Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Brutale 800 VS Kawa Z800
14033537
14033537 Inviato: 3 Gen 2013 1:49
 



kawa è una marca strana,
fa la z 1000 che è la migliore nuda mille jap
la versys che è tra le migliori del suo segmento qualità/prezzo
idem con er6n e f
le ss 600 e 1000 sono ben posizionate.
però dove vende di più (z750) fa una moto che rispetto alla concorrenza ormai non sta in piedi.
poi se il motociclista la compra lo stesso ... eusa_think.gif
 
14033543
14033543 Inviato: 3 Gen 2013 1:55
 

Matrom89 ha scritto:


Per come la vedo io la categoria dipende più dal prezzo che dalle prestazioni...certo devono sempre essere dalla stessa famiglia (naked in questo caso)...del tipo una delirio che costerà 3 hornet non posso paragonarla a quest ultima (anche se a conti fatti la hornet andrà anche di più icon_asd.gif) sono categorie diverse, nate per clientele diverse. Stessa famiglia, categoria diversa...paragonarle è futile.

anche un vstrom 650 con f800 gs e tiger800 sono della stessa famiglia ma viste le differenze di prezzo prima e prestazioni poi non le confronterei mai ecco icon_biggrin.gif

Il prezzo non c'entra assolutamente nulla.

Prendi due naked, di pari cilindrata che hanno ovviamente il medesimo target e fai il confronto. Il prezzo è incluso in ogni comparativa ed ha un suo perché. Paradossalmente, puoi escludere l'estetica da una comparativa, perché è in buona parte soggettiva, mentre i numeri quelli sono e quelli rimangono e sono oggettivi.

Detto ciò, spesso si acquista facendo una media tra qualità/prezzo.. Poi c'è il paradosso.. Si compra la moto che costa meno e la si migliora, spesso spendendo tanti soldi più di quelli che sarebbe costata l'altra che di base era già ottima. A volte lo si fa perché piace l'idea di customizzarla e vederla crescere tra le proprie mani.

Tornando al discorso Z800vsB800, avrei preferito lasciassero la 750, dandole un telaio decente in alluminio e portandone il peso ad un 198kg in ordine di marcia, lasciando il contagiri analogico che risulta essere più immediato e leggibile di quelle tacche verticali eusa_doh.gif . L'estetica di questo modello è aggressiva, molto spigolosa e penso che piaccia. Già così per me sarebbe stato un successone.

Della Brutale a me non piace né la strumentazione total digital, molto minimal e molto anonima a mio modo di vedere; né mi piace il faro tondo.. Non lo posso digerire davvero. Il resto l'ho ampiamente spiegato precedentemente, inclusa l'affidabilità (ben poca) della MV.
 
14033547
14033547 Inviato: 3 Gen 2013 2:00
 

rna ha scritto:
kawa è una marca strana,
fa la z 1000 che è la migliore nuda mille jap
la versys che è tra le migliori del suo segmento qualità/prezzo
idem con er6n e f
le ss 600 e 1000 sono ben posizionate.
però dove vende di più (z750) fa una moto che rispetto alla concorrenza ormai non sta in piedi.
poi se il motociclista la compra lo stesso ... eusa_think.gif

Beh, considera che ogni anno puoi cambiare modello, quindi può anche essere un rischio calcolato. Se io vendo tanto senza modificare nulla o quasi, chi me lo fa fare ad investire soldi e idee che posso tenere per migliorare altro che vende meno, o tenerli per migliorare significativamente lo stesso modello ma in un futuro in cui non ha più appeal?
Imho sono scelte di mercato. Finché c'è chi le compra, mettiamole in commercio facendo giusto due cosette, poi si vede..

