Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Catena - Corona - Pignone [cerco info su durata]
15695398
15695398 Inviato: 13 Set 2016 18:58
 



leftfield ha scritto:
no me l'hanno un pò ingrassata e basta. Effettivamente potrei prendermi una bomboletta.
Il tris di trasmissione intendi catena pignone ecc quello che viene attorno i 300 euro?
grazie


Esatto, catena pignone e corona, 300 euro sono un po troppi, quando sara' il momento ti conviene farti fare piu' preventivi. 0509_up.gif
 
15700132
15700132 Inviato: 21 Set 2016 12:06
 

Domanda da 'gnurante...
ho regolato la catena lasciando un lasco di 20/25 mm e mi trovo benissimo: la moto alle ripartenze non strattona e risulta molto più fluida nel viaggiare..so che è troppo poco come lasco ma vorrei sapere che danni si potrebbero creare a viaggiare così.
 
15700156
15700156 Inviato: 21 Set 2016 12:54
 

si surriscalda di piu provocando la rottura se porti un passegero si tira ancora di piu ti consiglio di riportarla alla giusta tensione che se ricordo bene sono tre centimetri e mezzo tutta la corsa mettendo la moto sul cavalletto laterale
 
15700173
15700173 Inviato: 21 Set 2016 13:35
 

SenzaSenso ha scritto:
ho regolato la catena lasciando un lasco di 20/25 mm e mi trovo benissimo


non so quale sia il gioco prescritto per la tua moto, a naso direi almeno 40mm... se la tiri a 20 va tutto benissimo finchè non scoppia il cuscinetto del pignone, o si strappa la catena in accelerazione e ti cionca un polpaccio... uomo avvisato... icon_smile.gif

ciao

WK
 
15700336
15700336 Inviato: 21 Set 2016 17:42
 

Confermo ... distruggi il cuscinetto del pignone come minimo, riporta immediatamente il lasco a 30 mm perchè se cede la catena fa molti danni; ho visto giusto giusto settimana scorsa i segni lasciati da una rottura di catena (fortunatamente solo sul metallo e non sulla persona) ... tutto quello che poteva rompere l' ha fatto e in una frazione di secondo, compreso il forcellone che sembrava segnato da un flessibile con disco da taglio.
 
15700431
15700431 Inviato: 21 Set 2016 19:41
 

angelo963 ha scritto:
Confermo ... distruggi il cuscinetto del pignone come minimo, riporta immediatamente il lasco a 30 mm

Meglio portarlo a 35mm come da manuale icon_wink.gif
 
15701748
15701748 Inviato: 23 Set 2016 22:01
 

Sera a tutti. l'altro ieri ho montato il tris DID nuovo e visto che erano arrivate, ho sostituito pure le pasticche anteriori con delle brembo rosse. Poi ieri son passato alla prova su strada....ebbene,ragazzi ho goduto come un matto. Roma, flaminia, fino a Norcia passando da Narni e poi Cascia e Rieti per un totale di 320 km di curve e tornanti. Il pignone da 16 ha dato il meglio di se e il limitatore è stato l'unico handicap. Penso che se la moto mi avesse potuto parlare mi avrebbe mandato a quel paese,ma ormai era tardi dottor jack era diventato mister hyde icon_twisted.gif .
 
15703892
15703892 Inviato: 27 Set 2016 16:37
 

Salve a tutti. Vorrei aggiungere un piccolo dettaglio a favore della lubrificazione della catena con l'olio sae 80w90, che uso con soddisfazione. Qualche giorno fa discutendo di lubrificazione con un amico (lui usa quello in bomboletta) affermava di trovarsi bene e non aver avuto mai problemi, ma alla domanda che le feci: come gira la ruota libera se spinta a mano o con la classica schiacciata di piede? Mi disse non so. Piegata la moto sul cavalleto e spinta la ruota con schiacciata di piede dopo un giro si ferma. Curioso va alla mia moto e fa la stessa cosa..... quasi tre giri. Controllato, non sono le pastiglie che frenano e nulla cigola. Forse l'olio 80 favorisce il piegamento delle maglie lubrificando gli o-ring a contatto con l'acciaio e da questo la maggiore scorrevolezza della ruota. Se vi è capitato di maneggiare una catena nuova vi sareste accorti come non è morbida da piegare per l'attrito degli o-ring (anche se impregnati di grasso). Un'altra cosa, per pulire gli schizzi d'olio (inevitabili) "due minuti" per pulire schizzi del grasso spray (non dite che non schizza perchè lo usato anch'io e a catena calda vola anche lui) non bastano due minuti. Una piccola considerazione anche a quel mezzo cv che perdendolo nell'attrito saluta e va da un'altra parte. 0510_saluto.gif
 
15704388
15704388 Inviato: 28 Set 2016 13:25
 

Vorrei anche io aggiungere un piccolo dettaglio sulla lubrificazione catena con grasso spray ( Bardhal per la precisione), eseguito tagliando dei 24.000km e ancora nessuna regolazione della catena.
Il lasco (misurato) era ancora perfetto .... 0509_up.gif .
 
