Leggi il Topic


Carburazione dr evo [yasuni, filtro Polini] e 19
15009246
15009246 Inviato: 7 Giu 2014 20:31
Oggetto: Carburazione dr evo [yasuni, filtro Polini] e 19
 

salve a tutti , sono nuovo . ho un aprilia sr del 99 raffreddato a liquido . Ho deciso di acquistare un dr evo 70 cc da abbinare a un carburatore 19 con filtro polini , marmitta yasuni e variatore malossi . Che getti mi consigliate ??
 
15009263
15009263 Inviato: 7 Giu 2014 20:44
 

Yasuni quale...che problemi da...i getti non possiamo dirtelo senza sapere come si comporta
 
15009281
15009281 Inviato: 7 Giu 2014 20:59
 

ciao , allora il gt non lo ancora montato , fino a ieri avevo un malossi base 70 però ha grippato . quindi volevo sapere le la carburazione che ho adesso ( non so i getti ) va da bene . ho una yasuni z
 
15009322
15009322 Inviato: 7 Giu 2014 21:39
 

Montalo e dicci come si comporta lo scooter
 
15014894
15014894 Inviato: 11 Giu 2014 17:08
 

ciao , oggi ho montato il dr evo , si è accesso per non teneva il minimo , e se acceleravo si spegneva , adesso non si accende più . cosa puo essere ?
 
15015200
15015200 Inviato: 11 Giu 2014 20:55
 

come sei carburato? comunque leva quel dannato cono che non serve a un cacchio!
 
15015219
15015219 Inviato: 11 Giu 2014 21:06
 

ciao , grazie per la risposta , allora come minimo ho 60 e come massimo 97 . Che filtro mi consigli ??
 
15015240
15015240 Inviato: 11 Giu 2014 21:17
 

l'originale con red sponge! fidati che non smadonni con le carburazioni ai minimi cambi di sbalzi termici! e sei meno anti-sgamo!
 
15015278
15015278 Inviato: 11 Giu 2014 21:39
 

ok , penso di essere obeso con la carburazione , la candela è nera e bagnata , tu cosa ne pensi ?? Che getti mi consigli tenendo conto che voglio lasciare il filtro a cono
 
15015285
15015285 Inviato: 11 Giu 2014 21:45
 

Diminuisci di 7 punti il max e riprova.
 
15015287
15015287 Inviato: 11 Giu 2014 21:46
 

ok grazie per le risposte ragazzi , appena compro i getti , mi farò vivo !!
 
15015292
15015292 Inviato: 11 Giu 2014 21:48
 

quando diminuisco il getto max , accensione è piu immediata ??
 
15015375
15015375 Inviato: 11 Giu 2014 22:51
 

No, cambiando il getto massimo vai ad influire sulla carburazione ai massimi, invece se vuoi partire bene devi carburare il getto del minimo che è un getto che va ad influire quando lasci gas oppure quando sei fermo. A mio pare la maggior parte dei motori si grippa anche perchè ha un minimo troppo magro che fa rimanere il motore a secco quando dopo una tirata bella lunga lasci il gas.
 
15015386
15015386 Inviato: 11 Giu 2014 23:01
 

quindi il mio minimo va bene ?? quando provo ad accenderlo fa molta fatica , cioè mi tocca togliere la candela spedalare per un po di volte , pulire la candela . poi se tutto va bene con l'aria tirata parte , resta acceso solo per pochi secondi , se mollo l'acceleratore si spegne , se accelero al massimo si spegne , se lo tengo a metà resta accesso , ma al massimo 15 secondi . Sono nuovo del mondo dei motori , quindi abbiate pazienza . Prima avevo un malossi base 70 cc con i getti citati sopra . MI potete spiegare come mai la carburazione del malossi non va bene con il dr??
 
15015410
15015410 Inviato: 11 Giu 2014 23:16
 

Non preoccuparti, io ti aiuto volentieri icon_biggrin.gif . Comunque quando l'accendi ti fa abbastanza fumo?
 
15015412
15015412 Inviato: 11 Giu 2014 23:17
 

si fa molto fumo !
 
15015435
15015435 Inviato: 11 Giu 2014 23:26
 

Quando fa molto fumo significa che la carburazione è grassa.
Ma se provi ad accendere il motore senza tirare l'aria non parte proprio?
 
15015436
15015436 Inviato: 11 Giu 2014 23:27
 

no , non parte eusa_naughty.gif
 
15015442
15015442 Inviato: 11 Giu 2014 23:33
 

Con l'aria tirata vai a ingrassare ancora di più la carburazione quindi senza aprirla il motore dovrebbe partire meglio ma a quanto pare non è così. Comunque metti come getto massimo un 85 e come minimo un 55 e prova a vedere come si comporta il motore.
 
15015443
15015443 Inviato: 11 Giu 2014 23:34
 

ok , grazie mille , appena provo , ti faccio sapere
 
15015449
15015449 Inviato: 11 Giu 2014 23:40
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Accanto alla vite che regola il minimo (quella argentata) c'è una vite (dorata) a taglio mi sembra. Quella vite (vite miscela, dorata) avvitala tutta così vai a smagrire la carburazione e prova a vedere se il motore ti rimane acceso. Inoltre regola il minimo in modo che il motore riesca a rimanere acceso senza dare gas.
 
15016406
15016406 Inviato: 12 Giu 2014 15:19
 

ciao a tutti , oggi sono andato a comprare un po di getti , ho montato 85 max , in precendeza ho detto che avevo come getto minimo un 60 ma mi stavo sbagliando ho un 45 , montato tutto ,provo a farlo partire , ma niente . Ho deciso di aprire il pacco lamelare , ma ecco la sorpresa , il collettore era metà rotto . Secondo voi non parte perchè e rotto il collettore ?? Quando ho provato ad accenderlo , la candela era asciutta : Che cosa posso fare ??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©