Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Motociclista in cerca della propria identità
15105028
15105028 Inviato: 28 Ago 2014 15:26
Oggetto: Motociclista in cerca della propria identità
 

Ragazzi sono in piena crisi!!!! qualche giorno fa ho messo in vendita la mia hornet 600 del 2004 perchè ero intenzionato a passare ad una supersportiva jap(avevo anche creato un topic per avere dei pareri su quale sportiva optare), considerando anche che il mio budget è molto limitato(non supera i 2000 compresa la vendita della moto). ieri rifletendoci su pensavo... ma che diavolo ci devo fare con una SS? Considerato che mi muovo con la moto quasi esclusivamente in citta', che mi piacerebbe provare una pistata(ma non so se mai succedera'), e che non sono uno smanettone che tira le marce a limitatore.
Aggiungo inoltre che la hornet ho deciso di venderla perche' non ci metto amore, la vedo gia' arrivata con i suoi 54000 km(l ho acquistata pochi mesi fa perchè colui che la possedeva ha accettato di prendere in permuta la mia ex moto una Suzuki DR650 del '92 con un sacco di problemi) 0509_banana.gif .
E' stato quindi un acquisto obbligato, mi sono accollato i tanti km, il serbatoio ammaccato, un po' di ruggine sparsa qua e la', ma per me è stata una manna.
Vengo quindi al punto...che moto fa per me? la Hornet è la quarta moto che guido, in precedenza oltre al dr ho guidato una suzuki gsxf 600 ed una kawasaki er-5(la prima moto sulla quale sono salito in groppa). Mi piacerebbe una moto che mi faccia divertire senza dover superare la soglia dei 7000 giri(quindi direi che mi serve un bicilindrico), comodo per la citta', ma che volendo se mi si presentasse un giorno la possibilita' di provare l'ebrezza della pista mi permetta di farlo. Grazie in anticipo 0510_inchino.gif
 
15105038
15105038 Inviato: 28 Ago 2014 15:40
Oggetto: Re: Motociclista in cerca della propria identità
 

andreotto8010 ha scritto:
pensavo... ma che diavolo ci devo fare con una SS?


ma infatti... tieniti la hornet. Ma credi davvero che sia "arrivata" a soli 50 mila km? Sei hai fatto un minimo di manutenzione, sei a 1/3-1/4 della sua vita utile icon_smile.gif
Se la usi solo in città, forse la scelta migliore è una piccola enduro (tipo un dr400): insensibile alle buche, consuma poco, non la rubano, ha gli specchietti più alti delle auto, e se va per terra chissenefrega.

ciao

WK
 
15105039
15105039 Inviato: 28 Ago 2014 15:40
 

Credo che si possa fare ben poco, ma un bel bicilindrico è la Raptor 650. Motore SV, ciclistica molto migliore, la porti a casa a due soldi e deve andare benissimo. So che chi l'ha avuta l'ha adorata (come chi ha avuto la Sv, me incluso, ma non ce n'è uno che non sia lamentato delle sospensioni, forcella in particolare, me incluso). icon_wink.gif

Eccone qui una a titolo esemplificativo:

Link a pagina di Moto.it
 
15105044
15105044 Inviato: 28 Ago 2014 15:46
 

Visto che dichiari limitate disponibilità economiche....., perchè non provare a rendere più "pronto" il motore dell' attuale "4 in linea"..... eusa_think.gif
Se l' attuale Hornet và globalmente bene , magari potresti trovare la prontezza che cerchi semplicemente accorciando la finale..... eusa_think.gif
Altrimenti , la prima "bici" che mi è venuta in mente , leggendo il tuo post , è stata l' SV 650..... icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15105055
15105055 Inviato: 28 Ago 2014 15:54
 

Una KTM 690 Supermoto (la papera, non la SMC). Stai in budget, in città è puro piacere, qualche puntata in pista ti farà solo divertire per l'allungo da bicilindrico, peso e freni adeguati.
 
15105062
15105062 Inviato: 28 Ago 2014 16:00
 

La SV1000...la trovi a poco, è divertente e puoi dire la tua anche in pista! 0509_up.gif
 
15105066
15105066 Inviato: 28 Ago 2014 16:02
 

marktbike ha scritto:
Una KTM 690 Supermoto (la papera, non la SMC). Stai in budget, in città è puro piacere, qualche puntata in pista ti farà solo divertire per l'allungo da bicilindrico, peso e freni adeguati.



Sono d'accordo che sarebbe perfetta per lui, ma stare nel budget di 2k euro con quella è moooolto difficile... su moto.it, ad esempio, ce n'è una sola a quella cifra (in Sardegna!).
 
15105078
15105078 Inviato: 28 Ago 2014 16:09
 

CoffeeWolf ha scritto:
Sono d'accordo che sarebbe perfetta per lui, ma stare nel budget di 2k euro con quella è moooolto difficile... su moto.it, ad esempio, ce n'è una sola a quella cifra (in Sardegna!).


Ops, chiedo venia, pensavo fosse da aggiungere il ricavato dalla Hornet e quindi quei 1.000 euro che farebbero la differenza. A questo punto mi unisco al coro a favore della SV, sia 650 che 1000...
 
