Leggi il Topic


viaggio con Mx per i paesi balcanici [info e consigli?]
14811488
14811488 Inviato: 17 Gen 2014 0:54
 



Frantz08 ha scritto:
eh lo so, la Croazia l'ho girata tutta, a Istanbul sono stato 2 volte invece icon_wink.gif


In moto?
 
14811491
14811491 Inviato: 17 Gen 2014 0:54
 

lucamoro ha scritto:
In moto?


No, magari..
 
14811498
14811498 Inviato: 17 Gen 2014 1:00
 

vale7701 ha scritto:
devi esser proprio convinto.. è un bel pezzo in moto.. per me trovi le mine sulla strada quando passi per la serbia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif residui di guerra
ritornando it, pensa a tuttotutto prima di partire


Ahah non cu avevo pensato ahah.. ne sono convintissimo
fra qualche mese ne riparleremo spero ahsh
 
14811555
14811555 Inviato: 17 Gen 2014 1:07
 

fuelmat ha scritto:
Comunque vedo che sei più che intenzionato quindi non posso che augurarti il meglio! Tienici aggiornati perchè ti leggerò con attenzione! 0509_up.gif 0509_up.gif


Grazie amico pubblichero qui qualche aggiornamento e se vi vengono in mente altri suggerimenti scrivete pure icon_smile.gif
 
14812610
14812610 Inviato: 17 Gen 2014 23:00
 

Ah, altro suggerimento, controlla che tutti i paesi che attraverserai accettino la patente altrimenti devi farti quella internazionale. Non so come funziona ma so che ti autorizza a guidare in tutto il mondo mentre la nostra vale solo nei paesi dell'Unione Europea.

Moderatori!!! Modificate il titolo da "baltici" in "balcanici".
 
14812946
14812946 Inviato: 18 Gen 2014 12:26
 

fuelmat ha scritto:
Ah, altro suggerimento, controlla che tutti i paesi che attraverserai accettino la patente altrimenti devi farti quella internazionale. Non so come funziona ma so che ti autorizza a guidare in tutto il mondo mentre la nostra vale solo nei paesi dell'Unione Europea


Non ci avevo pensato.. icon_smile.gif per quanto riguarda le assicurazioni del paese si fanno in loco vero?
 
14813049
14813049 Inviato: 18 Gen 2014 14:15
 

Anche per l'assicurazione, devi informarti in quali paesi è valido il tuo contratto. Rivolgiti al tuo assicuratore.

Informati anche su: limiti di velocità, pedaggi, inquinamento (€2, €3 e quanto connesso). Tutto moltiplicato per ogni paese in cui transiterai.

Non so se possa essere utile ma guarda anche quì: sito Ministero affari esteri, Viaggiaresicuri.it. Dovresti trovare molte info. 0509_up.gif
 
14856370
14856370 Inviato: 19 Feb 2014 13:16
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Lavori procedono:)
 
14856377
14856377 Inviato: 19 Feb 2014 13:20
 

0509_up.gif Continua così!!
 
14856413
14856413 Inviato: 19 Feb 2014 13:40
 

è una cagata quella staffa icon_eek.gif
 
14856449
14856449 Inviato: 19 Feb 2014 14:01
 

Io sono dalla tua, quando parti? magari che mi gira e invece del viaggio di maturità mi faccio il giro in moto più lungo che una mito abbia fatto con uno sconosciuto eusa_think.gif
Lascia perdere i commenti di chi dice che è impossibile, sono in genere le stesse persone che dicono "fermati ogni 20km così si raffredda". icon_asd.gif
Consigli pre-viaggio:
-Fai pulire la testa per bene e falla lucidare, con molti chilometri di fila si incrosterà a bestia e se è gia incrostata di suo rischi detonazioni alla lunga.
-candela nuova prima di partire
-olio del cambio nuovo
-carburata pre partenza
-portati un asciugamano bello spesso da mettere poi sotto il culo, alla lunga ti salva dal mal di schiena e dai dolori dietro
-metti portatarga e frecce originali, negli altri stati rischi rotture di scatole
-espansione assolutamente ripotenziata. con quella depo rischi di avere temperature di scarico troppo alte che porterebbero a grippare sulla luce di scarico
-gomme durature se possibile, fermarsi a metà viaggio perchè le gomme sono finite è una bella rottura
-tamponi paracaduta
-pastiglie freno, controllale!

