Leggi il Topic


brutale 675: livello liquido raffreddamento motore
14933786
14933786 Inviato: 15 Apr 2014 16:40
Oggetto: brutale 675: livello liquido raffreddamento motore
 

È normale che la vaschetta del liquido di raffreddamento motore è sempre vuota? Ogni qualvolta che faccio l'aggiunta dopo un po' si svuota,infatti a volte sotto i tubicini di sfogo per terra trovo residui!!! Però la moto va' bene e non supera le 4 tacche che segna sul display , pure a voi e' lo stesso?
 
14934096
14934096 Inviato: 15 Apr 2014 19:20
 

Ciao a me è capitato appena acquista, lo rimboccato soltanto una volta con il liquido ed è ancora allo stesso livello...posso sapere se hai aggiunto acqua o liquido refrigerante?
 
14934147
14934147 Inviato: 15 Apr 2014 19:48
 

si, si deve autolivellare...se la continui a riempire lei continuerà a svuotarsi icon_smile.gif

era successo anche a me e avevo chiamato il conce che mi aveva spiegato e rassicurato

in pratica deve stare un filo sopra al minimo....
 
14934477
14934477 Inviato: 15 Apr 2014 22:57
Oggetto: Re: brutale 675: livello liquido raffreddamento motore
 

boiler ha scritto:
È normale che la vaschetta del liquido di raffreddamento motore è sempre vuota? Ogni qualvolta che faccio l'aggiunta dopo un po' si svuota,infatti a volte sotto i tubicini di sfogo per terra trovo residui!!! Però la moto va' bene e non supera le 4 tacche che segna sul display , pure a voi e' lo stesso?


Ciao! Se la riempi ogni volta molto sopra la tacca del minimo, quando il circuito scalda e il liquido si espande automaticamente il liquido si va a riequilibrare espellendo quello in più come ha detto dany0.
Se invece il liquido è sempre sotto il minimo e lo perdi comunque allora controlla che alla quinta tacca ti entri in funzione la ventola correttamente e che il circuito faccia salire e scendere le temperature nel modo giusto (dal display). Se fosse cosi potresti avere aria nel circuito, con il tappo a pressione che non fa bene il suo lavoro.
In questo secondo caso però, in situazione di surriscaldamento vedresti la temperatura salire poi oltre la quinta tacca. Chiaro che poi se porti aria al motore circolando questo problema è in parte nascosto. Comunque una prova puoi farla comunque cosi ti togli il dubbio. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©