Leggi il Topic


Moto BMW ... quale scegliere?
15132714
15132714 Inviato: 22 Set 2014 12:05
Oggetto: Moto BMW ... quale scegliere?
 

Ciao a tutti,
questo è il mio primo giorno nel Club, e vorrei cominciare chiedendo pareri e/o opinioni a chi ha più esperienza in merito (spero di scrivere nel posto giusto!).
Attualmente sono un felice possessore di una Monster 696, ma vorrei cambiarla con una moto più adatta a viaggiare, per me e per la mia zavorrina. Ho fatto qualche viaggio con la Monster (nel weekend), ma non è che sia comodissima quando si viaggia in due, e va a finire che si gira poco. Logicamente si aggiunge il tragitto casa-lavoro di circa 20 km su strade trafficate negli orari di punta.
Vorrei comprare una tra queste moto BMW (F700GS, F800GS e F800GT), tutte stra-belle, e mi sembrano soprattutto comode per due persone. Non è che siano a buon mercato lo so (anche con buoni usati), ma sono quel tipo di moto che quanto te le vedi nel box dici: "c***o questa moto è mia!!!"
Stessa sensazione che mi da la Ducati dopotutto...
Tra le due, la F800GS mi piace più della F700GS, ma mi rendo conto che sono molto simili. Mi chiedevo se valesse la pena spendere quei 1500/2000 € in più per la F800GS. Dopotutto di sterrati non ne farò, e la F700GS ha dei consumi migliori.
A queste due aggiungo il terzo incomodo: la F800GT ... bellissima!
Essendo una gran turismo dovrebbe essere più adatta per i viaggi, ma nel tragitto casa-lavoro mi sembra meno agile delle altre. Oltretutto per viaggiare in due, come posizione di guida le F700/800GS mi sembrano parecchio comode, forse più della GT.
Insomma ... son quasi due mesi che ci ragiono, tra recensioni e forum, e non sono ancora giunto ad una conclusione!
AIUTATEMI!!!
Grazie a tutti
Fabio
 
15132802
15132802 Inviato: 22 Set 2014 13:48
 

Molto dipemde anche che tipo di impostazione ti paice....io ho sempre avuto stradali ma poi ho preso la Supertenere' proprio perche' ragionavo come te in qualita' di comodita' per i viaggi....poi pero' mi sono ricreduto perche' ho capito bene che a me piace l'impostazione stradale con una buona protezione dall'aria e quindi ho preso l' RT.....la GS 800 e' molto bella e secondo me con la 700 c'e' un abisso esteticamente parlando....ma anche la GT non e' male e sono sicuro che sia altrettanto agile nel traffico ! Riesci a provarle entrambe ?
 
15132899
15132899 Inviato: 22 Set 2014 14:51
 

Se devi fare turismo, forse nella scelta potresti considerare il fatto che la 800 monta cerchi a raggi con camera d'aria, mentre la 700 ha i tubeless. In caso di foratura, la 700 ti permette di ripartire senza troppo stress, con un kit di riparazione. Con la 800 sono guai...
 
15133034
15133034 Inviato: 22 Set 2014 16:34
 

Gixxer600 ha scritto:
Molto dipemde anche che tipo di impostazione ti paice....io ho sempre avuto stradali ma poi ho preso la Supertenere' proprio perche' ragionavo come te in qualita' di comodita' per i viaggi....poi pero' mi sono ricreduto perche' ho capito bene che a me piace l'impostazione stradale con una buona protezione dall'aria e quindi ho preso l' RT.....la GS 800 e' molto bella e secondo me con la 700 c'e' un abisso esteticamente parlando....ma anche la GT non e' male e sono sicuro che sia altrettanto agile nel traffico ! Riesci a provarle entrambe ?


