Leggi il Topic


Nuovo esame pratico patenti A2 dal 2013
14206181
14206181 Inviato: 18 Mar 2013 12:41
 

dolcesaretta77 ha scritto:

La terza prova per me è impossibile.
Datemi voi un parere. eusa_think.gif
Corridoio di 1,10 metri di larghezza lungo 44 metri da percorrere a minimo 50 km/h. Solo agli ultimi 15 metri di questo corridoio si può chiudere il gas e frenare o scalare. Alla fine di questi 15 metri, dove sono posti due birilli distanti appunto 1,10 metri, vi è un rettangolo di base 4,5 metri e di lunghezza 7. Dentro questo quadrilatero che fa da perimetro vi è un ostacolo di un metro per un metro. La prova consiste di frenare e raggirare l'ostacolo senza uscire dal perimetro.
Come cavolo si fa, partendo da un corridoietto di 1,10 metri dove non si può manco allargare prima? Io ci ho provato fino allo sfinimento per due ore, ma lo sterzo è quello che è, e anche se vado ai 2 km/h vado fuori, per non parlare del fatto che per girarci intorno, devo accompagnare la moto col piede come se fosse una bicicletta. 0510_help.gif
Io non ho parole.


Non ci ho ancora pensato... Anche perchè con la mia piccolina non posso fare l'esame per l'A3 perchè non ha la potenza sufficiente e non so ancora che moto metterà a disposizione la scuolaguida...
Comunque almeno potrebbero consentire di poggiare il piede... se bisogna schivare un ostacolo non è che ci si arriva sparati!!! eusa_wall.gif
 
14206608
14206608 Inviato: 18 Mar 2013 14:48
 

e invece no!!!! icon_smile.gif
non sono consentiti errori!!!!

addirittura nella prova su strada..immaginati restare in equilibrio ad un semaforo rosso...ahahaha
(scherzo ovviamente)

nella prova su circuito non si possono mettere i piedi a terra, nemmeno un a volta!!! doppio_lamp.gif
 
14210177
14210177 Inviato: 19 Mar 2013 17:43
 

dolcesaretta77 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao ragazzi,
domani avrò l'esame per la patente A3 da privatista a Ravenna e solo due giorni fa scopro per puro caso da una soffiata da una ragazza qui dentro che le prove sono cambiate. Due mesi fa quando mi sono iscritta per l'esame la motorizzazione di ravenna mi ha dato il foglio delle prove per esercitarmi e non mi ha più avvisata che erano cambiate. Ieri tornata a casa dal lavoro sono andata un'ora a provare. La prima prova di slalom e circumnavigazione ostacolino è una cazzata, come pure la seconda prova dove devi percorrere un corridorio di 44 metri e largo 1,30 a 30 km/h minimo. Anche la 4 prova è fattibile, un corridoio sempre di 44 metri da percorrere due volte, una alla velocita' che vuoi fino a fermarti nel solito quadrato con la ruota davanti e l'altra volta alla velocità di almeno 50 km/h frenando poi col freno anteriore e posteriore. Ieri ho imparato a prendere confidenza anche col freno posteriore mai toccato.
La terza prova per me è impossibile.
Datemi voi un parere. eusa_think.gif
Corridoio di 1,10 metri di larghezza lungo 44 metri da percorrere a minimo 50 km/h. Solo agli ultimi 15 metri di questo corridoio si può chiudere il gas e frenare o scalare. Alla fine di questi 15 metri, dove sono posti due birilli distanti appunto 1,10 metri, vi è un rettangolo di base 4,5 metri e di lunghezza 7. Dentro questo quadrilatero che fa da perimetro vi è un ostacolo di un metro per un metro. La prova consiste di frenare e raggirare l'ostacolo senza uscire dal perimetro.
Come cavolo si fa, partendo da un corridoietto di 1,10 metri dove non si può manco allargare prima? Io ci ho provato fino allo sfinimento per due ore, ma lo sterzo è quello che è, e anche se vado ai 2 km/h vado fuori, per non parlare del fatto che per girarci intorno, devo accompagnare la moto col piede come se fosse una bicicletta. 0510_help.gif
Io non ho parole.
C'è qualcuno che l'ha provato? E' fattibile? Soprattutto con una monster?
Se non riesco manco a così bassa velocità, figuriamoci partendo da 50km/h e cercando di frenare prima dell'immissione nel quadrilatero. 0509_lucarelli.gif
Aiuto aiuto..... 0510_sad.gif 0510_inchino.gif
Grazie a tutti
Sara


