Leggi il Topic


Consiglio cambio moto da Multistrada a....
15471678
15471678 Inviato: 14 Ott 2015 10:40
Oggetto: Consiglio cambio moto da Multistrada a....
 



Buongiorno ragazzi!
Sono possessore di una Ducati Multistrada 1100S. La moto mi piace, la uso per turismo, sia da solo che soprattutto, in coppia.
Il problema che mi pongo è: nel giro di 1 annetto probabilmente metterò su famiglia(speriamo almeno..). Io però non volevo togliermi la moto, farei fatica. Piuttosto cercherei un modello più “ tranquillo” da utilizzare solamente io e per giri anche più brevi.
A me sono sempre piaciute le Harley, precisamente gli Sportster.(Nighster 1200 su tutte). Ma amo anche modelli cafè come triumph Thruxton o Bonnie.

Il problema di questi modelli è il prezzo.. volevo chiedervi, secondo voi esiste qualcosa del genere(escluse Harley ovviamente)con prezzi più abbordabili?(sotto i 5000).

Grazie!
 
15471681
15471681 Inviato: 14 Ott 2015 10:45
 

monster o le jap oppure forse con quel badget riesci a prendere una 883
 
15471689
15471689 Inviato: 14 Ott 2015 11:07
 

il multistrada 1100 s sarebbe quella più adatta per essere "stiacciata" su un uso ristretto... vuoi scappare una domenica? prendi e ti spari 500 km di montagna senza problemi, vuoi una uscita in coppia perché i futuri nonni tengono i bambini? più bella del multistrada.... inoltre ci rimetti di ciclistica quasi di certo! tutta ohlins e un motorazzo del genere su mezzi più facilotti non li ritrovi... ti ricordo che la tua è un "hyper" turistico
 
15471703
15471703 Inviato: 14 Ott 2015 11:30
 

Tieni presente che con l'allargamento della famiglia, il tempo da dedicare alla moto si riduce a zero, virgola qualcosa.
Quindi (opinione personalissima) mi prenderei anche io una bella giapponese di media cilindrata per avere meno pensieri di manutenzione e cure in generale, e poter utilizzare così il poco tempo per andare in giro.
Il tipo di moto che hai in mente (sempre personalissima opinione) richiedono troppe cure, anche solo estetiche per via delle le cromature, ecc. ecc.
 
15471774
15471774 Inviato: 14 Ott 2015 12:50
 

penso che hai già la moto adatta allo scopo, sbaglio eusa_think.gif eusa_think.gif ?
A me nasce una bimba a febbraio e non ho mezzo motivo per sostituire la mia 1000..
 
15471795
15471795 Inviato: 14 Ott 2015 13:37
 

con 5000 euro ti consiglio di prendere una bella moto nuova e piccolina 250/ 400 per risparmiare su consumi e costi vari come assicurazione manutenzione e benzina , poi vedrai come va e la cambi con un altra e poi un altra ancora sempre più nuove e sempre più belle doppio_lamp.gif
 
15471857
15471857 Inviato: 14 Ott 2015 15:38
 

mmm...si,avete ragione, con quel budget ci vado a rimettere di ciclistica sicuro. Non che non mi piaccia il Multi, anzi, era solo per avere una moto ancora + tranquilla e di un genere che si possa usare anche solo per pochi gg all'anno.. pensavo fosse "sprecata" ecco!
Però effettivamente non avete tutti i torti..
 
15471889
15471889 Inviato: 14 Ott 2015 16:19
 

Secondo me la moto che cerchi è la scrambler.
 
15471908
15471908 Inviato: 14 Ott 2015 17:12
Oggetto: Re: Consiglio cambio moto da Multistrada a....
 

pazuto ha scritto:
Secondo me la moto che cerchi è la scrambler.

0510_amici.gif
Batik ha scritto:
con prezzi più abbordabili?(sotto i 5000).
 
15472005
15472005 Inviato: 14 Ott 2015 18:58
Oggetto: Re: Consiglio cambio moto da Multistrada a....
 

om1 ha scritto:


Tanto adesso arriva l'inverno e lo finisce con la sua.
L'anno prossimo la trova usata a quel prezzo.
 