15704405
15704405 Inviato: 28 Set 2016 13:48
 

Il grasso spray l'ho usato di marche diverse (castrol e motul) e per i primi 30.000km ero soddisfatto del risultato. Poi, "non per inefficenza dello spray", ho scelto di provare l'olio e nei successivi 31.000km l'ho adottato come lubrificante primario. Ho cambiato la catena dopo (mi pare) 25.000km perchè difettosa. Adesso contunuo ad usare pignone e corona con 61.000km e catena con 36.000km mai riregistrata. Credo prima della prossima estate cambierò tutto il kit solo per sicurezza visti i km che hanno lavorato. 0509_doppio_ok.gif
 
15704705
15704705 Inviato: 28 Set 2016 22:35
 

La maggior parte degli utenti sostituisce il kit di trasmissione a meno di 30.000 ..... tu sei al doppio icon_eek.gif !
Ogni quanti km "spennelli" ?
 
15704831
15704831 Inviato: 29 Set 2016 8:50
 

La trasmissione non è tutta al doppio del chilometraggio, come ho scritto: corona e pignone hanno percorso 61.000km in quanto alla sostituzione della catena difettosa erano come nuovi. La catena gira da più di 35.000km con tanta cura. La spennello solitamente la sera del sabato prima della consueta gita domenicale, i km tra un sabato e l'altro sono circa 400. Ho constatato che in quei 5 minuti di spennellamento settimanali, risparimio il tempo della pulizia con il petrolio bianco (che comunque faccio raramente ma solo quando necessaria) perchè alla centrifuga in velocità non "scappa" solo l'olio ma anche la sporcizia che si deposita in settimana. icon_biggrin.gif
 
15705257
15705257 Inviato: 29 Set 2016 17:45
 

black69 ha scritto:
Esatto, catena pignone e corona, 300 euro sono un po troppi, quando sara' il momento ti conviene farti fare piu' preventivi. 0509_up.gif


io ho raggiunto i 20mila con quella di primo equipaggiamento e il meccanico mi ha già consigliato la sostituzione
vero che era mollissima, ma non mi sembrava messa male

comunque anche a me il preventivo dice 320 per il tris originale e 220 per il did

ma per la regolazione usate la chiave dinamometrica per serrare i dadi come da libretto?? o si può fare a mano facendo finta di niente eusa_whistle.gif
sono proprio inesperto e sotto l'aspetto meccanico pratico 0509_si_picchiano.gif
 
15705283
15705283 Inviato: 29 Set 2016 18:34
 

cesco607 ha scritto:

ma per la regolazione usate la chiave dinamometrica per serrare i dadi come da libretto?? o si può fare a mano facendo finta di niente eusa_whistle.gif


Io opero rigorosamente con chiave dinamometrica, poi ognuno fa come preferisce icon_wink.gif
 
15705287
15705287 Inviato: 29 Set 2016 18:53
 

angelo963 ha scritto:
La maggior parte degli utenti sostituisce il kit di trasmissione a meno di 30.000 .....


tutto dipende da come guidi e da come la tratti... il kit catena originale del bandit l'ho cambiato a 70 mila km, e ce n'era ancora parecchio.

ciao

WK
 
15705290
15705290 Inviato: 29 Set 2016 18:56
 

cesco607 ha scritto:
o si può fare a mano facendo finta di niente eusa_whistle.gif
sono proprio inesperto e sotto l'aspetto meccanico pratico 0509_si_picchiano.gif


si può fare serenamente a mano, non è un serraggio "critico"... ma se non sei molto allenato è meglio che ti fai aiutare da qualcuno, sono molti gli errori che si possono fare in quella zona ed è meglio evitare rischi.

ciao

WK
 
15705748
15705748 Inviato: 30 Set 2016 13:10
 

wkowalski ha scritto:
tutto dipende da come guidi e da come la tratti... il kit catena originale del bandit l'ho cambiato a 70 mila km, e ce n'era ancora parecchio.