Saretta, come è andata la prova!!!!????
Facci sapere...saluti!!!!! icon_smile.gif
 
14212335
14212335 Inviato: 20 Mar 2013 14:37
 

..il circuito è fattibilissimo... se non fosse per il ghiaino che c'è al parcheggio della motorizzazione. Inaudito che ti faccio dare la prova li e con l'obbligo di non inchiodare la ruota nella frenata di emergenza. Comunque.. prova superata.... mi hanno segato alla prova su strada... non ho parole... 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
14212346
14212346 Inviato: 20 Mar 2013 14:42
 

Spritz87 ha scritto:
Non ci ho ancora pensato... Anche perchè con la mia piccolina non posso fare l'esame per l'A3 perchè non ha la potenza sufficiente e non so ancora che moto metterà a disposizione la scuolaguida...
Comunque almeno potrebbero consentire di poggiare il piede... se bisogna schivare un ostacolo non è che ci si arriva sparati!!! eusa_wall.gif


Avevo sbagliato io a interpretare la prova.. l'ostacolo va superato andando poi dritto, non tornando indietro nel corridoio di provenienza... è fattibilissimo..
 
14212405
14212405 Inviato: 20 Mar 2013 15:02
 

Alexis133 ha scritto:
affidati a qualcuno che ne capisce di meccanica, se non sbaglio togliendo due bulloni si puo aumentare il raggio di sterzo del monster...MA SOLO PER L'ESAME MI RACCOMANDO!!!!!
gentilmente mi faresti uno schema con le misure del tracciato perchè io non ne trovvo traccia da nessuna parte
Grazie mille!!!



Ciao!!!
Prova a guardare qui. Io ho preso spunto da questo e il giorno dopo sono andata al primo parcheggio grande e nuovo nelle vicinanze di casa, armata di metro e bomboletta spray rossa!! icon_asd.gif

Link a pagina di Ilportaledellautomobilista.it
 
14212429
14212429 Inviato: 20 Mar 2013 15:11
 

sei mitica!!!!! coke mai ti hanno segata nelka prova su strada?
 
14214187
14214187 Inviato: 21 Mar 2013 0:06
 

Una domanda... Io mi sono iscritto alla patente A2 a gennaio all autoscuola e da quel giorno ogni volta che chiedevo per l'esame mi rispondevano che non si sa nulla e nessuna autoscuola a Roma sta dando esami... Mi sembra strano e quindi non ci credo, per le guide la prima volta mi è stata fatta fare addirittura con l'esame vecchio quello dell'otto e un altra con l'esame nuovo ma mi dissero che i 50 km/h non si dovevano prendere e bastavano i 30 ... Siccome mi sto iniziando a stufare vorrei sapere se qualcuno a Roma ha già dato l'esame per l'A2 e se nel corridoio bastava prendere i 30 km/h e non i 50. Grazie in anticipo
 
14215073
14215073 Inviato: 21 Mar 2013 14:21
 

io ci sono rimasto quando l'istruttore mi ha detto che non si possono indossare scarpe con i lacci ahah robe da matti!
 
14215114
14215114 Inviato: 21 Mar 2013 14:41
 

E meno male! Per me la "roba da matti" è che ci sia qualcuno che va in moto con le scarpe da ginnastica, manco dovesse andare a fare footing.

I lacci se sono molli si possono impigliare nella leva del cambio, è una situazione pericolosissima. In più in caso di caduta la protezione offerta è praticamente nulla.

Fosse per me vieterei l'accesso all'esame anche a chi si presenta in pantaloncini e maglietta guarda...
 
14216504
14216504 Inviato: 21 Mar 2013 23:12
 

alessl92 ha scritto:
Una domanda... Io mi sono iscritto alla patente A2 a gennaio all autoscuola e da quel giorno ogni volta che chiedevo per l'esame mi rispondevano che non si sa nulla e nessuna autoscuola a Roma sta dando esami... Mi sembra strano e quindi non ci credo, per le guide la prima volta mi è stata fatta fare addirittura con l'esame vecchio quello dell'otto e un altra con l'esame nuovo ma mi dissero che i 50 km/h non si dovevano prendere e bastavano i 30 ... Siccome mi sto iniziando a stufare vorrei sapere se qualcuno a Roma ha già dato l'esame per l'A2 e se nel corridoio bastava prendere i 30 km/h e non i 50. Grazie in anticipo


Pensa che a me l' autoscuola non ha ancora fatto provare niente.. Forse ha paura di prendere freddo???

