Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Impianto stereo [come montarlo mantenendo il sottosella?]
3100809
3100809 Inviato: 4 Dic 2007 19:15
 



nn credo esistano sub da 60W sai icon_lol.gif
e poi se devi mettere un sub devi fare le cose bene, mettendo anche midwoofer e tweeter.. sennò che c***o fai..
 
3101744
3101744 Inviato: 4 Dic 2007 20:57
 

Concordo in pieno
 
4370280
4370280 Inviato: 6 Mag 2008 14:44
 

Raga vorrei fare un pianto anke io con il lettore mp3...ho usato le casse del pc con l'amplificatore ke hanno...adesso vorrei sapere se il lettore mp3 mi limita l'audio o no...perfavore vorrei delle risposte...+ volte ho scritto delle rikieste su questo forum e nessuno ha risp...
 
4370632
4370632 Inviato: 6 Mag 2008 15:06
 

nn fa una grande influenza. forse con un lettore cd si sente più forte ma sono differenze minime ovviamente
 
4372630
4372630 Inviato: 6 Mag 2008 17:52
 

Grazie mille per aver risposto
 
4373327
4373327 Inviato: 6 Mag 2008 18:54
Oggetto: Re: Impianto stereo [come montarlo mantenendo il sottosella?]
 

stef ha scritto:
esiste un modo x mettere un impianto stereo nel sottosella senza togliere tutto lo spazio?
magari attaccandoci 2 piccole casse ai lati?
verrerbbe una cionata
 
4374497
4374497 Inviato: 6 Mag 2008 20:21
 

ragazzi io vorrei fare un impiantino nel sottosella senza spendere un patrimonio... ho un sr50 r a carbu, nel sottosella il mio casco non ci sta, quindi lo spazio all' interno non mi serve più di tanto, ci deve stare però la catena, il libretto e il bloccadisco... dite che ce la faccio?

volevo munirmi di autoradio, così ha l' amplificatore integrato, un sub non tanto grosso, un midwoofer, un tweeter.

voglio però alimentare il tutto con una batteria supplementare, magari non quelle a liquido, una batteria normale ricaricabile a corrente di casa...

mi potete spiegare bene come fare?
 
4374640
4374640 Inviato: 6 Mag 2008 20:30
 

Lorenzo86 ha scritto:
ragazzi lo stereo mettevelo in macchina o in camera vostra!!!!
sullo scooter dovete stare attenti a cosa dice il motore!

D' accordo... aspettate di avere una macchina icon_wink.gif
evidentemente lo fate solo per farvi vedere e non per ascoltare buona musica... insomma dovete riconoscerlo nel sottosella di un motorino cosa si sente?!?! Niente icon_wink.gif

anche se ormai le fanno quasi tutte con lo stereo di serie
 
4375111
4375111 Inviato: 6 Mag 2008 21:03
 

Certo d'accordo, ma si sa, un impianto stereo sottosella è sempre di effetto! specialmente se molto potente come il mio... pensa che per farlo funzionare per una sera e l'intera giornata dopo consumato 6 batterie da macchina! e sono da 43-45Ah ognuna! ovvio che ho collegato altre casse esterne al motorino ed eravamo completi di mixer! icon_asd.gif
 
4376765
4376765 Inviato: 6 Mag 2008 22:51
 

rocknroll ha scritto:
nn credo esistano sub da 60W sai icon_lol.gif
e poi se devi mettere un sub devi fare le cose bene, mettendo anche midwoofer e tweeter.. sennò che c***o fai..

Bhè io su un Sub da 60 Watt in RMS ci metterei la firma icon_mrgreen.gif
 
4434740
4434740 Inviato: 13 Mag 2008 11:22
 

raga anche io vorrei fare un piccolo impianto usando magari l'amplificatore che si trova nelle casse del pc e sostituendo queste con delle casse un po piu potenti utilizzando naturalmente un lettore mp3...a questo punto mi sorge un dubbio è davvero tanto tamarra questa idea??risp grazie icon_mrgreen.gif
 
4436726
4436726 Inviato: 13 Mag 2008 14:33
 

è quello ke fanno tutti in fin dei conti
 
4446549
4446549 Inviato: 14 Mag 2008 11:06
 

viperone-9 ha scritto:
raga anche io vorrei fare un piccolo impianto usando magari l'amplificatore che si trova nelle casse del pc e sostituendo queste con delle casse un po piu potenti utilizzando naturalmente un lettore mp3...a questo punto mi sorge un dubbio è davvero tanto tamarra questa idea??risp grazie icon_mrgreen.gif


ma perche l'amplificatore delle casse del pc???? icon_eek.gif

sono progettate per essere utilizzate a 220 v in ac......