15105087
15105087 Inviato: 28 Ago 2014 16:15
 

ansetup ha scritto:
Se l' attuale Hornet và globalmente bene , magari potresti trovare la prontezza che cerchi semplicemente accorciando la finale...


quotissimo, poca spesa e tanta resa, e coi soldi che avanzano gli da una rinfrescata generale.

ciao

WK
 
15105114
15105114 Inviato: 28 Ago 2014 16:36
 

Io vado controcorrente e ti dico : Yamaha XT 660 X

Monocilindrica con una cinquantina di cavalli... moto divertentissima anche in città, costa poco, bassissima manutenzione...
 
15105201
15105201 Inviato: 28 Ago 2014 18:03
 

Per me hornet tutta la vita......con 1000 euri la sistemi bene, togli la ruggine e gli fai qualche modifica, in città va bene, consuma poco e se vuoi andare in pista ci vai pure con quella.....poi ce l hai già...almeno spero ch non l abbia già venduta..altrimenti è un altro discorso!!! icon_asd.gif
 
15105210
15105210 Inviato: 28 Ago 2014 18:16
 

rimanendo in casa hornet hai mai pensato alla versione 900? La trovi anche a meno di 2000 euro, in basso tira parecchio ed è un mulo indistruttibile eusa_whistle.gif
 
15105218
15105218 Inviato: 28 Ago 2014 18:27
 

gagginaspinnata ha scritto:
versione 900


ok, ma consuma come una supertanker, e in città poi anche il 600 è già troppa roba...

ciao

WK
 
15105236
15105236 Inviato: 28 Ago 2014 18:50
 

ok potrei sistemare la mia rimane il fatto che è vuota ai bassi ed ha pur sempre 54k sulle spalle
 
15105284
15105284 Inviato: 28 Ago 2014 19:52
 

wkowalski ha scritto:
ok, ma consuma come una supertanker, e in città poi anche il 600 è già troppa roba...

ciao

WK


Vedi che il 900 consuma meno del 600. Ha cosi tanta coppia che il motore lo tieni ad un regime di giri notevolmente più basso.
Poi è chiaro che se ci vai sempre al massimo consuma più della versione 600.
 
15105446
15105446 Inviato: 28 Ago 2014 22:26
 

andreotto8010 ha scritto:
ok potrei sistemare la mia rimane il fatto che è vuota ai bassi ed ha pur sempre 54k sulle spalle




Uso autostradale a parte , un pignone con un dente in meno potrebbe farti rivalutare le qualità di quella meccanica , notoriamente molto affidabile...... icon_smile.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15105467
15105467 Inviato: 28 Ago 2014 22:48
 

Restano sempre i 54000 km anche se mi dite che non sono nulla per me è un fattore psicologico, la vedo vecchia
 
15105501
15105501 Inviato: 28 Ago 2014 23:38
 

andreotto8010 ha scritto:
per me è un fattore psicologico, la vedo vecchia


con 2000 euro non penso che troverai in giro nulla di più nuovo... fatti passare le paranoie, se la tratti bene ce ne fai altri 100 mila. E poi, se la usi in città, che t'importa se è vuota ai bassi? Tanto a più di 50 non puoi andare... io semmai penserei a qualcosa di molto più piccolo icon_smile.gif

ciao

WK
 
15105600
15105600 Inviato: 29 Ago 2014 0:19
 

wkowalski ha scritto:
con 2000 euro non penso che troverai in giro nulla di più nuovo... fatti passare le paranoie, se la tratti bene ce ne fai altri 100 mila. E poi, se la usi in città, che t'importa se è vuota ai bassi? Tanto a più di 50 non puoi andare... io semmai penserei a qualcosa di molto più piccolo icon_smile.gif

ciao

WK

Quindi non ha senso secondo te utilizzare una moto solo per la città, uhm mi piacerebbe sapere se tutti i possessori di moto di media cilindrata fanno sempre circuiti extraurbani; beh ma allora la mia hornet e' sprecata anche se facessi solo autostrada, tanto a più di 130 non posso andare icon_smile.gif
 
15105655
15105655 Inviato: 29 Ago 2014 2:57
 

andreotto8010 ha scritto:
Quindi non ha senso secondo te utilizzare una moto solo per la città, uhm mi piacerebbe sapere se tutti i possessori di moto di media cilindrata fanno sempre circuiti extraurbani; beh ma allora la mia hornet e' sprecata anche se facessi solo autostrada, tanto a più di 130 non posso andare icon_smile.gif


il punto non è la velocità che bisogna tenere, bensì il fatto che la moto non è "il mezzo ideale" per il commuting urbano.
io ho una gsx-f 600 del 2002, proprio come quella che hai posseduto anche tu. è pesante, poco agile nel traffico (almeno fino a che non ci ho fatto la mano...certo non ci faccio evoluzioni da scooter), consuma più di uno scooter.... alla fine della fiera vien da sè che si suppone che se possiedi una moto tu abbia voglia di farci altro oltre fare casa-lavoro-casa-supermercato.
è vero che uno con un mezzo ci fa che caspita gli pare ...ma se dovessi comprarmi una i30 station wagon e non avessi figli nè facessi lunghi spostamenti extraurbani.....beh forse penserei che sarebbe meglio una bella i10 piccina piccina icon_biggrin.gif .
A cosa volevo arrivare con ciò..... che ti conviene cominciare a fare del sano mototurismo altrimenti compra uno scooter che ci spendi meno e stai più tranquillo
 