Economicamente parlando, la Z750 ha venduto tanto e sopra ci hanno investito molto poco negli anni. Un bel guadagno con il minimo sforzo non credi? icon_wink.gif
 
14033550
14033550 Inviato: 3 Gen 2013 2:05
 

tutto vero, certo però comprare una moto così a quel prezzo è ... diciamo strano rotfl.gif
 
14033556
14033556 Inviato: 3 Gen 2013 2:11
 

Matrom89 ha scritto:


Non sono affatto d'accordo, la zeta800 non ha niente in più di una zeta750...è evidente come qualche anno fa kawasaki riuscì a fare leva sul prezzo proponendo un 750 al prezzo di un 600, oggi le cose sono leggermente diverse per i marchi giapponesi che complice la svalutazione dello yen hanno perso competitività.


Scusa ma se lo yen si svaluta i prezzi dovrebbero essere maggiormente competitivi, non il contrario.
 
14033559
14033559 Inviato: 3 Gen 2013 2:16
 

Il problema non è lo Yen, è l'euro che oggi vale un ciufolo rispetto allo Yen. Basta pensare che nel 2008 a tokyo compravi una casa con quasi la metà dei soldi di adesso.. Converrebbe infatti lavorare in Giappone e comprare la moto in Europa, ti costa una cippa fritta con lo stipendio in Yen. icon_asd.gif
 
14033775
14033775 Inviato: 3 Gen 2013 11:16
 

non credo che il problema sia lo yen...
qualche post prima ho fatto notare che la kawa se vuole produce moto competitive (qualità-prezzo).
Secondo me è un discorso legato al fattore moda z750-z800, la moto vende con pezzi "vecchi" e superati?
bene continiamo ad usarli ed alziamo i prezzi... poi se c'è qualcuno che la compra meglio ancora.
Ora questo discorso lo si può comprendere da parte di kawa che così massimizza i profitti ma sentire motociclisti che consigliano sta roba ... questo francamente è discutibile.
 
14035209
14035209 Inviato: 3 Gen 2013 21:06
 

Lo Yen sicuramente non è il problema ma può ricoprire un suo ruolo nel costo finale.

Se non fosse z800 vs Brutale 800 avrei consigliato sicuramente un'inglesina niente male, ma non è questo il posto giusto dove farlo, quindi ci si limita a dare un giudizio su due moto a confronto.
Chiaro che la MV è molto avanti su tantissimi aspetti rispetto alla Kawasaki, il dubbio è inerente alla sua affidabilità, niente di più.. Dopo aver letto le esperienze di svariati utenti che hanno dovuto passare interminabili ore/giorni dal meccanico, il dubbio credo sia più che lecito.

Spesso infatti si valuta l'affidabilità e questa rappresenta l'ago che fa pendere la bilancia da una parte o dall'altra nella scelta finale. Poi ovvio, si può scegliere una moto con il cuore (spesso si fa così!) o cercando un giusto mix tra cuore e altri fattori. 0510_saluto.gif
 
14035389
14035389 Inviato: 3 Gen 2013 22:24
 

Comunque sembra che le sospensioni della Z800 siano migliori di quelle della vecchai 750 ed anche le pinze,seppur assiali,pare che siano più performanti...Ho visto la prova dinamica su TG2Motori e ne hanno parlato bene ed anche se è pesante hanno detto che nei tornanti si guida come una bicicletta.I test vengono eseguiti da Motociclismo.
 
14035392
14035392 Inviato: 3 Gen 2013 22:25
 

rna ha scritto:


ma i listini delle moto dove li trovi su topolino?
z800 Euro 8.890
b800 Euro 9.990
sono 1100 euro di differenza.
Quando si fanno le comparative queste differenze sono ritenute normali all'interno dello stesso segmento.
poi se ci si vuole arrampicare sugli specchi liberissimi di farlo... rotfl.gif


magari lo leggessi anche tu topolino cosi impareresti un po di educazione, non sono tuo fratello.

Il fatto che poi la zeta800 sia anche disponibile anche per i neopatentati con limitazione a 70 Kw la dice lunga sulla lungimiranza del progetto che vuole essere di massa e non di nicchia. Motivo per la quale non può assolutamente competere sulla B3 che venderà si e no molto meno dalla metà della zeta, che non avrà l abs e che non potrà essere guidata dai neopatentati.

