Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Indecisione e dubbi prima moto [Shiver]
14412985
14412985 Inviato: 4 Giu 2013 14:38
Oggetto: Indecisione e dubbi prima moto [Shiver]
 

Ciao a tutti, premetto che è da mesi che leggo tutto il possibile sull'argomento, ma ancora non mi sento molto sicuro e vorrei chiedere il vostro parere.
Ho 22 anni e dopo la fine dell'estate prenderò la mia prima moto (mi sono fermato al 50ino purtroppo). La mia prediletta sarebbe l'aprilia shiver, da quando l'ho vista la prima volta mentre spulciavo fra i vari monster, z750, hornet e streettriple che non mi convincevano sono come rimasto fulminato. Però sono sommerso da parenti ed amici che mi dicono di prendere qualcosa di più piccolo come prima moto. Io sono convinto che basta un po' di testa per gestire la cosa, ma comunque ho qualche domanda:
- E' veramente una moto così sproporzionata per qualcuno che non ne ha mai guidata una? (tranne le migliaia di km sugli scooterini?)
- Con la moto dovrei anche farci la patente, ho intenzione di farla come privatista, è fattibile o è un modello altamente sconsigliato?
- Ho letto che la shiver depotenziata è molto scattosa e più problematica.. E' vero oppure sono esagerazioni?
- Quando sarò patentato avrei intenzione di girare con zavorrina quasi sempre, mi confermate che è una moto comoda anche in due come ho già letto?
- Ho letto che per risparmiare qualcosa nel depotenziare la moto è possibile farlo andando alla motorizzazione e facendo qualche giro in più, nel caso dell'acquisto di una moto depotenziata solo a libretto è sufficente andare dal meccanico per farla depotenziare ufficialmente oppure bisogna fare anche qualcos'altro? Ci sono effetti collaterali sgraditi di cui non sono a conoscenza nel depotenziare e ripotenziare la moto? Oltre a qualche centone in meno.
Grazie mille per la pazienza!
Andrea.
 
14413091
14413091 Inviato: 4 Giu 2013 15:11
Oggetto: Re: Indecisione e dubbi prima moto
 

zibibbalibbo ha scritto:

La mia prediletta sarebbe l'aprilia shiver, da quando l'ho vista la prima volta mentre spulciavo fra i vari monster, z750, hornet e streettriple che non mi convincevano sono come rimasto fulminato.

- Ho letto che per risparmiare qualcosa nel depotenziare la moto è possibile farlo andando alla motorizzazione e facendo qualche giro in più, nel caso dell'acquisto di una moto depotenziata solo a libretto è sufficente andare dal meccanico per farla depotenziare ufficialmente oppure bisogna fare anche qualcos'altro? Ci sono effetti collaterali sgraditi di cui non sono a conoscenza nel depotenziare e ripotenziare la moto? Oltre a qualche centone in meno.
Grazie mille per la pazienza!
Andrea.


A tutte le moto che hai elencato puoi farci una bella X sopra...se volevi comprarle "piene" e depotenziarla dopo...

con le nuove regole o prendi la versione che esce già depotenziata, oppure non ci stai dentro..

Lista moto per patente A2 (depotenziabili e non) dal 2013
 
14413193
14413193 Inviato: 4 Giu 2013 15:46
 
 
14413197
14413197 Inviato: 4 Giu 2013 15:47
Oggetto: Prima moto...
 

Se non hai mai guidato una moto ti consiglio di comprarne una vecchia ed economica ma leggera e comoda, tipo la CB500 o un vecchio enduro.
Tanto a meno che tu non sia un fenomeno ti cascherà per terra, ci cascherai, la graffierai e soprattutto potrai comprendere da solo qual'è la moto giusta per te, che a parte rarissimi casi sarà diversa da quella che ti piace ora.
Lamps e buon divertimento!
 
14413618
14413618 Inviato: 4 Giu 2013 18:21
 

zibibbalibbo ha scritto:
Come scusa, ma qui non si parla di depotenziare una shiver? Shiver 750 depo 35KW [aprilia aggiornerà il kit?]

Sì.
Però la legge dice che una moto depotenziata per la nuova A2 deve avere max 35kw, e non deve averne più del doppio a piena potenza
La Shiver coi suoi 70kw (95cv) è appena dentro alla nuova normativa.
Se vuoi depotenziare una Hornet-Z750,... non puoi perchè a piena potenza hanno più di 70kw.
Potresti considerare oltre alla Shiver anche la Er6n/f.