Ho sempre avuto naked... prima una Suzuki GS500, poi una Honda Hornet, ed ora una Monster 696.
Anche io sono dello stesso parere, la 800GS ha quel qualcosa in più che ti fa girare la testa quando passa. L a 700GS sarebbe un po un "accontentarsi e risparmiare" (... con tutti i limiti della parola accontentarsi in questo ambito; stiamo comunque parlando di una gran moto ...).
Se dovessi inseguire i sogni, punterei alla R Nine T, ma ora cerco la comodità per due. Per questo questo ho inserito anche la 800GT.
Come suggerisci giustamente tu, l'unico modo per venirne a capo mi sa che è cercare di provarle entrambe.
comunque grazie per la risposta Gixxer600
 
15133036
15133036 Inviato: 22 Set 2014 16:36
 

Beh, io ho la R1200RT e mio fratello ha la F800GT. Ho anche guidato diverse F800GS, come moto sostitutiva mentre facevano il tagliando alla RT. Devo dire che preferisco la posizione di guida della F800GS, più eretta, più simile a quella della RT, che stanca meno i polsi della posizione della F800GT, leggermente più caricata sull'avanti. Comunque sono differenze minime. A mio avviso dovresti considerare altri aspetti come la capacità di carico, le borse che puoi montare (ed i relativi costi), su quale sta più comoda la tua zavorrina ecc.

Tieni anche presente che la F800GT è carenata il che significa che devi obbligatoriamente montare dei tamponi per evitare di danneggiare la carena in caso di piccole cadute. Su mio consiglio, mio fratello ha montato quelli della Wunderlich che si sono già ampiamente ripagati... icon_asd.gif
 
15133043
15133043 Inviato: 22 Set 2014 16:38
 

marktbike ha scritto:
Se devi fare turismo, forse nella scelta potresti considerare il fatto che la 800 monta cerchi a raggi con camera d'aria, mentre la 700 ha i tubeless. In caso di foratura, la 700 ti permette di ripartire senza troppo stress, con un kit di riparazione. Con la 800 sono guai...


Effettivamente questa è una considerazione che non avevo fatto!
Che tu sappia, i costi di manutenzione/revisioni si disconstano tanto tra le due moto 700GS e 800GS?
So che per la 800GT, il fatto di avere la cinghia anzichè la catena è un bel guadagno.
 
15133061
15133061 Inviato: 22 Set 2014 16:51
 

Non credo che, per la manutenzione, ci siano differenze apprezzabili fra la 700 e l'800. La cinghia è più pulita della catena, ma si usura anche quella (e se devi fare qualche sterrato devi pure stare attento ad eventuali piccole pietre che si potrebbero incastrare fra cinghia e puleggia...).
 
15133089
15133089 Inviato: 22 Set 2014 17:14
 

Ciao Bietto,

sono il felice possessore di una F650GS, moto similare a quelle che citi, e anche io provengo da una naked (GSR 600). Ho fatto il passaggio da pochi mesi, proprio perchè come te ho preferito cercare la comodità nei viaggi per me e per la mia zavorrina. Subito mi sono orientato verso una BMW e, non potendo permettermi per ragioni di budget una F700 o una F800, ho trovato la mia F650 a un prezzo davvero ottimo e ben accessoriata.
Le mie impressioni sono ottime, io adoravo la mia naked, ma con questa è un'altra storia. Ovviamente ho dovuto rinunciare alla sportività, ma ne ha guadagnato il comfort per me e per la zavorrina, che è entusiasta del cambiamento. Faccio tutti i giorni un 20km per lavoro e poi il weekend, quando possiamo, usciamo per fare delle passeggiate (proprio ieri siamo andati al Tinga neofiti a Campo Catino). Se prima iniziavo a sentire dolori al braccio destro e alla schiena dopo un 100 km, adesso vado spedito e sereno (l'unica cosa che probabilmente modificherò sarà la sella che trovo poco comoda).
Il motore è ottimo, sono passato dal quattro cilindri della mia vecchia Suzuki al bicilindrico 800 della BMW e anche se ho perso in CV, ne ho guadagnato in brillantezza ai bassi e, cosa che non guasta, nei consumi (in città in pieno traffico viaggio sui 24/l).
La posizione in sella è ottima, schiena dritta e braccia distese ti permettono un feeling molto buono nelle manovre e grazie al maggior angolo di sterzo ci si può destreggiare meglio tra le macchine ferme.
Ho sentito un po' il cambio dei cerchi e dei pneumatici, il 19 all'anteriore mi ha dato una prima impressione di instabilità, ma dopo un po' ci ho fatto l'abitudine e ho risolto aumentando il precarico al posteriore.
Ultima nota, visto che sei zavorrato come me, la sella dietro è molto comoda e più larga rispetto a una naked e ci sono 2 bei maniglioni laterali a cui ci si può tenere (sono finiti i tempi in cui nelle frenate brusche mi finiva addosso e quindi le mie parti intime ringraziano rotfl.gif ).
Scusa se mi sono dilungato, ma visto che la nostra storia è piuttosto simile ho voluto aiutarti più possibile nella tua scelta.
 
