Leggi il Topic


Nuovo Honda NC750X-S impressioni di guida e paragoni col 700
14895188
14895188 Inviato: 19 Mar 2014 22:29
 



Da quello che ho capito io il C-ABS è solo una comodità, alla fine se sai come frenare non serve a nulla.
 
14895224
14895224 Inviato: 19 Mar 2014 22:52
 

Io,per fortuna, preferisco i due canali indipendenti che lasciano libertà di fare una frenata combinata oppure no. Comunque la frenata non ha problemi...
 
14895803
14895803 Inviato: 20 Mar 2014 12:36
 

concordo, preferisco anch'io la frenata indipendente delle due ruote, se piove voglio decidere io come e se frenare con quella anteriore, per il resto in frenata l'NC non ha nessun problema, ripeto nessuno, il problema di questa moto per me è la sella........
 
14895924
14895924 Inviato: 20 Mar 2014 13:33
 

Ciao a tutti, secondo voi conviene prendere una NC700x usata o la 750 nuova? C'è effettivamente questa differenza che giustificherebbe la spesa?
 
14895956
14895956 Inviato: 20 Mar 2014 13:57
 

Differenze?
2kW di potenza in più e mancanza della frenata combinata: in sostanza ZERO.
Forse la cosa più interessante è l'aggiornamento dell'elettronica del DCT, ma se preferisci
la manuale (sbagliando icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ) questo non conta (tra l'altro mi sembra che le prime impressioni dicano che è "un po'" migliorato, niente di trascendente; vedremo col passare dei km).
La differenza fondamentale è quindi... una è nuova e l'altra usata rotfl.gif
Dimenticavo il prezzo di acquisto: un DCT usato costa meno di un manuale nuovo.
Se poi la vuoi a tutti i costi rossa: il 750 è più scuro, il 700 è proprio pastello.

Quindi dipende dalla tua disponibilità economica e dalla propensione ad acquistare un usato
(nonché a trovarlo adeguato alle tue esigenze).

Ti ho aiutato? icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif

Ciao
 
14896066
14896066 Inviato: 20 Mar 2014 15:12
 

Piecio_point ha scritto:
Differenze?
2kW di potenza in più e mancanza della frenata combinata: in sostanza ZERO.
Forse la cosa più interessante è l'aggiornamento dell'elettronica del DCT, ma se preferisci
la manuale (sbagliando icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ) questo non conta (tra l'altro mi sembra che le prime impressioni dicano che è "un po'" migliorato, niente di trascendente; vedremo col passare dei km).
La differenza fondamentale è quindi... una è nuova e l'altra usata rotfl.gif
Dimenticavo il prezzo di acquisto: un DCT usato costa meno di un manuale nuovo.
Se poi la vuoi a tutti i costi rossa: il 750 è più scuro, il 700 è proprio pastello.

Quindi dipende dalla tua disponibilità economica e dalla propensione ad acquistare un usato
(nonché a trovarlo adeguato alle tue esigenze).

Ti ho aiutato? icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif

Ciao


Grazie per la risposta.
Infatti il problema è di carattere economico. Usata la prendi a 2000 euro di meno che non è poco. Considerando che è un Honda, anche usata è un affare.
 
14896124
14896124 Inviato: 20 Mar 2014 15:44
 

Dopo 1100 km con la nuova e dopo aver provato due volte questa estate la 700 di migliorie ce ne sono abbastanza. Non sono esagerate no, ma ci sono e le ho constate.
Esteticamente è rimasta identica, guadagna una nuova leva del freno che ora è regolabile in sei posizioni e un nuovo rivestimento della sella. e secondo me è solo questo il tallone di Achille di questa moto che può essere rivista. Si non è più scivolosa ma può essere migliorata per il confort.
A cambiare è la cilindrata che passa da 670 a 745 cc e di conseguenza anche la potenza (da 48 a 55 CV) e la coppia da 60 a 68 Nm. Anche la gestione elettronica del motore e soprattutto il cambio automatico a doppia frizione, adesso, grazie ai nuovi rapporti ed all’elettronica aggiornata, il dct funziona davvero bene.
Il cambio è migliorato e i cambi di marcia sono quasi inavvertibili specie dalla 3^ alla 6^ marcia impercettibili in S. La gestione fatta dalla centralina è stata messa a punto rispetto a quanto già non fosse sulla NC700X e ora raramente capita che effettui cambi marcia discutibili. Qualche cavallo in più con più potenza e meno assetata.
I freni sono ottimi ho fatto delle prove e ne sono soddisfatto. icon_wink.gif
 
14896196
14896196 Inviato: 20 Mar 2014 16:25
 

Spero bene l'abbiano migliorata (direi più che altro ottimizzata)!
Hanno portato la NC ad un livello leggermente superiore per differenziarla dalla CB500,
ed il fatto che il prezzo finale non si sia sostanzialmente spostato è una gran cosa.
Avessero risolto definitivamente il problema sella saremmo tutti lieti
(e Honda non avrebbe più selle in magazzino perché le staremmo tutti ordinando).