Poi sticà con 1100 euro in piu che non sono pochi mi piglio la zeta1000 e byebye b800 se proprio vuoi fare paragoni stupidi.

Ultima modifica di Matrom89 il 3 Gen 2013 22:40, modificato 2 volte in totale
 
14035404
14035404 Inviato: 3 Gen 2013 22:28
 

Io infatti ho letto buone cose sulla gestibilità del mezzo nonostante la mole.. Come dicevo in un altro post, se i pesi sono ben distribuiti e la ciclistica di base è buona, in marcia non si accusa così tanto quel surplus di chili. Ovvio che averne meno non guasterebbe, anzi è ciò che si aspettano tutti gli ex o attuali possessori della zetina. icon_wink.gif
 
14035408
14035408 Inviato: 3 Gen 2013 22:29
 

Si vede che le pinze della nuova 800 sono delle buone pinze, non come quelle della prima serie che erano anche flottanti (davvero oscene).
Assiali o radiali francamente è un problema relativo su una naked e comunque non è sempre vero che le assiali sono peggio delle radiali.
Ci sono anche le radiali di m***a.
Solo che ci sono tanti piccoli aspetti dove la moto pecca, peso complessivo, componenti della ciclistica poco raffinati.
 
14035420
14035420 Inviato: 3 Gen 2013 22:32
 

Broglia ha scritto:
Comunque sembra che le sospensioni della Z800 siano migliori di quelle della vecchai 750 ed anche le pinze,seppur assiali,pare che siano più performanti...Ho visto la prova dinamica su TG2Motori e ne hanno parlato bene ed anche se è pesante hanno detto che nei tornanti si guida come una bicicletta.I test vengono eseguiti da Motociclismo.


icon_mrgreen.gif

ho visto anche io la prova, per carità credibile e fatta da professionisti ma quando ha detto: '' difetti? praticamente non ne ha'' un po mi sono sentito preso in giro dai 0509_si_picchiano.gif
 
14035443
14035443 Inviato: 3 Gen 2013 22:39
 

Matrom89 ha scritto:
rna ha scritto:


ma i listini delle moto dove li trovi su topolino?
z800 Euro 8.890
b800 Euro 9.990
sono 1100 euro di differenza.
Quando si fanno le comparative queste differenze sono ritenute normali all'interno dello stesso segmento.
poi se ci si vuole arrampicare sugli specchi liberissimi di farlo... rotfl.gif


magari lo leggessi anche tu topolino cosi impareresti un po di educazione, non sono tuo fratello.


ma tu l'educazione l'hai imparata su topolino?
icon_rolleyes.gif
no ... perchè così si spiegano tante cose rotfl.gif
comunque la sostanza rimane che due moto della stessa tipologia e della stessa cilindrata separate da 1100 euro rimangono dello stesso segmento, con buona pace dei lettori di fumetti 0510_saluto.gif
 
14035448
14035448 Inviato: 3 Gen 2013 22:40
 

sinceramente quando ho letto l'intervista al giapponese mi ha fatto uno strano effetto..
continua a parlare dell'estetica e che i suoi clienti vogliono la Zeta così.

Di solito i jappi tendono a parlare tecnico, super razionali dove per ogni preciso pezzo montato sulla moto c'è un perchè...qui non ho avuto questa impressione ma solo un jappo figlio del marketing.
 
14035463
14035463 Inviato: 3 Gen 2013 22:45
 

tizifaso ha scritto:
sinceramente quando ho letto l'intervista al giapponese mi ha fatto uno strano effetto..
continua a parlare dell'estetica e che i suoi clienti vogliono la Zeta così.