la soluzione migliore sarebbe quella di reperire piccoli ampli di otenza 20-30 w in rms,vengono utilizzati nell hi fi car per pilotare canali centrali....sono piccoli buona tenuta in potenza....
oppure autocostruirsi un piccolo ampli come ho fatto io... audio e tuning! video!


e comunque vi posso dare un consiglio????cercate l' mx065 della ciare di questi ne mettete 4 sottosella...



credo che sia un altoparlante rivoluzionario,viene impiegato nell home theatre,quindi 8 ohm,con re di 6ohm....cio significa che 2 di questi gioielli possono essere collegati in tutta tranquillità su un solo canale senza creare sforzi allo stadio di amplificazione...
 
4448738
4448738 Inviato: 14 Mag 2008 14:28
 

quello delle casse del pc si usa solo come preamplificatore ovviamente! e se uno è furbo sa che basta aprire le casse del pc e togliere la resistenza sul cavo per farle funzionare a 12v e nel 95% dei casi vanno
 
4448886
4448886 Inviato: 14 Mag 2008 14:38
 

lele90 ha scritto:
quello delle casse del pc si usa solo come preamplificatore ovviamente! e se uno è furbo sa che basta aprire le casse del pc e togliere la resistenza sul cavo per farle funzionare a 12v e nel 95% dei casi vanno


pre amplificatore????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


di solito negli apparati elettronici che lavorano in correnti alternate(/come quella di casa)ci sono ponti di diodi o ponti raddrizzatori,e servono a trasformare correnti alternatre in continue come quelle di scooter o auto.....e poi non basta una resistenza ad abbassare tensioni da 220 v a 12v....tuttalpiù si usano trasformatori....... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


uhmmm......sarà che da 4 anni installo antifurti e impianti nelle vetture...... eusa_whistle.gif
 
4449336
4449336 Inviato: 14 Mag 2008 15:07
 

l'ho chiamata resistenza ma in effetti è un trasformatore. non sempre la corrente è raddrizzata poi! alcuni circuiti di questo genere funzionano anche a corrente contina oltre che a quella alternata, è normalissimo! io nello scooter ho una di queste "schedine" che amplificano il segnale che arriva dal jack tipo quello delle cuffie, a cui poi ho collegato un amplificatore 4 canali e uno mono per il sub!
L'mx065 che hai nominato prima secondo me montato su un sottosella nn avrebbe quasi nessun effetto! prima di tutto è di piccole dimensioni! (mi sembravano 6cm di diametro) quindi i bassi che crea si sentono poco e male, poi sono 10W rms a 8ohm, che significa 20W rms a 4ohm(che di solito è l'impedenza che usano gli amplificatori da auto) saranno pure della ciare ma per quello che ci deve fare uno sullo scooter sono solo costosi!
Prima di costruire il mio impianto ne ho passate!! qualcosa ne so forse icon_rolleyes.gif
 
4449427
4449427 Inviato: 14 Mag 2008 15:13
 

Secondo me non servono nozioni teoriche molto grandi per farsi un modesto impianto stereo, certo se uno lo fà per lavoro le carte in gioco cambiano

ma resta il fatto che su uno Scooter è sempre sprecato.. si fà solo per tamaraggine (senza offesa).. non potete dire che si sente meglio che in una macchina
 
4450581
4450581 Inviato: 14 Mag 2008 16:57
 

Si infatti! x quello dicevo che non vale la pena spendere ua cifra per 2 woofer di soli 6cm di diametro e 30W max come i mx065 proposti prima. con i stessi soldi o meno t prendi qualcosa di più adatto ad uno scooter
 
4451792
4451792 Inviato: 14 Mag 2008 18:52
 

lele90 ha scritto:
Si infatti! x quello dicevo che non vale la pena spendere ua cifra per 2 woofer di soli 6cm di diametro e 30W max come i mx065 proposti prima. con i stessi soldi o meno t prendi qualcosa di più adatto ad uno scooter


premesso che gli mx non sono woofer ma extended range....

credi sia inutile???

gli mx sono full range...cioè riescono a riprodurre tutta la gamma di frequenza,ovviamente non le ultra basse,ma in compenso hanno una sensibilità elevata per cui pochi watt per farli cantare.....non ingombrano....
 
