Leggi il Topic


Scivolata laterale da sella [pareri]
14649770
14649770 Inviato: 22 Set 2013 11:31
Oggetto: Scivolata laterale da sella [pareri]
 

Ciao,
Vi é mai capitato di stare per scivolare lateralmente dalla sella quando siete in curva?
Mi spiego
Stavo facendo una curva a sx abbastanza lenta, intorno ai 50/60 km. sporgo col corpo per fare la piega, gratto leggermente la pedana, prendo un attimo paura e la gamba dx mi si solleva sbilanciandomi ulteriormente all interno della curva. Senza troppi problemi raddrizzo tutto e proseguo. Però mi sono cagato sotto..
 
14649805
14649805 Inviato: 22 Set 2013 12:06
 

Dipende, il culo deve scendere dalla sella... la gamba interna ha tutta la pressione del corpo, non deve essere molle!
 
14649815
14649815 Inviato: 22 Set 2013 12:14
 

Lo di Tu che la curva era piuttosto lenta, probabilmente era troppo lenta rispetto a quanto hai portato il corpo "fuori" e la forza centrifuga che avrebbe dovuto equilibrarti e tenerti su, non era sufficente. doppio_lamp.gif
 
14649960
14649960 Inviato: 22 Set 2013 14:27
 

nelle curve lente e' piu' facile perdere aderenza e non serve uscire tanto con il corpo basta mezza chiappa per intenderci, secondo me doppio_lamp.gif
 
14650276
14650276 Inviato: 22 Set 2013 19:59
 

Oppure guidare come Agostini 50 anni fa..............
 
14741798
14741798 Inviato: 15 Nov 2013 16:46
Oggetto: Re: Scivolata laterale da sella [pareri]
 

Leclub ha scritto:
Ciao,
Vi é mai capitato di stare per scivolare lateralmente dalla sella quando siete in curva?
Mi spiego
Stavo facendo una curva a sx abbastanza lenta, intorno ai 50/60 km. sporgo col corpo per fare la piega, gratto leggermente la pedana, prendo un attimo paura e la gamba dx mi si solleva sbilanciandomi ulteriormente all interno della curva. Senza troppi problemi raddrizzo tutto e proseguo. Però mi sono cagato sotto..


difficile che il sedere scivoli dalla sella se stai facendo tutto bene principalmente per un motivo: il sedere non stà sulla sella mentre fai la curva e non sopporta il peso del corpo

mi spiego

quando sposti il sedere verso l'interno della curva non l ofai scivolando ma "sollevando" (quasi impercettibilmente) il sedere e riposizionando il tutto, questo movimento lo fai spingendo nel modo adeguato con le gambe e durante tutta la percorrenza, finchè non sei tornato in carena le gambe continuano a spingere e sostenere il tuo peso quindi niente più scivolamenti 0509_banana.gif
 
14741839
14741839 Inviato: 15 Nov 2013 17:01
 

A me è capitato alcune volte di perdere la pedana esterna. Magari fai una curva decisa però becchi un'asperità pronunciata o raschi una pedana/stivale in modo eccessivo (es: causa cambio di pendenza dell'asfalto) che "disassetta" la moto e ti fa perdere la pedana esterna.
Però è più lo spavento che altro, non te l'aspetti ma non è che comprometta molto le cose (in genere la gamba esterna fa presa sul serbatoio e quello basta, il culo non dovrebbe muoversi).
 
14741962
14741962 Inviato: 15 Nov 2013 18:20
 

verdekawa89 ha scritto:
A me è capitato alcune volte di perdere la pedana esterna. Magari fai una curva decisa però becchi un'asperità pronunciata o raschi una pedana/stivale in modo eccessivo (es: causa cambio di pendenza dell'asfalto) che "disassetta" la moto e ti fa perdere la pedana esterna.
Però è più lo spavento che altro, non te l'aspetti ma non è che comprometta molto le cose (in genere la gamba esterna fa presa sul serbatoio e quello basta, il culo non dovrebbe muoversi).
come il culo non dovrebbe muoversi? tutti i piloti spostano il culo verso l' interno della curva ame viene oramai quasi spontaneo, per la gamba che fa presa sul serbatoio sono d' accordo con te ma il culo deve spostarsi verso l' interno della curva, ti fa sentire di piu' la moto in piega non so se mi spiego,scusa il giro di parole.
 
14742020
14742020 Inviato: 15 Nov 2013 18:58
 

mirko3 ha scritto:
come il culo non dovrebbe muoversi? tutti i piloti spostano il culo verso l' interno della curva ame viene oramai quasi spontaneo, per la gamba che fa presa sul serbatoio sono d' accordo con te ma il culo deve spostarsi verso l' interno della curva, ti fa sentire di piu' la moto in piega non so se mi spiego,scusa il giro di parole.


No sono io a essermi spiegato male. icon_smile.gif Intendevo che una volta posizionato il culo questo non dovrebbe muoversi, nemmeno nel caso di perdita della pedana esterna (se perdi quella interna so cacchi tuoi icon_lol.gif ), perchè non è la pedana esterna a determinare l'equilibrio sulla moto, quella che io sappia serve solo a caricare il posteriore.
 