Certamente la 750 è migliorata e una moto nuova è meglio di una usata,
ma le differenze (a mio parere) non sono tali da poterla definire una moto "diversa":
piuttosto che rinunciare all'acquisto va benissimo anche un usato.
 
14899949
14899949 Inviato: 23 Mar 2014 14:01
 

Mi piace leggere di tutte queste differenze che vengono riportate.. .stranamente vengono riportate solo quelle migliorative e vengono opportunamente tralasciate quelle negative. C'è anche chi spara i cavalli noncurante delle versioni (DCT e manuale hanno cavallerie differenti sulla 700), nessuno cita più la perdita del C-ABS o l'effettivo consumo maggiore di benza sul misto e sul veloce autostradale. Per non parlare che tutto l'immatricolato 2013 gode di 4 anni di garanzia per miseri 80 neuri. (ahh.. la leva regolabile ce l'ho anche io sulla 700 per miseri 15 neuri, ed è quella originale honda della 750, che poi è quella del cbr 600).
Insomma.. se riportate pregi e difetti, siate precisi... come se ve ne venisse in tasca qualcosa a elogiare una o l'altra. E non dimenticate di citare il contralbero della 750 che sembrerebbe migliorare le impercettibili vibrazione del 700
 
14899987
14899987 Inviato: 23 Mar 2014 14:36
 

Se tu avessi letto i primi post che sono stati scritti dopo l'uscita della 750 queste cose sono state dette;
 
14900037
14900037 Inviato: 23 Mar 2014 15:32
 

mica tutti hanno la costanza di leggere 6 pagine....io che non ho problemi con la sella, e che avevo il terrore dell'uscita della nuova 750, dopo avere letto tutti i paragoni/commenti sono comunque contenta della mia scelta icon_smile.gif quando veramente uscirà una moto + potente e con consumo contenuto ma sempre con dtc ci farò un pensierino icon_mrgreen.gif e se mi viene voglia di correre prendo il 1200 eusa_whistle.gif
 
14901125
14901125 Inviato: 24 Mar 2014 11:22
 

rino99 ha scritto:
Se tu avessi letto i primi post che sono stati scritti dopo l'uscita della 750 queste cose sono state dette;

A dire il vero le ho lette tutte, ma se ogni volta dovete riportare le informazioni, riportatele per intero, o invitate a leggere i post precedenti. comunque siamo abbondantemnte OT e la finirei qui. Spero tu mi abbia capito
 
14911662
14911662 Inviato: 31 Mar 2014 17:20
 

Ciao a tutti,
stò valutando l'acquisto della Honda NC750 X, a dire il vero sono convinto di prenderla, ma sono molto indeciso se "azzardare" la versione DCT...
Quello che mi "frena" è il prezzo di 1000€ in più...
Chiedo quindi ai possessori della versione con DCT, vi pentite dei 1000€ spesi in più rispetto alla versione "base" o ne vale???
 
14911703
14911703 Inviato: 31 Mar 2014 17:47
 

io sono 34 anni che vado su 2 ruote ed ho avuto di tutto (prima della NC750X DCT avevo un BMW R1200R e prima ancora un GS) ora che guido un cambio automatico doppia frizione non torno più indietro. DCT a vita....per me questi 1000 euro in più sono stati i meglio spesi di sempre
 
14911710
14911710 Inviato: 31 Mar 2014 17:52
 

galax84 ha scritto:
Ciao a tutti,
stò valutando l'acquisto della Honda NC750 X, a dire il vero sono convinto di prenderla, ma sono molto indeciso se "azzardare" la versione DCT...
Quello che mi "frena" è il prezzo di 1000€ in più...
Chiedo quindi ai possessori della versione con DCT, vi pentite dei 1000€ spesi in più rispetto alla versione "base" o ne vale???


Ciao, ti rispondo per la mia esperienza di pivello motociclista, prima della NC750X avevo lo scooterone SWT-400 quindi esperienza di moto praticamente zero......di conseguenza sono andato alla ricerca di una moto "media", sempre rimanendo in Honda, e automatica in quanto a 50 anni non avevo la minima intenzione di "imparare" a guidare con le marce, quindi concentrarmi arrivando allo stop a dover scalare oppure essere sempre pronto a "cambiare" quando la situazione lo imponeva.
A me la moto piace guidarla in modo "spensierato", guardando il paesaggio e all'occorrenza azionare solo freno o acceleratore.
Se a tutto questo aggiungi che con la stessa moto hai comunque la possibilità di cambiare manualmente e che la stessa ha condizioni/comfort di guida ottime......le conclusione le puoi trarre da solo 0509_up.gif
 
14911769
14911769 Inviato: 31 Mar 2014 18:25
 

Quoto pienamente Ehio: per quanto la cambiata sia "naturale" e non devi concentrarti sul farla
è sempre un pensiero in meno, così da usare quel neurone (dei 3 che ha di solito un motociclista)
per guardare il paesaggio.

