Leggi il Topic


Rumore 3° marcia Zx-6r 2010
14180829
14180829 Inviato: 8 Mar 2013 0:42
Oggetto: Rumore 3° marcia Zx-6r 2010
 



Salve a tutti,
Nella mia moto da un bel pò convivevo con la terza marcia che fischiava tipo rapporti di scooter,tipo retromarcia auto,il fenomeno si manifesta solamente in 3° marcia,soprattutto in rilascio dai 4000 giri in giù,mentre con tutte le altre marce no.
Il rumore sono quasi certo che proviene dal cambio,siccome il cambio è estraibile mi sono convinto a scenderlo per controllarlo.
Ho controllato gli ingranaggi e sono ok,cos'altro dovrei tenere in considerazione di controllare per questo tipo di anomalia?
 
14180955
14180955 Inviato: 8 Mar 2013 1:38
 

non conosco nello specifico la tua moto, in ogni caso il rumore potrebbe provenire da qualche cuscinetto logorato più che da ingranaggio rotto, in particolare nel tuo caso, visto che lo fa solo con una determinata marcia, dovresti controllare che non ci sia un cuscinetto logorato del tipo gabbia a rulli, ameno a livello di veicoli in agricoltura vengono molto usati nei cambi, sono quei cuscinetti che si interpongono tra un asse e un ingranaggio che gira su questo asse. doppio_lamp_naked.gif
 
14181999
14181999 Inviato: 8 Mar 2013 15:08
 

Si ho capito di quali parli,ma nel mio cambio sono delle boccole forate,da questi fori passa l'olio e fa scivolale l'ingranaggio,una bronzina praticamente.
Non ci sono cuscinetti a sfere o ad aghi.
Le forcelle potrebbero causare questo tipo di rumore?
 
14182161
14182161 Inviato: 8 Mar 2013 16:00
 

non credo che le forcelle possano essere causa di quel tipo di rumore, in genere quel tipo di rumore nasce dal lavoro "storto" dell'ingranaggio, per questo avevo ipotizzato che potesse trattarsi di una gabbia a rulli, se nel tuo caso invece della gabbia a rulli sono presenti delle boccole accertati che tra queste e l'asse o l'ingranaggio non ci siano giochi anomali che possano far lavorare male l'ingranaggio, considera che un millimetro di gioco è già tanto. comunque in genere quando un ingranaggio lavora male si nota sullo stesso un diverso colore su una parte dei denti, ti dico questo perchè potrebbe magari aiutarti ad individuare quale parte potrebbe essere incriminata del rumore anomalo. doppio_lamp_naked.gif
 
14182245
14182245 Inviato: 8 Mar 2013 16:29
 

Dovresti provare a cambiare la coppia di ingranaggi imputata, il fischio in rilascio è tipico di un difetto sulla "pettinatura" dei denti, che olio usi ?
 
14182821
14182821 Inviato: 8 Mar 2013 20:05
 

interessa anche a me ...io sento sto fischio " viiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuuuu" solo ad alti giri in autostrada...che cacchio può essere?la moto va benissimo,il cambio sta bene,la friz è nuova e la distribuzione l ho rifatta da mille km.
la trasmissione invece potrebbe essere????
 
14182964
14182964 Inviato: 8 Mar 2013 20:59
 

Quando mi è successo avevo il bardalh xtc c60,poi ho messo il motul 7100 sperando che il rumore si attenuasse,ma non è cambiato niente.
Cambiare gli ingranaggi significherebbe spendere quasi 200 € senza sapere se risolvo.
L'unica cosa che ho trovato, è questa

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Ovviamente questo è proprio l'ingranaggio di terza,anche quello che va ad innestarsi a questo(che sarebbe quello di 5° marcia) ha gli spigoli leggermente arrotondati,comunque da quello che so,questo non dovrebbe implicare nel ronzio,ma più che altro nell'innesto delle marce,io non ho nessun problema d'innesto e nemmeno di disinnesto di marcia,nel manuale dice di sostituire ad usura eccessiva,onestamente ancora di strada ne possono fare.
La trasmissione non può essere perchè lo farebbe con tutte le marce,se la cosa avviene con una determinata marcia senza ombra di dubbio viene dal cambio.
 
