le stirsce sul radiatore sono fissate con il loro adesivo e finora non mi hanno dato nessun problema né con la temperatura né pioggia... poi ci sono i faretti e sono collegati con il loro supporti dati in dotazione. per i paramani, sono già incorporati basta solo collegare i fili. e per ultimo visto che ci sono li ho messi anche sul bauletto sono comandati da pulsante al manubrio e sotto chiave. problemi? sinceramente non lo sò, ma vedo che ci sono tanti modelli che montano di serie e, solo ad un controllo accurato potranno contestarmi cosa? che ho aggiunto dei fari?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15514620
15514620 Inviato: 13 Dic 2015 19:44
 

sir_andrea ha scritto:
pensi ci potrebbero essere problemi se ti ferma la PS con quelle le luci accese?)


Sicuramente non sono a norma del DCS; però ho avuto delle "luminarie a LED" analoghe, anzi maggiori, a quelle di Calce sul mio vecchio SW e non ho mai avuto alcuna contestazione da parte di agenti di PS.
L'unica accortezza era di spegnerle, anche io avevo messo un interruttore dedicato, in occasione delle revisioni alla motorizzazione.
 
15514643
15514643 Inviato: 13 Dic 2015 20:41
 

In caso di nebbia,alla peggio puoi mettere in fazzoletto davanti il faro fermato con dello scotch. Otterrai l'effetto luce di posizione.
 
15514681
15514681 Inviato: 13 Dic 2015 22:01
 

paolor_it ha scritto:
In caso di nebbia,alla peggio puoi mettere in fazzoletto davanti il faro fermato con dello scotch. Otterrai l'effetto luce di posizione.

Per ora ho risolto staccando lo zoccolo del faro solo in caso di nebbia davvero fitta, a breve prevedo un ponticello sul l'anabagliante con interruttore stagno da usare solo se indispensabile, così non perderei il lampeggiò anteriore.
Per il posteriore intendo ordinare il faro a led creato appositamente per la NC ed Integra ma prima cerco altri commenti a riguardo ...
 
15514774
15514774 Inviato: 14 Dic 2015 0:19
 

calce ha scritto:
sono led a strisce "era" lunga 2mt. selezionabili a gruppi di tre min.
come li ho ancorati? vedi per le stirsce sul radiatore sono fissate con il loro adesivo e finora non mi hanno dato nessun problema né con la temperatura né pioggia... poi ci sono i faretti e sono collegati con il loro supporti dati in dotazione. per i paramani, sono già incorporati basta solo collegare i fili. e per ultimo visto che ci sono li ho messi anche sul bauletto sono comandati da pulsante al manubrio e sotto chiave. problemi? sinceramente non lo sò, ma vedo che ci sono tanti modelli che montano di serie e, solo ad un controllo accurato potranno contestarmi cosa? che ho aggiunto dei fari?
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert



finirò X rompere....paramani con led: marca?
di nuovo grazie!
 
15514843
15514843 Inviato: 14 Dic 2015 6:54
 

no non rompi ci mancherebbe!! i paramani con led incorporati li ho presi qua:
Link a pagina di Banggood.com
in origine i led sono di colore ambra...meno luminosi. e secondo il c.d.s. non si possono avere nell'anteriore oltre 2 indicatori di direzione, perciò ho optato di collegarli insieme ai faretti sostituendoli con i bianchi

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15514912
15514912 Inviato: 14 Dic 2015 10:45
 

Ciao Calce, ma anche la staffa collegata allo specchietto è compresa nel kit paramani?
 
15514976
15514976 Inviato: 14 Dic 2015 12:52
 

no quella è un pezzo di alluminio piegata da mè ...l'ho messa per rendere più solido il paramani.. che non si muova, poi l'ho rivestita con della guaina il tutto a costo zero

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15515070
15515070 Inviato: 14 Dic 2015 15:37
 

domanda per calce, da quanto hai i faretti led?
io quest'estate ne ho bruciati 2, in periodi diversi, prima uno e dopo l'altro lasciati accesi per molte ore si è surriscaldata e bruciata la schedina di alimentazione..
 
15515147
15515147 Inviato: 14 Dic 2015 18:15
 

sono installati da un anno mai avuto problemi .... ma di schedina parli? è posizionata all'interno dei faretti? i miei hanno tre possibilità.... con il primo tocco max luminosità secondo, luminosità intermedia, e terzo luce stroboscopica" lampeggiante"
 
15515159
15515159 Inviato: 14 Dic 2015 18:42
 

Si ,la schedina é all'interno..é quella che regola voltaggio, amperaggio e modalità di funzionamento..
 
15519355
15519355 Inviato: 21 Dic 2015 23:21
 

Link a pagina di Ebay.it

Spero si apra il Link, per stop a led intendevo questo, nessuno di voi lo ha montato o visto in funzione ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©