14742254
14742254 Inviato: 15 Nov 2013 20:55
 

verdekawa89 ha scritto:
No sono io a essermi spiegato male. icon_smile.gif Intendevo che una volta posizionato il culo questo non dovrebbe muoversi, nemmeno nel caso di perdita della pedana esterna (se perdi quella interna so cacchi tuoi icon_lol.gif ), perchè non è la pedana esterna a determinare l'equilibrio sulla moto, quella che io sappia serve solo a caricare il posteriore.
a ok allora quadra tutto per carita' ogni uno ha il suo stile. pero' sono pienamente d'accordo che se perdi la pedana dovresti lo stesso stare in equilibrio,perche' fai presa sul serbatoio della moto.e la pedana esterna carica il posteriore per far si di avere piu' luce a terra quindi piu' grip. 0510_five.gif
 
14742449
14742449 Inviato: 15 Nov 2013 23:46
 

mirko3 ha scritto:
a ok allora quadra tutto per carita' ogni uno ha il suo stile. pero' sono pienamente d'accordo che se perdi la pedana dovresti lo stesso stare in equilibrio,perche' fai presa sul serbatoio della moto.e la pedana esterna carica il posteriore per far si di avere piu' luce a terra quindi piu' grip. 0510_five.gif


Questa del più luce a terra quindi più grip non l'ho capita. icon_mrgreen.gif Che io sappia la luce a terra è definita dalla geometria della moto non è un fattore variabile nella guida (a meno di cambiare assetto o componenti della moto).
 
14742457
14742457 Inviato: 15 Nov 2013 23:50
 

verdekawa89 ha scritto:
Questa del più luce a terra quindi più grip non l'ho capita. icon_mrgreen.gif Che io sappia la luce a terra è definita dalla geometria della moto non è un fattore variabile nella guida (a meno di cambiare assetto o componenti della moto).
intendevo piu' grip a terra.mi son espresso male.la luce terra e' correggimi se sbaglio piu' impronta a terra . comunque io intendevo quello.
 
14742479
14742479 Inviato: 16 Nov 2013 0:19
 

mirko3 ha scritto:
intendevo piu' grip a terra.mi son espresso male.la luce terra e' correggimi se sbaglio piu' impronta a terra . comunque io intendevo quello.


Che io sappia la luce a terra è appunto quanta "luce" passa tra la moto e terra, ovvero quanto spazio vuoto c'è e di conseguenza quanto puoi piegare la moto (in genere il fattore che riduce principalmente la luce a terra sono le pedane). Le motogp penso siano le sportive con più luce a terra, possono superare i 65° (a 64° arrivano di sicuro).
 
14743394
14743394 Inviato: 16 Nov 2013 22:33
 

verdekawa89 ha scritto:
Che io sappia la luce a terra è appunto quanta "luce" passa tra la moto e terra, ovvero quanto spazio vuoto c'è e di conseguenza quanto puoi piegare la moto (in genere il fattore che riduce principalmente la luce a terra sono le pedane). Le motogp penso siano le sportive con più luce a terra, possono superare i 65° (a 64° arrivano di sicuro).
ok e' chiaro ,allora non centra nulla.io pensavo si riferisse all' aderenza,c'e' sempre da imparare quindi piu' luce a terra equivale a quanto una moto riesce a piegare eusa_think.gif
 
14743815
14743815 Inviato: 17 Nov 2013 13:25
 

mirko3 ha scritto:
ok e' chiaro ,allora non centra nulla.io pensavo si riferisse all' aderenza,c'e' sempre da imparare quindi piu' luce a terra equivale a quanto una moto riesce a piegare eusa_think.gif


Per quel che ne so io si. icon_smile.gif In realtà dipende anche dall'assetto della moto e dal suo comportamento dinamico. Ad esempio se la moto è settata per essere molto bassa avrà meno luce a terra (pedane più basse), allo stesso modo vale se ha un'idraulica iper molle che quando sei in curva ti trovi le sospensioni a pacco (completamente schiacciate) e la moto anche li è più bassa per cui meno angolo di piega. Nel secondo caso però la moto è inguidabile. icon_asd.gif Forse la usano in modo simile gli stuntman. eusa_think.gif
 
14744383
14744383 Inviato: 17 Nov 2013 21:15
 

verdekawa89 ha scritto:
Per quel che ne so io si. icon_smile.gif In realtà dipende anche dall'assetto della moto e dal suo comportamento dinamico. Ad esempio se la moto è settata per essere molto bassa avrà meno luce a terra (pedane più basse), allo stesso modo vale se ha un'idraulica iper molle che quando sei in curva ti trovi le sospensioni a pacco (completamente schiacciate) e la moto anche li è più bassa per cui meno angolo di piega. Nel secondo caso però la moto è inguidabile. icon_asd.gif Forse la usano in modo simile gli stuntman. eusa_think.gif
agli stunt secondo me serve molto morbida ma per strada non devono essere troppo dure perche' devono digerire le asperita' dell' asfalto che qua da noi fa schifo in certe parti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©