Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Acquisto 999 del 2005...[consigli]
14068361
14068361 Inviato: 18 Gen 2013 3:00
Oggetto: Acquisto 999 del 2005...[consigli]
 

salve ragazzi! 0509_up.gif
premetto che sono fan delle japp 0510_inchino.gif non me ne vogliate, 0510_sad.gif e ho avuto per 3anni una Raptor 650. Cercando su subito.it una carenata che sostituisse la Raptor mi sono imbattuto in una 999 del 2005 con circa 15mila km in vendita da un concessionario...
tra le Ducati la 999 è quella che mi piace di più quindi estetica a parte, volevo chiedervi cosa significa avere un gioiellino del genere! 0509_up.gif
la moto in questione è la 2° versione, quella migliorata, e non ha niente di aftermarket, quindi versione base eusa_think.gif
mi farebbe piacere avere consigli su:
1 affidabilità, manutenzione e rogne varie... tagliandi ecc anche dal punto di vista economico
2 comportamento in strada e sfruttabilità.. in più ci girerei molto con la zavorrina quindi qualche dritta anche sulla guida in 2
3 pareri personali 0509_si_picchiano.gif meglio questa o una japp?

grazie a tutti 0509_pernacchia.gif
 
14068396
14068396 Inviato: 18 Gen 2013 8:11
 

Avendo una.ducati i i tagliandi costeranno un po di piu della concorrenza.ma.l'affidabilità è ottima! La moto è molto stabile e ha una.ciclistica ottima,tra le migliori..te la consiglio!
 
14068426
14068426 Inviato: 18 Gen 2013 9:10
 

a parte qualche piccolo problema con le guarnizioni in generale, tipo attacchi carburante rapidi, gommini bulloni testata ecc.. Non ha problemi..

Sono comunque guarnizioni in gomma e dopo top anni accusano un pò l'usura.

Io ho una 749 S da ormai più di 2 anni e nessun problema, a parte quelli che ti ho elencato sopra (che potremmo quasi definire manutenzione straordinaria)
 
14068497
14068497 Inviato: 18 Gen 2013 10:17
 

io anche sono per le jap visto che ho avuto solo quelle, ma anche io prima di prendere il cbr 1000 stavo per prendere una 999 bellissima direi e va da dio con un avantreno granitico e aveva pezzi holiens da per tutto ma il mio meccanico ha incominciato a dirmi che non e' molto affidabile che i tagliandi costano cari che e' una moto solo per la pista e che per il passeggero e' scomodissima pero' ma quanto e' bella, con honda lui mi ha detto che e' una garanzia super affidabbile grande sfruttabilita' buona abitabilita' per il pilota egrande facilita' di guida solo l' allungo e' un po' inferiore alla concorrenza ma non di molto pero' chi non sognerebbe mettere almeno una volta nella vita le chiappe su una ducati pero' il bicilindrico non e' per tutti bisogna saperlo apprezzare ma una volta fatta la mano e' una moto leggendaria.
 
14068514
14068514 Inviato: 18 Gen 2013 10:26
 

Io ti rispondo solo che ho appena comprato la seconda 999... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Però l'ho presa monoposto, troppo scomoda in due... A meno che alla tua ragazza non piaccia soffrire... icon_biggrin.gif
 
14068861
14068861 Inviato: 18 Gen 2013 12:55
 

grazie ragazzi 0509_up.gif 0509_up.gif
sabato vorrei andarla a provare, c'è da dire che io sono alto 1,68x60kg e la mia ragazza è 1,62x55kg... non siamo altissimi 0509_vergognati.gif spero che ci si possa stare in 2.
quello che mi preoccupa è che non vorrei finire con una moto in garage sempre sotto i ferri, questa in vendita sta a quota 14mila che non sono molti, ma non so com'è stata tenuta e vorrei sapere in termini di tagliandi a cosa vado incontro!! a 20mila che si fa? come sono gli intervalli di manutenzione? che la moto è bellissima è poco ma sicuro 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14068888
14068888 Inviato: 18 Gen 2013 13:07
 

