Leggi il Topic


Report Tinga Tuscany 2014 - Marina di Massa - 24-25 maggio
14994183
14994183 Inviato: 27 Mag 2014 16:45
 
 
14994204
14994204 Inviato: 27 Mag 2014 16:59
 

Io nn vedo quelle dello ZioMunch eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
14994253
14994253 Inviato: 27 Mag 2014 17:39
 

-Lucafire- ha scritto:
DD12 ha scritto:
Grazie a Tutti, Fantastico WE

Link a pagina di Picasaweb.google.com


Negativo.... le tue non si riesce a vederle.... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Vetto-91 quelle che hai visto nel riporto di topic sono quelle di Ziomunch! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Non so spiegarmi il perchè, dato che non mi sembra una pagina particolare, ma io riesco a vederle 0509_pernacchia.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif 0509_banana.gif
In teoria non serve nessun plug-in particolare per vedere la pagina, strano non riesci a vederle! Prova con un altro browser, a me funziona con firefox.
EDIT: ho letto ora luca! 0509_up.gif 0509_si_picchiano.gif

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14994277
14994277 Inviato: 27 Mag 2014 17:57
 

Report, parte 1:
Alle 8.00, di buona mattina, ci si incammina dopo aver fatto le ultime cosette e verificati i bagagli alla volta dell'area di servizio San Zenone, sull'A1, dov'è previsto il puntello con -Lucafire- e -Larossa-.
Il viaggio fino all'autogrill è liscio ma quando vado a controllare la pressione delle gomme, giusto per sicurezza, vedo che tanto per cambiare il barometro è sballato! 0509_down.gif
Come al solito, si paga un sacco di soldi ma le autostrade hanno un servizio pessimo. 0509_down.gif

Intanto arrivano i due e, sorpresa sorpresa, alla fine -Larossa- ha deciso di fare il suo primo Tingaraduno da centaura invece che da zavorra! Grandissima! 0509_banana.gif

Si parte dopo un caffettino veloce e si prosegue fino all'inizio della Cisa dove si fa un break e Luca ci annuncia che vuole fare la Cisa a modo suo... Infatti dopo la ripartenza, alla prima area di sosta, si ferma e ci fa andare avanti, ma dopo un po' io lo vedo arrivare come un fulmine negli specchietti (il suo faro è assolutamente riconoscibile tra 1000) e mi trovo senza un pezzo di vernice 0510_amici.gif 0510_amici.gif
Si continua a filare lisci, nonostante il traffico, fino alla fine della Cisa dove anche quelli tranquilli (io e -Larossa-) hanno bisogno di dover mettere un po' di benza, ma facciamo una cosa superveloce perché ormai non vediamo l'ora di arrivare!

Dopo l'ultimo pezzettino di strada ecco che si arriva al campeggio: subito si fa il check-in, l'iscrizione al raduno con tanto di bombolone obbligatorio e ci si va a dare una sciacquata prima del pranzo.
Pranzo veloce tra una chiacchiera e l'altra con Gommeinfiamme, Mototopola, Isanti e gli Steffi e via, siamo pronti e carichi per il motogiro.

Le strade toscane non deludono mai: curve morbide, sinuose e paesaggi favolosi verso il Passo del Vestito dov'è prevista la prima sosta. Si arriva, foto di gruppo, chiacchiere solite ed ecco che arrivano i matti che ci fanno un'esibizione live di musica folk.
Probabilmente questi ragazzi sono riusciti a fare 3 strofe per litro di vino icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Si riparte dal passo per una nuova serie di curve che ci porteranno subito dopo in una spettacolare cava di marmo dove lo STAFFe ci delizia con uno spettacolo di equilibrismo a bordo di un blocco di marmo (all'inizio pensavamo che fosse a strapiombo ritenendoli ormai spacciati, ma poi abbiamo guardato sotto ed abbiamo visto che hanno fatto solo "i guappi di cartone" perché sotto non c'era il vuoto 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif - SCHERZO!).
Ci si avvia, quindi, per il campeggio dove ci aspetta l'aperitivo che scorre tra le solite chiacchiere in quantità e ci si prepara ad un'ottima cena dove l'estrazione premia la mia zavorrina con un casco ed una selva di centauri assatanati che si sono fiondati per i baci di rito. Tuttavia l'hanno spuntata solo il Duca e lo Yeti.
Io poi ho provato a corrompere il Duca per la giacca, cercando di dire che era bella, che mi piaceva, che mi serviva, ma non ha sortito l'effetto sperato 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Dopo la cena eravamo talmente cotti che si è deciso di tornare nel bungalow per riposare ma non prima di una comparsata veloce nella balera dove, al solito, abbiamo visto le scatenatissime Mototopola, Asanta e la Tribalina più qualcun altro che, causa stanchezza, non abbiamo riconosciuto.
- continua -
 