15133259
15133259 Inviato: 22 Set 2014 19:58
 

te lo dico perchè la ho comperata F700GS full opt ormai piu di un anno fa.

motore con piu coppia ai bassi(poca ma si sente)
consumi io mai ho fatto meno di 18 (i 18 li ho fatti in due stracarico e tirando da bestia in salita in grecia)sennò di norma anche tirando sei sempre sopra i 20.
con guida turistica extraurbana faccio anche 26 km al litro veri.
tenuta di strada superlativa e grandissima agilità
frenata dopo rodaggio assolutamente ottima,abs perfetto mai invasivo
controllo di trazione utile su fondi brutti e o bagnati (non interviene mai inutilmente)
esa ,figata e praticità i 3 livelli a meno di avere il culo di ferro si sentono eccome.comfort per strade brutte e con buche normal per tutti i giorni sport per tirare da soli o quando stracarico.
tutta l elettronica è disinseribile.
comodità con sella confort estrema,mai mal di ciap.
ciclistica ottima (per il tipo di moto)sostenuta per smanettare ma soffice per turismo.
le balle che affonda sono appunto balle.
finiture molto molto buone,ergonomia ottima,tutto è dove ti immagini che sia.
pesa poco 203 kg con 16 litri benza.
è la classica moto che usi davvero,va bene in città benissimo in autostrada,se sei capace con gomme adatte vai anche in fuoristrada(non solo la stradina bianca)
la mia zavorrina è felice e viene sempre in moto
bho secondo me attualmente è una delle moto piu " vere" che ci sono in rapporto al prezzo
vera perchè poi è una moto che usi davvero,fai tutto lo fai bene e richiede poco sforzo.
il motore fuori dal rodaggio si slega e pur con solo 75 cv tira che è un piacere,
unico difetto vero è il cupolino di serie,ma con 80 euro a givi risolvi perfettamente.
se hai dubbi chiedi.
"l ho fatta comperare" a due persone,un amico vero e uno virtuale su altro forum,mi ringraziano entrambi da mesi!
 
15133746
15133746 Inviato: 23 Set 2014 8:58
 

A costo di rischiare OT (e linciaggio), t'invito a guardare fuori dall'esclusivo giardino bavarese per considerare la V-Strom 650 ultimo modello (post-2011). Per un utilizzo turistico, anche in coppia, rasenta la perfezione (opinione di chi ha avuto una sessantina di moto e, nonostante il passaggio alla 1000 avvenuto da un paio di mesi, non dimentica la 650 che l'ha preceduta...).
 
15133785
15133785 Inviato: 23 Set 2014 9:28
 

marktbike ha scritto:
A costo di rischiare OT (e linciaggio), t'invito a guardare fuori dall'esclusivo giardino bavarese per considerare la V-Strom 650 ultimo modello (post-2011). Per un utilizzo turistico, anche in coppia, rasenta la perfezione (opinione di chi ha avuto una sessantina di moto e, nonostante il passaggio alla 1000 avvenuto da un paio di mesi, non dimentica la 650 che l'ha preceduta...).


Ma quale linciaggio Marktbike, ogni opinione è ben accetta! Su parecchi forum ho letto che la V-Storm 650 non ha niente di meno della più blasonata BMW. Il problema è che quel doppio fanalone allungato lì davanti proprio non mi piace. E' solo gusto personale, ma quelle linee mi sanno di vecchio! A differenza del 1000 che ha un "becco" da sparviero che non è niente male.
 
