Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Consiglio preparazione e scelta pistone kx 125
14742338
14742338 Inviato: 15 Nov 2013 22:04
Oggetto: Consiglio preparazione e scelta pistone kx 125
 



ciao a tutti, devo sistemare la moto e intanto che ci sono volevo fare anche quale altro lavoretto oltre a rifare il banco e i paraoli come:
-pistone wossner, vertex pro race, wiseco (quale consigliate?)
-boyesen stage 3
-terminale pro circuit r304 (dato che possiedo già una dep e il mio terminale è conciatissimo)
-dischi in sughero prox (sapreste dirmi come sono?)
-distanziatori pacco lamellare (sono veramente utili?)
-corona rhental ultra light (pareri? o è migliore la twinring?)
e poi in futuro verso giugno la testa vhm con volume di 11,40/50 cc ed uno squish di 0,90/0,95 mm.
pareri e consigli?
la moto è un kx 125!
grazie per l'attenzione!!!!!
 
14745791
14745791 Inviato: 18 Nov 2013 17:41
 

prima dicci l' uso che fai della moto: fettucciato/pista cross,enduro scorrevole,extreme ecc...
 
14745831
14745831 Inviato: 18 Nov 2013 18:09
 

Ah si scusate, io la uso a volte in pista ed altre per boschi, ma vorrei usarla il più possibile in pista!
e poi mi sorge una domanda, è migliore il boyesen stage 3 o il v-force 3?
 
14751015
14751015 Inviato: 21 Nov 2013 22:48
Oggetto: Re: Consiglio preparazione e scelta pistone kx 125
 

Premetto..
noto che hai fatto una lista di diverso materiale dove ci azzecca poco nulla l'utilizzo con i prodotti.
Per come la vedo io, prima di pensare a sbatter via i soldi bisognerebbe capire cosa si ha in mano.
La moto è formata da innumerevoli componenti e inizialmente bisogna capire il lavoro che svolgono prima di puntare sull'aftermarket.
Non sempre costoso=va bene per quell'utilizzo o rumoroso=prestazionale o via dicendo.
Oltretutto noto che in lista saltano all'occhio tanta roba costosa e inutile e non si vede neanche lontanamente la scritta "gomme" o "sospensioni" dove son quelli a far la vera differenza.
Però d'altra parte la trazione non fa così figo di un terminale lungo 2cm.

Ste997 ha scritto:
ciao a tutti, devo sistemare la moto e intanto che ci sono volevo fare anche quale altro lavoretto oltre a rifare il banco e i paraoli come:
-pistone wossner, vertex pro race, wiseco (quale consigliate?)


Indifferente. Dipende da quel che vuoi.. son tutte marche affidabili.
Devi valutare anche i futuri intervalli di manutenzione.
Se vuoi darci come un animale e avere dei bei regimi di rotazione punta a un monofascia.. chiaramente se l'intervallo successivo di manutenzione è tirato oltre l'indecenza stai certo che il monofascia te la farà pagare in cali prestazionali importanti e rotture.
Il bifascia è meno prestazionale su un 125 ma più affidabile se non badi alle ore (+ o -)

Ste997 ha scritto:

-boyesen stage 3

Ste997 ha scritto:

e poi mi sorge una domanda, è migliore il boyesen stage 3 o il v-force 3?


Il boyesen è un signor pacco lamellare. Il v-force è una boiata.

Ste997 ha scritto:

-terminale pro circuit r304 (dato che possiedo già una dep e il mio terminale è conciatissimo)


Non lo monterei nemmeno se me lo regalano. Per i boschi ti tiri a dietro la forestale da un km prima.
Ben più intelligente sarebbe montare un Pro Circuit 296 o FMF Powercore2

Ste997 ha scritto:

-dischi in sughero prox (sapreste dirmi come sono?)


Ne parlano bene. Di persona non li ho mai provati

Ste997 ha scritto:

-distanziatori pacco lamellare (sono veramente utili?)


Se fai enduro possono servire. Se fai più cross sicuramente no

Ste997 ha scritto:

-corona rhental ultra light (pareri? o è migliore la twinring?)


Non simpatizzo moltissimo per l'alluminio. Ok che è un 125.. ma più cv si hanno a disposizione e più si smangia. Preferisco quelle in acciaio o acciaio con campana in alluminio.

Ste997 ha scritto:

e poi in futuro verso giugno la testa vhm con volume di 11,40/50 cc ed uno squish di 0,90/0,95 mm.
pareri e consigli?


La testa VHM è fatta bene ed è un aiuto. Io comunque preferisco farmele. Chiaramente in quel caso dovresti sapere cosa vuoi ottenere e come ottenerlo.
 
14753318
14753318 Inviato: 24 Nov 2013 2:02
Oggetto: Re: Consiglio preparazione e scelta pistone kx 125
 

Kenger ha scritto:


Il boyesen è un signor pacco lamellare. Il v-force è una boiata.



spiegami perché il v-force è una boiata?grazie...
 
