Leggi il Topic


Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
15063690
15063690 Inviato: 20 Lug 2014 12:56
Oggetto: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

Ciao a tutti!
Quando viaggio (in auto o in moto) mi impegno a rispettare il Codice Della Strada - ed arrivato al capolinea rifletto e noto che la mia guida ha "ricalcato" QUASI puntualmente le norme imposte;

Penso che non ho amplificato i pericoli DAVANTI a me,
ho segnalato incidenti e code nelle altre corsie e non ho messo a rischio vite;
ciò mi dà anche la tranquillità di non ricevere multe salate.

MA QUANDO PENSO A COSA SUCCEDE DIETRO MI SENTO MALE!!!

Rispettare il Codice Della Strada non
basta a proteggermi da situazioni rischiose spesso premeditate che si verificano quando io rispetto limiti di velocità assurdi nel tentativo di non causare incidenti e di non mettere a rischio la mia vita e quella degli altri, o forse solo perchè non mi sento di prendermi la colpa del male che potrei fare ad un altro per la mia pazzia;

La sera quando penso a ciò che ho visto dallo specchietto retrovisore sto male e spesso ringrazio Dio di aver preso la macchina e non la moto.


Voi come vi comportate?
Dite la verità, rispettate il Codice?
Quando non lo rispettate?
Perchè?
Siete pronti a prendervi le responsabilità conseguenti?

Grazie in anticipo per le risposte,
Skylab.
 
15063719
15063719 Inviato: 20 Lug 2014 13:14
 

Personalmente mi ritengo abbastanza rispettoso del cds ma ammetto che capita di infrangerlo, non per pazzie ma semplicemente mi ritrovo a volte a dover tenere una velocità da limite assurda (tipo da me c'è una zona della superstrada dove la velocità massima è 50 orari) e a quel punto me ne sbatto, con questo non voglio dire che vado ai 150 ma una velocità consona alla strada anche perchè andare a 50 dove tutti viaggiano a quasi 100 sarebbe ancora più rischioso per la mia incolumità...
 
15063767
15063767 Inviato: 20 Lug 2014 14:11
 

a volte lo rispetto e a volte no. Quando non lo rispetto faccio in modo di farlo dove/come gli altri non vedono.
E di sicuro non filmo le mie prodezze per metterle su youtube!
 
15063815
15063815 Inviato: 20 Lug 2014 15:02
 

Sono dell'opinione che a volte rispettare il codice della strada è veramente pericoloso.
Limite di 30 all'ora in strade che assomigliano al rettilineo del Mugello, dove tra l'altro la gente corre come se fosse veramente li, roba da pazzi, se non aumenti l'andatura ti vengono addosso.
Ovviamente non vado a 150 in città nè tantomeno coi semafori rossi mi prendo la strada o addirittura salgo sul marciapiede, non sorpasso nemmeno a furia di prevedere tutto e metto sempre le freccie ( in 3 anni di guida benchè siano pochi ho visto tutti i miei amici commettere incidenti tranne me, nonostante io abbia una guida non proprio tranquilla).

Rispettare il codice della strada è giusto, ma a volte è ancora più giusto non rispettarlo, non dal punto di vista morale e legale, ma da quello della sicurezza personale e degli altri utenti della strada.
Poi elaboro moto, vado in 2 (benchè sia minore), ecc.. ma nonostante l'illegalità delle cose, sono un utente tranquillissimo ed assolutamente innocuo.
Non rispettare il codice non significa assolutamente essere pirati, tengo a precisare.

0510_saluto.gif
 
15063842
15063842 Inviato: 20 Lug 2014 15:43
 

Nì. Diciamo che faccio un uso abbastanza elevato della mia (quantomeno presunta) capacità di giudizio, per regolare il mio comportamento (i limiti di velocità, in primis) in base alle circostanze.