15105678
15105678 Inviato: 29 Ago 2014 7:01
 

andreotto8010 ha scritto:
Quindi non ha senso secondo te utilizzare una moto solo per la città, uhm mi piacerebbe sapere se tutti i possessori di moto di media cilindrata fanno sempre circuiti extraurbani; beh ma allora la mia hornet e' sprecata anche se facessi solo autostrada, tanto a più di 130 non posso andare icon_smile.gif



Premesso che , dal mio punto di vista , la moto deve piacere , indipendentemente se venga utilizzata o meno nell' ambiente a lei più adatto....., in ambito urbano un 4 in linea come quello in oggetto , pur se non brillantissimo ai bassi regimi , è decisamente più piacevole di un "bici" perchè dotato di una regolarità cinematica decisamente superiore..... icon_smile.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15105731
15105731 Inviato: 29 Ago 2014 9:11
 

ansetup ha scritto:
è decisamente più piacevole di un "bici"


e mica solo in città... da quando ho provato il 4 non torno più indietro manco se mi pagano icon_smile.gif
Ha meno schiena di un 2? A parte che bisogna vedere caso per caso... comunque basta usare quella leva in basso a sinistra icon_smile.gif

ciao

WK
 
15105735
15105735 Inviato: 29 Ago 2014 9:12
 

andreotto8010 ha scritto:
Quindi non ha senso secondo te utilizzare una moto solo per la città


mica solo secondo me... qui vanno tutti con lo scooter, un motivo ci sarà, che dici? icon_smile.gif

ciao

WK
 
15105775
15105775 Inviato: 29 Ago 2014 9:57
 

La comodità dello scooter è insostituibile, purtroppo. Io ho due moto, ma non riesco a fare a meno della Vespa su cui carico bambini per la scuola, quintali di spesa, non mi sporco se l'asfalto è bagnato, etc etc.
 
15105984
15105984 Inviato: 29 Ago 2014 13:04
 

wkowalski ha scritto:
mica solo secondo me... qui vanno tutti con lo scooter, un motivo ci sarà, che dici? icon_smile.gif

ciao

WK

se è per questo esistono anche gli scooter 650 cc, con quelli ci puoi viaggiare, quindi perchè acquistare una moto? icon_biggrin.gif
 
15106363
15106363 Inviato: 29 Ago 2014 16:59
 

Bareseverace88 ha scritto:
la moto non è "il mezzo ideale" per il commuting urbano


quoto: costa, consuma, scalda, è scomoda, pesante, difficile da parcheggiare, a girare sempre a 3 all'ora si rovina, ed è una frustrazione continua... avessi i soldi mi prenderei un'enduretta 125 da affiancare al bandit.

ciao

WK
 
15106372
15106372 Inviato: 29 Ago 2014 17:07
 

wkowalski ha scritto:
.. avessi i soldi mi prenderei un'enduretta 125 da affiancare al bandit.


WK

Noooooooo ma scherzi! Ma che enduretta! In città c'è l'asfalto mica lo sterrato! Lo scooter!
 
15106574
15106574 Inviato: 29 Ago 2014 20:22
 

Se hai 2000 € da spendere credo che come ti hanno consigliato la cosa migliore sia sistemare la tua Hornet.
Anche se tiri su 1000€ della tua con 3000€ chiavi in mano compri una moto non troppo più nuova della tua con il rischio di prendere una sola in quanto non sai come è stata tenuta

Ma da quanto letto non curi troppo la moto e la usi spesso in città, però vorresti una sportiva o similare per andarci in pista, però comoda in città.

Ripara la Hornet.
Olio e non ti mollerà mai a piedi.
 
15106965
15106965 Inviato: 30 Ago 2014 2:57
 

CBR_125R ha scritto:
Se hai 2000 € da spendere credo che come ti hanno consigliato la cosa migliore sia sistemare la tua Hornet.
Anche se tiri su 1000€ della tua con 3000€ chiavi in mano compri una moto non troppo più nuova della tua con il rischio di prendere una sola in quanto non sai come è stata tenuta

Ma da quanto letto non curi troppo la moto e la usi spesso in città, però vorresti una sportiva o similare per andarci in pista, però comoda in città.

Ripara la Hornet.
Olio e non ti mollerà mai a piedi.


Non spero di trovare una moto più fresca di età ma di kilometraggio sono certo di poterla trovare
 
15107517
15107517 Inviato: 30 Ago 2014 19:28
 

Stavo anche valutando la kawa er6-N e il Monster 620ie, con quelli dovrei riuscire a rimanere nel budget...che dite?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©