4452600
4452600 Inviato: 14 Mag 2008 19:57
 

Non metto in dubbio che siano degli ottimi altoparlanti(nati comunque per l'home hi-fi) conosco bene la ciare! questi hanno una gamma da 90Hz a 18KHz (l'ottimale sarebbe da 55Hz a 22KHz) ma per sentire il basso deve esserci comunque un minimo di cassa acustia chiusa. quindi l'ingombro è inevitabile, senza contare lo spazio per l'amplificatore. questo tipo di altoparlante quindi non è l'ottimale x uno scooter si può trovare qualcosa di più adatto a queste esigenze
 
4453444
4453444 Inviato: 14 Mag 2008 20:53
 

lele90 ha scritto:
Non metto in dubbio che siano degli ottimi altoparlanti(nati comunque per l'home hi-fi) conosco bene la ciare! questi hanno una gamma da 90Hz a 18KHz (l'ottimale sarebbe da 55Hz a 22KHz) ma per sentire il basso deve esserci comunque un minimo di cassa acustia chiusa. quindi l'ingombro è inevitabile, senza contare lo spazio per l'amplificatore. questo tipo di altoparlante quindi non è l'ottimale x uno scooter si può trovare qualcosa di più adatto a queste esigenze



non è il box che crea il basso,un box serve ad accordare una frequenza,in rapporto ala zona che il suono deve investire....spesa inutile un sub su uno scooter.......

un box in cassa reflex avrà più code un basso più morbido e più difficile da sincronizzare con lo stage anteriore,una cassa chiusa definisce un basso più secco e reattivo....un carico simmetrico sarebbe una delle soluzioni migliori,box con doppia camera di risonanza..... icon_rolleyes.gif

inoltre ogni altoparlante è creato per rispondere a determinate sollecitazioni in frequenza...mi spieghi come fai a dire che una frequenza ottimale di un altoparlante deve variare da 55 a 22000hz??? icon_wink.gif

un tweeter non può scendere sotto i 2000hz,così come un sub....max 150 hz....altrimenti poi senti la voce e non più un basso profondo...... icon_wink.gif
 
4453866
4453866 Inviato: 14 Mag 2008 21:17
 

e chi ha parlato di tweeter che scendono sotto i 2000Hz e sub che superano i 150Hz 0510_confused.gif , che poi un sub arriva anche a 600Hz non solo 150, ma poi dipende da marca a marca. c sono comunque casse che pur partendo da 55Hz arrivano a 20Khz o più! a questo punto conviene pero un sistema a 2 vie o 3 vie come il mio. per il discorso di prima se tu fai suonare una cassa in free air cioè senza cassa acustica (in bassreflex, cassa chiusa o caricamento a tromba che sia) le basse frequenze non si sentono! quindi è necessario un pannello nel sottosella, che occupa spazio, a questo punto conviene inserire delle casse di dimensioni maggiori, poi il wattaggio dipende da quello che vuoi fare. Dopo se uno vuole fare cosi una roba buttata la, c attacca le casse sulla sella e si ascolta quello ke riesce a sentire, ma la resa è la metà rispetto all'utilizzo con cassa di risonanza
 
4456057
4456057 Inviato: 14 Mag 2008 23:14
 

lele90 ha scritto:
e chi ha parlato di tweeter che scendono sotto i 2000Hz e sub che superano i 150Hz 0510_confused.gif , che poi un sub arriva anche a 600Hz non solo 150, ma poi dipende da marca a marca. c sono comunque casse che pur partendo da 55Hz arrivano a 20Khz o più! a questo punto conviene pero un sistema a 2 vie o 3 vie come il mio. per il discorso di prima se tu fai suonare una cassa in free air cioè senza cassa acustica (in bassreflex, cassa chiusa o caricamento a tromba che sia) le basse frequenze non si sentono! quindi è necessario un pannello nel sottosella, che occupa spazio, a questo punto conviene inserire delle casse di dimensioni maggiori, poi il wattaggio dipende da quello che vuoi fare. Dopo se uno vuole fare cosi una roba buttata la, c attacca le casse sulla sella e si ascolta quello ke riesce a sentire, ma la resa è la metà rispetto all'utilizzo con cassa di risonanza