Io consiglio sempre una Shiver perchè la trovo una moto eccezionale e non cambierei per niente al mondo la mia, ma come moto per la A2 da 35kw io ti direi di andare su una moto che i 35kw li ha full power come ad esempio la Pegaso Strada.
La prendi per 2000 euro, ti eviti tutta la trafila del potenziamento, ripotenziamento, ecc... e quando hai l' A3 la rivendi per poche centinaia di euro meno e ti compri la Shiver full power.
Facci un pensierino: la Pegaso Strada è una ottima prima moto, molto divertente e a parer mio anche molto bella.
Un esempio: Link a pagina di Subito.it

Sulla Shiver Depo non so dirti molto, posso dirti però che la full power è comodissima per il pilota, abbastanza comoda per il passeggero (500km la mia ragazza li fa senza lamentarsi, dopo... vuole sgranchirsi le gambe e dice di avere il fondoschiena a forma di sella icon_lol.gif )
Per depotenziarla, nella pratica basta portarla da un concessionario ufficiale che attacca un cavo alla centralina e la riprogramma, tutto qui.
Per la trafila del potenziare/ripotenziare a libretto ci sono decine di topic, basta che usi la funzione cerca.
Non c'è infine nessun effetto sgradito nel potenziare e ripotenziare la moto... cambia solo il software della centralina 0509_up.gif
Buona scelta! 0510_saluto.gif
 
14414066
14414066 Inviato: 4 Giu 2013 20:40
 

È senza dubbio una bella moto! Però come peso più o meno siamo lì, dimensioni anche.. Perchè mi sconsigliate la Shiver come prima moto? Che difetti avrebbe rispetto a questa Pegaso? Alla fine io la prenderei usata e non so se sia più grande lo sbattimento di depotenziare e ripotenziare una moto o quello di venderne una senza perderci molto e di cercare poi un'altra moto..
 
14414475
14414475 Inviato: 4 Giu 2013 22:09
 

Se avrai occasione di provare una moto nata per avere 35kw o una moto nata per averne 70 o più e poi "mutilata", capirai il perchè... una a me dà un senso di appagamento mentre l'altra ti lascia come l'amaro in bocca icon_wink.gif eppure hanno la stessa potenza icon_biggrin.gif
Sono cose difficili da spiegare a parole. Provarle è l'unico modo.
 
14414973
14414973 Inviato: 5 Giu 2013 8:15
 

È senza dubbio una bella moto! Però come peso più o meno siamo lì, dimensioni anche.. Perchè mi sconsigliate la Shiver come prima moto? Che difetti avrebbe rispetto a questa Pegaso? Alla fine io la prenderei usata e non so se sia più grande lo sbattimento di depotenziare e ripotenziare una moto o quello di venderne una senza perderci molto e di cercare poi un'altra moto..
 
14415126
14415126 Inviato: 5 Giu 2013 9:39
 

Ciao, io ho una Shiver depotenziata (a 25 kw);
E' la mia prima moto e anche il mio primo mezzo a 2 ruote... Ho guidato solo un paio di volte uno scooter...

Non avendo provato altre moto, tranne una kawasaky er-6n con cui ho fatto l'esame, ti do dei pareri personali che si riferiscono solo alla Shiver.

Ti posso assicurare che il nuovo esame lo puoi superare tranquillamente anche da privatista, il nuovo circuito non prevede più l'8 che richiedeva molta esperienza, un raggio di sterzata più ampio e maggiore fluidità sui giri bassissimi... la parte più "difficile" è l'inversione di marcia e la Shiver ci entra benissimo!

La moto l'ho comprata dal concessionario Aprilia già depotenziata (mi hanno chiesto 150€ in più)

Per gli scatti quando acceleri con forza in prima e seconda , devo dire che è vero che ci sono e che non danno fastidio al guidatore, mentre il passeggero, se rimane dritto e si regge alle manopole, li sente tutti... E' un "problema" che c'è ma è completamente risolvibile se la zavorra abbraccia il guidatore!!!

Per il resto mi sento di consigliartela vivamente; E' un gran mezzo e ti assicuro che come prima moto è ottima!
 