15472137
15472137 Inviato: 14 Ott 2015 20:42
 

Tieni il multistrada, hai già tutto, se la cambi sprechi si, sprechi soldi 😀
 
15472399
15472399 Inviato: 15 Ott 2015 8:48
 

craniof ha scritto:
Tieni il multistrada, hai già tutto, se la cambi sprechi si, sprechi soldi 😀

Big up! 0509_doppio_ok.gif
 
15472417
15472417 Inviato: 15 Ott 2015 9:12
 

ale182 ha scritto:
craniof ha scritto:
Tieni il multistrada, hai già tutto, se la cambi sprechi si, sprechi soldi 😀

Big up! 0509_doppio_ok.gif

Concordo... icon_biggrin.gif
 
15472425
15472425 Inviato: 15 Ott 2015 9:20
 

ma è quello che ho detto ioooo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

comunque dove cacchio la trovi una moto che DI SERIE ha ohlins e brembo top di gamma (per l'epoca ma ohlins è ohlins, ditta opinabile sulle medio bassa gamma ma quando lavora al top è al top) ed è da turismo?
 
15472427
15472427 Inviato: 15 Ott 2015 9:23
 

fctz170 ha scritto:
ma è quello che ho detto ioooo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

comunque dove cacchio la trovi una moto che DI SERIE ha ohlins e brembo top di gamma (per l'epoca ma ohlins è ohlins, ditta opinabile sulle medio bassa gamma ma quando lavora al top è al top) ed è da turismo?

Concordo anche con te...ovvio 0510_five.gif
 
15472493
15472493 Inviato: 15 Ott 2015 10:18
 

Ho un pò lo stesso dubbio di Batik, solo che invece del Multistrada 1100 ho il 1000 sempre S.
Vorrei cambiarla, per qualcosa meno "dispendiosa" nella manutenzione che tra cinghie, valvole e cavoli vari ogni tagliando mi porta via mezzo rene.

Avevo pensato dalla z1000sx, ma i miei dubbi principali sono in particolare sulla ciclistica (che non saranno il top, ma pur sempre ohlins sono) e per il motore (passare da un 2cil ad 4)
 
15472499
15472499 Inviato: 15 Ott 2015 10:25
 

eowyn ha scritto:
fctz170 ha scritto:
ma è quello che ho detto ioooo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

comunque dove cacchio la trovi una moto che DI SERIE ha ohlins e brembo top di gamma (per l'epoca ma ohlins è ohlins, ditta opinabile sulle medio bassa gamma ma quando lavora al top è al top) ed è da turismo?

Concordo anche con te...ovvio 0510_five.gif

Big up anche per te 0509_doppio_ok.gif
 
15472504
15472504 Inviato: 15 Ott 2015 10:37
 

noelgallagher ha scritto:
Ho un pò lo stesso dubbio di Batik, solo che invece del Multistrada 1100 ho il 1000 sempre S.
Vorrei cambiarla, per qualcosa meno "dispendiosa" nella manutenzione che tra cinghie, valvole e cavoli vari ogni tagliando mi porta via mezzo rene.

Avevo pensato dalla z1000sx, ma i miei dubbi principali sono in particolare sulla ciclistica (che non saranno il top, ma pur sempre ohlins sono) e per il motore (passare da un 2cil ad 4)

non vedo che cosa ti dica di no... i tubi in gomma anziché in treccia? beh con 200 eurozzi li cambi e sfrutti a pieno le belle pinze che monta!
 
15472513
15472513 Inviato: 15 Ott 2015 10:45
 

noelgallagher ha scritto:
Ho un pò lo stesso dubbio di Batik, solo che invece del Multistrada 1100 ho il 1000 sempre S.
Vorrei cambiarla, per qualcosa meno "dispendiosa" nella manutenzione che tra cinghie, valvole e cavoli vari ogni tagliando mi porta via mezzo rene.