Comunque da quanto v' era scritto su automobilismo fino a quando tutte le motorizzazioni di Italia non saranno predisposti per i 50 km/h fanno tutti la prova a 30, quindi al momento vai tranquillo che la fai a 30
 
14216512
14216512 Inviato: 21 Mar 2013 23:13
 

dolcesaretta77 ha scritto:
..il circuito è fattibilissimo... se non fosse per il ghiaino che c'è al parcheggio della motorizzazione. Inaudito che ti faccio dare la prova li e con l'obbligo di non inchiodare la ruota nella frenata di emergenza. Comunque.. prova superata.... mi hanno segato alla prova su strada... non ho parole... 0510_sad.gif 0510_sad.gif


Come mai?

Cosa hai fatto che non andava bene?
 
14218074
14218074 Inviato: 22 Mar 2013 19:08
 

Petter ha scritto:
Pensa che a me l' autoscuola non ha ancora fatto provare niente.. Forse ha paura di prendere freddo???

Comunque da quanto v' era scritto su automobilismo fino a quando tutte le motorizzazioni di Italia non saranno predisposti per i 50 km/h fanno tutti la prova a 30, quindi al momento vai tranquillo che la fai a 30


ho letto anche io il foglio della motirizzazione e c'è scritto uns cosa del genere:

nella fase transitoria tutti fanno le prove a 30kmh
 
14226186
14226186 Inviato: 26 Mar 2013 12:45
 

Alexis133 ha scritto:
sei mitica!!!!! coke mai ti hanno segata nelka prova su strada?


eusa_wall.gif ad un incrocio piccolo con semaforo dovevo girare a destra..era verde e dopo aver messo la freccia non mi sono fermata perchè non arrivava nessuno.. destinaccio subito dopo l'incrocio sulla destra una macchina è uscita dal benzinaio e si è immessa nella via principale... dovevo darle la precedenza... ma io avendo già impegnato l'incrocio ormai mi sono sentita più sicura non frenare di botto ma proseguire il mio tragitto.. uffa... icon_evil.gif icon_cry.gif
 
14226215
14226215 Inviato: 26 Mar 2013 12:57
 

scusa ma per come hai descritto la situazione la ragione e tua, tu eri gia suuna strada principale...
 
14228813
14228813 Inviato: 27 Mar 2013 13:03
 

No Alexis, lei era in un incrocio ed anzi che dare la precedenza ha proseguito. Però la dinamica non è ben chiara, visto che uscendo dal benzinaio il diritto di precedenza non era certo dell'altro ma era di Dolcesaretta. eusa_think.gif

Sempre che, il tipo sia uscito dal benzinaio un pelino prima ed impegnando l'incrocio godeva del diritto di precedenza. icon_rolleyes.gif
 
14236669
14236669 Inviato: 30 Mar 2013 0:08
 

ragazzi l'esame si avvicina! (il 5 aprile) e mi viene un dubbio.

a me l'istruttore fa fare lo slalom dei birilli in 1° giocando di frizione e non ai 30 all'ora, siamo sicuri che vada bene?
 
14236995
14236995 Inviato: 30 Mar 2013 10:00
 

tu almeni hai un istruttore;)
fai cio che ti dice, al massimo poi lo aspetti in penombra icon_smile.gif
 
14237047
14237047 Inviato: 30 Mar 2013 10:26
 

Alexis133 ha scritto:
tu almeni hai un istruttore;)
fai cio che ti dice, al massimo poi lo aspetti in penombra icon_smile.gif



È tu almeno hai una data d' esame!
 