ciao

WK



concordo che a seconda del tipo di guida si allunga notevolmente la durata della trasmissione ma guardando una catena di 70.000km si può vedere l'usura esterna non si capisce se i perni delle maglie (quelli con gli o-ring) sono consumati. Credo sia uno dei motivi per cui consigliano la sostituzione a tot km a seconda del tipo di catena
 
15705813
15705813 Inviato: 30 Set 2016 15:00
 

enzo960 ha scritto:
ma guardando una catena di 70.000km si può vedere l'usura esterna non si capisce se i perni delle maglie (quelli con gli o-ring) sono consumati


come no, basta un calibro centesimale e un po' di pazienza per misurarla con cura... una catena con oring va cambiata quando per l'usura dei perni si allunga oltre l'1%... considera che a 70 mila km la mia catena era ancora al 50% dell'usura ammissibile, e gli ingranaggi pari al nuovo. L'ho cambiata solo perchè aveva un po' di ruggine in superficie, e per una serie di coincidenze me la cambiavano gratis icon_smile.gif

ciao

WK
 
15706456
15706456 Inviato: 1 Ott 2016 23:04
 

wkowalski ha scritto:
come no, basta un calibro centesimale e un po' di pazienza per misurarla con cura... una catena con oring va cambiata quando per l'usura dei perni si allunga oltre l'1%... considera che a 70 mila km la mia catena era ancora al 50% dell'usura ammissibile, e gli ingranaggi pari al nuovo. L'ho cambiata solo perchè aveva un po' di ruggine in superficie, e per una serie di coincidenze me la cambiavano gratis icon_smile.gif

ciao

WK



certo che 70.000km per una catena non sono pochi, e se alla misura non era ancora da buttare la tratti molto bene. Posso chiederti cosa usi per lubrificarla e ogni quanto lo passi?
 
15706540
15706540 Inviato: 2 Ott 2016 9:56
 

Ok 70.000km, ma si sta parlando di un' altra moto.
La trasmissione di una moto da 100cv (per esempio) è correttamente dimensionata e fatta per resistere a tale potenza, se non spremuta al 100% delle sue possibilità è abbastanza ovvio che la trasmissione ne risenta positivamente e può reggere tranquillamente quel chilometraggio.
Questa è solo la mia idea sui "quei" 70.000km in particolare, non sto dicendo che wkowalski sia un fermone sia chiaro ma semplicemente che non ha scambiato la strada per una pista eusa_clap.gif e che in molte occasioni è molto piu' semplice mettere alla frusta la "nostra" trasmissione di quella di una Bandit .
Ovviamente una corretta manutenzione è di vitale importanza altrimenti puoi rispettare anche tutti gli assurdi limiti delle nostre strade ma ne fai poca di strada.
In occasione del tagliando dei 24.000km mi è capitato di vedere in officina Honda una nc di qualche mese con la ruggine sulla catena che cigolava come un escavatore .... icon_rolleyes.gif , mi sono arrabbiato di piu' io del meccanico !
 
15706553
15706553 Inviato: 2 Ott 2016 10:38
 

enzo960 ha scritto:
Posso chiederti cosa usi per lubrificarla e ogni quanto lo passi?


volgare olio per trasmissioni, applicato ogni 500km, come da istruzioni DID icon_smile.gif

ciao

WK
 
15706557
15706557 Inviato: 2 Ott 2016 10:41
 

angelo963 ha scritto:
non sto dicendo che wkowalski sia un fermone


ah ah! icon_smile.gif e invece sono proprio un fermone... o meglio, ho una guida tutto-o-niente: nel quotidiano sono estremamente fermone, poi quando c'è una bella strada sgombra (raro purtroppo...) mi scatta il vandalismo icon_smile.gif
Il risultato è che le gomme mi durano 20K e la catena 70... la moto ormai va verso gli 80K e non ho ancora mai dovuto registrare una valvola.

ciao

WK
 
15706566
15706566 Inviato: 2 Ott 2016 10:57
 

Allora ho visto bene, per la seconda ipotesi ovviamente .... vandalo ma solo se la strada lo permette 0509_up.gif .
Ciao doppio_lamp.gif
 
15707118
15707118 Inviato: 3 Ott 2016 11:34
 

wkowalski ha scritto:
volgare olio per trasmissioni, applicato ogni 500km, come da istruzioni DID icon_smile.gif

ciao

WK


Grazie per la risposta. Continuo con convinzione che sia la cosa giusta. 0509_doppio_ok.gif

ciao
 
15708848
15708848 Inviato: 5 Ott 2016 22:41
Oggetto: 13000km e Trittico CCP andato????
 