14994438
14994438 Inviato: 27 Mag 2014 20:01
 

-Lucafire- ha scritto:
ora SI! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif



0509_up.gif grazie ....................... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14994466
14994466 Inviato: 27 Mag 2014 20:38
 
 
14994589
14994589 Inviato: 27 Mag 2014 21:56
 

comandina ha scritto:
Tinga Tuscany on the beach 2014
Le mie foto, soprattutto dei motogiri icon_smile.gif
Grazie a tutti per la perfetta riuscita!!

Link a pagina di Plus.google.com


0509_up.gif Grande .................... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14994593
14994593 Inviato: 27 Mag 2014 21:58
 

Ragazzi, magnifico anche quest'anno!!!!
Sono sempre più felice di aver iniziato questa bellissima "tradizione" di motoraduni, sembra sempre di più di tornare in famiglia......chiacchiere, novità, aggiornamenti....Ma la sensazione più bella (come mi ha detto il mio uomo appena tornati a casa, -Elr0ndK) è vedere le persone che iniziano a riconoscerti rotfl.gif si si sono io, ero il pulcino bagnato dell'anno scorso!! icon_asd.gif

Non volgio fare un report con la descrizione dettagliata del we, ma devo dire che è stato tutto perfetto e fantastico, sentirsi chiamare all'estrazione subito dopo aver detto "bello quel casco!" è pazzesco 0509_pernacchia.gif
L'unica cosa che mi è rimasta indigesta è il cadavere....so che ormai è d'obbligo al Tuscany, ma non posso distruggermi ogni volta con 12-16 kg di zaino........sono ancora disfatta 0510_help.gif

In chiusura aggiungo che, come promesso ad alcuni avventurieri senza moto, ma con bimbo al seguito, al prossimo raduno porteremo l'album da far vedere :p

Alla prossima
 
14994752
14994752 Inviato: 27 Mag 2014 23:38
 
 
14994995
14994995 Inviato: 28 Mag 2014 9:08
 

Perche' alla fine.......................

Siam questi qui !!!!





 
14995014
14995014 Inviato: 28 Mag 2014 9:26
 
 
14995724
14995724 Inviato: 28 Mag 2014 17:55
 

Report, parte 2:
La domenica sveglia presto, ci si reca al bar che è quasi deserto e si fa colazione mentre -Lucafire- pianifica come circuire la sua donna; dopo la colazione ci si avvia per una bella passeggiata in riva al mare (finalmente l'abbiamo visto!) ed un po' di commissioni prima del giro.

Pian pianino il bar si popola ed iniziano ad arrivare le moto che arricchiscono il gruppo; la preparazione è calma e gli organizzatori fanno qualche raccomandazione di rito per la buona riuscita del giro, evidentemente perché il giro precedente c'è stata qualche difficoltà oggettiva per le staffette frenate nel loro moto perpetuo per tenere in ordine il gruppo.
Tuttavia, purtroppo devo dire che nonostante le raccomandazioni dello STAFFe qualche comportamento "disordinato" c'è stato lo stesso (e dalla coda si vede bene). eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Il giro va comunque abbastanza liscio e si arriva a Colonnata in un niente dove ci aspettano per iniziare la celebrazione dell'ottimo lardo locale accompagnato da dell'ottimo vino e da una compagnia come sempre super piacevole.

A pancia ben rimpinguata il gruppo si ricostituisce per far ritorno alla base per il pranzo: un ottimo menu di pesce è accompagnato dalle consuete chiacchiere, anche se il tono è un po' meno brioso del giorno prima perché la fatica comunque inizia a fare capolino. Nota a margine: stavolta niente premi. 0509_down.gif

L'ora si avvicina e ci si va a dare una rinfrescata ed a preparare i bagagli, si carica la moto e si va al bar per gli ultimi saluti. Riusciamo però ad assistere prima di partire ad un paio di barzellette dello Yeti: come sempre risate a profusione, soprattutto quando rispolvera sotto richiesta (di Gavypanter tra gli altri) uno dei suoi cavalli di battaglia, "Il caffè col genero": l'esplosione di risate dimostra che per quanto uno possa averla già sentita, la barzelletta e la maestria del barzellettiere hanno sempre il loro perché.