14254959
14254959 Inviato: 5 Apr 2013 21:00
 

Ciao a tutti! 0509_campione.gif oggi ho avuto l'esame della patente A1 dopo ben 4 mesi di stop totale!
l'esame che mi hanno fatto era essenzialmente diviso in due parti: teorico e pratico,nella parte teorica l'esaminatore puo' chiedere delle cose basilari come luci, controllare il livello dell'olio,portare la moto a spinta per qualche metro....(cavolate).Il pratico invece e' leggermente cambiato.... eusa_wall.gif
Prima di tutto c'e' da fare lo slalom, poi una piccola curva delimitata da birilli,passaggio nel corridoio (che pero' sara' piu' lungo di quello dell'esame vecchio),passaggio all'interno di un quadrato dove all'interno di esso ci sara' da evitare uno ostacolo, e infine due tipi di frenata: frenata con velocita' a piacere, e con velocita' superiore ai 30 all'ora. Il tutto mentre l'esaminatore usera' una macchinetta per rilevare la velocita che non deve essere inferiore ai 30 all'ora. ooook penso di aver detto tutto.... icon_asd.gif se avete ancora dubbi chiedete!
 
14255004
14255004 Inviato: 5 Apr 2013 21:11
 

fabio967 ha scritto:
Ciao a tutti! 0509_campione.gif oggi ho avuto l'esame della patente A1 dopo ben 4 mesi di stop totale!
l'esame che mi hanno fatto era essenzialmente diviso in due parti: teorico e pratico,nella parte teorica l'esaminatore puo' chiedere delle cose basilari come luci, controllare il livello dell'olio,portare la moto a spinta per qualche metro....(cavolate).Il pratico invece e' leggermente cambiato.... eusa_wall.gif
Prima di tutto c'e' da fare lo slalom, poi una piccola curva delimitata da birilli,passaggio nel corridoio (che pero' sara' piu' lungo di quello dell'esame vecchio),passaggio all'interno di un quadrato dove all'interno di esso ci sara' da evitare uno ostacolo, e infine due tipi di frenata: frenata con velocita' a piacere, e con velocita' superiore ai 30 all'ora. Il tutto mentre l'esaminatore usera' una macchinetta per rilevare la velocita che non deve essere inferiore ai 30 all'ora. ooook penso di aver detto tutto.... icon_asd.gif se avete ancora dubbi chiedete!


Certo... Come è andato ???
La prova su strada com'è stata ?

E infine, dove hai fatto l'esame ?

Grazieee
 
14255269
14255269 Inviato: 5 Apr 2013 22:16
 

Tutto bene (o almeno di tre sono stato l'unico che e' passato) comunque io sono di Genova,devo dire che quello che mi spaventava di piu' erano i birilli perché non sapevo bene cosa aspettarmi comunque e' molto meglio del vecchio esame, andra' bene buona fortuna! 0509_up.gif
 
14255595
14255595 Inviato: 6 Apr 2013 1:03
 

fabio967 ha scritto:
Tutto bene (o almeno di tre sono stato l'unico che e' passato) comunque io sono di Genova,devo dire che quello che mi spaventava di piu' erano i birilli perché non sapevo bene cosa aspettarmi comunque e' molto meglio del vecchio esame, andra' bene buona fortuna! 0509_up.gif


il percorso di prova in circuito lo hai fatto a Cornigliano, nell'ex parcheggio dell'ILVA?
mi risulta che la Motorizzazione aveva individuato tale sito, anche se io avevo qualche dubbio sulle dimensioni; inoltre l'asfalto è pessimo, lo hanno per caso rifatto?
in astratto il nuovo esame dovrebbe essere più selettivo di quello vecchio, a parte il famigerato otto (che di fatto è una prova di destrezza)
la velocità minima di 30 Km/h è sicuramente più gestibile di quella inizialmente prevista (50 Km/h)... anche se la prova di "schivata" continua a non convincermi per niente
la prova su strada l'hai fatta a Cornigliano, Sampierdarena, Campi o Rivarolo? tutte strade dannatamente trafficate!, dove in teoria non potresti circolare con il foglio rosa (io all'epoca l'esame lo feci a Molassana...)
complimenti per la promozione
 
14257924
14257924 Inviato: 7 Apr 2013 13:13
 

Grazie. icon_biggrin.gif Allora, io l'esame devo sottolineare che l'ho fatto mentre pioveva e non so' se e' stato l'esaminatore a decidere di farmelo fare ai 30 all'ora... non vorrei che con il sole fosse da effuettuarsi ai 50 all'ora!Purtroppo il piazzale dell'esame non e' in grandi condizioni (ghiaia,buchi) pero' con un po' di attenzione e' praticabile... Comunque essendo stato il primo esame in una zona diversa da sampierdarena non so' benissimo quali siano le tratte dell'esame su strada, a me hanno portato in zona campi dall'ikea e fatto fare li', comunque l'esaminatore puo' portarti dove vule lui..per quelli che sono di genova, cercate di prenotarlo al mattino che in quella zona non c'e' traffico 0509_up.gif I tempi degli esami non penso siano molto lunghi... cerca di prenotare il prima possibile! icon_biggrin.gif buona fortuna! 0509_up.gif
 
