Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
(meccanica) Aiuto Urgente![perdita olio moto 50]
992543
992543 Inviato: 28 Dic 2006 14:56
Oggetto: (meccanica) Aiuto Urgente![perdita olio moto 50]
 

oggi dopo 2 minuti che ho acceso la moto ho sentito un piccolo scoppio, ho visto che cadeva del liquido giallino denso (tipo crema) che usciva dalla parte inferiore del carter vicino all'accensione a pedale.
Cosa è??
si è rotto il cambio?il paraoli?
quanto mi costa aggiustare tutto?

Grazie
 
993209
993209 Inviato: 28 Dic 2006 18:03
Oggetto: Re: (meccanica) Aiuto Urgente!!!!
 

Salvy90 ha scritto:
oggi dopo 2 minuti che ho acceso la moto ho sentito un piccolo scoppio, ho visto che cadeva del liquido giallino denso (tipo crema) che usciva dalla parte inferiore del carter vicino all'accensione a pedale.
Cosa è??
si è rotto il cambio?il paraoli?
quanto mi costa aggiustare tutto?

Grazie


prima di tutto che mezzo hai? sennò non capiamo icon_lol.gif
 
993451
993451 Inviato: 28 Dic 2006 19:08
 

si è vero nn sono scherzi da fare
 
993480
993480 Inviato: 28 Dic 2006 19:14
 

prova ad assaggiarla, se è dolce ti hanno messo lo zucchero icon_lol.gif icon_lol.gif

cmq
non parlatemi di scherzi che ad un mio amico col gpr gli hanno toccato vite del minimo e della carburazione e ci mancava che grippava icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

bastardi teppisti icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
993491
993491 Inviato: 28 Dic 2006 19:16
 

AlexGpr ha scritto:
prova ad assaggiarla, se è dolce ti hanno messo lo zucchero icon_lol.gif icon_lol.gif

cmq
non parlatemi di scherzi che ad un mio amico col gpr gli hanno toccato vite del minimo e della carburazione e ci mancava che grippava icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

bastardi teppisti icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif



la vite nn causa una variazione alla carburazione cosi significatica da poter determinare un grippaggio, no problem icon_wink.gif
 
993510
993510 Inviato: 28 Dic 2006 19:21
 

ale88 ha scritto:
AlexGpr ha scritto:
prova ad assaggiarla, se è dolce ti hanno messo lo zucchero icon_lol.gif icon_lol.gif

cmq
non parlatemi di scherzi che ad un mio amico col gpr gli hanno toccato vite del minimo e della carburazione e ci mancava che grippava icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

bastardi teppisti icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif



la vite nn causa una variazione alla carburazione cosi significatica da poter determinare un grippaggio, no problem icon_wink.gif


però gli hanno incasinato il minimo..lo aveva a 5500... icon_evil.gif icon_eek.gif icon_mad.gif
 
993562
993562 Inviato: 28 Dic 2006 19:30
Oggetto: Re: (meccanica) Aiuto Urgente!!!!
 

Salvy90 ha scritto:
oggi dopo 2 minuti che ho acceso la moto ho sentito un piccolo scoppio, ho visto che cadeva del liquido giallino denso (tipo crema) che usciva dalla parte inferiore del carter vicino all'accensione a pedale.
Cosa è??
si è rotto il cambio?il paraoli?
quanto mi costa aggiustare tutto?

Grazie


adesso nn mi vengono idee sul motivo.... icon_cry.gif .... se fuoriesce vuol dire k si è rotto qualcosa..... ma nn dovrebbe essere giallo.... nn è k hai visto male?? e nemmeno cremoso forse entrato negli ingranaggi e hanno fatto l'effetto pannamontata.... icon_lol.gif

cmq chiedo a papà e ti fo sapere....
 
