Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
VFR si spenge mettendo la freccia di sx !!
14430073
14430073 Inviato: 11 Giu 2013 11:45
Oggetto: VFR si spenge mettendo la freccia di sx !!
 

Ragazzi buongiorno.
Riassumo gli ultimi avvenimento per farvi comprendere meglio la natura dello strano problema che ho riscontrato negli ultimi giorni.
Una ventina di giorni fa resto a piedi con la mia moto, di sera e sotto il diluvio a causa della "rottura" dello statore. Dopo ricerche e consulti vari decido di procedere facendolo riavvolgere da un laboratorio qui di Roma. Faccio rimontare lo statore, a questo punto faccio fare anche il tagliando e in tre giorni ritiro la moto.
Nel tragitto dall'officina a casa, sono circa 5 km, al primo incrocio la moto si spegne!! Nell'andare a farla ripartire il motorino d'avviamneto gira regolarmente, ma la moto non parte. Noto che la freccia sx, messa prima di svoltare, ha una frequenza del tutto anomala, così la tolgo e la moto riparte. Faccio una seconda prova ed in effetti azionando la freccia di sinistra la moto mi si spenge di nuovo e così fino ad oggi. Ho chiamato l'officina per sapere se hanno toccato i cablaggi della freccia incriminata ma mi hanno detto di no.
Ora vorrei risolvere il problema da me: a qualcuno è già capitato? Dove vado a guardare ??
 
14430087
14430087 Inviato: 11 Giu 2013 11:52
 

Altro che risolvere la moto da te, io fossi in te la riporterei e anche di corsa nell'officina dove ci hanno messo le mani. Anzi sarei tornato subito a scanso di equivoci
 
14430157
14430157 Inviato: 11 Giu 2013 12:18
 

li ho già avvisati, e ovviamente sono stati disponibilissimi a risolvermi il problema...però mi piacerebbe provarci da me, anche se con rogne elettriche il più delle volte c'è da rompersi la testa per trovare il problema...
 
14430596
14430596 Inviato: 11 Giu 2013 14:56
 

Controlla i fusibili capace che ne è saltato uno
 
14430882
14430882 Inviato: 11 Giu 2013 16:22
 

proverò a vedere...il fatto è che se salta un fusibile, ammesso che sia quello il problema, devo capirne il motivo !!
 
14431123
14431123 Inviato: 11 Giu 2013 17:50
 
 
14431792
14431792 Inviato: 11 Giu 2013 22:03
 

..come dice cioppino...controlla tutti i cablaggi sotto le semicarene ed il blocco masse zona cupolino...a sx se nn ricordo male...
 
14432499
14432499 Inviato: 12 Giu 2013 8:56
 

ho riletto il topic...insomma questo fine settimana avrò un bel lavoretto da fare !!
Intanto grazie mille per il suggerimento 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14441092
14441092 Inviato: 15 Giu 2013 11:29
 

ciao a tutti, sono un nuovo utente. ho una vfr 800 FI del 2001 , due anni fa la centralina elettronica si è rotta e la moto non partiva più. il meccanico mi ha fatto un preventivo di € 1500, per nuova centr + gruppo chiave e lavoro. Ho ripreso la moto e ho cercato una centralina di seconda mano che ho trovato dopo un anno. unico problema che la centralina é di un vfr 1999 (non catalizzata). Attaccata la nuova centralina la moto é partita perfettamente , ma la moto non va come prima (regolare ma meno performante ) innanzitutto può essere un problema che la centralina é di una moto non catalizzata mentre la mia si? potrei disattivare la sonda lamda? scusate per il lungo messaggio e vi chiedo qualsiasi consiglio. grazie
 
14456433
14456433 Inviato: 21 Giu 2013 12:55
 

piccolo (?) aggiornamento: la moto mi ha di nuovo lasciato a piedi. Si è spenta, batteria a terra e non ne ha voluto più sapere di ripartire.
Ho chiamato moto help e me l'hanno portata in officina: dalle misurazioni pare che lo statore carichi a dovere, ma esce poca corrente dal regolatore !! Non ne posso più di questi impianti elettrici: prima l'800 Fi, ora pure questa col regolatore !!!
Il meccanico mi ha chiamato dicendomi che c'era anche un fusibile rotto, quello da 30A: ora vorrei capire il perchè!!!

Per il difetto della freccia sx, invece, abbiamo trovato un relè completamente andato
 
14457146
14457146 Inviato: 21 Giu 2013 17:10
 

lele1972 ha scritto:
ciao a tutti, sono un nuovo utente. ho una vfr 800 FI del 2001 , due anni fa la centralina elettronica si è rotta e la moto non partiva più. il meccanico mi ha fatto un preventivo di € 1500, per nuova centr + gruppo chiave e lavoro. Ho ripreso la moto e ho cercato una centralina di seconda mano che ho trovato dopo un anno. unico problema che la centralina é di un vfr 1999 (non catalizzata). Attaccata la nuova centralina la moto é partita perfettamente , ma la moto non va come prima (regolare ma meno performante ) innanzitutto può essere un problema che la centralina é di una moto non catalizzata mentre la mia si? potrei disattivare la sonda lamda? scusate per il lungo messaggio e vi chiedo qualsiasi consiglio. grazie


E' logico e normale , sono due mappature diverse icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©