15133792
15133792 Inviato: 23 Set 2014 9:40
 

Ringrazio Destino73 e Axels per le loro risposte/opinioni.
Ho deciso di iscrivermi al Forum cercando proprio questo tipo esperienze. 0509_doppio_ok.gif
Alla luce di tutti i commenti ricevuti, direi quasi che la F800GT si allontani sempre più...
Rimane una lotta tra la 700GS e la 800GS.
Mi sa che dovrò fare un'altro bel giro dal concessionario per schiarirmi le idee...
 
15133898
15133898 Inviato: 23 Set 2014 11:14
 

Ciaooooo,
Anch'io "provengo" da un 696
Ho scelto di rimanrer nel mondo Naked
F800R
Pregi:
Consuma poco
Agile nel traffico cittadino
Postura meno coricata in avanti (salva polsi)
Motore elastico e con buona coppia
Passeggero comodo
Con borse laterali, buona capacità di carico
Difetti:
Scarsa copertura (cupolino piccolo) a velocità over 100
Tenuta anteriore inferiore al 696
Sound (nonostante Akra) da pensionato rispetto al 696
Ciaoooooo

Enrico58
 
15134634
15134634 Inviato: 23 Set 2014 22:39
 

La 800 ha un cerchio davanti da 21 e gomma strettissima, le camere d aria e la sella molto alta. Le forche rovesciate ma sono comunque di qualità equivalente alle tradizionali della 700.
Se in fuoristrada non vai, prendi la 700, anche lei va in sterro e però su strada va meglio.
Il motore è identico e la 700 ha più spinta ai bassi e meno agli alti.
In pratica sono identiche, una stradale l altra fuoristrada
 
15134765
15134765 Inviato: 24 Set 2014 0:06
 

Ciao a tutti...mi sto orientando verso la F700GS, che vince nel rapporto qualità/prezzo rispetto alla 800 (che pure di qualità ne ha tanta, ma costa di più!).
Ho trovato quella che pare una buona offerta da concessionario BMW a 8200 € con Comfort pack. L'annuncio diceva 100 km, ma poi nella mail di risposta dice che è nuova e ancora da immatricolare (???) ... devo dire che le foto sembrano confermarlo ...
Voi che ne dite??
Indago meglio e vi tengo aggiornati ...
 
15135281
15135281 Inviato: 24 Set 2014 15:42
 

Nuova costa 9650 di listino senza opt con ABS di serie.
Se ha il confort( manopole attacchi valigie, cav centrale) ed è nuova, 8200 è un prezzaccio... Indaga! comunque vedrai che la 700 ti coccolerà !! Prendi però subito un cupolino givi!
Se non cerchi le prestazioni pure , la 700 è la moto definitiva!
 
15135385
15135385 Inviato: 24 Set 2014 17:38
 

Possessore di una F800GT da qualche mese posso solo parlar bene di questa moto.
Cinghia, silenziosa e comoda.
Borse, capienti e belle.
Comoda da solo ed in due.
Motore generoso.
Ciclistica buona, ti consente qualche tirata senza problemi.
Freni ben dimensionati.
Consumi decisamente ridotti ad andature normali.

Non trovo "contro" al momento, per me è la moto perfetta adesso. Mi sono ampiamente sfogato in passato ed ora ho un mezzo che mi permette qualche corsetta ed allo stesso tempo un bel viaggio.

Non la escluderei del tutto. 0509_up.gif
 
15185232
15185232 Inviato: 15 Nov 2014 10:38
 

Ciao, ho una F700GS, prima moto, mi ci trovo benissimo, non sono un tecnico ma mi trovo con tutto quello che ho letto sopra.
Dopo un'esperienza di 20 mesi circa e manco 2000 Km all'attivo, quest'estate sono arrivato fino in Gran Bretagna (York); modo comodissima, dopo tappe di oltre 600 Km giornaliere non sentivo per nulla la stanchezza, e sono salito anche sullo Stelvio.
Unica modifica fatta, ho preso il cupolino Givi più alto e protettivo. Ho anche i paramani Tourateck (ma sono una finezza).
Io la consiglio, comodo, agile....sembra una bicicletta!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©