14258371
14258371 Inviato: 7 Apr 2013 16:49
 

fabio967 ha scritto:
Grazie. icon_biggrin.gif Allora, io l'esame devo sottolineare che l'ho fatto mentre pioveva e non so' se e' stato l'esaminatore a decidere di farmelo fare ai 30 all'ora... non vorrei che con il sole fosse da effuettuarsi ai 50 all'ora!Purtroppo il piazzale dell'esame non e' in grandi condizioni (ghiaia,buchi) pero' con un po' di attenzione e' praticabile... Comunque essendo stato il primo esame in una zona diversa da sampierdarena non so' benissimo quali siano le tratte dell'esame su strada, a me hanno portato in zona campi dall'ikea e fatto fare li', comunque l'esaminatore puo' portarti dove vule lui..per quelli che sono di genova, cercate di prenotarlo al mattino che in quella zona non c'e' traffico 0509_up.gif I tempi degli esami non penso siano molto lunghi... cerca di prenotare il prima possibile! icon_biggrin.gif buona fortuna! 0509_up.gif


io ce l'avevo venerdì scorso e c'era il diluvio.. te l'hanno fatto fare lo stesso?
 
14258437
14258437 Inviato: 7 Apr 2013 17:40
 

ma non ho capito l'esame pratico consiste in nuove manovre? (slalom con curva a U poi passaggio su corridoio stretto, evitare l'ostacolo e poi due tipi di frenata) o sono solo aggiunte è ci sta ancora da fare il famigerato 8 piu tutte le precedenti prove ? perchè da quello che ho capito io non si fa più 8 ma si sostengono queste nuove prove (che sembrano molto più semplici) e poi si fa un giro su strada classico

vorrei sostenere l'esame con un aprilia rs 125 plausibile?
 
14258590
14258590 Inviato: 7 Apr 2013 19:10
 

fabio967 ha scritto:
Purtroppo il piazzale dell'esame non e' in grandi condizioni (ghiaia,buchi) pero' con un po' di attenzione e' praticabile... Comunque essendo stato il primo esame in una zona diversa da sampierdarena non so' benissimo quali siano le tratte dell'esame su strada, a me hanno portato in zona campi dall'ikea e fatto fare li', comunque l'esaminatore puo' portarti dove vule lui..per quelli che sono di genova, cercate di prenotarlo al mattino che in quella zona non c'e' traffico 0509_up.gif


certo che la Motorizzazione di Genova ha scelto forse il piazzale (ex parcheggio industriale dismesso) con la peggiore pavimentazione (risale agli anni '70!) che si possa trovare nel raggio di 50 Km... ci sono buche profonde 20 cm e il manto di asfalto è in ghiaia di basalto... secondo me la situazione è al limite anche sotto il profilo della sicurezza (!), senza contare che tutte le zone circostanti, nelle quali giocoforza si andranno a espletare le prove di esame su strada, sono fra le più trafficate in assoluto di tutto il territorio metropolitano (in particolare autoveicoli e mezzi pesanti), dove in termini di legge non si può circolare con il foglio rosa... e quindi non ci si può esercitare (né da privati né da iscritti a scuola-guida)
si salva giusto la zona di Campi (Ikea), ma per arrivarci dal piazzale della prova in circuito si percorrono strade ad alto (e veloce) scorrimento...

per la velocità della prova in circuito, una circolare ministeriale ha ridotto il limite minimo a 30 Km/h (siamo in Italia...), dopo essersi resi conto che per i 50 Km/h in molte zone di grandi centri urbani non si sarebbero trovati piazzali adeguati per l'espletamento delle prove in condizioni di sicurezza
meglio: a 30 Km/h è tutto più facile, soprattutto frenata e schivata

se penso che ai miei tempi la prova in circuito si faceva nel micro parcheggio del liceo di Molassana (estrema periferia residenziale) e per le prove su strada ti portavano per le strade della medesima circoscrizione...
 
