Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
[Honda CRF 450] benzina nell'olio motore [che faccio?]
14090086
14090086 Inviato: 28 Gen 2013 13:25
Oggetto: [Honda CRF 450] benzina nell'olio motore [che faccio?]
 

Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo (spero) problema icon_sad.gif e vorrei sapere un pò di info da voi.
Un pò di tempo fa, controllando l'olio alla mia honda crf 450 ho notato che il colore dell olio era diventato color marrone sabbia. E sentendo l odore dell olio, ho notato che si sentiva odore di benzina!! icon_eek.gif così l ho portata dal meccanico e ha detto che era un piccolo problema del carburatore che aveva mandato la benzina nel motore e che era tutto risolto. Invece dopo 2-3 mesi e dopo varie uscite ieri ho notato un altra volta quel problema!!! eusa_doh.gif qualcuno di voi sa dirmi che cosa può essere cosa devo fare o se vi è capitato anche a voi???Ma anche se è rischioso accenderla o camminarci? 0510_help.gif 0510_help.gif
Grazie e un saluto a tutti!!!
 
14090163
14090163 Inviato: 28 Gen 2013 14:00
 

Il mecca quanto ti ha fatto pagare per "averla sistemata"? Io gliela riporterei e gli direi che il problema non è risolto e che la deve riparare dato che l'hai già pagato per farlo! 0509_mitra.gif
 
14090198
14090198 Inviato: 28 Gen 2013 14:19
 

crf annata ?

io sapevo che c'era la prima versione che aveva problemi con l'iniettore

se l'olio si mischia con la benzina è facile che ci sia pure il pistone oramai fuori tolleranza
quindi è da sostituire eusa_wall.gif
 
14090224
14090224 Inviato: 28 Gen 2013 14:42
 

Non è che magari le fasce sono talmente usurate che non tengono più? Quanti km e quanti anni ha la moto?
 
14090244
14090244 Inviato: 28 Gen 2013 14:52
Oggetto: Re: [Honda CRF 450] benzina nell'olio motore [che faccio?]
 

lon ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo (spero) problema icon_sad.gif e vorrei sapere un pò di info da voi.
Un pò di tempo fa, controllando l'olio alla mia honda crf 450 ho notato che il colore dell olio era diventato color marrone sabbia. E sentendo l odore dell olio, ho notato che si sentiva odore di benzina!! icon_eek.gif così l ho portata dal meccanico e ha detto che era un piccolo problema del carburatore che aveva mandato la benzina nel motore e che era tutto risolto. Invece dopo 2-3 mesi e dopo varie uscite ieri ho notato un altra volta quel problema!!! eusa_doh.gif qualcuno di voi sa dirmi che cosa può essere cosa devo fare o se vi è capitato anche a voi???Ma anche se è rischioso accenderla o camminarci? 0510_help.gif 0510_help.gif
Grazie e un saluto a tutti!!!


è letteralmente impossibile!!!!

se la moto accende, significa che il gt, grossomodo funziona e che non ha problemi.

è impossibile che passi' benzina tra le fasce di tenuta, perchè senno' la moto non ti partirebbe, ci farebbe un gran fumo bianco, perchè oltre a passare la benzina passa anche l'olio motore, non ti partirebbe con la pedivella, ecc... ecc..

è altrettanto impossibile che te l'abbia riparata senza smontare l'intero motore, e che adesso si sia ripresentato....
 
14090252
14090252 Inviato: 28 Gen 2013 14:56
Oggetto: Re: [Honda CRF 450] benzina nell'olio motore [che faccio?]
 

oiradrace ha scritto:


è letteralmente impossibile!!!!

se la moto accende, significa che il gt, grossomodo funziona e che non ha problemi.

è impossibile che passi' benzina tra le fasce di tenuta, perchè senno' la moto non ti partirebbe, ci farebbe un gran fumo bianco, perchè oltre a passare la benzina passa anche l'olio motore, non ti partirebbe con la pedivella, ecc... ecc..

è altrettanto impossibile che te l'abbia riparata senza smontare l'intero motore, e che adesso si sia ripresentato....


Beh, dipende pure da quanto ne passa... Con piccoli quantitativi non si nota tanto (d'inverno poi che col freddo il fumo si vede sempre).

Infatti si è presentato dopo 3 mesi il problema... eusa_think.gif

Però ammetto che la mia sia una ipotesi azzardata.

Però non so come sia possibile collegare la coppa dell'olio con la benzina... eusa_think.gif
 
14090273
14090273 Inviato: 28 Gen 2013 15:06
Oggetto: Re: [Honda CRF 450] benzina nell'olio motore [che faccio?]
 

narkelion ha scritto:


Beh, dipende pure da quanto ne passa... Con piccoli quantitativi non si nota tanto (d'inverno poi che col freddo il fumo si vede sempre).