A 20000 hai il cambio cinghie da fare (Da fare comunque ogni 2 anni se non percorri questo chilometraggio). PEr il resto cambio olio e filtro io lo faccio ogni 5000 Km e me lo faccio da me come il resto della manutenzione( è una cazzata e risparmi un po di soldi). Poi consiglio un paio di candele nuove che non fanno mai male, una bella pulizia dei filtri dell' aria. In finale tolte le cinghie è una moto come le altre. Ovviamente appena portata a casa consiglio (anche se dovrebbe aver fatto tutto il concessionario) controllo livello liquido freni e frizione(se è scuro sostituirlo), controllo liquido radiatore, usura pastiglie, tiraggio catena e pressione gomme icon_smile.gif
doppio_lamp.gif

Ps. Venivo da un 749 prima serie. Ora ho un 999s seconda serie. Devo ammettere che è fantastica da guidare! E con il restyling hanno apportato delle migliorie e non ha più i problemini che magari poteva avere una moto appena uscita. In 2 non so dirti perchè viaggio sempre da solo e ti premetto che quando sei in città a bassi giri la moto saltella e strappa un po... PErò ne vale la pena!
 
14068900
14068900 Inviato: 18 Gen 2013 13:11
 

io ho una 749s del 2003, che uso soprattutto per gite sui passi facendo dai 400 ai 550km al giorno. Ho fatto modificare l'assetto in modo che fosse molto rigido, unicamente perché mi trovo meglio così, ma la moto è originale e non ha subito modifiche, se non il colore delle carene.

Per quanto riguarda la manutezione, ogni 2 anni o 20k km hai da rifare le cinghie, cosa che le jap non devono fare (usano catene, mi pare), ma per il resto i tagliandi sono in linea con i prezzi delle altre moto (almeno per la mia esperienza...). A me l'anno scorso si è spezzato il supporto dello scarico, quindi ho dovuto farlo risaldare, ma non ho sentito nessun'altro con questo problema.

Per quanto riguarda la ciclistica, venendo io stesso da una jap posso dirti che l'impianto frenante ti sorprenderà immensamente, non conosco la Raptor ma io venivo da un gsxr e a confronto l'impianto frenante di quest'ultimo sembrava semplicemente non esserci.
L'impostazione delle curve devi imparare a farla precisa, perché al contrario delle jap una volta iniziata la curva hai poco margine di correzione, sia perché è più pesante (200kg a secco contro i 185 della gsxr) sia perché l'anteriore è una lama, da dove lo metti non si schioda. Una volta che sei in curva, però, scordati sbacchettamenti, dondolii o altro che trovi sulle jap perché questa va come se fosse su un binario.
L'impostazione di guida, in ogni caso, è molto diversa dalle jap, quindi dovrai prenderti un paio di gite per abituarti prima di lanciarti a velocità più sostenute.

Io la ho monoposto quindi non ho esperienza diretta del viaggio in due, sentivo però che il sellino del passeggero, trovandosi sopra lo scarico con poco riparo, si scalda veramente tanto. Ho sentito di chi ci ha messo della lana di roccia come isolante. A parte questo credo che sia comunque più largo di quello delle altre ss, soprattutto R1 e honda, forse però è più duro.
Di sicuro è scomodissima per chi la guida, dato che il sellino del pilota è alto meno di 2cm (contro i quasi 4 della kawa, per dire) ed in città scalda da morire a causa del tubo di scarico subito sotto. Ti dico però che ci si abitua e favorisce parecchio la guidabilità sportiva.

Personalmente penso che, come tutte le ducati, sia una moto che può essere uguagliata da una jap solo spendendo su quest'ultima la differenza di prezzo in pezzi aftermarket, se non di più.
Per contro è molto più difficile da guidare, quindi se vieni da una moto naked come la tua forse starei su qualcosa molto più facile da gestire, come ad esempio una honda, che credo sia la moto con la ciclistica più user-friendly tra tutte, quindi l'ideale per iniziare coi semimanubri, molto incline al perdono di varie sbavature, abbastanza sportiva da farti divertire e comunque sufficientemente comoda anche per il passeggero. 0509_up.gif

Poi magari per la Ducati ne riparliamo tra qualche anno col 999, col 1098 o la Panigale 0509_si_picchiano.gif


ps: sono alto quanto te, ma per renderla un po' più comoda ho dovuto avvicinare il più possibile sellino e manubrio :S
 
14068975
14068975 Inviato: 18 Gen 2013 13:47
 

Ci vuole un matto per andare in 2 su questa moto ( e aggiungo anche su qualsiasi supersportiva).