Però non condivido i discorsi per cui non rispettare il codice sarebbe più sicuro che rispettarlo. O meglio, nella PRATICA potrebbe essere così, ma solo perché a monte c'è il comportamento sbagliato di altri utenti (incluso me stesso, magari) che, infrangendo detto codice, rischiano di creare un pericolo a chi lo rispetta (es. chi va troppo piano).

Ovviamente la colpa di tutto questo non può essere di un codice che, semmai, potremmo definire fin troppo "zelante".
 
15063854
15063854 Inviato: 20 Lug 2014 15:48
Oggetto: Re: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

Skylab ha scritto:
Dite la verità, rispettate il Codice?
Quando non lo rispettate?


rispetto sempre tutto, con poche eccezioni che ti confesso:

1) limiti di velocità, (solo quando sono in moto... che volete farci, è un vizio icon_smile.gif)
2) strisce pedonali (solo quando sono in moto). Se ho dietro delle auto e devo fermarmi per far passare un pedone, preferisco tirare dritto, si sa che alla guida la gente dorme, e non voglio finire spiaccicato.
3) anche se è vietato, uso i tappi nelle orecchie se devo viaggiare, sento bene tutto lo stesso, ma ad un livello non dannoso per l'udito. Da vietati dovrebbero diventare obbligatori, su statali e autostrade.
4) divieto di sosta sul marciapiede... i parcheggi delle moto sono regolarmente invasi dalle auto e se parcheggio con criterio non do fastidio a nessuno.

ciao

WK
 
15063863
15063863 Inviato: 20 Lug 2014 15:57
 

Crazymonkey ha scritto:
Nì. Diciamo che faccio un uso abbastanza elevato della mia (quantomeno presunta) capacità di giudizio, per regolare il mio comportamento (i limiti di velocità, in primis) in base alle circostanze.

Però non condivido i discorsi per cui non rispettare il codice sarebbe più sicuro che rispettarlo. O meglio, nella PRATICA potrebbe essere così, ma solo perché a monte c'è il comportamento sbagliato di altri utenti (incluso me stesso, magari) che, infrangendo detto codice, rischiano di creare un pericolo a chi lo rispetta (es. chi va troppo piano).

Ovviamente la colpa di tutto questo non può essere di un codice che, semmai, potremmo definire fin troppo "zelante".


Certamente!
Faccio un esempio: ho il foglio rosa e non ancora la patente, secondo la legge dovrei andare in strade poco trafficate; ma il criterio oggettivo chi me lo da? Talvolta le leggi vengono male e soggettive per cui tutti ne approfittano, e come ho scritto sopra se non ne approfitti pure tu ci rischi veramente la vita
 
15063890
15063890 Inviato: 20 Lug 2014 16:40
Oggetto: Re: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

wkowalski ha scritto:


3) anche se è vietato, uso i tappi nelle orecchie se devo viaggiare, sento bene tutto lo stesso, ma ad un livello non dannoso per l'udito. Da vietati dovrebbero diventare obbligatori, su statali e autostrade.


WK


Motivo di un altro obbligo odioso? fare vendere tappi a chi li produce? In più di 200 mila km non ne ho mai sentito la necessità.
Ho usato una volta sola le cuffie antirumore fuori dalla fabbrica quando era morto il papa perchè al bar i soliti cretini tenevano il televisore alto e i canti miagolosi mi danno sui nervi

Ultima modifica di Doc_express il 20 Lug 2014 16:46, modificato 2 volte in totale
 
15063891
15063891 Inviato: 20 Lug 2014 16:40
Oggetto: Re: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

Skylab ha scritto:
Dite la verità, rispettate il Codice?

Quasi sempre.

Skylab ha scritto:
Quando non lo rispettate?
Perchè?

Le due domande sono strettamente legate.
Non lo rispetto quando l'applicazione delle regole del cds si possono trasformare in un pericolo, e come ha scritto wkowalski le situazioni di questo tipo non mancano.
In teoria, ad esempio, si dovrebbe viaggiare quanto più possibile vicino al margine destro della carreggiata... pericolosissimo in tante strade extraurbane a causa del brecciolino.
Certo, dal viaggiare ad un metro dal bordo strada al tagliare la curva "perché viene meglio" ce ne passa, e non taglio le curve, nemmeno se sono a vista.