Col campeggio ormai quasi vuoto, salutiamo tutti: lo STAFFe e gli ultimi presenti. Sono rimasto davvero molto ma molto colpito dal calore con cui siamo stati accolti in quest'edizione: come ha detto la mia zavorrina, Magnu, una delle cose belle di questo raduno è vedere che ci si comincia a ricordare di te; in particolare mi ha fatto molto piacere il calore con cui ci hanno salutati quelli dello STAFFe, soprattutto il Tribal e lo Yeti, e la coppia Gavy/Donypanter. Davvero indimenticabile. Grazie davvero, ragazzi.

Però non è finita qui... Anche il rientro ha riservato qualche piacevole incontro: una coppia di motociclisti lecchesi visti in ben 2 aree servizio, la coppia romagnola col CBR1000 e... GLI STEFFI!
Fatto sta che, invece di impiegare le "fatidiche" 3 ore, partendo alle 16.30 siamo arrivati a casa intorno alle 22.00.
Ma col sorriso a 54 denti ed un bagaglio sempre più pieno di fantastici TingaRicordi che sono e saranno sempre l'eredità più preziosa di eventi come questo.

Ancora complimenti allo STAFFe per l'organizzazione superlativa, un grazie a tutti i partecipanti ed un grazie particolare ai nostri due compagni di viaggio: -Lucafire- e -Larossa- che tanto lavoro hanno fatto per convincerci (soprattutto l'anno scorso, quest'anno eravamo già molto convinti di nostro) a partecipare al Tuscany, il nostro primo TingaRaduno.

Buona strada! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14995930
14995930 Inviato: 28 Mag 2014 20:03
 

Belle foto......... eusa_clap.gif
 
14996944
14996944 Inviato: 29 Mag 2014 13:25
 

eccomi qui,per me un tuscany senza moto, ma in compenso ero con la mia famiglia e un sacco di amici!!!!!alla prossima belli!
 
14996959
14996959 Inviato: 29 Mag 2014 13:45
 

gavapanter ha scritto:
eccomi qui,per me un tuscany senza moto, ma in compenso ero con la mia famiglia e un sacco di amici!!!!!alla prossima belli!


La moto è una bella cosa ma è meglio senza ed esserci.
Tu che sei uno del passo di foce a giovo....capito mi hai!
 
14997216
14997216 Inviato: 29 Mag 2014 16:27
 

Salve ragazzi.................lanche quest'anno mi tocca leggere di un gran bel raduno eusa_clap.gif .....e rosicare icon_mrgreen.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif E' inutile dire che avrei voluto esserci 0510_sad.gif
A questo punto visto che sono anni che mi capita leggendo il report e guardando le foto,......giuro che il prossimo non rosicherò più come una capra 0509_up.gif

Un abbraccio dal Molise ragazzi 0509_up.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
14997789
14997789 Inviato: 29 Mag 2014 22:41
 