Mo non mi viene in mente altro, ora lista di cosa portarsi:
-candele (3) più spazzola per pulire le candele
-set di chiavi spaccate
-fil di ferro e fascette, (ho rattoppato un cavo della frizione della mia husky con il fil di ferro)
-pinze
-se te la senti, pistone della tua stessa misura, male che va e grippi, ti fai un inventario degli attrezzi e cambi pistone on the road, (con un 2t puoi, fuck the sistem icon_lol.gif )
-olio a volontà, ogni spazio vuoto della moto usalo per metterci olio, anche perchè all'estero rischi di non trovare il tuo olio preferito ed usarne uno di bassa qualità
-cacciaviti vari
-getti e spilli per il carburatore, dovrai quasi sicuramente ricarburare arrivato in certi posti
-cavi elettrici (ti possono servire sia per togliere le molle dell'espansione, sia per riparare al volo qualche contatto)
-cavo del gas
-se ce l'hai pedalina del freno o marce (se cadi e ti si rompe che minghia fai? icon_asd.gif )
-wd40
-grasso catena
-tutti i ricambi che hai a casa della moto (tipo.. boh, una frizione vecchia, o un collettore, possono tornare sempre utili). Ricordati di non vedere oggettivamente le cose, ma per quello che possono diventare!

Ora non mi viene in mente altro da portarsi, quando torna mio padre, veterano dei viaggi ti faccio un elenco più dettagliato!

Tutta la moto pre viaggio, testala almeno un paio di settimane prima, cosi ogni cosa si assesta e se c'è qualcosa che non va puoi sistemarla.


Si può fare, nulla è impossibile, se mi fai sapere che periodo hai intenzione di andare magari potrei aggiungermi con la mia mito 2t.
Il mio non sarebbe solo un viaggio icon_asd.gif sarebbe una sorta di crociata che dice "il 2t ce la fa, ignoranti!"
 
14856687
14856687 Inviato: 19 Feb 2014 16:55
 

Impossible is nothing! Sono stato tra i primi a rispondere e a dire che l'impresa non è fattibile. Ma non perché sia "impossibile", dato che nulla è impossibile, ma perché secondo me diventa più stressante che divertente. Un viaggio in moto deve permettere di rilassarsi facendo la cosa che più si ama, deve liberare dalle preoccupazioni. Così invece uno deve portarsi più attrezzi e ricambi che vestiti, deve guidare con il patema che potrebbe grippare, si sta scomodi perché le nostre moto sono scomode anche con tutti gli asciugamani che vuoi mettere. Insomma, uno torna più stressato di prima! Se però l'intenzione c'è allora via libera, si fa non è che non si fa.

@Icarus, potresti esprimerti meglio e scrivere perché secondo te quella staffa non va bene invece di scrivere così? Grazie.
 
14856772
14856772 Inviato: 19 Feb 2014 17:55
 

Icarus992 ha scritto:
è una cagata quella staffa icon_eek.gif


ahahah poverino così lo smonti icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque è vero quella staffa non potrà mai reggere nulla icon_neutral.gif
 
14856831
14856831 Inviato: 19 Feb 2014 18:51
 

fuelmat ha scritto:
Anche per l'assicurazione, devi informarti in quali paesi è valido il tuo contratto. Rivolgiti al tuo assicuratore.
Informati anche su: limiti di velocità, pedaggi, inquinamento (€2, €3 e quanto connesso). Tutto moltiplicato per ogni paese in cui transiterai.. 0509_up.gif


mi sono informato in motorizzazione e a quanto dicono ho tutto per partiree icon_smile.gif mi sono informato nel sito che mi hai detto e ci sono molte informazioni utili grazie icon_smile.gif
per quanto riguarda l'assicurazione ho gia il tagliando verde e ho controllato che sia valida in tutti i paesi che ho intenzione di attraversare.. 0509_doppio_ok.gif
 
14856834
14856834 Inviato: 19 Feb 2014 18:54
 

Icarus992 ha scritto:
è una cagata quella staffa icon_eek.gif


concordo.. infatti quelle mi servivano solo per fare lo scheletro e per prendere le misure.. ovviamente per tenere su il telaietto uso dei ben altri tubi 0509_lucarelli.gif
 
14856847
14856847 Inviato: 19 Feb 2014 19:02
 

lucamoro ha scritto:
concordo.. infatti quelle mi servivano solo per fare lo scheletro e per prendere le misure.. ovviamente per tenere su il telaietto uso dei ben altri tubi 0509_lucarelli.gif


Scusa, ma comunque perché ti stai facendo addirittura un telaietto per le borse ? Non ti basta un semplice sacca legata al codino della moto e uno zaino ?
 