A Torino abbiamo dei viali a sei corsie (tre per senso di marcia) e non mi vergogno ad ammettere che mi capita di andare un po' oltre il limite (non 80 o 100... diciamo 60/65) anche (ma non solo, sia chiaro) perché si rischia di trovarsi con un altro mezzo attaccato alla targa)

Raramente, invece, risalgo le code (a meno che non si tratti di una situazione di ingorgo e blocco totale... in quel caso è una questione di sopravvivenza)


Skylab ha scritto:
Siete pronti a prendervi le responsabilità conseguenti?

Ovviamente sì... non ho mai contestato una sanzione (ne ho prese una mezza dozzina in 35 anni)
 
15063892
15063892 Inviato: 20 Lug 2014 16:41
Oggetto: Re: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

wkowalski ha scritto:
uso i tappi nelle orecchie se devo viaggiare

icon_eek.gif a quale scopo?
 
15063913
15063913 Inviato: 20 Lug 2014 17:09
Oggetto: Re: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

42 ha scritto:
icon_eek.gif a quale scopo?


Mi sembra ovvio... protezione dal rumore. In un test hanno misurato 100 dB SPL dentro al casco ad appena 110 all'ora, è un livello di pressione sonora ENORME, più di una discoteca o di un martello pneumatico. Non ci fai caso perchè ci arrivi gradualmente, ma sei ben oltre la soglia oltre la quale l'udito si danneggia. Non dipende dalla moto, dalla marca del casco, nemmeno se jet o integrale, è causato dal vento.

ciao

WK
 
15063915
15063915 Inviato: 20 Lug 2014 17:13
Oggetto: Re: Dite la verità, rispettate il Codice Della Strada?
 

Doc_express ha scritto:
Motivo di un altro obbligo odioso? fare vendere tappi a chi li produce?


quando fai statale o autostrada sei sottoposto allo stesso livello di rumore che si becca un operaio in fonderia. Una volta perso l'udito non si torna più indietro... loro per avere l'obbligo di questa e altre protezioni hanno fatto secoli di lotta di classe icon_smile.gif

ciao

WK
 
15063955
15063955 Inviato: 20 Lug 2014 18:07
 

e quindi un altra cosa da comprare ma si tirino! Vogliono usare le mie orecchie anche da morto? Ma se così e vogliono i miei organi ricomincio a bere e fumare seriamente e magari mi buco pure!
Tanto se ti rovini l'udito è colpa del lavoro in fabbrica.
Il jukebox che ho costruito ne fa 120 dB icon_asd.gif e lo metto in tavernetta. Un bel paio di PAL003 e piloti 7 altoparlanti che spingono che va bene.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15064236
15064236 Inviato: 20 Lug 2014 23:26
 

Ciao, come tutti hanno ammesso, anche io vado oltre i limiti di velocità, icon_redface.gif dove si può e dove non si vedono potenziali pericoli, questa è l'unica infrazione che faccio quasi sempre, sia in auto e ancor di più in moto, andare a 70-80 è praticamente normale, però rispetto tutte le altre regole a partire dall'uso degli indicatori di direzione, del rispetto delle precedenze e ovviamente dei semafori. Secondo me è il codice che è fuori dai tempi, lo hanno preparato negli anni 50, quando una macchina "normale" faceva fatica ad arrivare a 130 km/h, con impianto frenante dischi-tamburi, sarebbe da ritoccare di un 20 % in più, solo che poi noi italiani, se il limite diventa 60 in città, andiamo a 85, se diventa 150 in autostrada andiamo a 180... eusa_think.gif
 
15064376
15064376 Inviato: 21 Lug 2014 7:41
 

Doc_express ha scritto:
e quindi un altra cosa da comprare ma si tirino!