993694
993694 Inviato: 28 Dic 2006 19:54
 

mio padre dice k l'olio del cambio è giallastro colr oro e k è possibile k si sia rotto un cuscinetto e k sia entrato l'olio nel blocco motore ma nn ho capito se questo imlica la rottura del monoblocco.... icon_confused.gif
 
993763
993763 Inviato: 28 Dic 2006 20:04
 

pilozza ha scritto:
mio padre dice k l'olio del cambio è giallastro colr oro e k è possibile k si sia rotto un cuscinetto e k sia entrato l'olio nel blocco motore ma nn ho capito se questo imlica la rottura del monoblocco.... icon_confused.gif



l'olio è giallastro nella bottiglia, ma una volta entrato nel carter e dopo ke si è fatto qualke km ti assicuro ke nn è piu giallo icon_lol.gif



cmq potrebbe anke essere la guarnizione centrale del blocco ke si è rotta
 
993771
993771 Inviato: 28 Dic 2006 20:05
 

pilozza ha scritto:
mio padre dice k l'olio del cambio è giallastro colr oro e k è possibile k si sia rotto un cuscinetto e k sia entrato l'olio nel blocco motore ma nn ho capito se questo imlica la rottura del monoblocco.... icon_confused.gif

La lubrificazione nn è separata è unica...magari il colore dell'olio al "naturale"
è oro e quindi è stato espulso quello in eccesso...
 
993779
993779 Inviato: 28 Dic 2006 20:06
 

ale88 ha scritto:
pilozza ha scritto:
mio padre dice k l'olio del cambio è giallastro colr oro e k è possibile k si sia rotto un cuscinetto e k sia entrato l'olio nel blocco motore ma nn ho capito se questo imlica la rottura del monoblocco.... icon_confused.gif



l'olio è giallastro nella bottiglia, ma una volta entrato nel carter e dopo ke si è fatto qualke km ti assicuro ke nn è piu giallo icon_lol.gif



cmq potrebbe anke essere la guarnizione centrale del blocco ke si è rotta


ah poi il papy accantona l'ipotesi dello zucchero.... icon_rolleyes.gif

cmq ma com'è questo olio?? cremoso come la panna ?
fa la schiuma??
 
993791
993791 Inviato: 28 Dic 2006 20:08
 

ERC ha scritto:
pilozza ha scritto:
mio padre dice k l'olio del cambio è giallastro colr oro e k è possibile k si sia rotto un cuscinetto e k sia entrato l'olio nel blocco motore ma nn ho capito se questo imlica la rottura del monoblocco.... icon_confused.gif

La lubrificazione nn è separata è unica...magari il colore dell'olio al "naturale"
è oro e quindi è stato espulso quello in eccesso...



c'è il tubo di spurgo. l'ugello dello spurgo dell'olio motore si trova sul carter sinistro. all'estremità interna avrebbe spurgato da li.( il tubo porta li dove ci sono gli altri spurghi)
ma questo cmq nn giustifica lo scoppio
 
993814
993814 Inviato: 28 Dic 2006 20:12
 

Il liquido dei freni è gialliccio......quello corrosivo.......però non credo che sviluppi pressione sufficente a uno scoppio.......
 
993832
993832 Inviato: 28 Dic 2006 20:19
 

inanzitutto è una moto, un derbi 50.
Questa specie di ''olio'' è uscitqa da una fessura nel carter, è di colore giallo chiaro e abbastanza cremoso,non ha schiuma.
Escludo lo scherzo dello zucchero perchè la tengo in garage e le chiavi le tengo solo io.
Cmq domani faccio delle foto e vi faccio sapere, cosi possiamo controllare meglio. icon_wink.gif
 
993852
993852 Inviato: 28 Dic 2006 20:22
 

mmmm è uscita dal carter.......quindi si tratta di olio del cambio.......
 