14259749
14259749 Inviato: 8 Apr 2013 8:39
 

alec_leamas ha scritto:
certo che la Motorizzazione di Genova ha scelto forse il piazzale (ex parcheggio industriale dismesso) con la peggiore pavimentazione (risale agli anni '70!) che si possa trovare nel raggio di 50 Km... ci sono buche profonde 20 cm e il manto di asfalto è in ghiaia di basalto... secondo me la situazione è al limite anche sotto il profilo della sicurezza (!), senza contare che tutte le zone circostanti, nelle quali giocoforza si andranno a espletare le prove di esame su strada, sono fra le più trafficate in assoluto di tutto il territorio metropolitano (in particolare autoveicoli e mezzi pesanti), dove in termini di legge non si può circolare con il foglio rosa... e quindi non ci si può esercitare (né da privati né da iscritti a scuola-guida)
si salva giusto la zona di Campi (Ikea), ma per arrivarci dal piazzale della prova in circuito si percorrono strade ad alto (e veloce) scorrimento...

per la velocità della prova in circuito, una circolare ministeriale ha ridotto il limite minimo a 30 Km/h (siamo in Italia...), dopo essersi resi conto che per i 50 Km/h in molte zone di grandi centri urbani non si sarebbero trovati piazzali adeguati per l'espletamento delle prove in condizioni di sicurezza
meglio: a 30 Km/h è tutto più facile, soprattutto frenata e schivata

se penso che ai miei tempi la prova in circuito si faceva nel micro parcheggio del liceo di Molassana (estrema periferia residenziale) e per le prove su strada ti portavano per le strade della medesima circoscrizione...


ragazzi, gentilmente, sapreste dirmi quale è la circolare?
Vi spiego, ieri ho improvvisato i percorsi con delle bottiglie schiacciate..slalom tutto ok, corridoio tutto ok (anche con le distanze previste per le patenti A1)
ma nelle prove dove in 44 metri devo raggiungere i famigerati 50Km/h...non so se sono io stupido ma in 44 metri è dura arrivare a 50km/h.
Ci sono riuscito, ma con l'anteriore levato e in staccata ABS a manetta, penso mi boccerebbero con una prova così da stuntman...

...attendo Vostri pareri ....

grazie
 
14261713
14261713 Inviato: 8 Apr 2013 19:52
 

Alexis133 ha scritto:
ragazzi, gentilmente, sapreste dirmi quale è la circolare?
Vi spiego, ieri ho improvvisato i percorsi con delle bottiglie schiacciate..slalom tutto ok, corridoio tutto ok (anche con le distanze previste per le patenti A1)
ma nelle prove dove in 44 metri devo raggiungere i famigerati 50Km/h...non so se sono io stupido ma in 44 metri è dura arrivare a 50km/h.
Ci sono riuscito, ma con l'anteriore levato e in staccata ABS a manetta, penso mi boccerebbero con una prova così da stuntman...

...attendo Vostri pareri ....

grazie


Stamattina ho visto il piazzale in motorizzazione e la corsia per prendere velocità mi sembrava bella lunga.

Comunque per rincuorarti per ora la fanno tutti a 30 km/h


Ciao
 
14275596
14275596 Inviato: 13 Apr 2013 21:55
 

non ci resta che comprare bombolette e birilli e ridisegnare il percorso allo spazio newton! XD

scusate l'OT

penso che alla fin fine spaventi più la novità, e credo che l'introduzione della frenata con l'ostacolo sia meno superficiale e più utile del classico otto, importante sì per l'equilibrio e baggianate varie, ma nella guida di ogni giorno è più importante valutare gli spazi di frenata, conoscere la propria moto e quello che possiamo chiederle quando stringiamo il freno.
Cioè va bene, si perde l'equilibrio andando a tre all'ora, si mette il piede, tutto ok. Facendo l'otto per ore ed ore si imparava a non mettere quel piede che andando la mattina a lavoro nessuno ti mangia se lo metti a terra passando tra le auto... allenarti invece a frenare in dati spazi non può che aumentare il feeling col mezzo in situazioni di vero pericolo, una gavetta che tutti dovrebbero fare prima di mettersi in strada!

per chi non ha voglia di leggere l'intero post, il nuovo esame, se si tiene nelle giuste condizioni (pista in grazia di dio) è cosa buona e giusta!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 11
Vai a pagina Precedente  1234...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©