Un altro raduno, un altro momento lungo due giorni (o meglio, troppo breve) per ritrovare amici di moto e vivere l'evento e tutte le sue sfumature il più intensamente possibile.
La partenza ci vede soli ma solo per qualche decina di chilometri. Andrea e Silvia ci aspettano a Sambuca pistoiese per continuare il viaggio. Scegliamo il tratto appenninico per non "spiattellare" altro oltre le gomme, mentre già l'orgnizzazione dal venerdì lavora per l'evento e ci sta aspettando.
Il paesaggio cambia ogni minuto, regalando tutto quello che di più bello esiste da vedere per un motociclista.
Tra le bellezze di questo (nostro) paese, arriviamo in Versilia.
Già molte persone sono ad attenderci ed altre arriveranno.
Le chiacchiere ed i saluti si sprecano mentre prendiamo posto nelle nostre dimore, armonicamente inserite nel paesaggio marittimo e nella pineta.
Un pranzo al bar del campeggio e subito si è pronti per il giro.
La collina riposa sotto le maestose e bianche alpi che hanno donato al mondo il marmo per le opere più importanti della nostra arte scultorea. Per l'occasione la strada e i nostri mentori ci guidano verso una splendida cava di marmo.
I colori e le venature di questo materiale frutto di milioni di anni di trasformazione del sottosuolo regalano emozioni mentre i sorrisi e le battute si susseguono, a suggellare e fortificare i rapporti tra le persone.
Ormai è ora di rientrare, le cucine lavorano alacremente per la cena degli avventori motomuniti mentre più tardi un gruppo rock attende per riempire di note musicali, gli spazi tra le note festose.
Prima della cena, un ottimo aperitivo offerto dall'organizzazione non manca mai e in questo la sezione femminile, ricca di esperienza, non tralascia nessun dettaglio, fornendo cocktail invitanti e stuzichini a più non posso.
La giornata è stata lunga e intensa e sacrifichiamo qualche minuto alla compagnia per dedicarlo al riposo, certi che il giorno dopo sarà molto intenso e ricco di novità.
Il mattino si presenta fresco e profumato di fiori e di mare e (perchè no) di una buona colazione!
Pronti a partire per la nuova meta...quella che aspetto da un anno!
La scorsa edizione avevo solo potuto godere delle fotografie del giro nella terra del lardo più famoso del mondo, tant'è che svariati mesi prima mi sono informato dallo staff se si sarebbe ripetuto l'itinerario e stavolta... ci sono anche io!
Siamo già in moto e con la casacca. Anche stavolta l'organizzazione si affida anche a noi per staffettare!
Via verso colonnata, verso il territorio dove cave e cavatori per secoli hanno con il loro sacrificio e il loro sudore, costruito i miti che qui aspettano i visitatori. Miti veri, storia vera, non specchietti per le allodole come qualche paese d'oltre oceano tenta di vendere (peraltro riuscendoci meglio di noi).
Arriviamo a Colonnata e sembra di entrare in un tempio senza pareti. I luoghi dove l'amore per i prodotti di altissima qualità trasmettono una sorta di timore reverenziale.
Si percepisce la cura e il rispetto per la tradizione e il mio iniziale dispiacere per non aver potuto visitare le "conche" a causa della temperatura esterna troppo elevata e del conseguente rischio di degradamento del prodotto, me ne fanno apprezzare ancora di più la passione e il rispetto con il quale il produttore preservi il proprio lavoro.
"Bene!" dico tra me e me, "questo mi costringerà a tornare!" come se di costrizione si trattasse.
Ancora insieme agli amici, ancora insieme al branco selvaggio al quale, a sorpresa, si aggunge una "compagine impazzita" di emiliani allo sbando per gli appennini ma in cerca di un sorriso e di ritrovare quello che tra noi motociclisti si chiama lo "stare insieme".
Un vassoio di pane toscano con "Il principe del luogo" adagiato delicatamente sopra, due bicchieri di vino e siamo di nuovo pronti per "soquante" ("un mucchio", tradotto in italiano) manate di gas.
Gli amici d'emilia, come sono arrivati così scompaiono ma non senza lasciare su chiunque li conosca (e anche su chi li ha conosciuti ora), un sorriso sul viso.
Beh è ora di tornare. La cucina di nuovo ci aspetta e dopo lardo e vino, chi resiste ad un buon pranzo?
Si vola al campeggio e il resto è quasì ovvio.
Menù ottimo e vario e anche in questo caso, come nella cena del giorno prima l'estrazione dei premi degli sponsor.
Qualche chiacchiera, un po' di sole e si avvicina il momento del rientro.
Io e Andrea ci riposiamo un po' perchè il viaggio sarà un po' lungo (ma mai quanto ci immaginiamo) poi si parte.
Fila in autostrada, uscita a Pistoia, qualche strada a discrezione di un navi confuso, poi via per barberino, futa, raticosa e a casa, non senza aver fatto cantare i nostri destrieri (e forse fatto penare le nostre zavorrine).
La casa è ormai alle porte ma la stanchezza e la cervicale che mi affligge da due giorni colpisce duro e a pochi chilometri da casa mi fermo un attimo...
Poi riprendo ed arriviamo.
Non ho avuto mai la sensazione di essermi allontanato da casa perchè, come ho già detto, quando ho intorno gli amici mi sento a casa anche se, per mio carattere, a volte tendo ad isolarmi.
Da questo raduno, a parte l'alibi per tornare ho avuto tutto, ho affinato i rapporti con alcune persone,ho vissuto lo spirito del raduno senza filtri e senza aspettarmi nulla, guardando le cose come vanno guardate e prendendo un po' di quel che ho dato.
Le alpi apuane hanno aspettato per secoli e per secoli aspetteranno ancora.
Al prossimo appuntamento,con loro e con tutti i "Tuscanypipol"...credo proprio che ci sarò!

