Leggi il Topic


Tourist Trophy 2014 - Isle of Man, Jo & Mary are back...
15154218
15154218 Inviato: 13 Ott 2014 18:22
 

Domenica 1 giugno – Big One Show

Pochi minuti dopo il suono della sveglia scendo dal letto, apro le tende e… Mizzzega che bel tempo schifoso… icon_confused.gif icon_confused.gif


In questi casi c’è solo una cosa da fare, anzi due…
La prima è quella di fare colazione (eh cavoli, mica vogliamo perderci il ben di Dio… eusa_naughty.gif ), la seconda è quella di… Tornare a letto…!! icon_smile.gif icon_smile.gif
Dopo la mezza, il tempo sembra migliorare. Oddio, migliorare… Diciamo che la nebbia se ne sta piano piano andando, ma da qui a migliorare… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Via, sciroppiamoci un bel the bollente ed un paio di biscottini… icon_cool.gif


Lasciamo Colby verso le 15.00 facendo rotta verso Douglas, facendo però prima tappa alla pensione per cavalli, la Rest Home for Old Horses, sita proprio alle porte della capitale. Vista la passione di Marika per i cavalli, era impossibile saltare questa tappa.
Il tempo deve aver scoraggiato i visitatori, infatti siamo quasi soli all’interno della struttura.













Ma non ci sono solo cavalli…






Già…
Che poi, prima o poi capirò perché a me toccan sempre le foto con gli asini… eusa_think.gif eusa_think.gif rotfl.gif rotfl.gif
Ripresa la marcia, al porto di Douglas troviamo il piccolo ponte levatoio al lavoro, una barca a vela deve passare… Tra l’altro, è la prima volta che lo vediamo in funzione…




Ora però, via verso Onchan, che fra poco inizia il Big One Show… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

(continua…)
 
15154520
15154520 Inviato: 14 Ott 2014 0:00
 

Arrivati ad Onchan, parcheggiamo all’interno di un campo da tennis, dopo di che ci infiliamo la antipioggia… Eh già, cominciano a scendere delle gocce e visto che difficilmente riusciremo a trovare un posto al coperto, meglio prevenire…
Entrati all’interno del Pleasure Park, prendiamo posto su di un muretto in quanto, come da programma, i posti al coperto sono oramai tutti occupati… icon_confused.gif icon_confused.gif
Anche i posti allo scoperto (o all’acqua… icon_asd.gif icon_asd.gif ) non sono certo vuoti. Certo se ci fosse stato bel tempo ci sarebbe stata un po’ più di gente, ma comunque siamo in tanti ad essercene fregati del meteo. Questo spettacolo merita, anche se piove… icon_smile.gif icon_smile.gif



I Purple Helmets sono un gruppo di stuntman in moto, tanto pazzi quanto bravi. Ogni anno, per il TT, ad Onchan ha luogo il loro spettacolo, il Big One. Due ore all’insegna del divertimento e della bravura. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
In perfetto orario, ecco che poco prima delle 18.00 lo spettacolo inizia e noi, armati di fotocamera e videocamera (ma anche di antipioggia ed ombrello…!! icon_lol.gif icon_lol.gif ), siam pronti a gustarcelo per bene… 0509_up.gif 0509_up.gif



























icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Ospiti del Big One, quest’anno sono il gruppo The Royal Signals Motorcycle Display Team The White Helmets, che ci offrono qualche minuto di ottimo spettacolo…











icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Ad un certo punto la pioggia aumenta d’intensità fino a farsi veramente seccante… icon_evil.gif icon_evil.gif
Ma gli stuntman non demordono, continuando lo show… E pure il pubblico non demorde, continuando ad assistere… icon_smile.gif icon_smile.gif
Fortuna vuole, che la pioggia intensa dura solo pochi minuti, per poi ritornare alla modalità “qualche goccia”…































icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

(continua…)
 
15155026
15155026 Inviato: 14 Ott 2014 17:13
 

A spettacolo terminato, ritorniamo al parcheggio, dove vediamo che la soluzione “fatta in casa” per preservare i caschi dalla pioggia, ha funzionato alla perfezione… icon_smile.gif


Certo ci si è bagnato un po’ il pelo, ma quello poi si asciuga… icon_asd.gif icon_asd.gif
Una cosa però balza subito all’occhio… Una piccola dimenticanza che, in un’altra occasione avrebbe potuto costarci un poco cara…


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Eh già… Abbiamo lasciato le chiavi inserite nel quadro… eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Eh dai… Ma tanto qui a Man, chi è che ha il coraggio di rubare una moto…??!!
Bene, direi però che è proprio ora che ce ne andiamo… Visto che siamo rimasti solo noi… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif



Tranquilli… Chiudiamo noi… Non preoccupatevi…!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Infilo il sottocasco e… Il buio…!! icon_eek.gif icon_eek.gif
Ma che cavolo è successo…?? eusa_think.gif eusa_think.gif



Ah ecco…


Il sottocasco è alla rovescia…!! eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Mamma mia… Per un attimo ho temuto il peggio…!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Visto che siamo di strada, per cena ci fermiamo nuovamente al Port Jack Chippy, visto che l’altra volta avevamo mangiato bene, perché non replicare…
Questa volta il locale è un poco affollato, ma dopo una decina di minuti attesa, ecco che finalmente possiamo accomodarci.
Questa volta optiamo per un piatto di fish and chips, ma non posso non prendere anche una porzione di chicken mcnuggets… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif



Ottimo, veramente tutto ottimo… 0509_up.gif
Visto che scende ancora una leggere pioggerellina, decidiamo di andare direttamente in camera dove, dopo la classica tazzona di the bollente, ci spariamo a letto per una bella dormita…

0509_zzz.gif 0509_zzz.gif

(continua…)
 
15155042
15155042 Inviato: 14 Ott 2014 17:22
 

Ecco il video di domenica 1 giugno:

icon_arrow.gif "Big One", The Purple Helmets Show

 
15155409
15155409 Inviato: 14 Ott 2014 23:13
 

JO complimenti per il viaggio e per il report corredato di tantissime foto 0510_inchino.gif
Questo è uno dei viaggi che sogno di fare, prima o poi. Immagino il sapore della sbrisolona mangiata là icon_mrgreen.gif

Attendo il resto del report!
 
15157073
15157073 Inviato: 16 Ott 2014 16:31
 

Lunedì 2 giugno – L’immancabile saluto al folletto…

Al risveglio la giornata si presente un poco nuvolosa e durante la notte è piovuto.
Durante la colazione, apprendiamo da Radio Manx che le gare in programma per stamattina, sono state annullate causa scarsa visibilità on the Mountain. Speriamo che il tempo migliori e che vengano recuperate nel pomeriggio.
Visto che non ci son gare e non c’è da andare a prendere posto, mettiamo in atto il piano B.
Saliamo in sella in sella al Tenero, percorriamo la bellezza di 1, km e parcheggiamo… icon_asd.gif icon_asd.gif
Tanto dista la stazione del treno di Colby dalla nostra homestay.
Fra poco andremo a Douglas utilizzando il treno a vapore. La Steam Railway è la compagnia che, utilizzando locomotive a vapore, copre la tratta Douglas – Port Erin. Avevamo già utilizzato questo mezzo di trasporto due anni fa e non vedevo l’ora di salirci nuovamente. Si attraversano campagne con paesaggi bellissimi ed il salire su di un treno a vapore, rende il tutto veramente affascinante. Le locomotive son quasi tutte originali (o “vecchie” se preferite…), le carrozze son particolari, con una porta per ogni scomparto (che si apre solo dall’esterno…), il finestrino che alza/abbassa a mezzo di una cintura in cuoio, il fumo bianco del vapore, il fischio… Insomma, è un’esperienza assolutamente da provare. 0509_up.gif





Arriva il controllore, ma noi non abbiamo il biglietto. E qual è il problema? Saliamo in carrozza, pagheremo poi una volta arrivati a destinazione. icon_wink.gif
Già, qui funziona così se non si è fatto il biglietto prima. Dovrebbero provare a farlo anche da noi…!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Siii parteee… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif




All’interno della carrozza, un avviso ci consiglia di non sporgerci dal finestrino e di tenerlo chiuso quando il treno è in marcia, onde evitare di respirare il fumo della locomotiva…


Seee… Ma se il bello è proprio quello di mettere il naso fuori dal finestrino… L’aria fresca che ti accarezza la faccia, le verdi campagna da vedere e sì, l’odore del vapore e del carbone bruciato, pure questo merita di essere assaporato… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif














Il nostro viaggio dura una cinquantina di minuti, dopo di che, si è arrivati al capolinea, Douglas. icon_smile.gif
Una volta scesi, non rimane altro che… Andare a pagare il biglietto e poi fare quello di ritorno. Già, torniamo indietro subito, abbiamo altro in programma e ci serve la moto… icon_cool.gif
Mentre attendiamo per il rientro, con altri ragazzi, ammiriamo la locomotiva a vapore ed il macchinista, tanto giovane quanto gentile (e pure bello nero di carbone… icon_asd.gif icon_asd.gif ) ci permette di salire al “posto di comando”…








Una volta risaliti in carrozza, ci gustiamo un’altra gita sul trenino a vapore…





E visto che ci siamo, che quello che dovevo fare l’ho fatto, che di tempo ce n’è, riesco pure a “rilassarmi” un pochino…


eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

(continua…)
 
15157192
15157192 Inviato: 16 Ott 2014 18:19
 

Arrivati alla stazione di partenza, Colby, montiamo in sella e facciam rotta verso Laxey.
Sulla A5 però, prima di Douglas, una tappa è d’obbligo. Già, non possiamo non fermarci nei pressi del piccolo ponticello, tanto piccolo ma tanto famoso. Fairy Bridge, questo è il suo nome.