993898
993898 Inviato: 28 Dic 2006 20:33
 

Salvy90 ha scritto:
inanzitutto è una moto, un derbi 50.
Questa specie di ''olio'' è uscitqa da una fessura nel carter, è di colore giallo chiaro e abbastanza cremoso,non ha schiuma.
Escludo lo scherzo dello zucchero perchè la tengo in garage e le chiavi le tengo solo io.
Cmq domani faccio delle foto e vi faccio sapere, cosi possiamo controllare meglio. icon_wink.gif


vabbe a sto punto penso k sia olio del cambio nn ancora molto consumato x cio è ancora giallo.... e è uscito x la rottura di un cuscinetto.... magari hai sputtanato il blocco... icon_biggrin.gif
 
996654
996654 Inviato: 29 Dic 2006 18:00
 
 
996858
996858 Inviato: 29 Dic 2006 19:13
 

Salvy90 ha scritto:
Ecco le foto, le ho fatte stamane, fra poco scendo e ne faccio altre.
Queste le ho fatte col cell.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



non contate tanto la prima foto perche il liquido è un po sporco e ci sono delle pietre.



è olio tranky.... (mica tanto...)


si potrebbe essere rotto un cuscinetto e ha fatto rompere un paraolio cosai esce l'olio...
bisognerebbe smontarlo puo essere una cosa da nulla ma puo anke essere un a cosa seria
 
997676
997676 Inviato: 29 Dic 2006 23:09
 

sinceramente nn credo proprio sia olio del cambio, oggi l'ho sostituito e quando sono andato a comprarlo (ben 10€) il motul 10 40 transoil era di un colore marroncino, dai ale, impossibile seconndo me olio cambio, ò però nn so perkè altri olii cambio nn ne ho mai visti. cmq la cosa più semplice da fare è quella di sviatre la vite che si trova sul carter sinistro, dove c'è la frizione, e vedi se scola olio c'è è quindi quello per terra nn è olio cambio, se invece nn ce n'è compra un litro di olio 10w40 credo che motul sia ottimo, e aggiungilo, vedi se scola di nuovo smonta il blocco e vedi un pò te. cmq la moto qnt km ha perkè io fatto 10000km con il gt orig e 3000 con il gt mhr e nn ho rotto i cuscinetti di banco... quindi regolati, per capire devi smonatre un pò di cose!
 
997722
997722 Inviato: 29 Dic 2006 23:25
 

DerbiGPR50R ha scritto:
sinceramente nn credo proprio sia olio del cambio, oggi l'ho sostituito e quando sono andato a comprarlo (ben 10€) il motul 10 40 transoil era di un colore marroncino, dai ale, impossibile seconndo me olio cambio, ò però nn so perkè altri olii cambio nn ne ho mai visti. cmq la cosa più semplice da fare è quella di sviatre la vite che si trova sul carter sinistro, dove c'è la frizione, e vedi se scola olio c'è è quindi quello per terra nn è olio cambio, se invece nn ce n'è compra un litro di olio 10w40 credo che motul sia ottimo, e aggiungilo, vedi se scola di nuovo smonta il blocco e vedi un pò te. cmq la moto qnt km ha perkè io fatto 10000km con il gt orig e 3000 con il gt mhr e nn ho rotto i cuscinetti di banco... quindi regolati, per capire devi smonatre un pò di cose!



ma guarda ke neanke io penso ke sia olio del cambio
 
998568
998568 Inviato: 30 Dic 2006 13:07
 

Lucas17 ha scritto:
Secondo me è crema pasticcera...... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Ma quella che avevi sul ditino l'hai assaggiata poi ??? icon_biggrin.gif


gli avrenno aperto il serbatioi e gli avrenno messo un pò di zucchero dentro icon_lol.gif
 
998639
998639 Inviato: 30 Dic 2006 13:28
 

ale88 ha scritto:
DerbiGPR50R ha scritto:
sinceramente nn credo proprio sia olio del cambio, oggi l'ho sostituito e quando sono andato a comprarlo (ben 10€) il motul 10 40 transoil era di un colore marroncino, dai ale, impossibile seconndo me olio cambio, ò però nn so perkè altri olii cambio nn ne ho mai visti. cmq la cosa più semplice da fare è quella di sviatre la vite che si trova sul carter sinistro, dove c'è la frizione, e vedi se scola olio c'è è quindi quello per terra nn è olio cambio, se invece nn ce n'è compra un litro di olio 10w40 credo che motul sia ottimo, e aggiungilo, vedi se scola di nuovo smonta il blocco e vedi un pò te. cmq la moto qnt km ha perkè io fatto 10000km con il gt orig e 3000 con il gt mhr e nn ho rotto i cuscinetti di banco... quindi regolati, per capire devi smonatre un pò di cose!



ma guarda ke neanke io penso ke sia olio del cambio


mio padre afferma con forza k è olio anke a me sembra olio.....

