Leggi il Topic


problema scooter, vuoto in partenza spalancando tutto il gas
15387234
15387234 Inviato: 30 Giu 2015 12:10
Oggetto: problema scooter, vuoto in partenza spalancando tutto il gas
 



Salve a tutti, sono appena iscritto ed ho un problema al motorino.
Ho cercato in altri topic ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho un aprilia sr e ho fatto cambiare la marmitta dal meccanico con una giannelli reverse...inizialmente non potevo tirarlo perche avevo la cinghia tutto rovinata...una settimana dopo il meccanico mi cambia la cinghia e dopo un po che ci cammino mi fermo per fare una prova dell accelerazione, solo che se spalanco tutto il gas il motore fa un vuoto e poi prende giri e tira benissimo, non riesco a capire la causa di quel vuoto, qualcuno puo aiutarmi?
Grazie
 
15387244
15387244 Inviato: 30 Giu 2015 12:22
 

Vuoto di carburazione o tipo sta un po' fermo senza salire di giri poi parte? Se è la seconda è un problema di taratura, e anch'io quando avevo fatto adattare la marmitta al mecca gli avevo chiesto anche di tararlo già che c'era. Solo che lui ha messo semplicemente i rulli che c'erano con la arrow e delle mollette piuttosto dure. Io penso che anche a te abbia messo le mollette dure, infatti prima che si aprano ci vuole un po' se hai il 50. Prova a chiedere cosa ha fatto, sempre che abbia fatto qualcosa, non da escludere
 
15387442
15387442 Inviato: 30 Giu 2015 15:06
 

Il meccanico ha cambiato solo i rulli...le mollette e la molla della frizione è tutto originale...quando sono fermo e spalanco tutto il gas il motorino non parte, sembra un vuoto di carburazione perche fa come per spegnersi ma un secondo dopo parte e spinge molto
 
15387560
15387560 Inviato: 30 Giu 2015 16:43
 

Sei grasso o magro di carburazione?
 
15387722
15387722 Inviato: 30 Giu 2015 20:07
 

La carburazione perfetta...siccome è stata ingrassata dal meccanico dopo aver montato la marmitta, forse è intasato il getto del massimo ma non credo senno avrebbe fatto cosi a tutti i regimi e non in partenza da fermo,oppure pesca aria da qualche parte ma boh non lo so perche sennò avrebbe fatto i vuoti a tutti i regimi
 
15387805
15387805 Inviato: 30 Giu 2015 21:38
 

Io penso invece che cambiando marmitta sin sia vuotato il motore e dunque tu abbia bisogno di molle più dure alla frizione
 
15387825
15387825 Inviato: 30 Giu 2015 22:07
 

Ma non credo perche comunque dopo quel vuoto attacca bene e tira tantissimo...ma forse hai ragione
 
15387830
15387830 Inviato: 30 Giu 2015 22:15
 

Denis97 ha scritto:
Ma non credo perche comunque dopo quel vuoto attacca bene e tira tantissimo...ma forse hai ragione

Si ma chiaro allora che la carburazione sia a posto mentre la trasmissione no.
Dunque cambia le molle frizione con una gradazione leggermente più dura e vedrai che parti meglio
 
15387996
15387996 Inviato: 1 Lug 2015 0:49
 

La molla di contrasto deve essere originale?
 
15388338
15388338 Inviato: 1 Lug 2015 13:22
 

io l'ho tenuta originale, ma comunque non credo che sia un problema di trasmissione. Però non ne sono totalmente sicuro. Di solito fai quel vuoto spalancando a tutto il gas quando sei al minimo, quindi credo che il getto del minimo sia troppo piccolo rispetto al getto del massimo... comunque non ne sono sicuro.
 
15388348
15388348 Inviato: 1 Lug 2015 13:34
 

Denis97 ha scritto:
La molla di contrasto deve essere originale?

Su Piaggio si, su MINARELLI almeno la bianca va messa
 
15389027
15389027 Inviato: 2 Lug 2015 0:11
 

Per ora lo tengo cosi..tra un po di tempo faro montare le mollette verdi e faccio dare un occhiata alla carburazione...comunque si quando sono al minimo cioè fermo mi da quel problema perche ad esempio quando sto camminando,lascio il gas e poi lo rido lo scooter va perfettamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©