Credo che la leggenda del folletto che si dice viva nel bosco qui attorno a Fairy Bridge, sia forse la più famosa tra tutte le storie/leggende che si sentono sull’Isola di Man. La leggenda narra che in questo bosco viva un folletto, folletto che può essere tanto buono quanto dispettoso… A chi lascia, attaccato ad un albero, un messaggio/desiderio, il folletto potrebbe anche esaudire quanto richiesto, ma soprattutto, da tutti quanti passano per questo ponticello, esige un saluto, un cenno. Ed a chi non saluta?? Bè, anche su questo, vi sono diverse storie/leggende… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif 0509_lucarelli.gif
Una volta qui, perdete qualche minuto a guardare quelli che passano, guardate se vedete qualcosa, per noi, di insolito… Noterete che tutti fanno un cenno, un saluto. In moto, in auto, in furgone, chiunque passi lancia il proprio saluto al folletto del bosco. Un cenno con la mano, con la testa, il piede in fuori, non importa come, l’importante è farlo.
Anche il nostro tassista, quando siamo passati di qui domenica, ha lasciato il suo saluto. Sì, ci ho badato…
Sciocchezze?? Storielle per bambini troppo cresciuti??
Chissà… Tutto può essere…
So solo che anch’io, tutte le volte che passo di qui, lascio il mio “Ciao” al folletto. Un cenno con la mano, con il casco, con la gamba… Dopo tutto, un gesto di cortesia non fa mai male, no?? E poi, ammettiamolo, certi personaggi, è meglio tenerseli buoni… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif







Omaggiato il folletto, ci rimettiamo in marcia verso Laxey dove, parcheggiata la moto in stazione (nel senso che l’abbiamo proprio parcheggiata all’interno della zona della stazione, a 3 metri dalle rotaie… icon_smile.gif icon_smile.gif ), saliamo a bordo della carrozza della Snaefell Mountain Railway, che ci porterà fino a Bungalow… icon_cool.gif icon_cool.gif

(continua…)
 
15158008
15158008 Inviato: 17 Ott 2014 12:17
 

Abbiamo infatti saputo che le gare saranno recuperate a partire dal primo pomeriggio e quindi, eccoci qui a Bungalow.
Ci mettiamo poco dopo il sovrappasso, ma non riusciamo ad andare troppo avanti. L’acqua caduta la notte, ha trasformato il prato in un acquitrino e ci vorrebbero dei bei stivali (come i miei…) per non rischiare di bagnarsi i piedi, ma qualcunA ha pensato bene di mettersi le scarpe da ginnastica oggi… eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Con il cielo tutt’altro che soleggiato (ammappate che nuvoli che passano…) e l’aria tutt’altro che calda (‘sti ciuffoli se è fresca…), attendiamo con ansia l’inizio della gara delle Supersport… icon_smile.gif icon_smile.gif




Le Subaru WRX fanno da apri pista, dopo di che, ecco che da Radio Manx ci viene comunicato ufficialmente l’inizio della gara…



Che lo show abbia inizio quindi…!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif















Stavolta io e Marika ci dividiamo, io resto lungo rettilineo dopo il sovrappasso, mentre lei rimane nei pressi di questo per poter scattar foto da una postazione più agevole… 0509_up.gif




















Immancabile l’elicottero della Duke video… 0509_up.gif


Qualcuno attua pratiche naturalistiche… icon_asd.gif icon_asd.gif


A gare terminate, ci spostiamo dall’altra parte della ferrovia, per qualche altro scatto…





Impossibile poi, non fermarsi dalla statua del grande, mitico ed unico Joey Dunlop… 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif







Decidiamo infine di non rimanere per la gara della Superstock, ma di prendere nuovamente il trenino elettrico e di far ritorno a Laxey…



(continua…)
 
15163290
15163290 Inviato: 22 Ott 2014 22:53
 

Arrivati alla stazione di Laxey, facciamo un veloce spuntino al piccolo bar interno. Prendiamo una bella zuppiera di zuppa della casa… Molti l’hanno già presa, tanto male non deve essere…


Un pochino di sale… Un pizzico di pepe… Ed alla fine, scarpetta con il pane… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Ottima veramente e poi, con tutto il fresco che abbiam preso, qualcosa di caldo ci voleva proprio… 0509_up.gif



Lasciata Laxey, torniamo a Douglas, fermandoci al Grandstand. La gara della Superstock è stata annullata e rimandata a domani, magari becchiamo qualche pilota in giro… icon_smile.gif icon_smile.gif
In zona Kawasaki troviamo Gary Johnson, fresco vincitore della Supersport…


A vederlo così tranquillo e rilassato, non sembra nemmeno che abbia corso poco prima anzi, non sembra nemmeno un pilota… icon_asd.gif icon_asd.gif
Vuoi che non si presti ad una foto…??



icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Gli facciamo i complimenti per la vittoria e poi continuiamo il nostro tour…
Un po’ “fuori mano”, in posizione quasi defilata, spicca un mega motorhome. E’ quello di John McGuinness, che è intento a chiacchierare con qualche fan/amico…




Troviamo anche Maria Costello, unica donna a correre al TT (sidecar esclusi) nonché un poco claudicante causa una caduta alla North West 200, corsasi un paio di settimane prima del TT. Marika è un poco titubante, effettivamente si ha sempre un po’ “paura” di rompere i ciuffoli a chiedere una foto. Ma come quasi sempre accade, non appena le facciamo un cenno, ci invita all’interno della sua ospitality…



icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Gira che ti rigira, notiamo che in zona BMW c’è un po’ di movimento. Un certo assembramento di curiosi, ci fa intendere che presso il team MD Racing ci sia qualcuno di “spessore”. Infatti, troviamo Michael Dunlop in persona che, con stupore di tanti, è intento a richiudere il motore della sua BMW S1000RR… icon_eek.gif icon_eek.gif



Eh già, è proprio lui stesso a controllare il motore della sua moto. Vederlo armeggiare con testate, molle, chiavi dinamometriche e tutto quanto è stato veramente bello. eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Qualcuno lo chiama, chiedendogli una foto, un autografo ma nulla, mentre lavora non se ne parla. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Lasciamo il Grandstand, ma prima una doverosa foto ricordo al tabellone dei tempi (che, ricordo, viene ancora aggiornato a mano…) ed alle postazioni di rifornimento (che, ricordo, viene ancora effettuato a caduta…)…




Passiamo per un posto che, nemmeno quest’anno, siamo riusciti a visitare…



Già, il pub The Cat With No Tail… Volevo andarci nel 2010, ma niente… Ci avevo pensato nel 2012 ma nulla… Era tra le cosa da fare quest’anno, ma nisba… eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Eh ma allora…!! eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Continuiamo a girare, stando molto attenti a non infilarci in posti strani…


Non vorremmo mai ritrovarci in un cul-de-sac…!! 0509_lucarelli.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Tappa veloce alla via intitolata ad un mito del motociclismo, il grandissimo Mike “The Bike” Hailwood… 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif



Infine, ci fermiamo per una passeggiata lungo la Promenade. Prima però, ci spariamo un veloce spuntino, un hot-dog con formaggio e ketchup… icon_cool.gif icon_cool.gif
Sì ma uno in due, altrimenti la dieta reclama… icon_asd.gif icon_asd.gif









A cena andiamo al già collaudato ristorante Alessandro’s dove, come da programma, io mi sparo una ottima grigliata di carne, mentre Marika opta per il pollo. Il tutto guarnito con una crema divina…!! Credo sia superfluo dire che io ho bevuto birra (0509_up.gif ), Marika acqua (0509_down.gif ) ed abbiamo terminato con dolce e caffè… eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif





Manco a farlo apposta, ai lati del nostro tavolo arriveranno degli italiani, con i quali chiacchiereremo abbondantemente. Sono qui con il viaggio organizzato da Mondocorse e visto che c’è anche un ragazzo dell’organizzazione, riusciamo ad avere qualche notizia “da dietro le quinte”… icon_smile.gif icon_smile.gif
Per finire in bellezza, è infine arrivato Stefano Bonetti con il suo team. Gran caciara e gran divertimento… icon_lol.gif icon_lol.gif
Epico il momento in cui usciamo dal locale…
La padrona di casa conclude i saluti al Bonny dicendogli “auguri per domani”… icon_eek.gif icon_eek.gif
Tutti ci guardiamo tra lo spaesato e lo spaventato…
Il Bonny, con uno scatto fulmineo, eccolo portare le mani ai gioielli di famiglia, rispondendo a fatica alla signora “grazie, grazie…”… icon_asd.gif icon_asd.gif
Tra la ilarità generale usciamo dal locale ed avendo il Bonny a fianco a me gli dico “io una cosa de genere non te la dirò mai, io son superstizioso…!!”.
“E non dirlo a me ca**o, non dirlo a me…!!”, mi risponde lui ridendo e tenendosi ancora ben saldi i gioielli…!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Una scena memorabile…!! icon_lol.gif icon_lol.gif
Rimaniamo fuori dal locale a chiacchierare qualche minuto e poi ognuno fa rotta verso la propria base.
E meno male che volevamo andare a letto presto… E’ l’una passata… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif rotfl.gif rotfl.gif
Questa sera, nonostante i bellissimi momenti passati durante e dopo la cena, andremo a letto con un poco di tristezza.
Abbiamo infatti saputo che durante la Supersport c’è stato un incidente mortale. Bob Price, 65 anni, veterano del Mountain, è rimasto vittima di un incidente che ha avuto l’esito più tragico possibile. icon_cry.gif icon_cry.gif Un’altra vittima al TT, un altro “sacrificio” richiesto dal Mountain. Purtroppo il TT è anche questo. Può darti tanto, ma può anche richiedere tanto.
Addio Bob, see you… doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



(continua…)
 
15163299
15163299 Inviato: 22 Ott 2014 23:01
 

Questa la classifica dell'unica gara di oggi, lunedì 2 giugno:

Monster Energy Supersport TT Race I




01- Gary Johnson – Smiths Triumph – Triumph Daytona 675R – 1h12’43.035 (124.526 mph)
02- Bruce Anstey – Valvoline Racing by Padgett’s – Honda CBR 600RR – 1h12’44.537 (124.483 mph)
03- Michael Dunlop – MD Racing – Honda CBR 600RR – 1h12’54.719 (124.194 mph)
04- Dean Harrison – Mar-Train Racing – Yamaha YZF R6 – 1h13’24.646 (122.996 mph)
05- William Dunlop – Tyco Suzuki by TAS – Suzuki GSX-R 600 – 1h13’37.324 (122.996 mph)
06- Guy Martin – Tyco Suzuki by TAS – Suzuki GSX-R 600 – 1h13’44.591 (122.794 mph)
07- James Hillier – Quattro Plant Muc-Off Kawasaki – Kawasaki ZX-6R – 1h14’30.938 (121.520 mph)
08- Lee Johnston – ECC/Pirtek Racing Honda – Honda CBR 600RR – 1h14’32’414 (121.481 mph)
09- Michael Rutter – Smiths Triumph – Triumph Daytona 675R – 1h14’38.907 (121.305 mph)
10- Keith Amor – RigDeluge Honda – Honda CBR 600RR – 1h14’48.288 (121.051 mph)
11- Ian Hutchinson – Milwaukee Yamaha – Yamaha YZF R6 – 1h14’49.313 (121.023 mph)
12- Ivan Lintin – Taylor Lindsey Racing – Honda CBR 600RR – 1h14’57.448 (120.805 mph)
13- Dan Stewart – SMT/Wilcock Racing – Honda CBR 600RR – 1h15’01.217 (120.703 mph)
14- Dan Kneen – Cookstown B.E. Racing – Honda CBR 600RR – 1h15’09.314 (120.487 mph)
15- John McGuinness – Valvoline Racing by Padgett’s – Honda CBR 600RR – 1h15’10.703 (120.450 mph)
16- David Johnson – CD Racing/4 Anjels/Proseal UK – Yamaha YZF R6 – 1h15’19.940 (120.203 mph)
17- Steve Mercer – Team Traction Control – Suzuki GSX-R 600 – 1h15’43.406 (119.583 mph)
18- James Cowton – F W Cowton Joiners – Honda CBR 600RR – 1h15’53.090 (119.328 mph)
19- Russ Mountford – Silicone Engineering Racing – Triumph Daytona 675R – 1h15’53.396 (119.320 mph)
20- Jamie Hamilton – Wilson Craig Racing – Honda CBR 600RR – 1h16’06.106 (118.988 mph)
21- Michal Dokoupil – Motopoint Indi Racing Team – Yamaha YZF R6 – 1h16’36.533 (118.200 mph)
22- Ian Pattinson – Weardale Racing Ltd – Honda CBR 600RR – 1h16’40.660 (118.094 mph)
23- Daniel Cooper – Tsingtao WK HMQ – Kawasaki ZX-6R – 1h16’44.965 (117.984 mph)
24- Mark Miller – Team Vercar Moto – Yamaha YZF R6 – 1h16’47.848 (117.910 mph)
25- Stefano Bonetti – Speed Motor – Kawasaki ZX-6R – 1h16’55.420 (117.717 mph)
26- Sam Wilson – Collision Services/S & R Quarry – Kawasaki ZX-6R – 1h16’57.481 (117.664 mph)
27- Olie Linsdell – SMV/Steve Bond – Flitwick Yamaha R6 – 1h17’15.092 (117.217 mph)
28- Robert Barber – Econoloft – Honda CBR 600RR – 1h17’19.130 (117.115 mph)
29- Daniel Hegarty – Barnes Racing – Yamaha YZF R6 – 1h17’27.645 (116.900 mph)
30- Robert Wilson – Stoddart Racing Oban – Yamaha YZF R6 – 1h17’33.399 (116.756 mph)
31- Kiaran Hankin – KH Hire – Kawasaki ZX-6R – 1h17’38.408 (116.630 mph)
32- Michael Sweeney – Tracblast – Yamaha YZF R6 – 1h17’40.405 (116.580 mph)
33- Grant Wagstaff – Ducks Cross Racing – Yamaha YZF R6 – 1h17’40.979 (116.566 mph)
34- Ian Mackman – Electrico – Suzuki GSX-R 600 – 1h17’51.612 (116.301 mph)
35- Daley Mathison – Hol-Taj Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 1h17’58.856 (116.121 mph)
36- Connor Behan – KMR Kawasaki/SGS International – Kawasaki ZX-6R – 1h17’59.676 (116.100 mph)
37- James Ford – C and C Ltd – Triumph Daytona 675R – 1h18’10.775 (115.826 mph)
38- Horst Saiger – Saiger-Racing.com Kawasaki – Kawasaki ZX-6R – 1h18’19.856 (115.602 mph)
39- Paul Owen – Team #98 – Yamaha YZF R6 – 1h18’27.536 (115.413 mph)
40- Phil Harvey – Phil Harvey Racing – Yamaha YZF R6 – 1h18’32.252 (115.298 mph)
41- Jim Hodson – Al Gibbon – Yamaha YZF R6 – 1h18’44.666 (114.995 mph)
42- David Hewson – Obsession Engineering – Yamaha YZF R6 – 1h18’50.876 (114.884 mph)
43- Colin Stephenson – C S Racing – Yamaha YZF R6 – 1h18’53.815 (114.773 mph)
44- Roger Maher – Ryan Maher Racing – Yamaha YZF R6 – 1h19’09.987 (114.382 mph)
45- Ben Wylie – Ice Valley by Motorsave Trade – Honda CBR 600RR – 1h19’11.720 (114.340 mph)
46- Eric Wilson – Mike Smith Racing – Honda CBR 600RR – 1h19’21.496 (114.105 mph)
47- Christopher Dixon – Dave Milling Motorcycles – Yamaha YZF R6 – 1h19’22.299 (114.086 mph)
48- Alan Bonner – thepeoplesbike.com/das trans – Yamaha YZF R6 – 1h19’28.165 (113.946 mph)
49- Dominic Herbertson – Watson Builders of Prudhoe – Kawasaki ZX-6R – 1h19’52.789 (113.360 mph)
50- Allann Venter – Top Gun Racing – Honda CBR 600RR – 1h20’06.601 (113.035 mph)
51- Adrian Harrison – PRS Racing – Honda CBR 600RR – 1h20’11.441 (112.921 mph)
52- Scott Wilson – Diamond H Racing – Yamaha YZF R6 – 1h20’16.641 (112.799 mph)
53- Nuno Caetano – Team of Portugal by KS – Kawasaki ZX-6R – 1h20’28.836 (112.514 mph)
54- George Spence – Dod Spence Racing – Yamaha YZF R6 – 1h20’30.786 (112.469 mph)
55- Karl Harris – Moto Breakers – Kawasaki ZX-6R – 1h20’36.632 (112.333 mph)
56- Xavier Denis – Berry Racing Bike – Kawasaki ZX-6R – 1h20’59.399 (111.806 mph)
57- James Shipley – Heywood Electrical – Yamaha YZF R6 – 1h20’59.820 (111.797 mph)
58- Alan Connor – Dunshaughlin – Yamaha YZF R6 – 1h21’01.658 (111.754 mph)
59- Adam Child – Bournemouth Kawasaki/MCN – Kawasaki ZX-6R – 1h21’05.299 (111.671 mph)
60- Tuukka Korhonen – KSA Racing – Honda CBR 600RR – 1h21:09.686 (111.570 mph)
61- David Madsen Mygdal – Gimbert Racing – Yamaha YZF R6 – 1h21’29.519 (111.118 mph)
62- Chris Petty – PWM-Sales Ltd – Yamaha YZF R6 – 1h21’59.371 (110.443 mph)
63- Juha Kallio – 777RR/HRP Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 1h22’38.914 (109.563 mph)
64- Richard McLoughlin – McLoughlin Racing – Yamaha YZF R6 – 1h22’39.821 (109.543 mph)
65- Andy McPherson – A.D.D. Express – Yamaha YZF R6 – 1h22’45.498 (109.417 mph)
66- Paul Duckett – Paul Duckett Racing – Triumph Daytona 675R – 1h23’46.769 (108.084 mph)
67- Joshua Brookes – Milwaukee Yamaha – Yamaha YZF R6 – 1h27’04.790 (103.987 mph)
68- Alan Bud Jackson – Oddfellows Arms – Honda CBR 600RR – 1h02’50.426 (108.074 mph)
 
15163303
15163303 Inviato: 22 Ott 2014 23:07
 

Questi i video registrati oggi, lunedì 2 giugno:

icon_arrow.gif Giro sulla Steam Railway:


icon_arrow.gif Monster Energy Supersport TT Race I:
 
15165736
15165736 Inviato: 25 Ott 2014 10:23
 

JO74 ha scritto:




doppio_lamp.gif
 
15167546
15167546 Inviato: 27 Ott 2014 20:55
 

Martedì 3 giugno 2014 – A cena con Brag, Marcogovoviwe & Co.

Durante la colazione, apprendiamo da Radio Manx che, la gara della Superstock annullata ieri, sarà recuperata oggi alle ore 12.15.
Mooolto bene direi, non rimane che prepararci e decidere dove andare ad appostarci.
Saliti in sella e partiti, arriveremo a destina dopo circa una ventina di minuti. Siamo a Crosby, e precisamente nel punto in cui la Old Church Road incontra la A1. Troviamo un po’ di posto sul marciapiede alla sinistra della strada, già abbastanza affollato di spettatori. Poco più avanti, sulla destra, si trova The Crosby, il rinomato pub di questo piccolo paese. Sito proprio a bordo strada è un ottimo posto dal quale gustarsi i bolidi con una bella pinta di birra in mano. Poco prima di dove ci troviamo noi invece, si trova la curva che porta dentro a Crosby e dove, nel 2003, un certo David Jefferies “il Gigante Buono”, cadde in prova morendo sul colpo.








Il tratto dove ci troviamo, viene solitamente affrontato tra le 170 e le 190 miglia orarie (273/305 Km/h…)… icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Guarda caso, apprendiamo che le corse sono state posticipate. icon_confused.gif icon_confused.gif
Cominceranno non più alle 12.15, ma alle 13.30… No anzi, alle 13.45… icon_evil.gif
Orca miseria, questi ritardi alle volte sono snervanti…
Per fortuna però non vengono posticipate oltre e così, poco dopo le 13.45, la radio ci informa che al primo pilota è stata data la rituale pacca sulla spalla… Le gare sono iniziateee…!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif












Porca pupazzola se vanno forte…!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
A seconda della traiettoria, ci passano davanti tra i 2 ed i 4 metri… Sembrano, anzi direi che lo sono proprio, dei proiettili e lo spostamento d’aria è incredibile…!! eusa_dance.gif eusa_dance.gif












Adoro questi posti da “prima fila”…!! Ti danno una scarica di adrenalina incredibile, ti fanno sentire parte integrante della gara… icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
A gare terminate, rimontiamo in sella tornando in quel di Colby. E’ comunque solo una sosta volante, la giornata non è mica finita… eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
icon_cool.gif icon_cool.gif

(continua…)
 
15169855
15169855 Inviato: 30 Ott 2014 1:37
 

La giornata è decisamente ottima e questo ci fa apprezzare ancora di più i bellissimi paesaggi che l’Isola offre…