Il raduno per me è questo: un intenso scambio di sorrisi...e "soquante" manate di gas! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif










Ultima modifica di Gommeinfiamme il 30 Mag 2014 10:36, modificato 5 volte in totale
 
14997934
14997934 Inviato: 30 Mag 2014 0:16
 

Caro Andrea, con questa frase hai colto nel segno quello che siamo icon_biggrin.gif 0510_abbraccio.gif " una "compagine impazzita" di emiliani allo sbando per gli appennini ma in cerca di un sorriso e di ritrovare quello che tra noi motociclisti si chiama lo stare insieme. "
 
14998014
14998014 Inviato: 30 Mag 2014 7:59
 

gabro74 ha scritto:
Caro Andrea, con questa frase hai colto nel segno quello che siamo icon_biggrin.gif 0510_abbraccio.gif " una "compagine impazzita" di emiliani allo sbando per gli appennini ma in cerca di un sorriso e di ritrovare quello che tra noi motociclisti si chiama lo stare insieme. "


Ho semplicemente guardato e letto in me stesso quando sono a spasso con i miei compagni di moto! 0509_up.gif
 
14998039
14998039 Inviato: 30 Mag 2014 8:26
 

Gommeinfiamme ha scritto:
Ho semplicemente guardato e letto in me stesso quando sono a spasso con i miei compagni di moto! 0509_up.gif


Gran bel report Gomme....
gran bel report....

lo si apprezza ancora di piu' rileggendolo la seconda volta eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Gran bel report.

eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
14998072
14998072 Inviato: 30 Mag 2014 8:58
 

steffo ha scritto:
Gommeinfiamme ha scritto:
Ho semplicemente guardato e letto in me stesso quando sono a spasso con i miei compagni di moto! 0509_up.gif


Gran bel report Gomme....
gran bel report....

lo si apprezza ancora di piu' rileggendolo la seconda volta eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Gran bel report.

eusa_clap.gif eusa_clap.gif


0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0509_up.gif
 
14998111
14998111 Inviato: 30 Mag 2014 9:35
 

Un video......
una carrellata fotografica...... a modo mio
che racconta un po' questa due giorni.....