ciao a tutti ragazzi,

ho appena fatto i 13000 km con la mia molly... nc700s del 2013
ad un tratto sento la catena che fa certi rumorini a bassi giri (soprattutto scalando) e a volte salta..
mi sono deciso a portarla da un chirurgo... mi ha consigliato di fare il trittico ccp (corona catena e pignone) oltre al freno dietro e i soliti controlli da tagliando.
il tutto a 150€ più manodopera... salvo lo sconto che gli chiederò al momento...

che ne dite?
mi sta prendendo per il culo? 13000km non sono pochini?
in effetti non l'avevo mai fatto ingrassare (solo tagliandi di routine) e la catena era un po' arrugginita.
Inoltre mi ha fatto vedere che era "lenta" e che i dentini della corona erano un po' consumati....

grazie per i suggerimenti..
LAMPS
 
15708861
15708861 Inviato: 5 Ott 2016 23:12
 

Se la catena e' arrugginita e' meglio cambiarla e quando si cambia catena e' meglio cambiare tutto il trittico, se poi la corona ha i denti un po consumati a maggior ragione, quindi il meccanico non ti sta prendendo in giro, tra l'altro mi sembra anche un ottimo prezzo. In effetti i km sono un po pochini, ma se dici di non averla mai manutenuta questo e' il risultato, come vedi non hai risparmiato i soldi x la bomboletta di grasso spray, col kit nuovo almeno ogni 1000 km dai una spruzzata di grasso e vedrai che ti dura almeno il doppio. 0509_up.gif
 
15708972
15708972 Inviato: 6 Ott 2016 8:53
Oggetto: Re: 13000km e Trittico CCP andato????
 

valekappe ha scritto:
mi sta prendendo per il culo? 13000km non sono pochini?


13000 non sono nulla... ma se non l'hai mai ingrassata è assai probabile che l'hai distrutta anzitempo, rischiando anche di farti male... prova a pensare cosa succede se si rompe mentre acceleri, o se si attorciglia alla corona bloccandoti la ruota. La catena va ingrassata ogni 500km.
Se è lenta basta tirarla seguendo le indicazioni del manuale, ma temo che la tua sia finita.

ciao

WK
 
15709002
15709002 Inviato: 6 Ott 2016 9:49
Oggetto: Re: 13000km e Trittico CCP andato????
 

wkowalski ha scritto:
13000 non sono nulla... ma se non l'hai mai ingrassata è assai probabile che l'hai distrutta anzitempo, rischiando anche di farti male... prova a pensare cosa succede se si rompe mentre acceleri, o se si attorciglia alla corona bloccandoti la ruota. La catena va ingrassata ogni 500km.
Se è lenta basta tirarla seguendo le indicazioni del manuale, ma temo che la tua sia finita.

ciao

WK


grazie infinite mi avete risparmiato di andare da rita della chiesa a FORUM 0509_si_picchiano.gif
0509_up.gif 0509_up.gif black69 - wkowalski

doppio_lamp.gif
 
15709159
15709159 Inviato: 6 Ott 2016 13:41
 

Fai attenzione a cosa ti monta pero'....
150E per pastiglie posteriori e trittico sono veramente pochi....
sono al limite della decenza anche per il solo trittico.
 
15709177
15709177 Inviato: 6 Ott 2016 14:07
 

AnderMM ha scritto:
Fai attenzione a cosa ti monta pero'....
150E per pastiglie posteriori e trittico sono veramente pochi....
sono al limite della decenza anche per il solo trittico.


mi ha parlato di DID, ma secondo me .. solo il trittico a 150... il resto è a parte 0509_mitra.gif
già so che ci litigherò.
Ho comprato un coupon per il tagliando, ma dovendo fare questi lavori lo utilizzerà per pagarsi la manodopera.
quindi 150 per il Kit + 50 coupon per manodopera + pastiglia che è rimasta "fra le righe".... 0509_lucarelli.gif eusa_shifty.gif

vi farò sapere.
é la prima volta che uso questo meccanico, devo dire che mi ha fatto una buona impressione e ha diverse recensioni positive.... ovviamente è comunque un rischio,.. ma quello lo è sempre... se non ci foste voi del tinga.... icon_biggrin.gif porto con orgoglio l'adesivo sulla targa 0509_banana.gif

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©