14753397
14753397 Inviato: 24 Nov 2013 11:22
 

Porta la moto su un banco prova e te lo spieghi da solo 0509_doppio_ok.gif
 
14753621
14753621 Inviato: 24 Nov 2013 15:19
 

Kenger ha scritto:
Porta la moto su un banco prova e te lo spieghi da solo 0509_doppio_ok.gif


io non ho un kx 125 e quindi non posso farlo,te che lo hai fatto spiegamele le differenze,grazie

poi scusa se mi permetto ma un banco prova non dice tutto e quindi non è il miglior modo di testare un componente,questo test deve essere affiancato da una prova su "strada" ,dato che si fa a 4/4 di gas e non penso che uno guida sempre col gas spalancato,almeno io non sono cosi bravo icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
14753719
14753719 Inviato: 24 Nov 2013 18:22
 

Le rullate le si fanno da tutto chiuso a tutto aperto. La differenza è ben visibile.
Io a "culometro" non misuro nulla. L'effetto placebo per tanti gioca un brutto scherzo.
Un pacco lamellare preparato è meglio di un Vforce.. che da veramente poco più di uno originale.
L'utente ha fatto una domanda.. io gli ho dato un consiglio.

Sono qui per dare consigli e di far polemica mi interessa ben poco. Mi avvalgo della mia esperienza e mi interessa ben poco se il 95% di persone monta il Vforce.
Fino ad ora i mezzi di pari cilindrata alla mia che ho provato son una gradinata sotto sia come prestazioni che guidabilità. Diciamo che come know-how mi basta il mio.
Detto onestamente e non da ipocrita, se era qualche altro utente magari mi sarei sbattuto anche a cercare le rullate per il pc.
Visto che ci sono 3 utenti nati per polemizzare e delle quali non me ne frega nulla sia dei loro pareri e sia di dargli consigli o fare confronti o svelare qualche mistero di fatima... e onestamente sei uno tra quelli in lista... non sprecherò mezzo minuto della mia vita.

I miei consigli sono per l'utente che ha aperto il topic e da quanto ho capito aveva idee tutt'altro che chiare.
Quindi non serve entrare nel dettaglio visto che sarebbe inutile.
 
14753783
14753783 Inviato: 24 Nov 2013 19:46
 

Kenger ha scritto:
Le rullate le si fanno da tutto chiuso a tutto aperto. La differenza è ben visibile.
Io a "culometro" non misuro nulla. L'effetto placebo per tanti gioca un brutto scherzo.
Un pacco lamellare preparato è meglio di un Vforce.. che da veramente poco più di uno originale.
L'utente ha fatto una domanda.. io gli ho dato un consiglio.

Sono qui per dare consigli e di far polemica mi interessa ben poco. Mi avvalgo della mia esperienza e mi interessa ben poco se il 95% di persone monta il Vforce.
Fino ad ora i mezzi di pari cilindrata alla mia che ho provato son una gradinata sotto sia come prestazioni che guidabilità. Diciamo che come know-how mi basta il mio.
Detto onestamente e non da ipocrita, se era qualche altro utente magari mi sarei sbattuto anche a cercare le rullate per il pc.
Visto che ci sono 3 utenti nati per polemizzare e delle quali non me ne frega nulla sia dei loro pareri e sia di dargli consigli o fare confronti o svelare qualche mistero di fatima... e onestamente sei uno tra quelli in lista... non sprecherò mezzo minuto della mia vita.

I miei consigli sono per l'utente che ha aperto il topic e da quanto ho capito aveva idee tutt'altro che chiare.
Quindi non serve entrare nel dettaglio visto che sarebbe inutile.


io ti ho fatto semplicemente una domanda,e tu mi hai risposto:
"Porta la moto su un banco prova e te lo spieghi da solo"
risposta di grande aiuto....
allora io ti ho riproposto la domanda,sempre molto garbatamente,con in aggiunta una mia considerazione
e te reagisci cosi?!
scusa ma non mi sembri una persona molto matura...

PS: mi riveli quali sono gli altri utenti nella tua "lista nera"? rotfl.gif icon_lol.gif
 
14755264
14755264 Inviato: 25 Nov 2013 23:55
 

grazie per i chiarimenti kenger, l'r304 non lo volevo mettere per far "figo" ma perchè mi da quel poco in più bassi (comunque questo problema lo ho risolto con una calcolata da sostituire alla mia dep), le sospensioni le ho già fatte tarare e la trasmissione pignone e catena sono nuovissimi (mancava solo la corona che inizia ad essere un po rovinata), poi per la testa la devo far lavorare assieme al cilindro da un preparatore così riesco a farla andare meglio con la stessa spesa!
 
14761125
14761125 Inviato: 1 Dic 2013 11:07
 

penso che non sia il caso di litigare, se hai già fatto preparare le forcelle.. è un buon punto.. comunque la penso anche io come l utente sopra riguardo bi pezzi, anche se ho sentito parlar non troppo bene della testa VHM..
poi, se vuoi la moto perfetta controllala tutta bene, sopratutto i pezzi soggetti a usura, come cuscinetti delle ruote, le pastiglie dei freni..
 
14761142
14761142 Inviato: 1 Dic 2013 11:39
 

Sulla testa VHM ci sono pareri molto discordanti. C'è chi si trova benissimo e chi brucia guarnizioni su guarnizioni. Lì è un po un mistero.
Come prezzo ci stà.. io però come ho già detto preferisco farmele fare in base all'utilizzo.
Di gente competente ce n'è molta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©