 
14998125
14998125 Inviato: 30 Mag 2014 9:42
 

La fofato "prodacscion" è sempre una garanzia. 0509_up.gif
 
14998159
14998159 Inviato: 30 Mag 2014 10:06
 

Gommeinfiamme ha scritto:
Un altro raduno, un altro momento lungo due giorni (o meglio, troppo breve) per ritrovare amici di moto e vivere l'evento e tutte le sue sfumature il più intensamente possibile.
La partenza ci vede soli ma solo per qualche decina di chilometri. Andrea e Silvia ci aspettano a Sambuca pistoiese per continuare il viaggio. Scegliamo il tratto appenninico per non "spiattellare" altro oltre le gomme, mentre già l'orgnizzazione dal venerdì lavora per l'evento e ci sta aspettando.
Il paesaggio cambia ogni minuto, regalando tutto quello che di più bello esiste da vedere per un motociclista.
Tra le bellezze di questo (nostro) paese, arriviamo in Versilia.
Già molte persone sono ad attenderci ed altre arriveranno.
Le chiacchiere ed i saluti si sprecano mentre prendiamo posto nelle nostre dimore, armonicamente inserite nel paesaggio marittimo e nella pineta.
Un pranzo al bar del campeggio e subito si è pronti per il giro.
La collina riposa sotto le maestose e bianche alpi che hanno donato al mondo il marmo per le opere più importanti della nostra arte scultorea. Per l'occasione la strada e i nostri mentori ci guidano verso una splendida cava di marmo.
I colori e le venature di questo materiale frutto di milioni di anni di trasformazione del sottosuolo regalano emozioni mentre i sorrisi e le battute si susseguono, a suggellare e fortificare i rapporti tra le persone.
Ormai è ora di rientrare, le cucine lavorano alacremente per la cena degli avventori motomuniti mentre più tardi un gruppo rock attende per riempire di note musicali, gli spazi tra le note festose.
Prima della cena, un ottimo aperitivo offerto dall'organizzazione non manca mai e in questo la sezione femminile, ricca di esperienza, non tralascia nessun dettaglio, fornendo cocktail invitanti e stuzichini a più non posso.
La giornata è stata lunga e intensa e sacrifichiamo qualche minuto alla compagnia per dedicarlo al riposo, certi che il giorno dopo sarà molto intenso e ricco di novità.
Il mattino si presenta fresco e profumato di fiori e di mare e (perchè no) di una buona colazione!
Pronti a partire per la nuova meta...quella che aspetto da un anno!
La scorsa edizione avevo solo potuto godere delle fotografie del giro nella terra del lardo più famoso del mondo, tant'è che svariati mesi prima mi sono informato dallo staff se si sarebbe ripetuto l'itinerario e stavolta... ci sono anche io!
Siamo già in moto e con la casacca. Anche stavolta l'organizzazione si affida anche a noi per staffettare!
Via verso colonnata, verso il territorio dove cave e cavatori per secoli hanno con il loro sacrificio e il loro sudore, costruito i miti che qui aspettano i visitatori. Miti veri, storia vera, non specchietti per le allodole come qualche paese d'oltre oceano tenta di vendere (peraltro riuscendoci meglio di noi).
Arriviamo a Colonnata e sembra di entrare in un tempio senza pareti. I luoghi dove l'amore per i prodotti di altissima qualità trasmettono una sorta di timore reverenziale.
Si percepisce la cura e il rispetto per la tradizione e il mio iniziale dispiacere per non aver potuto visitare le "conche" a causa della temperatura esterna troppo elevata e del conseguente rischio di degradamento del prodotto, me ne fanno apprezzare ancora di più la passione e il rispetto con il quale il produttore preservi il proprio lavoro.
"Bene!" dico tra me e me, "questo mi costringerà a tornare!" come se di costrizione si trattasse.
Ancora insieme agli amici, ancora insieme al branco selvaggio al quale, a sorpresa, si aggunge una "compagine impazzita" di emiliani allo sbando per gli appennini ma in cerca di un sorriso e di ritrovare quello che tra noi motociclisti si chiama lo stare insieme.
Un panino, due bicchieri di vino e "soquante" ("un mucchio", tradotto in italiano) manate di gas.
Come sono arrivati così scompaiono ma non senza lasciare su chiunque li conosca, un sorriso sul viso.
Beh è ora di tornare. La cucina di nuovo ci aspetta e dopo lardo e vino, chi resiste ad un buon pranzo?
Si vola al campeggio e il resto è quasì ovvio.
Menù ottimo e vario e anche in questo caso, come nella cena del giorno prima l'estrazione dei premi degli sponsor.
Qualche chiacchiera, un po' di sole e si avvicina il momento del rientro.
Io e Andrea ci riposiamo un po' perchè il viaggio sarà un po' lungo (ma mai quanto ci immaginiamo) poi si parte.
Fila in autostrada, uscita a Pistoia, qualche strada a discrezione di un navi confuso, poi via per barberino, futa, raticosa e a casa, non senza aver fatto cantare i nostri destrieri (e forse fatto penare le nostre zavorrine).
La casa è ormai alle porte ma la stanchezza e la cervicale che mi affligge da due giorni colpisce duro e a pochi chilometri da casa mi fermo un attimo...
Poi riprendo ed arriviamo.
Non ho avuto mai la sensazione di essermi allontanato da casa perchè, come ho già detto, quando ho intorno gli amici mi sento a casa anche se, per mio carattere, a volte tendo ad isolarmi.
Da questo raduno, a parte l'alibi per tornare ho avuto tutto, ho affinato i rapporti con alcune persone,ho vissuto lo spirito del raduno senza filtri e senza aspettarmi nulla, guardando le cose come vanno guardate e prendendo un po' di quel che ho dato.
Le alpi apuane hanno aspettato per secoli e per secoli aspetteranno ancora.
Al prossimo appuntamento,con loro e con tutti i "Tuscanypipol"...credo proprio che ci sarò!