14415346
14415346 Inviato: 5 Giu 2013 11:44
 

è stata anche la mia prima vera moto, direttamente a full power dato che avevo l'età (con la vecchia normativa)... ovviamente all'inizio ero spaesato dalla potenza, ma per questo mi sono venute in contro le mappature della centralina....
ho imparato a gestirla con la mappa R, che la fa davvero diventare gestibilissima (eleminerebbe sicuramente anche gli scatti della depo.... di cui vengo a conoscenza in questo topic) per poi passare alle altre.

inoltre conosco un ragazzzo con la shiver gt depo e va anche quella, e non mi ha detto di problemi


io te la consiglio icon_wink.gif
 
14418075
14418075 Inviato: 6 Giu 2013 9:10
 

Quindi rimane una moto godibile anche se depotenziata? Perché questo mi risparmierebbe oltre allo sbattimento di cambiar moto anche un raddoppio delle discussioni con mio babbo al momento del cambio! Ho un'altra domandina : la shiver depotenziata mantiene le 3 mappature?
 
14419119
14419119 Inviato: 6 Giu 2013 15:02
 

Si ha comunque le 3 mappature... e come dice Tikkio con la R gli strappi sono mooolti meno! Se sei da solo e ti vuoi divertire metti la S e stai sicuro che non te ne penti!
 
14626246
14626246 Inviato: 9 Set 2013 23:32
Oggetto: Shiver come prima vera moto
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio.
mi chiamo Simone, ho 20 anni e da molto ho in testa l'idea di comprarmi una moto appena avrò un lavoro, il prima possibile si spera.
ero indirizzato verso la shiver icon_smile.gif sarebbe la mia prima vera moto, mai guidato nemmeno uno scooter icon_asd.gif
sono un tipo abbastanza tranquillo e non penso di fare il cretino piegando e morendo alla prima curva.
è troppo come prima moto?
grazie a tutti per l'attenzione icon_wink.gif

p.s. sono alto quasi 1,90 per 75 kg spero non sia troppo piccola
p.s.2 abito in un paesino in mezzo alle montagne quindi penso che il bicilindrico vada alla grande icon_mrgreen.gif
 
14626273
14626273 Inviato: 9 Set 2013 23:42
 

Ormai sono anni che parliamo della Shiver,da possessori o da semplici amanti..e quindi i post si sprecano..se vuoi un consiglio,puoi farti una bella cultura leggendoti i topic precedenti..ne hai solo l'imbarazzo della scelta dato che ormai la shiver i suoi bei 6 annetti li ha tutti!!
 
14626278
14626278 Inviato: 9 Set 2013 23:47
 

Klaus77 ha scritto:
Ormai sono anni che parliamo della Shiver,da possessori o da semplici amanti..e quindi i post si sprecano..se vuoi un consiglio,puoi farti una bella cultura leggendoti i topic precedenti..ne hai solo l'imbarazzo della scelta dato che ormai la shiver i suoi bei 6 annetti li ha tutti!!

ok icon_smile.gif scusate allora icon_redface.gif
 
14628085
14628085 Inviato: 10 Set 2013 17:44
 

va bene per farsi viaggi anche di 300-400 km con la zavorrina?
 
14628110
14628110 Inviato: 10 Set 2013 17:54
 

Asciutz ha scritto:
va bene per farsi viaggi anche di 300-400 km con la zavorrina?

Io faccio spesso viaggetti con la zavorrina di quei chilometraggi e vedo che inizia a lamentarsi solo oltre i 500 km circa.
Poi dipende anche molto dalla postura, se è alta, se fai 300km di autostrada in 2 ore o 300km di montagne in 5 ore,... in ogni caso è sicuramente più comoda della maggioranza delle naked della stessa fascia.
doppio_lamp_naked.gif
 
14628119
14628119 Inviato: 10 Set 2013 17:58
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io faccio spesso viaggetti con la zavorrina di quei chilometraggi e vedo che inizia a lamentarsi solo oltre i 500 km circa.
Poi dipende anche molto dalla postura, se è alta, se fai 300km di autostrada in 2 ore o 300km di montagne in 5 ore,... in ogni caso è sicuramente più comoda della maggioranza delle naked della stessa fascia.
doppio_lamp_naked.gif

perfetto allora, è alta 1,60 quindi non penso avrà problemi.
quanto riguarda me: 1,90 quasi per 75kg è troppo per la shiver? icon_mrgreen.gif
 