Infatti si è presentato dopo 3 mesi il problema... eusa_think.gif

Però ammetto che la mia sia una ipotesi azzardata.

Però non so come sia possibile collegare la coppa dell'olio con la benzina... eusa_think.gif


andandoci per esclusione, se la moto parte, significa che ha compressione sufficiente per garantire che i gas possan esser compressi senza passare nella coppa....

poi generalmente come detto, dovrebbe avvertire altri problemi, tipo fumo, mancanza di olio motore, e data la poca quantita', dovrebbe anche non avvertirla perchè in genere su un cross 4t si cambia olio abbastanza spesso (7-9 ore), quindi non dovrebbe avere il tempo di prendere colore sabbia.

altra cosa, se i gas passano, dovrebbe avvertire un uscita di olio dallo sfiato, perchè la pressione diventa superiore e si porta olio appresso.

questo è quello che succede in genere quando le fasce sono consumate e-o il pistone è fuori tolleranza.

se fosse il pistone, in ogni caso dopo 3 mesi (anche utilizzando la moto ogni giorno) non dovrebbe essersi consumato, e mi viene da pensare che il meccanico non abbia detto tutta la verita'.

piuttosto io, controllerei le guarnizioni di tenuta del refrigerante
 
14090283
14090283 Inviato: 28 Gen 2013 15:09
Oggetto: Re: [Honda CRF 450] benzina nell'olio motore [che faccio?]
 

oiradrace ha scritto:


andandoci per esclusione, se la moto parte, significa che ha compressione sufficiente per garantire che i gas possan esser compressi senza passare nella coppa....

poi generalmente come detto, dovrebbe avvertire altri problemi, tipo fumo, mancanza di olio motore, e data la poca quantita', dovrebbe anche non avvertirla perchè in genere su un cross 4t si cambia olio abbastanza spesso (7-9 ore), quindi non dovrebbe avere il tempo di prendere colore sabbia.

altra cosa, se i gas passano, dovrebbe avvertire un uscita di olio dallo sfiato, perchè la pressione diventa superiore e si porta olio appresso.

questo è quello che succede in genere quando le fasce sono consumate e-o il pistone è fuori tolleranza.

se fosse il pistone, in ogni caso dopo 3 mesi (anche utilizzando la moto ogni giorno) non dovrebbe essersi consumato, e mi viene da pensare che il meccanico non abbia detto tutta la verita'.

piuttosto io, controllerei le guarnizioni di tenuta del refrigerante


Grazie della spiegazione! 0510_five.gif 0510_five.gif Se fosse la guarnizione del refrigerante però ci dovrebbe essere benza pure nel radiatore... Ma soprattutto acqua nel cilindro in teoria. O no?
 
14090298
14090298 Inviato: 28 Gen 2013 15:19
 

si e no, perchè dipende....
in genere non si ha mai questo problema, ma quello dell'entrata dell'acqua.

poi ci sono diversi o-ring di tenuta, e , anche diversi imbocchi nella testa.

questa è solo una ipotesi, ma a mio avviso è molto piu' probabile della benzina.

se non ricordo male, la pompa dell'acqua è isolata dall'olio motore, quindi questa non dovrebbe costituire un problema.
 
14090478
14090478 Inviato: 28 Gen 2013 16:32
 

Ciao a tutti e grazie delle risposte, oriadrace, vedo che sei abbastanza esperto, icon_smile.gif una cosa che non ho specificato prima è che quando il meccanico me l ha ridata il livello dell'olio era normale invece adesso è aumentato, segno che qualcosa dentro ci è andato! eusa_think.gif e dall'odore sembra, ripeto sembra benzina! eusa_think.gif
 
14090483
14090483 Inviato: 28 Gen 2013 16:35
 

Alberto SSP il meccanico si è preso una trentina di euro...
Topo, il crf che ho è anno 2005.
 
14091184
14091184 Inviato: 28 Gen 2013 21:06
 

lon ha scritto:
Ciao a tutti e grazie delle risposte, oriadrace, vedo che sei abbastanza esperto, icon_smile.gif una cosa che non ho specificato prima è che quando il meccanico me l ha ridata il livello dell'olio era normale invece adesso è aumentato, segno che qualcosa dentro ci è andato! eusa_think.gif e dall'odore sembra, ripeto sembra benzina! eusa_think.gif


in genere l'olo motore puzza sempre di benzina....
come detto, potrebbe essere ma è moolto raro che cio' accada.

invece sai dirmi se ti da' qualche altra noia, tipo in avviamento sia a freddo che a caldo, se ti fa del fumo e cose di sto genere?
hai controllato il livello del refrigerante?

ti ha detto che lavori ha fatto il meccanico, per ovviare a questo problema che ancora persiste?
 
