Leggi il Topic


HELP Problema di spegnimento 900 SS FQ 1995
15048044
15048044 Inviato: 7 Lug 2014 16:05
Oggetto: HELP Problema di spegnimento 900 SS FQ 1995
 

Buongiorno, espongo il mio problema, magari qualcuno può essermi d' aiuto.
Mi capita che la moto, indipendentemente dalla temperatura del motore, sia in fase di accelerazione che in fase di rilascio si spegne, come se fosse completamente fuori carburazione! icon_sad.gif icon_sad.gif Appena spenta basta tirare l' aria e riparte senza problemi. Escludo malfunzionamento della pompa benzina che gira allegramente, escluderei un problema elettrico, tutto funziona a dovere!
Cosa può essere?? L' ho appena ritirata dal meccanico Ducati che, dopo averla tenuta la bellezza di 8 settimane me l' ha riconsegnata dicendo: per quel problema che si spegne, non so!!
Inoltre, qualcuno sa dirmi se esiste un fermo corsa per il cavalletto, perchè quando è sollevato la leva del cambio gli batte sopra, in scalata di marcia facendo accendere la spia del cavalletto abbassato e rovina il metallo del cavalletto.
Scusate ma il dono della sintesi non ce l' ho!!
Grazie chi mi potrà aiutare mancano meno di 2 settimane al WDW 2014
 
15048279
15048279 Inviato: 7 Lug 2014 20:01
 

La descrizione che dai del problema mi ricorda cio' che mi e' successo
con il VFR 750 F: la moto si spegneva ciclicamente e per ripartire dovevo tirare l'aria ...

Il difetto era proprio nella pompa benzina, inparticolare nella puntina consumata
che stacca/attacca l'elettrocalamita che muove la membrana.
Non conosco il tipo di pompa presente sulla FQ, e' esterna se Mitsubishi vai tranquillo, il problema e' li'.
Provandola a vuoto puo' anche funzionare, per un po'.

Avevo pensato anche allo sfiato serbatoio occluso (se si crea depressione la pompa
potrebbe non avere prevalenza) o al filtro otturato.
 
15052610
15052610 Inviato: 10 Lug 2014 21:43
 

Grazie sport750doc, l' ho portata oggi da un meccanico che suppone lo stesso problema... Speriamo in bene, che sia filtro o pompa spero di risolvere... Anche se mi sorge il dubbio di aver montato la valvolina di sfiato serbatoio al contrario!! Grazie ancora
 
15054145
15054145 Inviato: 12 Lug 2014 8:31
 

Ho visto che la pompa e' interna al serbatoio, ho dovuto cambiarla anche io
sul 750 Sport (lo ammetto, sono fortunato, 3 moto e 3 pompe mi hanno lasciato a piedi icon_rolleyes.gif )
ovviamente quella originale costa uno sproposito
e anche il filtro non e' economico.
Esistono alternative molto piu' economiche dai ricambisti.
 
15054403
15054403 Inviato: 12 Lug 2014 14:49
 

Credo che il costo dei ricambi (pompa+filtro) non superi i 130 € ...
Il dubbio mi rimane sull' errato rimontaggio della valvolina di sfiato del serbatoio, avendolo smontato per fare trattamento tankerite.
Aprendo il tappo serbatoio per rifornire ho notato un risucchio di aria che prima non c' era. Credo che i "vuoti" fossero dettati dalla mancanza di pressione all' interno del serbatoio. Di conseguenza la pompa (comunque rumorosa) non riusciva ad avere la sufficiente spinta, magari il filtro un pò otturato (ruggine e depositi vari) ha amplificato il problema! Speriamo di risolvere. Comunque sono stupito dal fatto che un meccanico ufficiale Ducati risponda "non so"!

Viva il mondo SuperSport!
 
15060835
15060835 Inviato: 17 Lug 2014 20:28
 

Problema risolto...
causa n. 1 trattando il serbatoio con tankerite ho tappato il foro di sfiato dall' interno. Il meccanico ha provveduto forando la parete della"scatola paratie" procedendo con una fresa.
causa n.2 filtro benzina "straotturato", sostituito!
ora nessun problema di "vuoti" dato che nel serbatoio non si crea più il vuoto!
Occhio a chi tratta il serbatoio con tankerite, ricordatevi del foro di sfiato superiore del serbatoio!
E domani WDW2014
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©