14628134
14628134 Inviato: 10 Set 2013 18:02
 

Asciutz ha scritto:
perfetto allora, è alta 1,60 quindi non penso avrà problemi.
quanto riguarda me: 1,90 quasi per 75kg è troppo per la shiver? icon_mrgreen.gif

Io sono 1.83 per 93kg e ci sto bene.
La Shiver è la naked più comoda che io abbia provato, soprattutto come spazio per le gambe.
Una volta dopo mezz'ora di Shiver sono salito su una F800R, e per partire ho alzato il piede destro per inserire la prima e... il piede mi è caduto icon_eek.gif ... la pedana e il cambio sono un bel po' più su di quelli della Shiver!
doppio_lamp_naked.gif
 
14628141
14628141 Inviato: 10 Set 2013 18:05
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io sono 1.83 per 93kg e ci sto bene.
La Shiver è la naked più comoda che io abbia provato, soprattutto come spazio per le gambe.
Una volta dopo mezz'ora di Shiver sono salito su una F800R, e per partire ho alzato il piede destro per inserire la prima e... il piede mi è caduto icon_eek.gif ... la pedana e il cambio sono un bel po' più su di quelli della Shiver!
doppio_lamp_naked.gif

grazie mille icon_smile.gif ora mi manca trovare lavoro icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
14628611
14628611 Inviato: 10 Set 2013 21:13
 

abitando in un paesino di montagna e progettando anche viaggi con zavorrina, meglio shiver o dd? bel dilemma icon_asd.gif
 
14628844
14628844 Inviato: 10 Set 2013 23:00
 

allora, penso di poterti aiutare...

zibibbalibbo ha scritto:
E' veramente una moto così sproporzionata per qualcuno che non ne ha mai guidata una? (tranne le migliaia di km sugli scooterini?)


io vengo da un garelli 50cc, non la sento affatto sproporzionata a me nonostante la mia "altezza" ed il mio peso, rispetto alla sua "potenza" (beh, è depotenziata a 35 kw...) icon_wink.gif è una ottima entry-level

Citazione:
Con la moto dovrei anche farci la patente, ho intenzione di farla come privatista, è fattibile o è un modello altamente sconsigliato?


per i percorsi io sinceramente preferisco usare la moto della scuola guida della mia città (una er6n)... forse perchè con la mia non ho mai osato più di tanto (mi riferisco nel fare il tornantino e la schivata), forse perchè all' idea di cadere in caso di eventuali errori preferisco paccare la kawa rispetto alla mia icon_asd.gif o ancora perchè è di dimensioni più "contenute" (altezza, lunghezza). direi comunque che si, la shiver con un po' di pratica si può usare senza grossi problemi per sostenere l'esame della patente

Citazione:
Ho letto che la shiver depotenziata è molto scattosa e più problematica.. E' vero oppure sono esagerazioni?


è vero, ma personalmente sto imparando a gestire la cosa giocando anche un po' con la frizione (però la uso sempre in modalità T!). Forse si comporta in questo modo perchè è depotenziata a centralina, e mantiene la stessa ripresa di quando è full power... non so. icon_confused.gif

Citazione:
Quando sarò patentato avrei intenzione di girare con zavorrina quasi sempre, mi confermate che è una moto comoda anche in due come ho già letto?


la zavorrina potrebbe lamentarsi di un po' di calore dalla sella, ma pochissima roba... secondo me comunque in due è molto più comoda della dorsoduro icon_smile.gif

Citazione:
Ho letto che per risparmiare qualcosa nel depotenziare la moto è possibile farlo andando alla motorizzazione e facendo qualche giro in più, nel caso dell'acquisto di una moto depotenziata solo a libretto è sufficente andare dal meccanico per farla depotenziare ufficialmente oppure bisogna fare anche qualcos'altro? Ci sono effetti collaterali sgraditi di cui non sono a conoscenza nel depotenziare e ripotenziare la moto?


guarda, avendo la moto da qualche mese ed essendo passato per la procedura di depotenziamento, ti posso dire che non è molto divertente come cosa... se prendi la moto nuova (o usata, ma fullpower sia su motore che su libretto) hai due possibilità:

1- affidarti all'agenzia del concessionario. ti risparmi la seccatura di fare mille viaggi e di richiedere 1000 documenti, ma costa una marea di soldi in più. teoricamente dovresti anche risparmiare sul tempo della procedura.

