Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
[E' possibile] diminuire corsa forcella?
14336100
14336100 Inviato: 6 Mag 2013 20:40
Oggetto: [E' possibile] diminuire corsa forcella?
 

ciao ragazzi ho una domanda è possibile diminuire la corsa della forcella?
e se si come si fa?


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14336124
14336124 Inviato: 6 Mag 2013 20:44
 

L'escursione della forcella dipende dal carico applicato alla stessa.. ovvero piu' peso piu' escursione...
Se indurisci la molla con precarico o in assenza di questo con uno spessore interno l'escursione a parita' di sollecitazione sara' minore. lo avevo fatto sulla mia Hornet che era deboluccia all'anteriore.. in pratica a forcelle scariche (moto sollevata) svitando i tappi delle forcelle ti basta inserire uno spessore fatto anche con una sezione di un tubo di alluminio di un cm o poco piu' per sentire gia' la differenza..

ciao
 
14336195
14336195 Inviato: 6 Mag 2013 20:58
Oggetto: Re: diminuire corsa forcella
 

Mikgod88 ha scritto:
diminuire la corsa della forcella?


Posso chiedere per quale motivo vorresti farlo? eusa_think.gif
 
14336401
14336401 Inviato: 6 Mag 2013 21:43
 

Per avere un corretto accorciamento della corsa si deve introdurre una boccola nello stelo del pompante di pari misura della corsa che si vuole accorciare, nel caso di forcella a flauto il principio è lo stesso ma ci sono maggiori precauzioni da prendere a causa di alcuni fori presenti che non vanno ostruiti.

Poi è interessante sapere anche il motivo di questa modifica. doppio_lamp.gif
 
14336490
14336490 Inviato: 6 Mag 2013 22:12
 

Devo diminuire l escursione di 10mm perché se va a finecorsa la ruota mi tocca il motore,
però sarò tardo ma non ho capito se é un lavoro fattibile da me oppure se devo portarlo dal sospensionista,cosa che vorrei evitare, le sospensioni le ho prelevate da una ducati superligt ma non sono le showa
 
14336626
14336626 Inviato: 6 Mag 2013 22:51
 

Stai sbagliando strada secondo me... la forcella DEVE lavorare... se va a fondocorsa devi rimediare in altre maniere...
Diminuisci il freno in estensione, fai i sag, sfila meno le forcelle, al limite dai un paio di click in compressione.
 
14336651
14336651 Inviato: 6 Mag 2013 22:57
 

Mikgod88 ha scritto:
Devo diminuire l escursione di 10mm perché se va a finecorsa la ruota mi tocca il motore,
però sarò tardo ma non ho capito se é un lavoro fattibile da me oppure se devo portarlo dal sospensionista,cosa che vorrei evitare, le sospensioni le ho prelevate da una ducati superligt ma non sono le showa


Questo è un problema che non risolvi accorciandole, ma allungandole. icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
14336667
14336667 Inviato: 6 Mag 2013 23:02
 

Io devo avere la certezza che la corsa non superi un determinato valore poi ovviamente andrei a lavorare sulle regolazioni in modo da non arrivare a pacco se capita lo "staccatono" perché se no la gomma mi tocca e son dolori
 
14337153
14337153 Inviato: 7 Mag 2013 9:19
 

una forcella che non lavora su tutta la sua escursione, non lavorerà mai bene...
 
14337240
14337240 Inviato: 7 Mag 2013 9:44
 

Preferisco diminuire la corsa e non sfilare le sospensioni dalle piastre per non trovarmi a guidare un chopper icon_biggrin.gif
 
14338293
14338293 Inviato: 7 Mag 2013 15:05
 

Ciao.
Io l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti ad un tecnico specializzato e sentire cosa ti consiglia. Se riduci l' escursione, rischi di arrivare a fine corsa molto più facilmente, e se la forcella rimane chiusa ( a pacco ) non assorbe più le asperità e "salta" e tu perdi il controllo del mezzo. Come per tutte le altre parti della moto, anche le forcelle vanno revisionate, se la forcella affonda troppo, è probabile che si sia poco olio o che abbia perso le sue caratteristiche, oppure che ci sia il pistone interno usurato che lascia passare troppo fluido, etc.
Lascia stare interventi fai da te e senti il parere di un esperto.

Ciao
 
14338301
14338301 Inviato: 7 Mag 2013 15:07
 

Concordo con chi dice che , forse , stai seguendo una strada sbagliata..... icon_rolleyes.gif
Intanto , sarebbe utile sapere di che moto stiamo parlando , per sapere che genere di sospensione c'era su prima del "trapianto"..... eusa_think.gif , magari con l' aiuto di qualche fotina , onde evitare incomprensioni , sempre facili parlando da una tastiera...... icon_smile.gif
Prima di modificare la corsa utile della forcella , hai verificato se le quote e le altezze , a seguito dell' installazione , sono cambiate , e di quanto ?..... eusa_think.gif
Ridurre "semplicemente" la corsa utile di una sospensione , solo perchè quando lavora (....correttamente....) su tutta la sua escursione , qualche parte tocca su qualche altra , mi sembra un modo molto approssimativo di far rendere al meglio una ciclistica..... icon_rolleyes.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14338492
14338492 Inviato: 7 Mag 2013 15:59
 

appena torno provvedo icon_wink.gif
Se peró avete voglia di farvi qualche sbattinento é tra i WIP del forum titolo "la mia Aprilia rs supermono" icon_biggrin.gif

Comunque le quote sono rimaste uguali o meglio lo sono se tengo la forcella sfilata di 5 mm , io però non ho ancora verificato la corsa effettiva e magari mi sto " fasciando la testa prima di cadere" conviene che vado a casa e metto la forcella a fondocorsa con una cinghia e vedo se ci sono interferenze magari mi salvo.