Anche io arrivo dallo scooter, ma visto che devo comunque fare la A (prima 125cc) sulla domanda patente ho scritto "cambio manuale": mi sono pentito!
 
14911787
14911787 Inviato: 31 Mar 2014 18:37
 

Intanto grazie per le risposte...
Devo dire che questa mattina mi è sorto il dubbio, prima ero propenso esclusivamente per il cambio manuale, venendo da un'esperienza in cui le mie 2 moto precedenti (Hornet 600 prima e z750 ora in attesa di vendita...) non avevano questo tipo di cambio ovviamente.
Al concessionario Honda sono salito sulla nc750x e (oltre a convincermi di più della scelta) mi sono quasi convinto di fare un piccolo sacrificio in più per prendere la versione DCT.
Sembra che il cambio marce sia più "fluido", questo fa si che a logica, anche se di poco, i consumi si dovrebbero ridurre ulteriormente, la guida è piu lineare, e per chi ci va in 2, non c'è il sobbalzo del passeggero nello "staccare" la frizione (cosa non da poco per la comodità di quest'ultimo).

Ho avuto una bellissima esperienza con le mie 2 moto precedenti, ma ho deciso di vivere la moto in maniera "diversa", più tranquillamente diciamo...
Il sogno per me sarebbe stato un BMW GS1200 ,ma è inarrivabile... eusa_wall.gif
Credo la Nc750x sia ciò che sto cercando...a questo punto con il DCT... 0510_mina.gif
 
14911834
14911834 Inviato: 31 Mar 2014 19:08
 

Non solo non sono pentito dei 1000€ in più (io ho la 700, comunque la differenza prezzo era la medesima) ma sono ogni volta che la uso sempre più contento di averli spesi.
Uso spesso il cambio in manuale, spessissimo aiuto l'automatico nelle anticipando le scalate ma se ho voglia di totale relax passo viaggio in D senza problemi icon_smile.gif
 
14911923
14911923 Inviato: 31 Mar 2014 19:57
 

ciao, io vengo dal burgman 650 che comunque era dotato di cambio sia automatico che manuale.
Stesso problema del non voler imparare ad usare le marce, nel traffico vi assicuro che il cambio automatico e una manna, e poi, magari dico un eresia, ma il futuro e l'automatico ne sono convinto.
Sicuramente nessun pentimento...automatico per sempre
 
14912064
14912064 Inviato: 31 Mar 2014 21:05
 

il burgman 650 non ha un cambio ma un variatore doppio_lamp_naked.gif
 
14912205
14912205 Inviato: 31 Mar 2014 22:30
 

Straordinaria esperienza con un cambio a doppia frizione divertente nelle modalità di uso. Provengo da moto e poi maxiscooter ma ho trovato la moto che cercavo, 1000 in più spesi bene e non torno in dietro. icon_wink.gif
 
14912800
14912800 Inviato: 1 Apr 2014 12:29
 

Sarebbe interessante ascoltare anche l'opinione di chi l'ha scelta manuale, tanto per farsi un'idea più chiara. Personalmente da utilizzare assiduo sia di scooter che di moto ma da (ancora) non possessore della nc ti consiglio di provarla (ci sono molti concessionari che la fanno provare per 15-20 min) così ti schiarisci le idee. Ovviamente la verisone dct, che è anche quella più facile da reperire perché chiaramente "la spingono" di più icon_wink.gif


Io ho provato entrambe le versioni, ed ero un pò prevenuto sul dct perché da "vecchio" motociclista avevo la mentalità dello smanettone che vuole decidere lui quando, dove e come mettere le marce, utilizzando la leva della frizione ogni volta che la ritenevo indispensabile (tipo impennate? icon_asd.gif ), un pò lo stesso discorso della frenata combinata tra davanti e dietro che proponeva honda sulla vecchia 700.

Però dopo averla provata ti devo dire che:

1)Il dct, perco così com'è, è fatto bene, è proprio sviluppato bene, non gli si puà dire niente.Può non piacere ma non si può dire che gli ingegneri giapponesi non abbiano confezionato un ottimo prodotto.

2)Questa moto, il cui punto di forza è il basso consumo e la facilità di guida, è fatta apposta per il dct. In manuale diventa una moto "normale" ma a differenza di una normale ha un motore scarso e globalmente non vale quello che costa: Con gli stessi soldi della manuale mi prendo un bmw usato, tutta un'altra storia, altro che pedalina del freno di latta icon_asd.gif


Tutto questo per dire che la moto mi piace (ma solo dopo averla provata personalmente) e penso di acquistarla in versione dct non appena scende un pò di prezzo.