potrebbero costare addirittura 10 euro l'anno... roba da rovinarsi, eh? icon_smile.gif
Pensa invece a quanto costano le protesi acustiche, e al costo per la società di una persona disabile... mio padre è sordo ed è ti assicuro che è un c. di problema.

ciao

WK
 
15064632
15064632 Inviato: 21 Lug 2014 11:08
 

non sempre eusa_wall.gif
 
15083599
15083599 Inviato: 5 Ago 2014 13:14
 

A leggervi sembrate quasi dei santi icon_rolleyes.gif
Io i limiti di velocità li rispetto solo in città ed in autostrada, se sono tra le montagne ed ho completa visibilità invado pure un pochino l'altra corsia, le colonne le passo quasi sempre cosi come passo sopra i marciapiedi in caso di blocchi del traffico...ah ovviamente supero dove non c'è la linea tratteggiata...ma almeno metto sempre le frecce 0509_si_picchiano.gif




P.s: Quoto in pieno il discorso dei tappi...io per una ventina di ore a settimana porto via le pizze in scooter...dopo un po' ho iniziato ad avere mal di testa dopo lavoro...messo i tappi e più alcun problema...
...dipende molto da che protezione offre la tua moto e da quanto ci stai in sella anche...abituato a fare più di 20.000 km l'anno su due ruote non so come farei senza icon_smile.gif
 
15083731
15083731 Inviato: 5 Ago 2014 14:54
 

Oo_teo_oO ha scritto:
A leggervi sembrate quasi dei santi icon_rolleyes.gif
Io i limiti di velocità li rispetto solo in città ed in autostrada, se sono tra le montagne ed ho completa visibilità invado pure un pochino l'altra corsia, le colonne le passo quasi sempre cosi come passo sopra i marciapiedi in caso di blocchi del traffico...ah ovviamente supero dove non c'è la linea tratteggiata...ma almeno metto sempre le frecce 0509_si_picchiano.gif


Ah sì? icon_eek.gif

Sono contento di non abitare dalle tue parti.
 
15083740
15083740 Inviato: 5 Ago 2014 15:03
 

tibbs ha scritto:
Ah sì? icon_eek.gif

Sono contento di non abitare dalle tue parti.


Se mi risparmia mezz'ora in coda con 30 e passa gradi più il calore che butta fuori la moto questo ed altro icon_wink.gif
 
15083746
15083746 Inviato: 5 Ago 2014 15:10
 

Oo_teo_oO ha scritto:
Se mi risparmia mezz'ora in coda con 30 e passa gradi più il calore che butta fuori la moto questo ed altro icon_wink.gif


Ma allora ti compri uno spooter e sei a posto, anche col CDS.
 
15083753
15083753 Inviato: 5 Ago 2014 15:18
 

tibbs ha scritto:
Ma allora ti compri uno spooter e sei a posto, anche col CDS.


Non capisco la differenza tra una moto ed uno scooter in questo caso icon_eek.gif
p.s: se è per divincolarsi nel traffico non c'era lo spazio fisico nemmeno per una bicicletta...e in ogni caso ho portato un esempio limite che capita solo al mare dalle mie parti...non è che passo il mio tempo sui marciapiedi icon_asd.gif , l'esempio voleva far capire come non mi faccio problemi a violare il Cds se ritengo adeguato il rapporto rischio/vantaggio 0510_saluto.gif
 
15083757
15083757 Inviato: 5 Ago 2014 15:24
 

Oo_teo_oO ha scritto:
Non capisco la differenza tra una moto ed uno scooter in questo caso icon_eek.gif
p.s: se è per divincolarsi nel traffico non c'era lo spazio fisico nemmeno per una bicicletta...e in ogni caso ho portato un esempio limite che capita solo al mare dalle mie parti...non è che passo il mio tempo sui marciapiedi icon_asd.gif , l'esempio voleva far capire come non mi faccio problemi a violare il Cds se ritengo adeguato il rapporto rischio/vantaggio 0510_saluto.gif


Se a tuo insindacabile giudizio arrivi a salire sui marciapiedi perché il rapporto rischio/vantaggio ti è favorevole nel momento che devi decidere di risparmiarti mezz'ora di calore della moto, allora ti prendi un mezzo che scalda meno così eviti di essere indotto in tentazione. Ma forse è meglio una bicicletta.
 
