Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi di erogazione VFR 800 Vtec 2009
15193714
15193714 Inviato: 25 Nov 2014 12:36
Oggetto: Problemi di erogazione VFR 800 Vtec 2009
 

Ciao a tutti ,

sono appassionato di moto da 20 e passa anni e ho cambiato 3 CBR600 , mentre dal 2011
ho preso un VFR 800 di seconda mano (10mila Km) che è diventata la mia passione:

progressione, brillantezza del motore eccezionali.....

ora dopo un mese che ho fatto il tagliando completo (tranne candele) ,a inizio novembre, ho riscontrato il seguente problema (o comportamento) improvvisamente da un giorno all'altro ( pochi giorni fa):

- devo "FORZARE" sull'acceleratore , tipo quando sono in 4^ , oppure scalare x fare un sorpasso deciso
mentre prima bastava delicatamente aprire il gas;

- il VTEC entra normalmente appena arriva sui 6.5Mila giri ma poi ho la sensazione che fatichi
,rispetto a qualche giorno prima , come se fosse sporco il filtro dell'aria ( ke tra l'altro il meccanico
mi è stato appena cambiato);

- sento il motore chiuso e poco brillante rispetto a prima e me ne sono accorto subito
xkè il rendimento e la progressione da un momento all'altro sono cambiati ;

premetto che la moto la uso quasi tutti i giorni ( anche x lavoro , percorrendo circa 120km)

Grazie x eventuali consigli
 
15194009
15194009 Inviato: 25 Nov 2014 17:48
 

Indica anche a quale temperatura dell'acqua avviene il difetto segnalato.
Se è inferiore ai 70°C il mototre funziona sempre solo a 2 valvole.
 
15194351
15194351 Inviato: 25 Nov 2014 22:52
 

Sono rientrato stasera (tardi) da lavoro e
ho tenuto sott'occhio la temperatura che è stata tra 70° e 84° :

mi è sembrato leggermente meglio rispetto a stamattina e ai giorni
precedenti , ma sempre un po' legata: è rimasta la sensazione che accelerando,
appena passati i 6.5Mila giri , abbia una progressione diversa rispetto a prima (cioè + lenta) e comunque

Ho provato nel frattempo, già da ieri sera , a fare un pieno con la VPOWER
mentre stamattina l'ho fatta riprovare al meccanico ( ovviamente su tratto cittadino e con poco
spazio x arrivare alla 4^ e oltre ) ke non ha riscontrato niente: tutto nella
normalità .

Usando il VFR quasi tutti i giorni , diventa subito evidente un fenomeno di questo tipo.

comunque nei prox giorni controllo meglio la temperatura .....
 
15194529
15194529 Inviato: 26 Nov 2014 7:25
 

Visto che il cambiamento e' stato repentino, potresti controllare
se una candela (o piu') non sta facendo bene il suo lavoro
(magari la pipetta non e' inserita bene, la distanza elettrodi non e' ottimale,
si e' sporcata etc...).
Nel dubbio proverei a sostituirle.

Saluti
 
15194751
15194751 Inviato: 26 Nov 2014 12:32
 

Grazie x le indicazioni : proverò a ri-verificare le candele (di persona) al + presto anche se il meccanico
che ha fatto il tagliando a inizio mese di novembre e che l'ha provata ieri mattina lo esclude ...
(ho provato ad accennare ad una sostituzione delle candele x verificare eventualmente la differenza ,
ma mi ha accennato che non sarebbe cambiato nulla)

Parlando con un amico , che di moto ne ha avuto e di problemi vari anche , circa le
indicazioni dei prb siano nelle valvole e/o nelle candele e mi chiedevo:

- le valvole del motore del VFR vtec (che NON sono attive sotto i 6.5mila giri)
da cosa vengono comandate quando entra il VTEC ? un sensore ?
 
15196815
15196815 Inviato: 28 Nov 2014 15:03
 

La centralina attiva una valvola che manda l'olio in pressione a recuperare il gioco tra camma e valvola
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©