Mia opinione icon_smile.gif
 
14912888
14912888 Inviato: 1 Apr 2014 13:39
 

ragazzi fate i bravi....
il topic è per parlare delle impressioni di guida del 750 e dei paragoni con il 700... non di DCT si o DCT no, o paragoni con altri mezzi....

Rimaniamo in tema... per cortesia icon_wink.gif .. se no poi passa l'aspiratutto di quanto è non in argomento..


Grazie per la collaborazione, eventuali info in MP. icon_cool.gif


0510_saluto.gif
 
14917177
14917177 Inviato: 3 Apr 2014 23:58
 

a quanto pare la tirata d'orecchie del moderatore ha azzittito un po tutti 0509_si_picchiano.gif
 
14917773
14917773 Inviato: 4 Apr 2014 12:46
 

Altre impressioni di guida con DCT?
Avete avuto difficoltà ad abituarvi al nuovo sistema di cambio marce?
 
14917857
14917857 Inviato: 4 Apr 2014 13:12
 

galax84 ha scritto:
Altre impressioni di guida con DCT?
Avete avuto difficoltà ad abituarvi al nuovo sistema di cambio marce?


vengo esclusivamente da scooter e la prima volta che sono salito su una moto è stata quando ho uscito la mia NC dal salone del venditore per portarla a casa. tempo di adattamento alla mancanza della manopola del freno posteriore (frizione per chi viene da moto manuali) come per tutto il resto metri trecento. Honda è riuscita ad abbinare i vantaggi di una moto a quelli di uno scooter. ovviamente secondo il mio personalissimo parere. doppio_lamp.gif
 
14918034
14918034 Inviato: 4 Apr 2014 14:56
 

akis ha scritto:
vengo esclusivamente da scooter e la prima volta che sono salito su una moto è stata quando ho uscito la mia NC dal salone del venditore per portarla a casa. tempo di adattamento alla mancanza della manopola del freno posteriore (frizione per chi viene da moto manuali) come per tutto il resto metri trecento. Honda è riuscita ad abbinare i vantaggi di una moto a quelli di uno scooter. ovviamente secondo il mio personalissimo parere. doppio_lamp.gif

Li ritieni soddisfacenti i cavalli erogati ai massimi giri? 'O si sente che sono pochini? Quello che chiedo è se ci si può accontentare di questa potenza, visto che non l'ho provata e non vorrei trovarmi pentito dopo l'acquisto. Grazie
 
14918121
14918121 Inviato: 4 Apr 2014 15:49
 

Questa è una moto che ha molta coppia, ai "massimi giri" non tira niente, non va guidata come una supersportiva tirandole il collo perché ne rimarresti altamente deluso, va guidata sfruttando la coppia in basso sfruttando il tiro e l'elasticità del motore. Se comunque la domanda era in ottica "preoccupazione nel riuscire a gestire i sorpassi" direi che puoi stare tranquillo, alle velocità urbane la moto non preclude alcun tipo di sorpasso, anzi. Forse gli unici problemi potrebbero sorgere in ambito autostradale, dove la sesta è una marcia d'appoggio e fare un sorpasso in quella marcia richiede un attimo di preparazione.
 
14918133
14918133 Inviato: 4 Apr 2014 15:54
 

Skyrun ha scritto:
Li ritieni soddisfacenti i cavalli erogati ai massimi giri? 'O si sente che sono pochini? Quello che chiedo è se ci si può accontentare di questa potenza, visto che non l'ho provata e non vorrei trovarmi pentito dopo l'acquisto. Grazie


sono sicuramente la persona meno adatta per risponderti. il mio ultimo scooter aveva poco più di venti CV ed erano già sufficienti per le mie esigenze. questa moto per me è già un altro pianeta e non credo che per adesso ho bisogno di qualche cosa di più prestante. nei limiti del codice non si avverte il bisogno di altro. raggiunge i 130 in poco, in fase di sorpasso basta scalare una marcia ( se non lo fai tu capita che il software del DCT lo fa per te) e sei già pronto.
ripeto io l'ho presa per mototurismo, quindi andature da triciclo per godermi il paesaggio e all'occorrenza un 750 è sempre un 750.
 
14918186
14918186 Inviato: 4 Apr 2014 16:33
 

Secondo me è come paragonare un motore a benzina con uno diesel.
Col benzina devi tirare più le marce per avere coppia e potenza.
L'NC è come un diesel: coppia subito e poca escursione di giri e quindi devi cambiare le marce rapidamente. Ed in questo aiuta molto il DCT.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©