Anche la mia è rigorosamente monoposto.
 
14069003
14069003 Inviato: 18 Gen 2013 14:04
 

Ciao e complimenti!

La moto è eccezionale! Bellissima e da guidare è una vera goduria.. icon_biggrin.gif

Poi per non ripetere tutto quello che gli altri ti hanno detto.. io giro sempre in coppia, ho fatto pure dei viaggi oppure giri giornalieri da 500 km... beh lei si diverte da matti però in fatto di comodità non aspettarti granchè... ma si sopravvive 0509_up.gif

icon_arrow.gif Ale grazie per avermi dato del matto 0509_si_picchiano.gif
 
14069178
14069178 Inviato: 18 Gen 2013 16:03
 

Lore749 ha scritto:
Ciao e complimenti!

La moto è eccezionale! Bellissima e da guidare è una vera goduria.. icon_biggrin.gif

Poi per non ripetere tutto quello che gli altri ti hanno detto.. io giro sempre in coppia, ho fatto pure dei viaggi oppure giri giornalieri da 500 km... beh lei si diverte da matti però in fatto di comodità non aspettarti granchè... ma si sopravvive 0509_up.gif

icon_arrow.gif Ale grazie per avermi dato del matto 0509_si_picchiano.gif

Lore io ti stimo per forza d'anima!

Io non ce la farei mai! icon_asd.gif
 
14069257
14069257 Inviato: 18 Gen 2013 16:44
 

La mia ragazza solo per andare al mare, dopo 25 km mi ha chiesto di fermarsi per sgranchirsi le gambe. Quindi anch'io ti stimo se avete avuto il coraggio/voglia di farvi 500 km... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
14069870
14069870 Inviato: 18 Gen 2013 21:51
 

aleventu ha scritto:
Ci vuole un matto per andare in 2 su questa moto ( e aggiungo anche su qualsiasi supersportiva).

Anche la mia è rigorosamente monoposto.


Io ci ho fatto un week-end con la ragazza una volta...... onestamente, mai più!!!! non tanto per mè quanto per chi sta dietro, soprattutto se con bagagli.... ora per le gite in due ho una MTS, ma la 999 me la tengo stretta!!! 0509_banana.gif
.... prendila e goditela, non ne rimarrai deluso!!!! 0509_up.gif
 
14102877
14102877 Inviato: 2 Feb 2013 20:42
 

Mi associo a quanto detto fin'ora....calcola che io non avevo alcuna moto, appena ho potuto ho preso una 999 '05 con termignoni da 57 centralina e filtri tenuta da un desmomaniaco che non l'ha mai portata in pista....bhe posso dirti che sembra di averla guidata da sempre (x ora sto facendo il bravo visto che non sono espertissimo)...scalda da morire e nel traffico bestemmi in turco ma....sei su una ducati e appena trovi un po' di curve...diventa un treno, precisa rapida divertente!
 
14103216
14103216 Inviato: 2 Feb 2013 23:49
 

mha che dire ... ducati è ducati ... e la 999/749 è una ducati particolare.

Dirai ... ok solito discorso retorico ... bhe si è vero, il discorso è retorico ma il significato no ... se si acquista una Ducati, qualsiasi, significa che si ha una passione particolare per la moto (anche perchè se 10 amici te la sconsigliano e la compri lo stesso...sei "appassionato" icon_asd.gif però poi quando ce l'hai .. tutti a guardarla, salirci ... hehehe).

Tra le SS Ducati la serie xx9 è sicuramente quella più stradale ... almeno secondo me le serie 916 - 1098 - 1198 su strada sono poco godibili, sia per la posizione di guida che per l'erogazione dei motori, la 999 è decisamente più sfruttabile in strada, per questo la definisco particolare.

Ho provato molte moto da quando ho la 749 ma nessuna mi ha dato le sensazioni di questa ... l'anteriore granitico, i freni ottimi, l'erogazione, il fatto che anche dopo ore non ti stanca sono i principali pregi.

Per la manutenzione niente di che ... a parte il discorso cinghie, come ti hanno detto, il resto è ordinaria amministrazione ed io faccio tutto da solo (tagliandi, liquidi, spurghi ecc...).

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©