Di solito i jappi tendono a parlare tecnico, super razionali dove per ogni preciso pezzo montato sulla moto c'è un perchè...qui non ho avuto questa impressione ma solo un jappo figlio del marketing.


vabbè poteva parlare del telaio...
no scusa quello meglio di no...
però delle sospensioni, ok hai ragione meglio tralasciare questi dettagli,
vabbè dei freni ... no anche quelli ci sono, sono a disco, ma... meglio evitare i dettagli,
il peso meglio glissare, pesa quanto una donna formosa, ok molto formosa, vabbè è un pò sovrappeso però la metteremo a dieta... giuro! il motore è diventato 800 però è più pesante ed ha meno potenza e coppia della mv quindi meglio dire solo che è 800...
il boiler ehm ... scusate ... lo scarico? ... siamo sinceri avete visto quello della brutale, ma lo fanno apposta per metterci in difficoltà?
cos'altro?
IL CLACSON poteva parlare del clacson, che stupido a non averci pensato prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rotfl.gif
 
14037189
14037189 Inviato: 4 Gen 2013 20:02
 

Ragazzi così è come sparare sulla croce rossa...

Meglio confrontare le "medie" kawa z 800 con brutale 675.

ciao
 
14037230
14037230 Inviato: 4 Gen 2013 20:14
 

Consideriamo anche cosa ha passato il Giappone di recente, tra crisi, tsunami, terremoto e nucleare.. Insomma, non li biasimo se sono andati al risparmio per vari fattori. Forse a questo nessuno ci ha pensato. icon_wink.gif

Chiaro che il mercato non considera questi eventi e chi compra vuole e pretende il meglio (giustissimo!).
 
14037454
14037454 Inviato: 4 Gen 2013 21:37
 

La Z già con la 750 è sempre stata una intelligente operazione di marketing ed anche con la 800 vogliono continuare su questo filone.Che non abbia difetti anche a me sembra esagerato,però mi pare di aver capito che è migliore sotto quasi tutti gli aspetti rispetto alla moto da cui deriva.Non credo neanche che i jap si siano posti il problema di competere con questo o quell'altro modello,piuttosto credo che sperano di riconfermare i clienti che magari posseggono già la 750.
Poi bisogna anche considerare che è una moto per la quale non più del 30% degli acquirenti si preoccupa della ciclistica e dei freni ed il restante 70% la usa solo per andare al bar 0509_down.gif ...
La 750R è stata un esperimento per soddisfare chi si era lamentato delle sospensioni e dei freni della "base",tuttavia quest'ultima ha continuato a vendere di più ed allora Kawasaki ha volto lo sguardo verso la maggior richiesta...
 
14037522
14037522 Inviato: 4 Gen 2013 22:08
 

Broglia ha scritto:
La Z già con la 750 è sempre stata una intelligente operazione di marketing ed anche con la 800 vogliono continuare su questo filone.

Esatto! Se le vendite vanno bene, non ha senso investire ulteriormente solo perché una piccola parte richiede di più.

Citazione:
Che non abbia difetti anche a me sembra esagerato,però mi pare di aver capito che è migliore sotto quasi tutti gli aspetti rispetto alla moto da cui deriva.Non credo neanche che i jap si siano posti il problema di competere con questo o quell'altro modello,piuttosto credo che sperano di riconfermare i clienti che magari posseggono già la 750.

Difetti ce ne sono, bisogna vedere per la maggior parte delle persone che le acquista, se vengono ritenuti tali. Alcuni di noi potrebbero arrivare a questi limiti nel giro di poco tempo e trovarla appunto eccessivamente limitante per i tempi che corrono.. Per tanti altri magari è una moto che non ha pretese corsaiole e quindi va benissimo per farci un giretto con gli amici, andare al bar (che tristezza! eusa_doh.gif ) o farci un giro con la morosa.. A questi ultimi che gliene frega se non ha il telaio in alluminio? O se la forcella non è al top? O ancora se l'impianto frenante ha qualche pecca?
Il tuo ragionamento infatti (che è anche il mio), rispecchia fedelmente quello che fanno in Kawasaki.

Citazione:
La 750R è stata un esperimento per soddisfare chi si era lamentato delle sospensioni e dei freni della "base",tuttavia quest'ultima ha continuato a vendere di più ed allora Kawasaki ha volto lo sguardo verso la maggior richiesta...