Nella veloce sosta in camera, do un’occhiata al sito internet dell’agenzia che ha in carico la vendita della casa nella quale siamo ospiti. Non credo ai miei occhi… icon_eek.gif icon_eek.gif
Ok, la casa è veramente bella, non è piccola, ha un bel giardino… Ok, l’Inghilterra e l’Isola di Man non sono certo a buon mercato, ma… La cifra di 675.000 £ (sì, seicentosettantacinquemila sterline…!!), ci lascia praticamente senza parole… eusa_eh.gif eusa_eh.gif
Bene, abbiamo capito che non compreremo mai la casa di Judith… Via, meglio pensare ad altro e andare… icon_asd.gif icon_asd.gif
Ritornati a Douglas andiamo al Grandstand, ma stavolta non scendiamo dalla moto. Abbiamo infatti intenzione di farci il giro di tutto il tracciato del TT… icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Immortaliamo il tabellone dei tempi, diamo un’occhiata veloce all’orologio posto al centro, The Stanley Woods Memorial Clock e via che partiamo per il nostro tour…!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Troviamo subito un po’ di traffico, in particola nei pressi di St Ninians, Bray Hill e Quarter Bridge, ma poi l’andatura è tutta bella fluida…
Marika prova a fare le foto ai cartelli che indicano i tratti più significativi, ma il più delle volte le foto son totalmente sfuocate… icon_asd.gif icon_asd.gif
L’andatura è scorrevole, niente di eccessivo anche perché, dove ci sono i limiti, è meglio rispettarli, non si sa mai che ci sia la Police con il telelaser… 0509_lucarelli.gif











E’ facendo il giro del tracciato che si ha la vera idea di cosa voglia dire lanciarsi per queste strade a tutta velocità… Anzi, forse no. Lo si può immaginare, lo si può intuire, lo si può pensare, ma a dire il vero, non credo che ci possa realmente rendere conto di cosa voglia dire passare in certi punti a velocità superiori ai 200 Km/h, velocità che in alcuni tratti raggiungono e addirittura superano i 300 Km/h… icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif







Arrivati a Ramsey e passati per Parliament Square, transitiamo per May Hill, ma poco dopo troviamo la strada chiusa. Dove inizia il tratto di montagna, la strada è sbarrata dalle transenne, vi è qualche agente di polizia ed il display luminoso a bordo strada indica “Mountain Road A18 Closed”…


La strada è chiusa a causa di un incidente. Già, purtroppo non è raro che qualche “pilota de noartri” si stenda sul tratto di montagna. icon_confused.gif icon_confused.gif
La strada a senso unico, l’assenza di limiti di velocità, l’emozione di poter dare gas sullo stesso asfalto percorso dai road racers, ti danno una scarica di adrenalina incredibile. Qualcuno però si dimentica che noi non siamo loro… E certo non è poco.
Ci fermiamo a bordo strada, sperando che l’attesa duri poco. eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Mentre attendiamo, vediamo una scena che definirei stupenda, un’ennesima dimostrazione dell’aria che si respira qui a Man.
Due uomini, parcheggiate le moto, si dirigono verso un poliziotto e dopo aver scambiato qualche parola, a turno si mettono in posa per una foto ricordo a fianco dell’agente che, come se nulla fosse, si mette anche lui in posa bello sorridente. Ma questo è niente. Poco dopo uno dei centauri torna dall’agente e dopo qualche altra parola si mette il casco, abbassa il capo in segno di “mea culpa” e l’agente muovendo il braccio e puntando l’indice fa il gesto della ramanzina mentre l’amico, ovviamente filma il tutto… icon_lol.gif icon_lol.gif
Una scena incredibile… Un agente di polizia che inscena un mini sketch con due sconosciuti motociclisti… eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Per nostra fortuna, poco dopo la strada viene riaperta e così, via che ci spariamo sul tratto di montagna…!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif










E’ veramente emozionante…
Marika prova sempre a scattare qualche foto ma… Potrebbe risultare una causa persa… icon_asd.gif icon_asd.gif
“Certo che se andassi un po’ più piano…”, mi sento dire.
“Piano…?? Piano…?? Mh…”… eusa_think.gif eusa_think.gif “Mi spiace ma no compriendo…”… icon_asd.gif icon_asd.gif
Seee… Siam sul Mountain, pensa te se vado piano…!! rotfl.gif rotfl.gif
Vero è, che un paio di curve affrontate un poco “ondeggiando” mi fan capire che è meglio chiudere un pochino il gas (ma giusto un pochino…)… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
“Jo…!! Allora…!! Piantala di fare il somaro…!! Rallenta un po’…!!”. Urla Marika, un poco agitata, nell’interfono… icon_evil.gif icon_evil.gif
“Miii cheppalleee… Ma come siamo agitate… Ma se non facciamo nemmeno i… Ah però… Il Tenere mica scherza… Insomma e facciamo contento, i suoi cavallini vogliono sfogarsi un po’…”… icon_lol.gif icon_lol.gif
“Seee… Il problema è il somaro che guida, mica i cavallini…”. icon_evil.gif icon_evil.gif
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Ah, le donne… eusa_pray.gif eusa_pray.gif









Dal Grandstand siam partiti ed alla fine, al Grandstand siam ritornati…


Fatta una piccola e veloce commissione, ci dirigiamo al Bushy’s TT Bar, dove abbiamo un appuntamento.
Il punto di ritrovo è l’ingresso, ma visto che ce ne sono due, entriamo da uno per uscire dall’altro… icon_asd.gif icon_asd.gif
Dobbiamo trovarci con persone che non abbiamo mai visto e con le quali non abbiamo mai parlato... Mica male direi…!! eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Mentre prendo il telefono per mandar loro un messaggio (almeno il numero di cellulare l’abbiamo… icon_lol.gif icon_lol.gif ), Marika mi indica due coppia, dicendomi che secondo lei son loro.
Può essere… La faccia da italiani effettivamente ce l’hanno… icon_asd.gif icon_asd.gif
Li seguiamo e non appena uno prende il telefono a seguito del mio sms capiamo che sono proprio loro. Conosciamo così, in mezzo alla bolgia del Bushy’s, Brag il suo amico Marcogovoviwe e rispettive ragazze. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Ci eravamo “sentiti” qui sul Tinga proprio a riguardo del TT di quest’anno ed avevamo deciso di incontrarci proprio qui. E’ sempre bello dare un volto alle persone con le quali ci si sente sul forum. 0510_sorriso.gif
Finiti i convenevoli di rito, decidiamo di andare a cena da Paparazzi dove ceniamo a base di pizza e birra. Parliamo sia del nostro viaggio di arrivo che del loro e ci scambiamo pareri ed opinioni…
Mi piace sentire i pareri di altre persone, ma non solo sul TT, ma anche sul viaggio in generale, anche perché ognuno di noi ha il proprio modo di vivere un’esperienza in moto.
E’ stata veramente una bella serata, ottima direi. 0509_up.gif
Unico neo, il fatto che non abbiam pensato di immortalare con una foto il nostro incontro… icon_confused.gif icon_confused.gif
Orca eva, sempre con la fotocamera in tasca, poi quando serve non la usi… eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Pazienza, l’importante è esserci trovati ed aver passato una bella serata assieme. 0509_up.gif
A ritorno alla moto, scopriamo con nostra gioia che il nostro Teddy deve aver fatto conquiste stasera. Gli hanno infatti donato dei fiorellini…


Eh, marpione d’un orsetto… icon_asd.gif icon_asd.gif
Anche questa sera però, prima di addormentarci, il nostro pensiero è per una persona che se ne è andata. Anche oggi, per il secondo giorno consecutivo, un pilota ci ha lasciato. Per sempre. Il 34enne Karl Harris ha perso la vita al 2° giro della gara della Superstock, scivolando ed in seguito cadendo in un burrone nei pressi del tratto denominato Joey’s.
Anche oggi il Mountain ha preteso un sacrificio…
Anche oggi l’Isola e noi tutti, piangiamo un pilota scomparso…
Addio Karl, see you.. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

(continua…)
 
15169859
15169859 Inviato: 30 Ott 2014 1:47
 

Ecco la classifica della gara di oggi:

Royal London 360 Superstock:



01- Michael Dunlop – MD Racing – BMW S1000RR – 1h11’10.773 (127.216 mph)
02- Dean Harrison – RC Express Racing by MSS – Kawasaki ZX-10R – 1h11’30.882 (126.620 mph)
03- Bruce Anstey – Valvoline Racing by Padgett’s – Honda CBR 1000RR – 1h11’54.197 (125.936 mph)
04- David Johnson – Lloyd and Jones PR Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – 1h12’11.802 (125.424 mph)
05- Lee Johnston – Miles Kingsport/Pirtek Honda – Honda CBR 1000RR – 1h12’18.017 (125.244 mph)
06- Michael Rutter – Bathams Prize Winning Ales – BMW S1000RR – 1h12’18.305 (125.236 mph)
07- Dan Kneen – Marks Bloom Racing – Suzuki GSX-R 1000 – 1h12’52.351 (124.261 mph)
08- Peter Hickman – Ice Valley by Motorsave Trade – BMW S1000RR – 1h13’13.249 (123.670 mph)
09- John McGuinness – Valvoline Racing by Padgett’s – Honda CBR 1000RR – 1h13’15.099 (123.618 mph)
10- James Hillier – Quattro Plant Muc-Off Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – 1h13’24.822 (123.345 mph)
11- Horst Saiger – Saiger-Racing.com Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – 1h13’46.555 (122.739 mph)
12- Russ Mountford – Silicone Engineering Racing – Kawasaki ZX-10R – 1h13’51.100 (122.613 mph)
13- James Cowton – Steve Parkin – Honda CBR 1000RR – 1h14’01.169 (122.335 mph)
14- Ivan Lintin – Taylor Lindsey Racing – Honda CBR 1000RR – 1h14’02.371 (122.302 mph)
15- Jimmy Storrar – Penz13.com BMW Racing Team – BMW S1000RR – 1h14’02.830 (122.290 mph)
16- Dan Stewart – SMT/Wilcock Racing – Kawasaki ZX-10R – 1h14’08.840 (122.124 mph)
17- Stefano Bonetti – Speed Motor – Kawasaki ZX-10R – 1h14’12.642 (122.020 mph)
18- Conor Cummins – RAF Reserves Racing – Honda CBR 1000RR – 1h14’12.653 (122.020 mph) *
19- Daniel Cooper – Tsingtao WK HMQ – Kawasaki ZX-10R – 1h14’19.999 (121.819 mph)
20- Steve Mercer – Team Traction Control – Suzuki GSX-R 1000 – 1h14’23.973 (121.710 mph)
21- Daniel Hegarty – ILR Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – 1h15’14.396 (120.351 mph)
22- Robert Barber – Block Solutions – BMW S1000RR – 1h15’22.089 (120.146 mph)
23- Ian Mackman – InFront Motorcycles – Suzuki GSX-R 1000 – 1h15’29.024 (119.962 mph)
24- Davy Morgan – CMS Racing – Honda CBR 1000RR – 1h15’53.785 (119.310 mph)
25- Ben Wylie – Ice Valley by Motorsave Trade – BMW S1000RR – 1h15’55.484 (119.265 mph)
26- Stephen Thompson – Bathams Prize Winning Ales – BMW S1000RR – 1h15’58.896 (119.176 mph)
27- Martin Jessopp – Riders Motorcycles – BMW S1000RR – 1h16’02.584 (119.080 mph)
28- Michael Sweeney – MJR Racing – Kawasaki ZX-10R – 1h16’04.836 (119.021 mph)
29- John Ingram – Gadgetbox/Hunts Honda – Honda CBR 1000RR – 1h16’05.611 (119.001 mph)
30- Paul Owen – Team #98 – Honda CBR 1000RR – 1h16’12.411 (118.824 mph)
31- Gary Carswell – Gary Carswell Racing – Honda CBR 1000RR – 1h16’24.703 (118.505 mph)
32- Michael Russell – Lee Hardy Racing – Honda CBR 1000RR – 1h16’31.349 (118.334 mph)
33- Ryan Kneen – Charmer Builders Ltd – Kawasaki ZX-10R – 1h16’34.009 (118.265 mph)
34- Christopher Dixon – Padgett’s Motorcycles – Honda CBR 1000RR – 1h16’39.200 (118.132 mph)
35- Brian McCormack – Vanfleet Transport – Honda CBR 1000RR – 1h16’43.937 (118.010 mph)
36- Paul Shoesmith – Ice Valley by Motorsave Trade – BMW S1000RR – 1h16’45.843 (117.961 mph)
37- Danny Webb – KMR Kawasaki/SGS International – Kawasaki ZX-10R – 1h17’01.050 (117.573 mph)
38- Colin Stephenson – C S Racing – Honda CBR 1000RR – 1h17’08.710 (117.379 mph)
39- David Hewson – Obsession Engineering – Aprilia RSV4 – 1h17’09.022 (117.371 mph)
40- Mark Parrett – C and C LTD – BMW S1000RR – 1h17’18.543 (117.130 mph)
41- Nuno Caetano – Team of Portugal by KS – Kawasaki ZX-10R – 1h17’25.800 (116.947 mph)
42- George Spence – Dod Spence Racing – Honda CBR 1000RR – 1h17’26.591 (116.927 mph)
43- Graham English – Steveenglish.com – BMW S1000RR – 1h17’28.718 (116.874 mph)
44- Eric Wilson – Obsession Engineering – Kawasaki ZX-10R – 1h17’33.559 (116.752 mph)
45- Philip Crowe – Objektum Modernisation – BMW S1000RR – 1h17’33.720 (116.748 mph)
46- Wayne Kirwan – Crossan Motorcycles – Honda CBR 1000RR – 1h17’43.617 (116.500 mph)
47- Allann Venter – Top Gun Racing – Honda CBR 1000RR – 1h17’44.271 (116.484 mph)
48- Vick De Cooremeter – Okidokiracing.be – BMW S1000RR – 1h18’00.641 (116.076 mph)
49- Scott Wilson – Diamond H Racing – Honda CBR 1000RR – 1h18’16.116 (115.694 mph)
50- David Madsen Mygdal – Gimbert Racing – Honda CBR 1000RR – 1h18’21.742 (115.555 mph)
51- Sandor Bitter – Ice Valley by Motorsave Trade – BMW S1000RR – 1h18’31.761 (115.310 mph)
52- Bill Callister – CAM Auto Centre – Honda CBR 1000RR – 1h19’00.905 (114.601 mph)
53- Fabrice Miguet – French Road Racers – Kawasaki ZX-10R – 1h19’02.499 (114.562 mph)
54- Paul Duckett – Paul Duckett Racing – Honda CBR 1000RR – 1h20’06.727 (113.032 mph)
55- Callum Laidlaw – Laidlawracing.co.uk – Honda CBR 1000RR – 1h22’16.004 (110.071 mph)
56- William Dunlop – Tyco Suzuki by TAS – Suzuki GSX-R 1000 – 55’05.194 (123.286 mph)
57- Rafael Paschoalin – Paschoalin 113 – Honda CBR 1000RR – 1h01’42.563 (110.055 mph)
* Conor Cummins penalizzato di 2 minuti per l’adozione di sospensioni fuori regolamento
 
15169942
15169942 Inviato: 30 Ott 2014 9:46
 

jo, ci avevo già pensato... peccato non avere nemmeno una foto da postare delle nostre 3 brutte facce... (ragazze escluse ovviamente!)
E' stato un piacere anche per noi, speriamo la prossima volta di darci appuntamento un pò più vicino casa! 0509_doppio_ok.gif ma se non sarà possibile, va benissimo sull'isola! 0509_up.gif
 
15170281
15170281 Inviato: 30 Ott 2014 14:44
 

Ecco i video di martedì 3 giugno:

icon_arrow.gif da Crosby a Colby, on-board:


icon_arrow.gif Superstock Race:
 
15171146
15171146 Inviato: 31 Ott 2014 12:06
 

complimenti per il viaggio e per il report...

sinceramente non avevo mai pensato ad un viaggio del genere... però prima o poi eusa_think.gif eusa_think.gif

mi hai stuzzicato l'appetito!!!!

doppio_lamp.gif
 
15171601
15171601 Inviato: 31 Ott 2014 19:16
 

pippomanca ha scritto:
mi hai stuzzicato l'appetito!!!!

Questa è proprio una bella cosa... icon_smile.gif
Alla fine del report, spero proprio di averti fatto venire voglia di una bella scorpacciata... icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif
 
15174372
15174372 Inviato: 4 Nov 2014 1:46
 

Ho letto tutto il topic sul "vostro" viaggio. Dico vostro, perché non bisogna dimenticare la persona che ti ha accompagnato. Non tutte le nostre ragazze avrebbero la voglia di seguirci i viaggi così impegnativi e soprattutto con quel entusiasmo che mi è parso di vedere nelle Fotografie. Nel vostro reportage fotografico ho avuto modo di vedere cose di cui ignoravo l'esistenza. Non vedo l'ora di poter iniziare a viaggiare come vorrei io, ma purtroppo al momento le cose a livello economico non vanno nel migliore dei modi, ma tra qualche mese, quando mi trasferirò in Germania, farò un bellissimo viaggio, ma non facendo circa 1500 km in un giorno come avete fatto voi! Io sono un esploratore e organizzo i miei itinerari in modo da attraversare posti che desidero visitare e quindi poi mi fermo ad ogni posto che mi paice. Diciamo che voi avete fatto un viaggio senza quasi fermarmi, se non alle aree di sosta credo da Mantova fino a Londra, giusto? Ma poi forse, avete viaggiato facendo più soste ed esplorando un po' i vari posti; dico forse, perché, frase per frase non ho letto e quindi non so ora di preciso dove siete avete viaggiato senza soste e dove con molte soste per esplorare i vari posti. Comunque è notevole la vostra voglia di viaggiare e mi per tutto il viaggio mi siete sembrati divertiti. Una domanda però: è il viaggio di ritorno? E' stato fatto con lo stesso entusiasmo e divertimento?
 
15175952
15175952 Inviato: 5 Nov 2014 14:32
 

Il fatto di fare "tutta una tirata" è stato dettato da due fattori. In primis avevamo voglia di farci una giornata a Londra, poi per arrivare a Liverpool avevamo a disposizione tre giorni, da qui la tirata del primo giorno.
Comunque, anche utilizzando tutti e tre i giorni per il viaggio, grossissime divagazioni non ne potevamo fare.
Tutto dipende dal tipo di viaggio. La nostra destinazione era L'Isle of Man, certo se si utilizzano le due settimane per un "giro panoramico", la cosa è un po' diversa.

Per il viaggio di rientro... A presto continuerò il report. icon_wink.gif
Il fatto è che ultimamente sono un po' impegnato... Sorry... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
15176372
15176372 Inviato: 5 Nov 2014 20:45
 

Mercoledì 4 giugno 2014 – Bye-Bye Man…

Al nostro risveglio, la prima cosa che salta all’occhio, sono i bagagli in parte già pronti. Già, oggi è il nostro ultimo giorno qui sull’Isola, stasera ci si imbarca sul traghetto per far rientro a casa… 0510_sad.gif 0510_sad.gif
E’ anche per questo che la colazione ci risulterà la più “amara” di tutta la nostra permanenza…
Cavoli, non ci sembra vero che sia già ora di tornare a casa… icon_sad.gif icon_sad.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Rientrati in camera, dalla finestra osservo il paesaggio e medito…
Quanti ricordi, pensieri, sensazioni, emozioni, ci ha regalato questo posto…
Tutte cose che conserveremo dentro di noi come preziosi tesori…


Sistemati i bagli, ci accordiamo con Judith per venirli poi a recuperare nel tardo pomeriggio, dirigendoci a vedere le corse un po’ “leggeri”.
Ci fermiamo a Braddan Bridge ad assistere alla gara delle Supersport. Rimaniamo però dietro alle transenne che chiudono la strada laterale, ossia in posizione un poco defilata. Il parco della chiesa e quello al suo fianco sono super pieni ed oltre tutto, non abbiamo voglia di spendere 14 sterline per assistere solo ad una gara, visto che le Zero si son già corse ed i Sidecar abbiamo in programma di non vederle.