15083771
15083771 Inviato: 5 Ago 2014 15:34
 

tibbs ha scritto:
Se a tuo insindacabile giudizio arrivi a salire sui marciapiedi perché il rapporto rischio/vantaggio ti è favorevole nel momento che devi decidere di risparmiarti mezz'ora di calore della moto, allora ti prendi un mezzo che scalda meno così eviti di essere indotto in tentazione. Ma forse è meglio una bicicletta.


Il caldo è una delle molteplici variabili che possono farmi prendere questa decisione...fosse solo per il calore del motore lo si spegne icon_wink.gif

p.s: 'insindacabile giudizio' ...non mettermi in bocca parole che non ho detto...se fosse insindacabile non mi sarei preso la briga di scriverlo qui icon_wink.gif
 
15083786
15083786 Inviato: 5 Ago 2014 15:48
 

Oo_teo_oO ha scritto:
Non capisco la differenza tra una moto ed uno scooter in questo caso icon_eek.gif
p.s: se è per divincolarsi nel traffico non c'era lo spazio fisico nemmeno per una bicicletta...e in ogni caso ho portato un esempio limite che capita solo al mare dalle mie parti...non è che passo il mio tempo sui marciapiedi icon_asd.gif , l'esempio voleva far capire come non mi faccio problemi a violare il Cds se ritengo adeguato il rapporto rischio/vantaggio 0510_saluto.gif


Io vivo a Rimini, "al mare dalle mie parti" come potrai immaginare si formano discreti ingorghi, ma non salgo sui marciapiedi. Faccio bene io? Fai bene tu? Non lo so e non mi interessa neanche, quello che so è che sono ancora vivo, quindi l'alternativa esiste: si soffre un po' di caldo.
 
15083787
15083787 Inviato: 5 Ago 2014 15:48
 

Bhe, insomma, se lo si mette in discussione dopo averlo fatto è evidente che in quel momento il tuo giudizio fosse abbastanza insindacabile visto che la norma (o la normalità) ti direbbe che sui marciapiedi non ci si va e che risparmiarti tempo e caldo non sono buone ragioni. Se uno prendesse una strada contromano per risparmiarsi tempo e calore (chissà in che percentuali, poi), magari con un suv, saresti altrettanto indulgente con lui come con te stesso?
 
15083819
15083819 Inviato: 5 Ago 2014 16:13
 

tibbs ha scritto:
Bhe, insomma, se lo si mette in discussione dopo averlo fatto è evidente che in quel momento il tuo giudizio fosse abbastanza insindacabile visto che la norma (o la normalità) ti direbbe che sui marciapiedi non ci si va e che risparmiarti tempo e caldo non sono buone ragioni. Se uno prendesse una strada contromano per risparmiarsi tempo e calore (chissà in che percentuali, poi), magari con un suv, saresti altrettanto indulgente con lui come con te stesso?


Indulgente no...ma forse lo capirei...es: se vedo un suv che prende una stradina di 50 m contromano avendo visuale completamente libera per evitare di farsi il giro del paese o per chissà quale motivo...sicuramente penserei 'questo è un c*****ne' ma probabilmente lo capirei (anche se in macchina non lo farei mai, in moto forse)...so di aver un punto di vista particolare icon_rolleyes.gif
P.s: se è un suv a prescindere penso 'questo è un c*****ne' icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15083833
15083833 Inviato: 5 Ago 2014 16:28
 

Non so che dirti. Io questo week-end ero al mare, sulla costa tirrenica. Mi sono roso due giorni il fegato per cercare di insegnare a mio figlio le regole della strada mentre vedevi gente, per lo più in bicicletta, fare cose turche, evidentemente pensando che al mare anche le regole vanno in vacanza. A me pareva un autentico delirio, roba da città indiana o araba.