14091633
14091633 Inviato: 28 Gen 2013 23:42
 

oiradrace ha scritto:


in genere l'olo motore puzza sempre di benzina....
come detto, potrebbe essere ma è moolto raro che cio' accada.

invece sai dirmi se ti da' qualche altra noia, tipo in avviamento sia a freddo che a caldo, se ti fa del fumo e cose di sto genere?
hai controllato il livello del refrigerante?

ti ha detto che lavori ha fatto il meccanico, per ovviare a questo problema che ancora persiste?



No, altre noie non ne da, bè naturalmente dopo che non lo accendo da 10 giorni non è che parte con una pedalata, ci vuole un pò, ma tutto nella norma, e a caldo nemmeno, tirando l aria a caldo con una massimo due pedalate e parte....comunque il meccanico ha detto che era rimasto aperto non so che, non ricordo proprio, nel carburatore e aveva fatto andare la benzina li, e poi mi ha detto sempre di chiuderla ogni volta che lo spengo. guarda non so proprio cosa può essere...... eusa_think.gif
 
14091684
14091684 Inviato: 29 Gen 2013 0:05
 

lon ha scritto:



No, altre noie non ne da, bè naturalmente dopo che non lo accendo da 10 giorni non è che parte con una pedalata, ci vuole un pò, ma tutto nella norma, e a caldo nemmeno, tirando l aria a caldo con una massimo due pedalate e parte....comunque il meccanico ha detto che era rimasto aperto non so che, non ricordo proprio, nel carburatore e aveva fatto andare la benzina li, e poi mi ha detto sempre di chiuderla ogni volta che lo spengo. guarda non so proprio cosa può essere...... eusa_think.gif



forse che si era incantato lo spillo del carburatore e ha fatto entrare benzina nella testata....
allora se é cosi la moto non doveva partire subito,perche si doveva comportare come ingolfata sempre.....
non la vedo chiara sta cosa, specie se ti ha chiesto 30 euro, perche' quel costo è solo lo spillo.....mhhh
 
14091747
14091747 Inviato: 29 Gen 2013 0:37
 

oiradrace ha scritto:



forse che si era incantato lo spillo del carburatore e ha fatto entrare benzina nella testata....
allora se é cosi la moto non doveva partire subito,perche si doveva comportare come ingolfata sempre.....
non la vedo chiara sta cosa, specie se ti ha chiesto 30 euro, perche' quel costo è solo lo spillo.....mhhh


Si bravo, lo spillo del carburatore, però la moto parte bene e partiva bene, non va ingolfata!io vorrei provare a cambiarci l olio e poi ogni volta che la spengo, prima di spegnerla vorrei chiudere la benzina e far finire tutta quella che c'è nel carburatore, così se succede di nuovo sicuro non dovrebbe venire dal carburatore!che ne pensi?
 
14092133
14092133 Inviato: 29 Gen 2013 10:53
 

lon ha scritto:


Si bravo, lo spillo del carburatore, però la moto parte bene e partiva bene, non va ingolfata!io vorrei provare a cambiarci l olio e poi ogni volta che la spengo, prima di spegnerla vorrei chiudere la benzina e far finire tutta quella che c'è nel carburatore, così se succede di nuovo sicuro non dovrebbe venire dal carburatore!che ne pensi?


si quello che dici è assolutamente vero e corretto, ma anche se non la fai finire completamente (quindi non si spegne perchè è senza benzina), non ci sono grossi quantitativi che possono inondare l'olio...

questo è un buon metodo...
cambia anche l'olio e segnati il livello, cosi' puoi notare le differenze.

controlla anche l'altro olio, quello del cambio e il liquido radiatore
 
14092477
14092477 Inviato: 29 Gen 2013 13:49
 

oiradrace ha scritto:


si quello che dici è assolutamente vero e corretto, ma anche se non la fai finire completamente (quindi non si spegne perchè è senza benzina), non ci sono grossi quantitativi che possono inondare l'olio...

questo è un buon metodo...
cambia anche l'olio e segnati il livello, cosi' puoi notare le differenze.

controlla anche l'altro olio, quello del cambio e il liquido radiatore


Va bene, allora controllo tutto e provo a fare così! icon_wink.gif 0510_five.gif
 
14117642
14117642 Inviato: 8 Feb 2013 22:45
 

Controlla la tenuta del comando aria a freddo.
In certe situazioni (scalata) puo' aprirsi ed aumentare il flusso di benzina , che non bruciando, puo' transitare attraverso le fasce, al carter motore sporcando l' olio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©