A gare finite, ci dirigiamo al Grandstand dove, per placare un piccolo languorino, ci spariamo un buon bacon-bap… icon_redface.gif



Andiamo a salutare il buon Bonny, che ci ringrazia per le birre che gli abbiamo fatto trovare ieri pomeriggio. Era il minimo, visto il grande favore bella batteria e poi, visto che si stanno apprestando a grigliare, direi che ci stanno proprio bene… 0509_up.gif
Salutiamo anche i ragazzi che son qui con Mondocorse e che avevamo conosciuto da Alessandro’s, dopo di che ce ne torniamo a Colby dove, sistemate le ultimissime cose e caricati i bagagli, ci concediamo un veloce riposino pomeridiano… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif

(continua…)
 
15176517
15176517 Inviato: 5 Nov 2014 23:06
 

Judith ci aveva lasciato un biglietto dove ci salutava, ci augurava buon viaggio e si scusava se non riusciva a salutarci di persona, ma andava a fare un riposino.
Una volta svegliati e pronti a partire però, ecco che la troviamo intenta a stendere la biancheria.
Un abbraccio, l’augurio di un buon viaggio… Ci dice che spera di vederci nel 2016 e che ci terrà la camera più grande, quella che avevamo occupato nel 2012… Grande Judith…!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
Tornare nel 2016?? Eh magari…
Prevediamo che non sarà poi così facile, ma mai dire mai… icon_wink.gif
Con un tempo tutt’altro che ben augurante, ci dirigiamo verso Douglas dove, dopo il pieno di benzina ci fermiamo al Sea Terminal. Qui, addentando un panino e sorseggiando del the caldo, aspettiamo l’ora dell’imbarco, intanto vediamo che fuori comincia a piovere… icon_confused.gif icon_confused.gif
Fattasi l’ora del check-in, visto che piove ancora un poco e vista la coda che dobbiamo sorbirci, decidiamo di infilarci le antipioggia… Antipioggia che toglieremo poco prima di entrare in porto visto che smette di piovere…
Smetter prima però no, vero…??!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Poco dopo essere entrati nel piazzale, ci viene fatto segno di imbarcarci, quindi tutti a bordoooo….!!! icon_smile.gif icon_smile.gif




Visto che non c’è ancora molta gente a bordo, decidiamo di prendere subito qualcosa da mangiare, così da evitare la bolgia. Non c’è moltissima scelta, così optiamo per riso con pollo e tanto per cambiare, un the caldo per riscaldare le ossa…



Ci affacciamo sul ponte e vediamo che ormai, l’imbarco è terminato…


Ci accomodiamo sulle poltrone ed aspettiamo di salpare.
Guardando fuori si vedono le luci di Douglas… Luci che, poco prima di mezzanotte, una volta levate le ancore, si faranno sempre più piccole, sempre più lontante… icon_cry.gif icon_cry.gif
D’obbligo mandare un saluto agli spiriti magici dell’Isola che, dice la leggenda, così facendo potranno concederci l'onore di poter rimetter piede a Man.
Non nascondo che un po’ di malinconia mi assale, forse anche un piccolo groppo in gola…
Non è la prima volta che vengo a Man e non è quindi nemmeno la prima che riparto, ma è sempre triste lasciare questo posto. Anche quest’anno abbiamo vissuto un’esperienza bellissima. Abbiamo fatto man bassa di esperienze ed emozioni straordinarie, tutte cose che porteremo con noi per sempre. Ogni volta l’Isola ci regala qualcosa di nuovo, qualcosa di particolare…
Una foto può sbiadirsi oppure andare persa, ma le emozioni che abbiamo vissuto non sbiadiranno mai e men che meno verranno da noi dimenticate. L’Isola di Man è per noi qualcosa di molto particolare ed importante ed è per questo che ha un posto speciale nei nostri cuori… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Chiudiamo gli occhi, sperando di riposare un poco durante la traversata.
Ci lasciamo definitivamente alle spalle l’Isle of Man. Che strana isola questa. L’isola dai gatti senza coda, l’isola abitata da fate folletti e spiriti magici, l’isola dalla quale si può persino vedere il Paradiso, l’isola dove si corre la corsa stradale più famosa ed antica del mondo, l’isola dove io e Marika abbiamo lasciato una parte del nostro cuore…
Bye-Bye Isle of Man… icon_cry.gif icon_cry.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

(continua…)
 
15176542
15176542 Inviato: 5 Nov 2014 23:23
 

Ecco le classifiche delle gare svoltesi oggi, mercoledì 4 giugno:

SES TT Zero:


01- John McGuinness – Team Mugen – Mugen Shinden San – 19’17.300 (117.366 mph)
02- Bruce Anstey – Team Mugen – Mugen Shinden San – 19’40.625 (115.048 mph)
03- Robert Barber – Buckeye Current Racing – Buckeye Current RW-2.x – 24’12.230 (93.531 mph)
04- Robert Wilson – Team Saroléa Racing – Saroléa SP7 – 24’12.600 (93.507 mph)
05- Mark Miller – Team Vercar Moto – Yamaha R6E – 26’22.562 (85.828 mph)

Monster Energy Supersport TT Race 2:



01- Michael Dunlop – MD Racing – Honda CBR 600RR – 1h12’23.794 (125.078 mph)
02- Bruce Anstey – Valvoline Racing by Padgett’s – Honda CBR 600RR – 1h12’33.883 (124.788 mph)
03- William Dunlop – Tyco Suzuki by TAS – Suzuki GSX-R 600 – 1h12’47.678 (124.394 mph)
04- Dean Harrison – Mar-Train Racing – Yamaha YZF R6 – 1h13’03.459 (123.946 mph)
05- James Hillier – Quattro Plant Muc-Off Kawasaki – Kawasaki ZX-6R – 1h13’37.712 (122.985 mph)
06- Keith Amor – RigDeluge Honda – Honda CBR 600RR – 1h13’49.580 (122.655 mph)
07- Ivan Lintin – Taylor Lindsey Racing – Honda CBR 600RR – 1h13’59.555 (122.380 mph)
08- Dan Kneen – Cookstown B.E. Racing – Honda CBR 600RR – 1h14’09.289 (122.112 mph)
09- Dan Stewart – SMT/Wilcock Racing – Honda CBR 600RR – 1h14’11.141 (122.061 mph)
10- Guy Martin – Tyco Suzuki by TAS – Suzuki GSX-R 600 – 1h14’30.161 (121.542 mph)
11- Russ Mountford – Silicone Engineering Racing – Triumph Daytona 675R – 1h14’45.755 (121.119 mph)
12- Jamie Hamilton – Wilson Craig Racing – Honda CBR 600RR – 1h15’05.814 (120.580 mph)
13- Steve Mercer – Team Traction Control – Suzuki GSX-R 600 – 1h15’39.061 (119.697 mph)
14- Michal Dokoupil – Motopoint Indi Racing Team – Yamaha YZF R6 – 1h15’39.699 (119.680 mph)
15- Sam Wilson – Collision Services/S & R Quarry – Kawasaki ZX-6R – 1h15’54.719 (119.286 mph)
16- Ian Pattinson – Weardale Racing Ltd – Honda CBR 600RR – 1h15’55.315 (119.270 mph)
17- Mark Miller – Team Vercar Moto – Yamaha YZF R6 – 1h16’01.445 (119.110 mph)
18- Olie Linsdell – SMV/Steve Bond – Flitwick Yamaha R6 – 1h16’02.047 (119.094 mph)
19- Robert Wilson – Stoddart Racing Oban – Yamaha YZF R6 – 1h16’06.289 (118.983 mph)
20- Connor Behan – KMR Kawasaki/SGS International – Kawasaki ZX-6R – 1h16’36.665 (118.197 mph)
21- Ben Wylie – Ice Valley by Motorsave Trade – Honda CBR 600RR – 1h16’40.258 (118.105 mph)
22- Ian Mackman – Electrico – Suzuki GSX-R 600 – 1h17’03.382 (117.514 mph)
23- Roger Maher – Ryan Maher Racing – Yamaha YZF R6 – 1h17’04.329 (117.490 mph)
24- Ryan Kneen – Ryan Kneen Racing – Kawasaki ZX-6R – 1h17’12.531 (117.282 mph)
25- Jim Hodson – Al Gibbon – Yamaha YZF R6 – 1h17’20.865 (117.071 mph)
26- Robert Barber – Econoloft – Honda CBR 600RR – 1h17’22.683 (117.025 mph)
27- Paul Owen – Team #98 – Yamaha YZF R6 – 1h17’27.633 (116.901 mph)
28- Mark Parrett – Mark Parrett Racing – Yamaha YZF R6 – 1h17’29.850 (116.845 mph)
29- Stefano Bonetti – Speed Motor – Kawasaki ZX-6R – 1h17’31.629 (116.800 mph)
30- Phil Harvey – Phil Harvey Racing – Yamaha YZF R6 – 1h17’35.595 (116.701 mph)
31- Michael Sweeney – Tracblast – Yamaha YZF R6 – 1h17’38.294 (116.633 mph)
32- David Hewson – Obsession Engineering – Yamaha YZF R6 – 1h17’58.961 (116.118 mph)
33- Colin Stephenson – C S Racing – Yamaha YZF R6 – 1h18’08.498 (115.882 mph)
34- Wayne Kirwan – Crossan Motorcycles – Yamaha YZF R6 – 1h18’17.678 (115.655 mph)
35- Dominic Herbertson – Watson Builders of Prudhoe – Kawasaki ZX-6R – 1h18’18.211 (115.642 mph)
36- James Ford – C and C Ltd – Triumph Daytona 675R – 1h18’20.268 (115.592 mph)
37- Kiaran Hankin – KH Hire – Kawasaki ZX-6R – 1h18’21.589 (115.559 mph)
38- Alan Bonner – thepeoplesbike.com – Yamaha YZF R6 – 1h18’28.740 (115.384 mph)
39- Alexander Pickett – DP Coldplaning/TCR Honda – Honda CBR 600RR – 1h18’32.328 (115.296 mph)
40- Christopher Dixon – Dave Milling Motorcycles Ltd – Yamaha YZF R6 – 1h18’33.987 (115.255 mph)
41- Eric Wilson – Mike Smith Racing – Honda CBR 600RR – 1h18’44.224 (115.006 mph)
42- Allann Venter – Top Gun Racing – Honda CBR 600RR – 1h19’00.895 (114.601 mph)
43- George Spence – Dod Spence Racing – Yamaha YZF R6 – 1h19’00.975 (114.599 mph)
44- Daley Mathison – Hol-Taj Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 1h19’10.765 (114.363 mph)
45- Adrian Harrison – PRS Racing – Honda CBR 600RR – 1h19’15.639 (114.246 mph)
46- Juha Kallio – 777RR/HRP Suzuki – Suzuki GSX-R 600 – 1h19’32.275 (113.848 mph)
47- Scott Wilson – Diamond H Racing – Yamaha YZF R6 – 1h19’36.706 (113.742 mph)
48- Xavier Denis – Berry Racing Bike – Kawasaki ZX-6R – 1h19’41.121 (113.637 mph)
49- Nuno Caetano – Team of Portugal by KS – Kawasaki ZX-6R – 1h19’41.552 (113.627 mph)
50- Timothee Monot – Optimark Racing – Honda CBR 600RR – 1h19’47.018 (113.497 mph)
51- Tuukka Korhonen – KSA Racing – Honda CBR 600RR – 1h20’03.865 (113.099 mph)
52- Alan Connor – Dunshaughlin – Yamaha YZF R6 – 1h20’06.213 (113.044 mph)
53- James Shipley – Heywood Electrical – Yamaha YZF R6 – 1h20’54.036 (111.930 mph)
54- Richard McLoughlin – McLoughlin Racing – Yamaha YZF R6 – 1h21’03.039 (111.723 mph)
55- David Madsen Mygdal – Gimbert Racing – Yamaha YZF R6 – 1h21’03.552 (111.711 mph)
56- Paul Duckett – Paul Duckett Racing – Triumph Daytona 675R – 1h21’56.685 (110.504 mph)
57- Andy McPherson – A.D.D. Express – Yamaha YZF R6 – 1h22’40.260 (109.533 mph)