Avevo pensato dalla z1000sx, ma i miei dubbi principali sono in particolare sulla ciclistica (che non saranno il top, ma pur sempre ohlins sono) e per il motore (passare da un 2cil ad 4)

Ritengo di poter scrivere con cognizione di causa visto che giro spesso con il mio vicino (ha un Hyper 1100s) ed io ho una Versys1000 ..

il 1000 kawa è uno dei meno 4 cilindri che ci siano in circolazione, la coppia parte da 3500 giri ed è costante fino agli 8000, e tra l'altro i valori non sono poi tanto distanti da quelli del 1000 Ducati.. icon_wink.gif

Quindi il salto non è poi cosi traumatico, la differenza principale è che sulla tua sei abituato ad un motore che "pompa" in basso, mentre il kawa ti sembrerà "asettico"sempre "pieno" e regolare, ma mai con colpi di matto..

Se guardiamo la guida (probabilmente) escludendo il misto stretto andrai più facilmente più forte con la z1000sx icon_eek.gif icon_eek.gif
il motivo è semplice ed è racchiuso in una parola: elettronica..
Io con la Versys ho pochissimi problemi a star dietro all'hyper, mentre il contrario è più arduo icon_asd.gif (in salita dove conta il motore)
l'entrata in curva ed il cambio di direzione sono a vantaggio suo, più che altro per una questione di pesi, ma tutto il resto ... bye bye.. questo è dovuto alla "previdibilità" del motore, e dal fatto che l'elettronica è veramente perfetta, con il Ducati bisogna esser più "accorti"..
 
15472541
15472541 Inviato: 15 Ott 2015 11:06
 

om1 ha scritto:
Ritengo di poter scrivere con cognizione di causa visto che giro spesso con il mio vicino (ha un Hyper 1100s) ed io ho una Versys1000 ..

il 1000 kawa è uno dei meno 4 cilindri che ci siano in circolazione, la coppia parte da 3500 giri ed è costante fino agli 8000, e tra l'altro i valori non sono poi tanto distanti da quelli del 1000 Ducati.. icon_wink.gif

Quindi il salto non è poi cosi traumatico, la differenza principale è che sulla tua sei abituato ad un motore che "pompa" in basso, mentre il kawa ti sembrerà "asettico"sempre "pieno" e regolare, ma mai con colpi di matto..

Se guardiamo la guida (probabilmente) escludendo il misto stretto andrai più facilmente più forte con la z1000sx icon_eek.gif icon_eek.gif
il motivo è semplice ed è racchiuso in una parola: elettronica..
Io con la Versys ho pochissimi problemi a star dietro all'hyper, mentre il contrario è più arduo icon_asd.gif (in salita dove conta il motore)
l'entrata in curva ed il cambio di direzione sono a vantaggio suo, più che altro per una questione di pesi, ma tutto il resto ... bye bye.. questo è dovuto alla "previdibilità" del motore, e dal fatto che l'elettronica è veramente perfetta, con il Ducati bisogna esser più "accorti"..


posso scriverla in altri termini? per sfruttare il kawa (anonima in senso buono e lo dice uno che ha come pallino una moto che di motore è ancora più piatta come la NUDA900R) basta meno, per sfruttare l'hyper.... bisogna essere molto esperti. L'hyper è una moto progettata per essere veloce nel misto stretto in mani esperte, se uno è "normale" resta una moto cazzuta che ti fa "bagnare".

Porto ad esempio un giro che feci con un mio carissimo amico, il con il caballero 125 (kittato 183) e lui la hyper 796. Gli stavo dietro tranne nei rettilinei e spesso lo infilavo di traverso nei tornanti ed in uscita faticava perché per quanto la 796 sia più "umana" scorbutichella lo è... ma se ci si prende la mano (e si è realmente capaci) le hyper sono delle mannaie in mano al "macellaio di wanted", potenti, cattive e precise
 
15472789
15472789 Inviato: 15 Ott 2015 16:58
 

Comunque mi avete convinto. Rimango col Multi senza spendere altri eurozzi. Effettivamente io mi trovo molto bene, è una moto bella(a gusti ovvio) e sicura, progettata bene. A quella cifra probabilmente ci andrei a perdere.
Grazie e "buon" inverno a tutti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©