Ho un altra idea ma non mi sembra molto ortodossa,
Dato che dovrei rifare le piastre di sterzo se le facessi con l interasse tra perno canotto e stelo forcella maggiorato di x mm allontanando così il tutto può essere più sensato che ridurre la corsa?
 
14338994
14338994 Inviato: 7 Mag 2013 18:18
 

Se aumenti l'interasse ti diminuisce l'avancorsa, e non so se è un effetto positivo. Potresti recuperare un po' facendo le piastre in modo da avere le forche "inclinate" rispetto al cannotto, considera però che non sarà mai come prima, visto che durante l'escursione della forca l'avancorsa cambierebbe in modo diverso da come è adesso.
Ti conviene prendere carta, penna e metro e vedere come è adesso la situazione e come potrebbe diventare con l'ipotetica modifica delle piastre, a livello di inclinazione cannotto, avancorsa e compagnia briscola, a vari livelli di escursione.
 
14339118
14339118 Inviato: 7 Mag 2013 18:54
 

Se aumenti l'interasse, detto anche offset, NON influisce minimamente sull'avancorsa. Solo l'inclinazione della forcella ha effetto su quest'ultimo. Però anche aumentando l'offset hai delle ripercussioni sulla guidabilità della moto, oltre ad aumentare anche il passo.
 
14339139
14339139 Inviato: 7 Mag 2013 19:00
 

Mikgod88 ha scritto:
appena torno provvedo icon_wink.gif
Se peró avete voglia di farvi qualche sbattinento é tra i WIP del forum titolo "la mia Aprilia rs supermono" icon_biggrin.gif

Comunque le quote sono rimaste uguali o meglio lo sono se tengo la forcella sfilata di 5 mm , io però non ho ancora verificato la corsa effettiva e magari mi sto " fasciando la testa prima di cadere" conviene che vado a casa e metto la forcella a fondocorsa con una cinghia e vedo se ci sono interferenze magari mi salvo.

Ho un altra idea ma non mi sembra molto ortodossa,
Dato che dovrei rifare le piastre di sterzo se le facessi con l interasse tra perno canotto e stelo forcella maggiorato di x mm allontanando così il tutto può essere più sensato che ridurre la corsa?




Quindi non sei nemmeno sicuro che la ruota tocchi.... icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
A mio modesto parere , prima di intervenire in alcun modo , ti conviene fare una prova statica , come anche da te ipotizzato....: metti su uno stelo la "classica" fascetta , precarico molle al minimo , idraulica in compressione tutta aperta , spinta in avanti della moto e frenata energica combinata ad una bella pressione verso il basso , in modo da far affondare quanto più possibile la sospensione anteriore.....
Una indicazione di massima di quanto spazio hai a disposizione quando la forcella lavora vicino al fondocorsa , con questa prova dovresti riuscire ad averla.....
Se l' esito è positivo , prima di fare altri interventi , io aspetterei un test dinamico , per avere ulteriori indicazioni su come , eventualmente , intervenire..... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14339260
14339260 Inviato: 7 Mag 2013 19:32
 

ma non puoi confrontare le quote con la forcella originale? se il fodero è lungo uguale o più lungo e la distanza tra fine corsa e centro del perno è la stessa problemi non ce ne sono, se invece hai la distanza tra fine corsa e centro del perno più scarsa è probabile che poi a fondo corsa tocchi, o anche se il fodero è più corto, naturalmente tutto a parità di corsa effettiva di lavoro.

p.s. la modifica dell'offset (distanza tra il centro assi di cannotto e steli) comporta un aumento dell'avancorsa a diminuzione dell'offset e viceversa.
 
14339394
14339394 Inviato: 7 Mag 2013 20:10
 
 
14339813
14339813 Inviato: 7 Mag 2013 21:52
 
 
14341230
14341230 Inviato: 8 Mag 2013 12:46
 

Allora ho misurato la corsa tirando con la cinghia,non sono riuscito a mandarla a pacco però ho preso delle misure,la distanza dal paraolio della forcella alla base dello stelo era 5,5 cm mentre la distanza tra gomma ( gonfiata a 2.8) e il motore era 4 cm in teoria sono al limite perché la sospensione dovrebbe arrivare a pacco ancor prima di toccare il motore,credo
Voi che dite?
 
14341333
14341333 Inviato: 8 Mag 2013 13:25
 

Il fondocorsa lo trovi a circa 2 cm dal fondo... io proverei cosi', al limite sfili le forcelle di un pelo
 
14341389
14341389 Inviato: 8 Mag 2013 13:46
 

Ok allora mi " corico nella paglia" calcolando che ho ancora 6mm di stelo da poter sfilare
 
14350543
14350543 Inviato: 11 Mag 2013 20:50
 

tech8 ha scritto:
ma non puoi confrontare le quote con la forcella originale? se il fodero è lungo uguale o più lungo e la distanza tra fine corsa e centro del perno è la stessa problemi non ce ne sono, se invece hai la distanza tra fine corsa e centro del perno più scarsa è probabile che poi a fondo corsa tocchi, o anche se il fodero è più corto, naturalmente tutto a parità di corsa effettiva di lavoro.

p.s. la modifica dell'offset (distanza tra il centro assi di cannotto e steli) comporta un aumento dell'avancorsa a diminuzione dell'offset e viceversa.



è vero,mi ero confuso io...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©