14856850
14856850 Inviato: 19 Feb 2014 19:04
 

brudox ha scritto:
Io sono dalla tua, quando parti? magari che mi gira e invece del viaggio di maturità mi faccio il giro in moto più lungo che una mito abbia fatto con uno sconosciuto eusa_think.gif

Consigli pre-viaggio:
-Fai pulire la testa per bene e falla lucidare, con molti chilometri di fila si incrosterà a bestia e se è gia incrostata di suo rischi detonazioni alla lunga.
-candela nuova prima di partire
-olio del cambio nuovo
-carburata pre partenza
-portati un asciugamano bello spesso da mettere poi sotto il culo, alla lunga ti salva dal mal di schiena e dai dolori dietro
-metti portatarga e frecce originali, negli altri stati rischi rotture di scatole
-espansione assolutamente ripotenziata. con quella depo rischi di avere temperature di scarico troppo alte che porterebbero a grippare sulla luce di scarico
-gomme durature se possibile, fermarsi a metà viaggio perchè le gomme sono finite è una bella rottura
-tamponi paracaduta
-pastiglie freno, controllale!

Mo non mi viene in mente altro, ora lista di cosa portarsi:
-candele (3) più spazzola per pulire le candele
-set di chiavi spaccate
-fil di ferro e fascette, (ho rattoppato un cavo della frizione della mia husky con il fil di ferro)
-pinze
-se te la senti, pistone della tua stessa misura, male che va e grippi, ti fai un inventario degli attrezzi e cambi pistone on the road, (con un 2t puoi, fuck the sistem icon_lol.gif )
-olio a volontà, ogni spazio vuoto della moto usalo per metterci olio, anche perchè all'estero rischi di non trovare il tuo olio preferito ed usarne uno di bassa qualità
-cacciaviti vari
-getti e spilli per il carburatore, dovrai quasi sicuramente ricarburare arrivato in certi posti
-cavi elettrici (ti possono servire sia per togliere le molle dell'espansione, sia per riparare al volo qualche contatto)
-cavo del gas
-se ce l'hai pedalina del freno o marce (se cadi e ti si rompe che minghia fai? icon_asd.gif )
-wd40
-grasso catena
-tutti i ricambi che hai a casa della moto (tipo.. boh, una frizione vecchia, o un collettore, possono tornare sempre utili). Ricordati di non vedere oggettivamente le cose, ma per quello che possono diventare!

Ora non mi viene in mente altro da portarsi, quando torna mio padre, veterano dei viaggi ti faccio un elenco più dettagliato!

Tutta la moto pre viaggio, testala almeno un paio di settimane prima, cosi ogni cosa si assesta e se c'è qualcosa che non va puoi sistemarla.


Si può fare, nulla è impossibile, se mi fai sapere che periodo hai intenzione di andare magari potrei aggiungermi con la mia mito 2t.
Il mio non sarebbe solo un viaggio icon_asd.gif sarebbe una sorta di crociata che dice "il 2t ce la fa, ignoranti!"


grazie brudox icon_biggrin.gif ... be se ti gira fammi sapere 0509_doppio_ok.gif .. all'incirca luglio..

comunque la moto l'ho appena finita di sistemare (gomme , pastiglie, camburazione, olio cambio, frizione, candela) quindi dovrebbe essere apposto icon_smile.gif

da portarmi via ho gia recuperato kickstart, leva freno, leva cambio, cavo frizione, candele... mi portero via chiavi attrezzi, oli a non finire fascette..
se tuo padre ti dice altre cose fammi sapere icon_rolleyes.gif

IL 2 TEMPI CE LA FA
 
14856853
14856853 Inviato: 19 Feb 2014 19:05
 

Frantz08 ha scritto:
Scusa, ma comunque perché ti stai facendo addirittura un telaietto per le borse ? Non ti basta un semplice sacca legata al codino della moto e uno zaino ?


serve principalmente per le taniche (benzina, acqua distillata per i radiatori) e per gli oli icon_smile.gif
 
14856863
14856863 Inviato: 19 Feb 2014 19:16
 

lucamoro ha scritto:
grazie brudox icon_biggrin.gif ... be se ti gira fammi sapere 0509_doppio_ok.gif .. all'incirca luglio..

comunque la moto l'ho appena finita di sistemare (gomme , pastiglie, camburazione, olio cambio, frizione, candela) quindi dovrebbe essere apposto icon_smile.gif

da portarmi via ho gia recuperato kickstart, leva freno, leva cambio, cavo frizione, candele... mi portero via chiavi attrezzi, oli a non finire fascette..
se tuo padre ti dice altre cose fammi sapere icon_rolleyes.gif

IL 2 TEMPI CE LA FA


Quindi hai deciso di partire insomma,bene dai:)
 
14857160
14857160 Inviato: 19 Feb 2014 22:38
 

lucamoro ha scritto:
serve principalmente per le taniche (benzina, acqua distillata per i radiatori) e per gli oli icon_smile.gif


non credo ci sia questo estremo bisogno di portarsi acqua distillata, benzina ok i serbatoi delle moto sono piccoli, ma acqua del radiatore dovresti trovarne.
aggiungi una bomboletta di quelle per gonfiare le gomme in caso di emergenza con la schiuma ed una torcia che tornano sempre utili!
 