Sure Sidecar TT Race 2:



01- Ben Birchall/Tom Birchall – 59’22.340 (114.387 mph)
02- Dave Molyneux/Patrick Farrance – 59’39.692 (113.832 mph)
03- Conrad Harrison/Mike Aylott – 1h00’01.445 (113.145 mph)
04- John Holden/Andrew Winkle – 1h00’31.976 (112.193 mph)
05- Gary Bryan/Jamie Winn – 1h01’51.637 (109.786 mph)
06- Gary Knight/Dan Knight – 1h02’15.728 (109.078 mph)
07- Frank Lelias/Charlie Richardson – 1h02’16.938 (109.042 mph)
08- Wayne Lockey/Luke Capewell – 1h03’35.221 (106.805 mph)
09- Dean Banks/Ken Edwards – 1h03’43.430 (106.576 mph)
10- Mick Donovan/Aaron Galligan – 1h03’43.492 (106.574 mph)
11- John Saunders/Shaun Parker – 1h03’48.136 (106.444 mph)
12- Roy Hanks/Kevin Perry – 1h03’51.670 (106.346 mph)
13- Cookson/Kris Hibberd – 1h03’59.558 (106.128 mph)
14- Nicholas Dukes/William Moralee – 1h04’00.901 (106.091 mph)
15- Pete Alton/Keith Brotherton – 1h04’04.951 (105.979 mph)
16- Gordon Shand/Phil Hyde – 1h04’06.022 (105.949 mph)
17- Tom Quaye/Thomas Quaye – 1h04’24.476 (105.444 mph)
18- Tony Thirkell/Nigel Barlow – 1h04’27.017 (105.374 mph)
19- Darren Hope/Paul Bumfrey – 1h04’37.449 (105.091 mph)
20- Howard Baker/Mike Killingsworth – 1h04’37.726 (105.083 mph)
21- Andy King/Kenny Cole – 1h04’47.357 (104.823 mph)
22- Brian Alflatt/Heath Lane – 1h04’56.233 (104.584 mph)
23- Michael Grabmuller/Manfred Wechselberger – 1h05’32.397 (103.622 mph)
24- Francois Leblond/Cyril Roussel – 1h05’39.069 (103.447 mph)
25- David Atkinson/Phil Knapton – 1h05’43.961 (103.318 mph)
26- Stephen Ramsden/Paul Cowar – 1h06’39.843 (101.875 mph)
27- Nick Houghton/Paul Thomas – 1h06’40.227 (101.865 mph)
28- Andrew Williams/Alun Thomas – 1h06’43.896 (101.772 mph)
29- Estelle Leblond/Sebastien Lavorel – 1h06’53.372 (101.532 mph)
30- Dave Quirk/Robert Lunt – 1h07’35.270 (100.483 mph)
31- David Hirst/Benjamin Binns – 1h08’57.390 (98.488 mph)
32- Deborah Barron/Karl Schofield – 1h09’48.567 (97.285 mph)
33- Franck Barbier/Emmanuel – 1h09’59.215 (97.038 mph)
34- Karl Bennett/Lee Cain – 1h11’58.760 (94.352 mph)
35- Claude Montagnier/Francky Fo – 1h11’59.917 (94.327 mph)
36- Didier Siro/Helene Siro – 1h12’26.926 (93.741 mph)
37- Stephen Hicks/PJ McLaverty – 1h12’45.468 (93.343 mph)
38- Nigel Smith/Peter Burgess – 1h13’01.779 (92.995 mph)
39- John Chandler/Annette Dayki – 1h16’47.280 (88.444 mph)
 
15183036
15183036 Inviato: 12 Nov 2014 18:44
 

Giovedì 5 giugno 2014 – Bienvenue en France…

Arriviamo a Liverpool che sono da poco passate le 2.00. Usciamo sul ponte a curiosare durante le operazioni di attracco… L’aria è alquanto freschina e Marika ha un’espressione un poco strana…




Pochi minuti dopo scendiamo nella stiva a riprendere possesso della moto…



Una volta a terra, il tempo di sistemarci e via che ci mettiamo in marcia, ne abbiamo di strada da fare. Già, dobbiamo farne talmente tanta che dopo 5 minuti siamo già fermi… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Marika non si sente molto bene, ha patito un po’ la traversata non del tutto piatta… Eh cavoli, per qualche piccola ondina ogni tanto… eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Ecco il perché di quell’espressione sul ponte del Manannan… eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif Quattro passi sul marciapiede, una bella boccata d’aria fresca ed è pronta a ripartire. Visto che l’intenzione è quella di andare diretti a Dover a prendere il traghetto per la Francia, le chiedo se invece preferisce fermarsi a dormire, ma stoicamente rifiuta. Le sembra di sentirsi meglio, al massimo le serviranno un paio di soste di “assestamento”, ma preferisce continuare. Bene, allora via in sella che si riparte…!! eusa_clap.gif 0509_up.gif
Per fortuna non servirà nessuna sosta di “assestamento”, solo una fermata per indossare l’antipioggia visto che sembra cominci a piovere ed una sosta per rifornimento con annesso caffè caldo. Marika sta molto meglio, dev’esser stato merito dell’aria fresca e della dormita che si è fatta in moto… icon_eek.gif icon_eek.gif Eh già, ormai è un classico, quando il silenzio per interfono si protrae per qualche minuto, è il segnale inequivocabile che qualcunA sta facendo un riposino… eusa_pray.gif eusa_pray.gif
E’ stato bello iniziare il viaggio col buio ed arrivare con il sole. Durante il tragitto vedevamo la notte che, a poco a poco, cedeva il posto alla luce del giorno…
Il traffico pressoché inesistente della parte notturna, aumenta con l’arrivo della luce del giorno e quando siamo nei pressi di Londra, il traffico è da classica metropoli.
Questa volta il TommyTommy non ci delude e guidandoci nel traffico londinese, ecco che verso le 8.00 siamo dove non eravamo riusciti a passare durante il viaggio di andata, all’Ace Cafe di Londra…



0509_campione.gif 0509_campione.gif
Accomodati ai tavoli, rubiamo qualche scatto mentre attendiamo l’arrivo della colazione…




Dopo tutta questa tirata notturna, una bella colazione ci vuole proprio. Marika si accontenta di una fetta di dolce, io invece mi sparo una bella omelette con formaggio e patatine fritte…





icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Ma quanto rimpiangerò queste colazioni una volta tornato a casa…?? Molto, sicuramente molto… 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Ed anche la puntata all’Ace Cafe è stata fatta. Mi sarebbe spiaciuto molto non farla, eravamo ad un tiro di schioppo e poi, visto che passavamo per Londra, tanto valeva fermarci. icon_wink.gif
Ricordo ancora la rabbia patita all’andata quando, invece che all’Ace Cafe, ci siam ritrovati sperduti tra le campagne… icon_evil.gif icon_evil.gif Meno male che sull’Isola mi è venuta voglia di controllare, trovando così la magagna. Già, avevo memorizzato l’indirizzo sbagliato, ecco perché non l’avevamo trovato…!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Bene, colazione è stata fatta, qualche gadget è stato preso, direi che è giunto il momento di riprendere la marcia, abbiamo un traghetto da prendere….

(continua…)
 
15183344
15183344 Inviato: 13 Nov 2014 0:05
 

Ben rifocillati e con il morale alto, ci dirigiamo verso Dover con il sole a farci compagnia. Arriviamo in porto poco dopo mezzogiorno e dove una volta c’era l’ingresso, ora troviamo i lavori in corso. Seguo le indicazioni e finalmente, dopo una luuunga camminata arrivo finalmente agli uffici, dove mi dicono che i biglietti si fanno direttamente al controllo documenti. Ma la miseria… icon_confused.gif icon_confused.gif Non mi rimane quindi che rifarmi un’altra luuunga camminata… icon_neutral.gif icon_neutral.gif
Ma la pupazzolaccia… eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Arrivati al check-in, non essendoci coda, in un batter d’occhio facciamo il biglietto ed il controllo documenti. L’ufficiale ci chiede del viaggio e saputo che torniamo dall’Isola di Man ci chiede conferma sulla bellezza del TT. E’ bello sì, il est merveilleux, fantastique…!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif
Qualche minuto d’attesa in banchina e poi via che ci fanno salire.
Una volta legato il bolide, saliamo in coperta cercando sistemazione (e sperando di aver assicurato bene con le cinghie… eusa_pray.gif eusa_pray.gif ).
Le bianche scogliere di Dover…
Una decina di giorni fa le guardavamo con grande gioia, perché viaggiavamo in direzione Man, ora le guardiamo con un po’ di rammarico…








Il rammarico però non vale per i nuvoloni neri… Ammappate, mi sa che partiamo giusto in tempo… 0509_dito.gif
La colazione dell’Ace Cafe è oramai un ricordo e così facciamo uno spuntino. Pollo con patatine per Marika e fish and chips per me… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif




Ci mettiamo poi comodi a rilassarci un po’, anche se Marika non è molto tranquilla… Il mare non è proprio bello liscio ed il traghetto dondola un po’…




Oh ma quante storie per due ondine… Certo si fa fatica a camminare dritti per i corridoi, però almeno conciliano il sonno… rotfl.gif rotfl.gif
Per tranquillizzare un po’ Marika, le dico di guardare il lato positivo, il traghetto che ci ha portato a Liverpool, ballava mooolto meno…!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Rilassiamoci sui divanetti che è meglio ed affangala le onde del mare…


tie.gif tie.gif
Una volta sbarcati a Calais, ci fermiamo all’hotel Balladinis. Nelle vicinanze c’è anche il Campanile e l’Ibis, ma nel primo c’eravamo stati l’anno scorso, mentre le catene Ibis le conosciamo, optiamo quindi per la novità. icon_wink.gif
Espletate le formalità di registrazione e scaricato il necessario dalla moto, prendiamo possesso della camera dove, sistemato il minimo sindacale, ci mettiamo a letto per una sana, meritata e gustosa dormita. Eh cavoli, van bene i riposini volanti sui traghetti, ma tolti questi due siamo in piedi da mercoledì… icon_cool.gif icon_cool.gif
Per la cena, ci dirigiamo all’hotel a fianco, visto che il nostro non dà questo servizio (abbiamo proprio scelto quello giusto… icon_asd.gif icon_asd.gif ). Dopo una decina di minuti d’attesa, alla fine ci fanno accodare su di un misero tavolino, dove ci servono un altrettanto misero risotto di mare ed una birra.


