Leggi il Topic


Problema depressore/carburatore/rubinetto
14714054
14714054 Inviato: 28 Ott 2013 22:37
Oggetto: Problema depressore/carburatore/rubinetto
 



Ciao, premetto che ho cercato ma non ho trovato una soluzione al mio problema.
Ho da poco montato un 21 phbg per minarelli orizzontale e a parte qualche problema con il rubinetto della benzina rotto che continuava a mandare benzina al tubo del depressore e e non all'attacco benzina funzionava diciamo, nel senso faceva tot metri e poi si spegneva perchè la benzina finiva. In sè accendevo facevo un giretto breve e poi si spegneva perchè smetteva di arrivare benzina e se attaccavo il tubicino del depressore il motore si spegneva perchè essendo rotto era come se fosse a caduta libera quindi continuava a mandare benzina. Siccome i negozi erano chiusi per comprare un altro rubinetto ieri ho tappato l'uscita dal rubinetto del diffusore eliminando direttamente il relativo tubo e ho tappato pure l'attacco del depressore del carburatore. Il problema è che il motorino accende a fatica e non riesce a tenere il minimo ( A quanto devo girare la vite d'orata ed argento? Io ho messo 2 giri dorata e quella d'argento l'ho svitata pian piano finchè non teneva i giri ) Solo che quando davo gas si spegneva, ho pensato fosse il carburatore sporco, l'ho pulito ma niente. Cosa potrebbe essere? In sè accende con fatica, do gas e si spegne, ho ordinato un altro rubinetto così riattacco il depressore, ma vorrei sapere se dipende da quello o da qualcos'altro.

Ho carburato in questo modo:
W16 alla prima tacca
92 di massimo
45 di minimo

Ho messo il w16 per ingrassare la carburazione dato che ho un double layer...
Forse è troppo grasso? icon_rolleyes.gif

Grazie in anticipo se riuscirete ad aiutarmi a trovare una soluzione icon_smile.gif
 
14717368
14717368 Inviato: 30 Ott 2013 22:18
 

Io ho il depressore rotto da una vita e non mi ha mai causato problemi (nel mio però la benzina scende sempre ma dal tubo giusto)..

Controlla la candela se è inzuppata probabilmente sei parecchio grasso e il motore non riesce neanche a bruciare la miscela che arriva.. Nel tuo caso cambierei prima la candela con una nuova, può anche essere quella che inizia ad andarsene..

Una volta assicurato che il problema è di alimentazione inizierei a scendere di getto massimo, visto che non parte neanche potresti provare a scendere direttamente su un 88 circa, ma attento a non smagrire troppo.

Il W16 è abbastanza grasso, ma comunque se scendi molto di getto massimo riesci a farlo partire sicuramente anche con quello..
 
14717398
14717398 Inviato: 30 Ott 2013 22:31
 

Quindi dovrebbe essere un problema di carburazione? Strano prima che tappassi il depressore e facevo quel tot metri prima che la benzina finisse andava perfettamente e la candela era color nocciola perfetta. Domani provo e ti faccio sapere..
 
14717417
14717417 Inviato: 30 Ott 2013 22:41
 

Uhm.. Se prima andava perfettamente e non hai cambiato la carburazione allora probabilmente la causa è il depressore..

Prima quando funzionava correttamente, avevi tappato l'entrata per il depressore nel carburatore? Magari prendeva aria in più da lì e smagriva la carburazione, ora che invece l'hai tappato si è ingrassata.

Se era già tappato prima, aspetta il rubinetto, montalo e poi riprova.. Non conviene stare a carburare magari due volte icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©