14857202
14857202 Inviato: 19 Feb 2014 23:02
 

Comunque ho modificato il titolo in "balcanici" così è più chiaro. E' giusto adesso, vero?
 
14857205
14857205 Inviato: 19 Feb 2014 23:03
 

fuelmat ha scritto:
Comunque ho modificato il titolo in "balcanici" così è più chiaro. E' giusto adesso, vero?


**** davvero sei diventato mod? ahahahahahah
 
14857925
14857925 Inviato: 20 Feb 2014 14:18
 

Ah, una cosa, fai solo il telaietto lato INTERNO, non coprirle tutte le borse

Il lavoro deve uscire come questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14857932
14857932 Inviato: 20 Feb 2014 14:21
 

Icarus992 ha scritto:
Ah, una cosa, fai solo il telaietto lato INTERNO, non coprirle tutte le borse

Il lavoro deve uscire come questo:

Immagine: Link a pagina di Imageandbike.com


e le teniche e l'olio dove lo metto? icon_smile.gif
 
14858062
14858062 Inviato: 20 Feb 2014 15:47
 

Sono contento di vedere che alla fine hai deciso di partire! 0509_up.gif
Buon viaggio! 0509_up.gif
 
14858759
14858759 Inviato: 20 Feb 2014 22:33
 

se posso dire la mia..parti!!! icon_biggrin.gif ti spiego, non ho esperienze di viaggi così lunghi, le nostre moto hanno lo stesso motore (ho un rs125) e il giro più grosso che abbia mai fatto è stato di circa 600 km (sono piemontese, io e mio padre ci siamo fatti il Passo Dello Stelvio e ritorno in giornata e ti dico, non ho avuto alcun problema (eccetto dolori un po'ovunque icon_asd.gif )! certo, devi portarti degli attrezzi (che fatica carburarla ogni 300 metri mentre salivamo sul passo!) e litri d'olio, ma fidati, la moto ce la fa, basta che non stai sempre li a tirarle il collo icon_wink.gif al massimo cerca di stare per un bel po' sotto coppia e ogni tanto dalle una stirata, giusto per ripulire la candela dalle eventuali incrostazioni, vedi che problemi non ne avrai..se proprio hai la paranoia (visto i posti in cui andrai) portati un cilindro di ricambio icon_lol.gif per finire, ti straquoto la tua frase: IL DUE TEMPI CE LA FA 0509_doppio_ok.gif
 
14859300
14859300 Inviato: 21 Feb 2014 11:34
 

A distanza di tempo sono tornato nella sezione dove qualche anno fa praticamente passavo la mia vita.

E' interessante il tuo viaggio e ti dico che qualunque cosa è fattibile!
ho conosciuto un ragazzo e qualche volta ci sentiamo che ha fatto 100.000 km in giro per l'europa con un'aprilia SR e in seguito con un Fantic Caballero 50cc, quindi TUTTO si può fare.

Ti carico qualche foto sua nel caso non lo conoscessi e magari potrai prendere spunto su come completare la moto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14948249
14948249 Inviato: 26 Apr 2014 14:46
 

qualche aggiornamento:
L'europa fa schifo. Non posso andare con la mia patente in moto in tre quarti dei paesi che avevo intenzione di attraversare con il mio giro.
Non mi sono dato per vinto e a quanto dicono in motorizzazione rimangono francia e spagna.
la data di partenza è fissata per l'11 agosto, ho preparato tutti gli attrezzi e le liste delle cose da portare..
 
14948432
14948432 Inviato: 26 Apr 2014 18:00
 

Tieni duro e non mollare ma come puoi vedere le inventano tutte per far passare la fantasia alle persone!! 0509_down.gif
 
14949121
14949121 Inviato: 27 Apr 2014 12:14
 

fuelmat ha scritto:
Tieni duro e non mollare ma come puoi vedere le inventano tutte per far passare la fantasia alle persone!! 0509_down.gif

si proprio e il punto è che sono tutti disinformati da far schifo.
roba che rischio di arrivare al confine e dover tornare indietro... 0509_down.gif
comunque durata del viaggio la stessa solo che vado attraverso il sud della francia, Pirenei e gibilterra
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©