Il raduno per me è questo: un intenso scambio di sorrisi...e "soquante" manate di gas! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif










Davvero report ben fatto, mi sembrava di essere stato li anche se non ci sono stato! 0510_inchino.gif 0509_up.gif
Scrittura da romanzo autobiografico, complimentonioni! 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif 0510_five.gif
 
14998162
14998162 Inviato: 30 Mag 2014 10:06
 

vetto-91 ha scritto:
Davvero report ben fatto, mi sembrava di essere stato li anche se non ci sono stato! 0510_inchino.gif 0509_up.gif
Scrittura da romanzo autobiografico, complimentonioni! 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif 0510_five.gif
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0509_up.gif
 
14998165
14998165 Inviato: 30 Mag 2014 10:07
 

steffo ha scritto:
Un video......
una carrellata fotografica...... a modo mio
che racconta un po' questa due giorni.....


Belle foto! Giuro che se posso, la prossima volta vengo! eusa_clap.gif icon_asd.gif icon_cool.gif Veramente incantevole la toscana, come sempre! 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14998174
14998174 Inviato: 30 Mag 2014 10:13
 

Come al solito non posso che rimanere piacevolmente colpito dai report che ho letto ma quello del Gomme è stato veramente una soddisfazione per chi, come me, non ha potuto fare I giri perchè impegnato nell'organizzazione del evento.
Grazie ancora a tutti. 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
14998176
14998176 Inviato: 30 Mag 2014 10:15
 

Mav1975 ha scritto:
Come al solito non posso che rimanere piacevolmente colpito dai report che ho letto ma quello del Gomme è stato veramente una soddisfazione per chi, come me, non ha potuto fare I giri perchè impegnato nell'organizzazione del evento.
Grazie ancora a tutti. 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Grazie a voi dello staff!
Senza di voi il report sarebbe stata una pagina bianca!
 
14998477
14998477 Inviato: 30 Mag 2014 13:19
 

eh si!!!!
Gommeinfiamme ha scritto:
La moto è una bella cosa ma è meglio senza ed esserci.
Tu che sei uno del passo di foce a giovo....capito mi hai!
 