Ma se disturbavamo bastava dirlo che ce ne saremmo andati… Mah… icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Mentre ceniamo (oddio, parlar di cena è forse un po’ troppo…) entra un motociclista italiano a chiedere se hanno posto per cena, la ragazza dice di sbrigarsi perché fra 5 minuti la cucina chiude ed al signore che replica dicendo che tempo 10 minuti per sistemare le moto e chiamare gli amici saranno dentro, la ragazza ricorda che ha detto 5 minuti e non 10… icon_lol.gif icon_lol.gif
Ah les francais… eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Meno male che, almeno a noi, le persone un po’ poco accomodanti incontrate, sono state mooolto poche.
Rientrati in hotel, prendiamo una bottiglietta d’acqua al distributore automatico prima di andare in camera…


Tre euro una bottiglietta d’acqua da mezzo litro…??!! icon_eek.gif icon_eek.gif
Eh fi….schia, manco fosse l’elisir di ringiovanimento…!! eusa_silenced.gif eusa_silenced.gif
Meglio andare a letto và, che la giornata è stata intensa e domani ci aspetta altra strada. 0509_up.gif
Speriamo comunque che non ci venga troppa sete…!! icon_asd.gif icon_asd.gif

0509_zzz.gif 0509_zzz.gif

(continua…)
 
15183351
15183351 Inviato: 13 Nov 2014 0:23
 
 
15187451
15187451 Inviato: 18 Nov 2014 0:03
 

Venerdì 6 giugno 2014 - Willkommen in Deutschland

Risvegliati con un bellissimo cielo, andiamo subito a far colazione.
Seduti a tavolino, io e Marika ci guardiamo negli occhi e ci chiediamo a vicenda “ma non ci avevano detto che a colazione ci sarebbe stato un ricco buffet…??”… eusa_think.gif eusa_think.gif



Qualche brioche… Qualche fetta biscottata… Pane da toast… Succo di frutta…
Ok, il buffet c’è, manca il ricco però…!! icon_asd.gif icon_asd.gif
E meno male che il buffet era ricco, pensa se era povero…!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Sistemato il Tenero, siamo pronti a rimetterci nuovamente in marcia…





Con un leggero venticello a farci compagnia, ci dirigiamo verso il Belgio, per poi entrare in Lussemburgo. Qui, durante un ingorgo autostradale, dall’auto a fianco ci sentiamo chiedere, in un perfetto italiano, da quale parte d’Italia veniamo. Risposto che veniamo da Mantova, il signore sulla sessantina alla guida, ci risponde che lui viene dalla provincia di Brescia, ci dà il benvenuto in Lussemburgo e ci augura buon viaggio. icon_wink.gif
Lasciato il Lussemburgo, entriamo in Germania dove, approfittando di una sosta benzina, ne approfittiamo per mangiare un boccone.
Il viaggio prosegue benissimo, il tempo è decisamente ottimo e tranne l’intoppo in Lussemburgo, il traffico è più che scorrevole. In Germania poi, approfittiamo dei tratti senza limiti per sciogliere un po’ le briglie del Tenero… icon_cool.gif icon_cool.gif
Passiamo nei pressi di Saarbrücken, Pirmasens, Landau in der Pfalz, Karlsruhe ed infine arrivano a Ettlingen dove decidiamo di fermarci.
Scrutato dall’esterno tre hotel, la nostra scelta ricade sull’Ibis. Il fatto che abbia il garage sotterraneo chiuso ha giocato un ruolo importante, visto che negli altri avremmo dovuto lasciare la moto a bordo strada. icon_confused.gif
Entrato alla reception e chiesto al ragazzo se parla francese o inglese, mi chiama il suo collega che parla francese. Io parlo con A in francese, che traduce in tedesco a B. Questo risponde in inglese ad A che riporta a me in francese. eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Poi io faccio una domanda in inglese ed A e B che, prima si guardano tra loro e poi mi rispondono… Un po’ in inglese ed un po’ in francese… eusa_pray.gif eusa_pray.gif
Fischiola che casino…!! Sembrava una scenetta di Aldo Giovanni e Giacomo…!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Ah, questi teteschi…!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Marika, che mi attende fuori, rimane un pochino perplessa quando le dico il prezzo della camera:
“Cento euro…??!! Ma sei pazzo…!! Potevamo vedere se trovavamo qualcosa da spendere meno…”.
“Però c’è il garage. Che tra l’altro non ci hanno fatto pagare… A patto che parcheggiamo fuori dai posti assegnati, in un angolino…”… rotfl.gif rotfl.gif
“Ascolta, abbiamo entrambi voglia di fermarci, il mal di testa è alle porte e non saranno certo qualche decina di euro di differenza a rovinarci…”. icon_wink.gif
Parcheggiato il Tenero, prendiamo possesso della camera che, ad insindacabile giudizio della giuria (Jo e Marika… icon_asd.gif ), viene eletta la miglior camera d’hotel in cui abbiamo soggiornato durante questo TT. 0509_up.gif




Andiamo subito al supermercato di fronte all’hotel per acquistare qualcosa per cena. Già, non abbiamo nessuna voglia di andare a mangiar fuori, così optiamo per una cena fai-da-te in camera… icon_cool.gif
Una volta dentro al supermercato però, ci assale un dubbio atroce: ma la colazione è compresa o no?? icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Cavoli, ero talmente sconvolto dalla scenetta alla Aldo Giovanni e Giacomo e dal prezzo, che non ho chiesto della colazione… eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Oddio, con quel prezzo la colazione deve esserci… E deve essere pure abbondante…
Esco dal supermercato, corro in hotel, chiedo al receptionist e rientro al supermercato.
Dalla serie: cheffiguradimmmerdaaa… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Appurato che la colazione è compresa (e volevo ben vedere… icon_evil.gif ) compriamo le cibarie per la cena e ce ne torniamo in camera. icon_smile.gif
Dopo esserci igienizzati per bene ( icon_asd.gif icon_asd.gif ), possiamo dedicarci alla cena.
Il tavolino imbandito promette bene…



Abbiamo pane, affettati vari, salsa, ananas, acqua, the, coca e manco a dirlo, birra…!! 0509_campione.gif


Un taglio di qua, una spalmata di là ed ecco che la cena è servita… icon_lol.gif icon_lol.gif



Cena promossa a pieni voti…!! 0509_up.gif 0509_up.gif
Sarà poco chic, sarà poco signorile, sarà quello che volete, ma mi piacciono queste mangiata fai-da-te alla buona… 0510_sorriso.gif
Studiato un poco l’itinerario di domani, non rimane altro da fare che andare a riposare.

Gute Nacht…




0509_zzz.gif 0509_zzz.gif


(continua…)
 
15187461
15187461 Inviato: 18 Nov 2014 0:14
 
 
15194431
15194431 Inviato: 26 Nov 2014 0:31
 

Sabato 7 giugno 2014 – L’ultimo giorno…

Svegliati con un bel sole, ci gustiamo un’ottima colazione e poi, sistemate le poche cose, ci mettiamo in marcia.
Imboccata la E35, la lasciamo nei pressi di Offenburg per addentrarci un poco nella Foresta Nera.
Le strade sono bellissime ed il panorama non è certo da meno. All’inizio teniamo un passo normale, ma quando veniamo sorpassati da alcuni cruccocentauri ( icon_asd.gif icon_asd.gif ), decidiamo di seguirli per un po’, tenendo un bel passo turistico-allegro-andante… eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Arrivati nei pressi del lago di Costanza, il traffico si fa un po’ più intenso, con qualche rallentamento. Percorriamo la sponda tedesca, dirigendoci verso Lindau.








Fermati per un gelato ed una bibita, riprendiamo la marcia in direzione Bludenz e poi Landek. Da qui ci dirigiamo verso l’Italia, ovviamente attraversando il Landeker Tunnel… Risparmiare 9 euro no eh… rotfl.gif rotfl.gif







Una volta varcato l’italico confine, facciamo tappa al lago di Resia.














Arrivato il momento di rimontare in sella, valutiamo il da farsi.
Inizialmente l’intenzione era quella di fermarci a dormire dalle parti di Merano e poi rientrare la domenica, però è anche vero che se rientrassimo questa sera, poi avremmo a disposizione tutto il giorno seguente per “smaltire” il viaggio e prepararci alla settimana lavorativa… eusa_think.gif eusa_think.gif
Consultiamo il TommyTommy, che ci dà come ora di arrivo a casa le 21.15…
Dunque, calcolando una sosta per rifornimento/bere e tenendo conto del fatto che il TommyTommy è sempre un po’ “abbondante” nei suoi calcoli, io direi che per le 21.00 saremo a casa…
Dopo un breve consulto, decidiamo di filare dritti a casa, optando per una domenica di relax e decompressione… icon_asd.gif icon_asd.gif
Arrivati a Merano, ci dirigiamo poi verso Bolzano dove imbocchiamo l’autostrada in direzione Modena.
Come da programma ci fermiamo per un rabbocco di benzina al Tenero ed una bella bibita fresca per noi. Approfittiamo della sosta, per telefonare alla pizzeria di fiducia ed ordinare una bella pizza famiglia. 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif
Come da programma, arriveremo a destinazione alle ore 20.55… icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
L’avevo detto io che il TommyTommy l’avrei fregato…!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Molto gentilmente, i titolari della pizzeria da asporto, non solo mi offrono da bere (birra, ovviamente… icon_smile.gif icon_smile.gif ), ma ci mettono a disposizione un piccolo tavolino, in modo che possiamo sbaffarci la nostra pizza direttamente in loco…



Ah… Adoro la pizza del BigPizza… 0509_campione.gif 0509_campione.gif
Che dire… Il nostro viaggio è decisamente volto al termine. icon_sad.gif icon_sad.gif
Il Tenero segna un totale di 26.066 km che, detratti i 21.326 indicati alla partenza, porta il totale dei chilometri di viaggio a 4.740…


Ed anche questo viaggio in quel di Man, l’abbiamo portato a termine…
Ed anche questa volta, abbiamo fatto man bassa di emozioni che porteremo con noi per sempre…



… The End…

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©