Guarda rimani con le tue idee...mi dispiace....io da anni installo impianti,faccio gare di spl e di sound quality(tutte documentate con risultati riportati su riviste come acs),e non ho mai sentito parlare di sub che arrivano a 600hz,e la prova lampante che non sei molto afferrato nel settore lo dimostra il fatto che parli di sub che in free air non suonano.....



immagini visibili ai soli utenti registrati



questo piccolo0 mostro è il famoso hertz air 3000....capace di ben 3000watt.....non necessita di casse di risonanza....lavora sul pianale e quindi aria libera..... icon_rolleyes.gif

io non so che lavoro fai,ma io ti ripeto lavoro nel settore,la mia non è vanità ma semplice conoscienza dei discorsi che ho esposto.... icon_wink.gif
 
4460215
4460215 Inviato: 15 Mag 2008 14:31
 

nn intendevo dire di sub free air! ma di normali sub fatti suonare senza cassa acustica! che si sente??
sub che arrivano a 600 Hz c sono eccome! da un'occhiata della gamma rilasciata dalla pioneer. datti un'occhiata al mostro TS-W5102SPL o il TS-W8102SPL arrivano a frequenze anche molto più alte grazie alla loro sensibilità. c sono altri modelli che arrivano a 600Hz, non tutti ovvio!
sempre per il discorso iniziale suonerebbero meglio 2 casse da 13 o 16,5 cm piuttosto che due dello stesso wattaggio da 6-7cm
comunque stiamo parlando a vuoto e nn ha senso.
 
4460508
4460508 Inviato: 15 Mag 2008 14:53
 

lele90 ha scritto:
nn intendevo dire di sub free air! ma di normali sub fatti suonare senza cassa acustica! che si sente??
sub che arrivano a 600 Hz c sono eccome! da un'occhiata della gamma rilasciata dalla pioneer. datti un'occhiata al mostro TS-W5102SPL o il TS-W8102SPL arrivano a frequenze anche molto più alte grazie alla loro sensibilità. c sono altri modelli che arrivano a 600Hz, non tutti ovvio!
sempre per il discorso iniziale suonerebbero meglio 2 casse da 13 o 16,5 cm piuttosto che due dello stesso wattaggio da 6-7cm
comunque stiamo parlando a vuoto e nn ha senso.



eusa_hand.gif eusa_shhh.gif

Se non sai di cosa parli è meglio il silenzio.....un sub si chiama tale in quanto le frequenze che emette querl tipo di trasduttore sono da ritenersi sub soniche o ultrabasse,frquenze che spaziano dai 20 hz....fino a 150 hz....a 600 hz un sub diventa midrange......

Fai come me comincia a lavorare in un centro installazione,fai gavetta per 5 anni,riporta a casa qualche coppa del trofeo nazionali car audio e ne riparliamo....


Non dire cose per sentito dire..... icon_wink.gif
 
4460700
4460700 Inviato: 15 Mag 2008 15:05
 

calmo calmo
io t riporto quello che c'è scritto in giro
dopo è ovvio ke 600 nn è una frequenza da sub, ma un un sub che che arriva a 600Hz partendo da 20Hz è pur sempre un sub! un midrange non arriva a frequenze così basse. comunque non ho l'esperienza che hai tu(se è quello che vuoi sentirti dire icon_asd.gif ) ma qualcosa so, e di sicuro adesso siamo fuori argomento su questa sezione del forum
 
4463382
4463382 Inviato: 15 Mag 2008 18:50
 

ragazzi fidatevi di quello che dice TeamSR_AVEZZANO il mago del tuning! icon_mrgreen.gif icon_cool.gif
 
4501927
4501927 Inviato: 19 Mag 2008 18:49
 

vorrei kiedere una cosa...nn so se è già stato detto ma si può mettere una batteria dell'auto in un motorino? lo spazio nn è un prob
grazie anticipatamente e in particolare lele90 ke è sempre a disposizione
 
4502893
4502893 Inviato: 19 Mag 2008 19:45
 

puoi mettere quello ke vuoi certo. spiegami come fai a far stare una batteria d'auto in un motorino però?!?!? icon_eek.gif
 
4503050
4503050 Inviato: 19 Mag 2008 19:57
 

lele90 ha scritto:
puoi mettere quello ke vuoi certo. spiegami come fai a far stare una batteria d'auto in un motorino però?!?!? icon_eek.gif


non è il problema di spazio....quanto quello di trovare un'alternatore un grado di erogare una tensione costante di 13,8volt e circa 45 ah...il minimo per una batteria d'auto...... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©