2- ti fai fare il mestiere dall'officina, poi ti fai ridare la moto depotenziata a centralina e vai alla motorizzazione per richiedere la prenotazione per il collaudo al banco, porti la moto a fare il mestiere e sei a posto. sembra facile, io infatti avevo scelto questa via "più economica", se non fosse stato per il fatto che ci ho messo due settimane per ricevere il nullaosta da dare al meccanico per il depotenziamento (1000 telefonate), poi sono dovuto andare fino a milano a ritirare la moto una volta svolto il lavoro (abito a Pavia), infine ciliegina sulla torta, la motorizzazione di pavia mi aveva detto che il collaudo dovevo richiederlo ESCLUSIVAMENTE presso la motorizzazione appartenente alla stessa città in cui è stato svolto il lavoro di depotenziamento. altri 2 viaggi avanti e indietro per prendere appuntamento. aggiungi l'andata e il ritorno per portare la moto al collaudo, più altri due viaggi (dopo 30 giorni) per ritirare il libretto nuovo... icon_asd.gif

se invece la moto è già depo a libretto ti risparmi la "parte burocratica", ti basterà portare la moto dal meccanico e richiedere all'aprilia il nullaosta. si tratta di un 30/40 euro, nulla di che insomma...
 
14636587
14636587 Inviato: 14 Set 2013 19:56
 

allora la consigliate come prima moto per un neofita? icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14636663
14636663 Inviato: 14 Set 2013 20:42
 

Mi accodo, sono rimasto innamorato della Shiver, stavo per comprarne una del 2009 bianco perla bellissima a 3300€ ma il mio meccanico di fiducia me l'ha sconsigliata.. icon_sad.gif
 
14636689
14636689 Inviato: 14 Set 2013 20:57
 

Asciutz ha scritto:
allora la consigliate come prima moto per un neofita? icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif


io si, ed anche tanto rotfl.gif icon_wink.gif

Atrox ha scritto:
Mi accodo, sono rimasto innamorato della Shiver, stavo per comprarne una del 2009 bianco perla bellissima a 3300€ ma il mio meccanico di fiducia me l'ha sconsigliata.. icon_sad.gif


se posso chiedertelo, come mai tel'ha sconsigliata...?
 
14636840
14636840 Inviato: 14 Set 2013 23:30
 

ma il ride by wire in cosa consiste? è utile? ho letto qualcosa ma non me ne intendo molto.

si sa qualcosa sulle colorazioni 2014 per caso? doppio_lamp_naked.gif
 
14637000
14637000 Inviato: 15 Set 2013 3:06
 

Luchino_05 ha scritto:
se posso chiedertelo, come mai tel'ha sconsigliata...?


Dice che se volessi rivenderla me la potrei tenere e dice che ne ha avute un paio con problemi di vibrazione in frenata.. dato che è la mia prima moto mi sono spaventato non poco e ho preferito lasciare perdere questa moto 0510_sad.gif
 
14637172
14637172 Inviato: 15 Set 2013 11:11
 

Si comunque consigliata per neofiti 0509_up.gif

Se avete dubbi sulla frenta, provatela!!
 
14637180
14637180 Inviato: 15 Set 2013 11:15
 

Asciutz ha scritto:
abitando in un paesino di montagna e progettando anche viaggi con zavorrina, meglio shiver o dd? bel dilemma icon_asd.gif

Shiver...la DD non è fatta per 2 persone nè per dei viaggi.
 
14637182
14637182 Inviato: 15 Set 2013 11:17
 

Asciutz ha scritto:
allora la consigliate come prima moto per un neofita? icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif

Sì.
Anzi,direi che è la moto perfetta per un neofita...cioè,a voler esser pignoli la moto perfetta sarebbe un Monster 696,però poi questo è una cosa che usi due anni eppoi tocca rivenderla perchè vuoi inevitabilmente di più;la Shiver no,la Shiver ha un'approccio morbido che consente a tutti di guidarla,ma nel mentre ha caratteristiche che possono accontentare molti anche nel lungo periodo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©