14998747
14998747 Inviato: 30 Mag 2014 16:32
 

Gommeinfiamme ha scritto:
Un altro raduno, un altro momento lungo due giorni (o meglio, troppo breve) per ritrovare amici di moto e vivere l'evento e tutte le sue sfumature il più intensamente possibile.
La partenza ci vede soli ma solo per qualche decina di chilometri. Andrea e Silvia ci aspettano a Sambuca pistoiese per continuare il viaggio. Scegliamo il tratto appenninico per non "spiattellare" altro oltre le gomme, mentre già l'orgnizzazione dal venerdì lavora per l'evento e ci sta aspettando.
Il paesaggio cambia ogni minuto, regalando tutto quello che di più bello esiste da vedere per un motociclista.
Tra le bellezze di questo (nostro) paese, arriviamo in Versilia.
Già molte persone sono ad attenderci ed altre arriveranno.
Le chiacchiere ed i saluti si sprecano mentre prendiamo posto nelle nostre dimore, armonicamente inserite nel paesaggio marittimo e nella pineta.
Un pranzo al bar del campeggio e subito si è pronti per il giro.
La collina riposa sotto le maestose e bianche alpi che hanno donato al mondo il marmo per le opere più importanti della nostra arte scultorea. Per l'occasione la strada e i nostri mentori ci guidano verso una splendida cava di marmo.
I colori e le venature di questo materiale frutto di milioni di anni di trasformazione del sottosuolo regalano emozioni mentre i sorrisi e le battute si susseguono, a suggellare e fortificare i rapporti tra le persone.
Ormai è ora di rientrare, le cucine lavorano alacremente per la cena degli avventori motomuniti mentre più tardi un gruppo rock attende per riempire di note musicali, gli spazi tra le note festose.
Prima della cena, un ottimo aperitivo offerto dall'organizzazione non manca mai e in questo la sezione femminile, ricca di esperienza, non tralascia nessun dettaglio, fornendo cocktail invitanti e stuzichini a più non posso.
La giornata è stata lunga e intensa e sacrifichiamo qualche minuto alla compagnia per dedicarlo al riposo, certi che il giorno dopo sarà molto intenso e ricco di novità.
Il mattino si presenta fresco e profumato di fiori e di mare e (perchè no) di una buona colazione!
Pronti a partire per la nuova meta...quella che aspetto da un anno!
La scorsa edizione avevo solo potuto godere delle fotografie del giro nella terra del lardo più famoso del mondo, tant'è che svariati mesi prima mi sono informato dallo staff se si sarebbe ripetuto l'itinerario e stavolta... ci sono anche io!
Siamo già in moto e con la casacca. Anche stavolta l'organizzazione si affida anche a noi per staffettare!
Via verso colonnata, verso il territorio dove cave e cavatori per secoli hanno con il loro sacrificio e il loro sudore, costruito i miti che qui aspettano i visitatori. Miti veri, storia vera, non specchietti per le allodole come qualche paese d'oltre oceano tenta di vendere (peraltro riuscendoci meglio di noi).
Arriviamo a Colonnata e sembra di entrare in un tempio senza pareti. I luoghi dove l'amore per i prodotti di altissima qualità trasmettono una sorta di timore reverenziale.
Si percepisce la cura e il rispetto per la tradizione e il mio iniziale dispiacere per non aver potuto visitare le "conche" a causa della temperatura esterna troppo elevata e del conseguente rischio di degradamento del prodotto, me ne fanno apprezzare ancora di più la passione e il rispetto con il quale il produttore preservi il proprio lavoro.
"Bene!" dico tra me e me, "questo mi costringerà a tornare!" come se di costrizione si trattasse.
Ancora insieme agli amici, ancora insieme al branco selvaggio al quale, a sorpresa, si aggunge una "compagine impazzita" di emiliani allo sbando per gli appennini ma in cerca di un sorriso e di ritrovare quello che tra noi motociclisti si chiama lo "stare insieme".
Un vassoio di pane toscano con "Il principe del luogo" adagiato delicatamente sopra, due bicchieri di vino e siamo di nuovo pronti per "soquante" ("un mucchio", tradotto in italiano) manate di gas.
Gli amici d'emilia, come sono arrivati così scompaiono ma non senza lasciare su chiunque li conosca (e anche su chi li ha conosciuti ora), un sorriso sul viso.
Beh è ora di tornare. La cucina di nuovo ci aspetta e dopo lardo e vino, chi resiste ad un buon pranzo?
Si vola al campeggio e il resto è quasì ovvio.
Menù ottimo e vario e anche in questo caso, come nella cena del giorno prima l'estrazione dei premi degli sponsor.
Qualche chiacchiera, un po' di sole e si avvicina il momento del rientro.
Io e Andrea ci riposiamo un po' perchè il viaggio sarà un po' lungo (ma mai quanto ci immaginiamo) poi si parte.
Fila in autostrada, uscita a Pistoia, qualche strada a discrezione di un navi confuso, poi via per barberino, futa, raticosa e a casa, non senza aver fatto cantare i nostri destrieri (e forse fatto penare le nostre zavorrine).
La casa è ormai alle porte ma la stanchezza e la cervicale che mi affligge da due giorni colpisce duro e a pochi chilometri da casa mi fermo un attimo...
Poi riprendo ed arriviamo.
Non ho avuto mai la sensazione di essermi allontanato da casa perchè, come ho già detto, quando ho intorno gli amici mi sento a casa anche se, per mio carattere, a volte tendo ad isolarmi.
Da questo raduno, a parte l'alibi per tornare ho avuto tutto, ho affinato i rapporti con alcune persone,ho vissuto lo spirito del raduno senza filtri e senza aspettarmi nulla, guardando le cose come vanno guardate e prendendo un po' di quel che ho dato.
Le alpi apuane hanno aspettato per secoli e per secoli aspetteranno ancora.
Al prossimo appuntamento,con loro e con tutti i "Tuscanypipol"...credo proprio che ci sarò!

Il raduno per me è questo: un intenso scambio di sorrisi...e "soquante" manate di gas! 0509_up.gif 0509_up.gif ^?

Gran bel report! E bei video!

@Steffo: complimenti per il video e poter dire "Io c'ero" non ha prezzo. eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite di Gruppo

Forums ©