Infatti se si considera che la Z750 non è venduta solo in Italia, il fatto che molti qui si lamentino non significa che la maggior parte degli acquirenti nel mondo non siano rimasti soddisfatti della base (dati alla mano infatti è andata alla grande). Magari da noi il problema è più sentito perché è diffusa la convinzione di essere tutti i Valentino Rossi della situazione.
 
14037738
14037738 Inviato: 4 Gen 2013 23:17
 

non è questione di essere valentino rossi o altro se la kawa vende una naked sportiva o meglio spaccia come tale una moto chiunque fa il confronto con le altre moto del segmento ora il confronto con la b800 ma anche le altre è impietoso
 
14040451
14040451 Inviato: 6 Gen 2013 13:38
 

rna ha scritto:


ma tu l'educazione l'hai imparata su topolino?
icon_rolleyes.gif
no ... perchè così si spiegano tante cose rotfl.gif
comunque la sostanza rimane che due moto della stessa tipologia e della stessa cilindrata separate da 1100 euro rimangono dello stesso segmento, con buona pace dei lettori di fumetti 0510_saluto.gif

Se dovessero fare solo sfide eque,le riviste avrebbero già chiuso!(SF848 vs B675?)byomniamoto 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif !!!
il confronto non dovrebbe nemmeno esserci,ma aspettare una z800R.
B800 vs z800r e qui penso che i 1100€ di differenza si annullino.
brembo vs nissin? showa kayaba vs marzocchi/sachs??
comunque la z800 è 1 flop assurdo,dopo z1000 fare una z800 cosi cessa icon_eek.gif icon_eek.gif
telaio z 750 R con delle accortezze, con sedere della 1000 icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14043729
14043729 Inviato: 7 Gen 2013 22:31
 

La Kawasaki è stata molto chiara quando ha presentato la Z800: non cerca il miglioramento delle prestazioni ma un consolidamento della immagine "macho".
A questo punto qualsiasi confronto con una moto che punta alle prestazioni è solo per riempire le pagine delle riviste e far discutere come stiamo facendo noi... icon_wink.gif
Se la Z750 è una delle poche che si è avvicinata come vendite a quella c.... di GS 0509_mitra.gif del buono ci sarà dal punto di vista di prodotto e di posizionamento, no??

Il confronto semmai andava fatto proprio fra la GS e la Z800: due moto che si prendono principalmente per "moda" e solo in secondo luogo per esigenze personali, turistica una, da "sborone" l'altra (ma anche la prima è da "sborone"... icon_twisted.gif ) !

Ancora un punto di vista, valido come gli altri, sul segmento di appartenenza: basta indicare la qualità di riferimento e tutto si può confrontare!
icon_mrgreen.gif
 
14043875
14043875 Inviato: 7 Gen 2013 23:10
 

ugocon quindi la z800 va confrontata solo con prodotti di moda?
allora do una dritta a motociclismo:

z800 vs borsa di gucci
e
z800 vs scarpe di prada

come prezzi ci siamo? eusa_whistle.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0510_amici.gif 0510_inchino.gif
 
14044126
14044126 Inviato: 8 Gen 2013 0:49
 

rna ha scritto:
ugocon quindi la z800 va confrontata solo con prodotti di moda?
allora do una dritta a motociclismo:

z800 vs borsa di gucci
e
z800 vs scarpe di prada

come prezzi ci siamo? eusa_whistle.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0510_amici.gif 0510_inchino.gif


Ne suggerirei un altro di confronto:
GS verso iPhone

più "sboroni" di così!!!!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
14044132
14044132 Inviato: 8 Gen 2013 0:52
 

Vabbè, quando avete finito, magari rientriamo in topic...
 
14044738
14044738 Inviato: 8 Gen 2013 12:19
 

Questo è un forum non una rivista tecnica, una persona propone un confronto e chiede un consiglio per scegliere tra le moto che più gli piacciono, e magari proprio perchè sono diverse non sa decidersi. Ognuna magari ha qualche dote che la rende preferibile all'altra ma alla fine il gioco si equivale, e per decidere si chiede consiglio al gruppo. Anche il prezzo diverso ci sta, perchè una persona cerca di valutare le differenze anche in funzione del costo che queste comportano.