Sarà pure che conta più il buonsenso del CDS, ma la mia impressione è che l'italiano medio ha una soglia di buonsenso piuttosto bassa, ed allora è quasi meglio un'applicazione teutonica del codice, rigida fino all'ottusità ma quantomeno non soggetta ad interpretazioni soggettive.

Potrei arrivare a dirti che se alle 3 di notte ci fosse un semaforo rosso e una strada deserta il buonsenso ti potrebbe anche dire che si può azzardare l'attraversamento dell'incrocio, ma non mi stupirei se si finisse investiti da un'auto nera che procedeva a fari spenti. Però onestamente, al di là delle iperboli, salire su un marciapiede (o anche su una pista ciclabile) con la moto mi pare un'offesa al buonsenso, prima ancora che al CDS.
 
15083847
15083847 Inviato: 5 Ago 2014 16:35
 

tibbs ha scritto:
salire su un marciapiede (o anche su una pista ciclabile) con la moto mi pare un'offesa al buonsenso, prima ancora che al CDS.


si vede che non abiti a Roma... i parcheggi per le moto sono inesistenti, e quando ci sono sono occupati dalle auto, nell'impunità totale. E allora che fai? Sali sul marciapiede e parcheggi, se fai le cose con cura e a passo d'uomo non disturbi nessuno. Quando si crea la fila per il camion dell'immondizia 9 su 10 sono gli stessi netturbini a indicarti dove salire sul marciapiede per passare icon_smile.gif

ciao

WK
 
15083858
15083858 Inviato: 5 Ago 2014 16:47
 

tibbs ha scritto:
Non so che dirti. Io questo week-end ero al mare, sulla costa tirrenica. Mi sono roso due giorni il fegato per cercare di insegnare a mio figlio le regole della strada mentre vedevi gente, per lo più in bicicletta, fare cose turche, evidentemente pensando che al mare anche le regole vanno in vacanza. A me pareva un autentico delirio, roba da città indiana o araba.

Sarà pure che conta più il buonsenso del CDS, ma la mia impressione è che l'italiano medio ha una soglia di buonsenso piuttosto bassa, ed allora è quasi meglio un'applicazione teutonica del codice, rigida fino all'ottusità ma quantomeno non soggetta ad interpretazioni soggettive.

Potrei arrivare a dirti che se alle 3 di notte ci fosse un semaforo rosso e una strada deserta il buonsenso ti potrebbe anche dire che si può azzardare l'attraversamento dell'incrocio, ma non mi stupirei se si finisse investiti da un'auto nera che procedeva a fari spenti. Però onestamente, al di là delle iperboli, salire su un marciapiede (o anche su una pista ciclabile) con la moto mi pare un'offesa al buonsenso, prima ancora che al CDS.


Ma vedi..nel caso del semaforo rosso alle 3 di notte mi fermerei...perchè?! Perchè non posso sapere chi giunge dall'incrocio...come rallento sempre agli incroci quando ho la precedenza e quando il semaforo è verde...giusto per controllare che non ci sia qualche pazzo (queste a lavoro in scooter mi capitano una settimana si ed una no)...
se prendo un marciapiede ho una visuale molto ampia...se vedo un pedone scendo..non faccio spostare lui (in fin dei conti sono io che sto invadendo il suo spazio) e di sicuro non vado a 40 all'ora...ma nemmeno a 30...tengo la velocità di una bicicletta perchè so che quello non è il mio posto...in questo caso quali sono i rischi?!
P.s: la verità è anche un'altra...quanto percorri tanti km per strada inizi a fregartene del buonsenso visto il gregge del week-end che ti si para davanti icon_neutral.gif
 
15083866
15083866 Inviato: 5 Ago 2014 16:52
 

Io lo rispetto quando lo ritengo sensato, se ritengo una regola stupida non la rispetto.
Se sbaglio di solito ammetto l'errore...
Ps molte delel volte in cui non rispetto il codice della strada è a causa del nervoso dovuto agli altri automobilisti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©