è simili ell'olio delle macchine utensili .....
 
998673
998673 Inviato: 30 Dic 2006 13:34
 

allora devo solo aprire il carter e vedere cosa è, l'unico problema e che non ne capisco molto icon_biggrin.gif ci proviamo......
ma devo smontare tutto il blocco da sotto la moto??o lo posso aprire stesso cosi?
 
998860
998860 Inviato: 30 Dic 2006 14:25
 

Salvy90 ha scritto:
allora devo solo aprire il carter e vedere cosa è, l'unico problema e che non ne capisco molto icon_biggrin.gif ci proviamo......
ma devo smontare tutto il blocco da sotto la moto??o lo posso aprire stesso cosi?


mai vista una roba del genere..prova a aprire il carter x capire cosa sia icon_rolleyes.gif
 
998975
998975 Inviato: 30 Dic 2006 14:56
 

RsLyon ha scritto:
Salvy90 ha scritto:
allora devo solo aprire il carter e vedere cosa è, l'unico problema e che non ne capisco molto icon_biggrin.gif ci proviamo......
ma devo smontare tutto il blocco da sotto la moto??o lo posso aprire stesso cosi?


mai vista una roba del genere..prova a aprire il carter x capire cosa sia icon_rolleyes.gif


apri il carter e guarda se c'è qualcosa di rotto

io scommetto 5 € k è un cuscinetto o un paraolio
 
998995
998995 Inviato: 30 Dic 2006 15:01
 

nn potrebbe essere del liquido di raffred mischiato all'olio del cambio icon_rolleyes.gif ??
cmq apri il carter e vedi ke ce li dentro icon_wink.gif
 
999424
999424 Inviato: 30 Dic 2006 17:26
 

Fex ha scritto:
nn potrebbe essere del liquido di raffred mischiato all'olio del cambio icon_rolleyes.gif ??
cmq apri il carter e vedi ke ce li dentro icon_wink.gif



se il liquido del radiatore avesse toccato l'olio la moto avrebbe fatto una discreta fumera icon_smile.gif

inoltre quando si mischiano diventa una melma verde, nn un liquido giallo icon_confused.gif
 
999651
999651 Inviato: 30 Dic 2006 19:22
 

ale88 ha scritto:
Fex ha scritto:
nn potrebbe essere del liquido di raffred mischiato all'olio del cambio icon_rolleyes.gif ??
cmq apri il carter e vedi ke ce li dentro icon_wink.gif



se il liquido del radiatore avesse toccato l'olio la moto avrebbe fatto una discreta fumera icon_smile.gif

inoltre quando si mischiano diventa una melma verde, nn un liquido giallo icon_confused.gif


diciamo k se si mischiva a quest'ora era semiintossicato dal fuum..

ribadisco k è olio si dev'essere rotto un paraoli o un cuscinetto
 
999667
999667 Inviato: 30 Dic 2006 19:30
 

pilozza ha scritto:
ale88 ha scritto:
Fex ha scritto:
nn potrebbe essere del liquido di raffred mischiato all'olio del cambio icon_rolleyes.gif ??
cmq apri il carter e vedi ke ce li dentro icon_wink.gif



se il liquido del radiatore avesse toccato l'olio la moto avrebbe fatto una discreta fumera icon_smile.gif

inoltre quando si mischiano diventa una melma verde, nn un liquido giallo icon_confused.gif


diciamo k se si mischiva a quest'ora era semiintossicato dal fuum..

ribadisco k è olio si dev'essere rotto un paraoli o un cuscinetto


infatti......
 
999813
999813 Inviato: 30 Dic 2006 20:26
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©