14183151
14183151 Inviato: 8 Mar 2013 22:11
 

no,la mia la fa con tutte le marce almeno credo perché certo non vado in autostrada in 1a....un cuscinetto sterzo?
 
14183921
14183921 Inviato: 9 Mar 2013 14:41
 

Allora non c'entra niente con il cambio.
E' un problema inerente a qualcos'altro.
Il cuscinetto di sterzo non credo,quello da altri problemi,forti vibrazioni nelle frenate ad alte velocità,rumore tipo tac quando inchiodi di botto anche a basse velocità.
Devi capire se proviene dal motore o da qualche vibrazione.
 
14183997
14183997 Inviato: 9 Mar 2013 15:23
 

Enzojimmy ha scritto:
Quando mi è successo avevo il bardalh xtc c60,poi ho messo il motul 7100 sperando che il rumore si attenuasse,ma non è cambiato niente.
Cambiare gli ingranaggi significherebbe spendere quasi 200 € senza sapere se risolvo.
L'unica cosa che ho trovato, è questa

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Ovviamente questo è proprio l'ingranaggio di terza,anche quello che va ad innestarsi a questo(che sarebbe quello di 5° marcia) ha gli spigoli leggermente arrotondati,comunque da quello che so,questo non dovrebbe implicare nel ronzio,ma più che altro nell'innesto delle marce,io non ho nessun problema d'innesto e nemmeno di disinnesto di marcia,nel manuale dice di sostituire ad usura eccessiva,onestamente ancora di strada ne possono fare.
La trasmissione non può essere perchè lo farebbe con tutte le marce,se la cosa avviene con una determinata marcia senza ombra di dubbio viene dal cambio.

l'ingranaggio non mi pare usurato al punto da richiederene la sostituzione ma vedo dei segni sulla croce interna, quella che unisce il cerchio centrale alla ruota dentatata esterna, cos'è che ci sbatte contro per fare quei segni? doppio_lamp_naked.gif
 
14184059
14184059 Inviato: 9 Mar 2013 15:57
 

opps ha scritto:
l'ingranaggio non mi pare usurato al punto da richiederene la sostituzione ma vedo dei segni sulla croce interna, quella che unisce il cerchio centrale alla ruota dentatata esterna, cos'è che ci sbatte contro per fare quei segni? doppio_lamp_naked.gif


Ciao hai fatto una bella osservazione,
allora ti spiego,sono uno che ma l'impennata,e questo sono certo che sia stato causato dalle varie sfollate tra la 1° e la 2° nei monoruota con partenza di 1°(cosa che non farò più)
L'ingranaggio che innesta a questo è quello della 5° marcia,quest'ultimo s'innesta con la 1° e la 3°, per fa si che girino con l'albero.
Ora facevo rifermiento a quello che mi hai detto,di controllare eventuali giochi, e devo dire che forse è proprio l'ingranaggio di 5° marcia che genera il rumore di trascinamento,perchè innestando la 3° si sposta allinterno dell'ingranaggio di 3° ma rimane semrpe tra i denti dell'ingranaggio primario per metà e metà,avendo un pò di gioco(tolleranza con il millerrighe dell'albero secondario),potrebbe generare il rumore.
Quindi non è la 3° marcia in se a generare il rumore,ma l'accompiamento di 5° marcia quando innesto la 3°,ovviamente devo accertarmi definitivamente,se riesco posto un video.
 
14184261
14184261 Inviato: 9 Mar 2013 17:48
 

bè spero che tu riesca e che ti sia stato d'aiuto il mio "occhio", facci sapere, comunque è chiaro che se il rumore te lo fa in terza, non è detto che sia esattamente l'ingranaggio della terza, bisogna vedere quando ingrani la terza come si dispongono tutti gli ingranaggi e se qualcuno sfrega su un altro, come potrebbero far pensare i segni che ho notato, ovviamente senti rumore. (una volta chiesi ad un rappresentante piaggio."ma perchè i motorini li fate a due ruote visto che tutti devono andarci su una sola?" mi rispose "altrimenti cercherebbero di viaggiare sulla forcella!" 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14184308
14184308 Inviato: 9 Mar 2013 18:19
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©