A volte serve solo una piccola spinta, una rassicurazione anche se la scelta migliore è sempre personale, per definizione, si cerca il confronto nei pareri degli altri.
 
14044824
14044824 Inviato: 8 Gen 2013 12:56
 

Però così passa un messaggio un pò sbagliato, è vero che è più prestante la brutale 800 ma sarà anche vero, per contro, che la z 800 sarà anche viceversa più facile da guidare.

Io ho provato sia la brutale 675 che la z 750 e immagino che i caratteri siano simili alle sorelle maggiori: la 675 è molto più "incazzata" e adrenalinica, anche troppo per me!

L'equazione:

mv va potenzialmente più forte = quindi è meglio

va presa con le molle, bisogna vedere SE si è in grado di sfruttare quelle caratteristiche, motore aggressivo ecc. può darsi che si vada più forte oppure che ci si diverta di più con l'altra.



p.s.

volevo difendere la z 800 perchè poverina era troppo presa di mira.


ciao
 
14290617
14290617 Inviato: 19 Apr 2013 15:08
 

Premesso che la brutale resta sempre due se non tre gradini sopra, mi rivolgo a tutti quei signori che sparano a zero sulla z800.

Avete fatto il confronto provando direttamente le moto???

Bè io ho provato la z800 e vi garantisco che non è prorpio da buttar via, anzi...
Ottima la ripresa anche a bassi giri, buone le finiture (in riferimento alla z750), erogazione più lineare, motore elastico e progressivo.
E' una moto che all'apparenza risulta più facile della mv, e il peso in ordine di marcia sembra svanire (e io ho una moto che pesa quasi trenta chili di meno) quindi è anche ben bilanciata.

Resta inteso che la brutale 800 dello stesso segmento, è superiore e questo è evidente, ma 1000 euro di differenza, specialmente in questo periodo, sono tanti sia per il mercato in netta crisi, ma soprattuto per la fascia di motociclisti a cui questa moto è rivolta.

Rimane comunque una moto affidabile e concreta, un pochino azzardato il design.

Ciao
 
14290715
14290715 Inviato: 19 Apr 2013 15:42
 

di_verso ha scritto:
Premesso che la brutale resta sempre due se non tre gradini sopra, mi rivolgo a tutti quei signori che sparano a zero sulla z800.

Avete fatto il confronto provando direttamente le moto???

Bè io ho provato la z800 e vi garantisco che non è prorpio da buttar via, anzi...
Ottima la ripresa anche a bassi giri, buone le finiture (in riferimento alla z750), erogazione più lineare, motore elastico e progressivo.
E' una moto che all'apparenza risulta più facile della mv, e il peso in ordine di marcia sembra svanire (e io ho una moto che pesa quasi trenta chili di meno) quindi è anche ben bilanciata.

Resta inteso che la brutale 800 dello stesso segmento, è superiore e questo è evidente, ma 1000 euro di differenza, specialmente in questo periodo, sono tanti sia per il mercato in netta crisi, ma soprattuto per la fascia di motociclisti a cui questa moto è rivolta.

Rimane comunque una moto affidabile e concreta, un pochino azzardato il design.

Ciao

nessuna moto è da buttar via, anche un 125 se ha una ciclistica sana è divertente, detto questo il tema è il confronto tra la media più prestazionale delle nude sul mercato oggi (anzi la seconda se consideriamo la brutale 800) e la z800, il confronto tra queste due moto che sono vendute come nude sportive vede la z800 letteralmente umiliata dalla moto italiana e questo è un fatto punto.
La cosa eclatante è che la giapponese non si limita ad essere assemblata con pezzi economici rispetto all'italiana, ad avere un telaio ed un motore pesanti e poco prestazionali in confronto con la brutale, ma prorpio risulta di un'altra categoria in termini di qualità dinamiche e prestazioni, dove la mv si guida con precisione e velocità la z rincorre goffamente con troppi kg in più su sospensioni che nel veloce offrono il fianco a più di una critica.
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©