Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
curiosità: cambiamenti tra beta del 2003 e beta del 2010
13992557
13992557 Inviato: 11 Dic 2012 21:40
Oggetto: curiosità: cambiamenti tra beta del 2003 e beta del 2010
 



salve ragazzi, vi pongo questi quesiti per pura curiosita, vorrei sapere in modo il piu possibile preciso che cosa cambia tra la beta rr 50 del 2003 e lo stesso modello del 2010. che cosa è cambiato in 7 anni nella beta rr 50? che cosa differisce nella ciclistica? è cambiato qualcosa nel telaio? e nel motore?? si, alla fine è il classico am6, ma in 7 anni sara pur stato rivisto in qualche sua parte..in modo specifico qualcuno sa dirmi quali parti sono state riviste? premetto come sempre che ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che soddisfacesse le mie domande e le mie curiosita... rispondete numerosi ema
 
13992706
13992706 Inviato: 11 Dic 2012 22:43
 

Ti rispondo bene domani dal pc, per ora ti dico forcellone, mono, forcelle, freni, plastiche e elettronica! icon_wink.gif
 
13992843
13992843 Inviato: 11 Dic 2012 23:34
 

grazie mille jack! aspetto le tue risposte! icon_biggrin.gif
 
13993150
13993150 Inviato: 12 Dic 2012 8:46
 

ah, jack, ho scordato 0509_si_picchiano.gif di scrivere che mi interessa il confronto tra i modelli enduro, non motard...
 
13996582
13996582 Inviato: 13 Dic 2012 17:38
 

nessuno??? (so che è vietato uppare icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
13996640
13996640 Inviato: 13 Dic 2012 18:05
 

Wei scusami mi ero perso icon_mrgreen.gif

Sisi l'avevo capito dalla sezione che parli dell'Enduro, non sono ancora così tanto da buttare icon_cool.gif icon_lol.gif

Sostanzialmente è stata modificata la ciclistica, passando dal telaio "composto" a uno con culle laterali monopezzo (la saldatura che vedi poco sopra la pedana sul 2010 non c'è), utilizzando dischi freno più peformanti e pinze più moderne, è stata introdotta la pinza flottante posteriore, un forcellone più compatto e di colore nero, sono stati messi i leveraggi al forcellone e un nuovo ammortizzatore, assieme a una marmitta differente, copripignone e volano meno "plasticosi", gomme tubeless, forcelle piu moderne con steli neri, plastiche diverse, sella diversa, devioluci e blocchetti diversi 0509_up.gif

Se parliamo di 2003/2012 la lista si allunga! Ma questa è un'altra storia icon_wink.gif
 
14000315
14000315 Inviato: 15 Dic 2012 14:24
 

grazie mille! comunque sei sicuro che l edizione del 2003 non abbia i leveraggi??? e poi nel motore oltre al copripignone e al coprivolano non è cambiato nulla??? nel cambio soprattutto... lo sfollone icon_asd.gif
 
14000333
14000333 Inviato: 15 Dic 2012 14:31
 

Hai ragione, il Racing '03 li ha! icon_wink.gif

No, il motore è sempre lui...mitico icon_lol.gif
 
14000404
14000404 Inviato: 15 Dic 2012 15:06
 

li ha solo il racing oppure anche i modelli piu di base ne sono disposti???
 
14000459
14000459 Inviato: 15 Dic 2012 15:34
 

Tutti 0509_up.gif

Per l'epoca era già qualcosa!!
 
14000512
14000512 Inviato: 15 Dic 2012 16:11
 

e nel telaio che tu sappia è cambiato qualcosa oltre a cio che mi hai detto prima? cioè oltre a quella saldatura e a l telaio monopezzo, cambia qualcosa nella forma in se??? rimane sempre il classico telaio monotrave a doppia culla chiusa???
 
14000544
14000544 Inviato: 15 Dic 2012 16:55
 

EMA97 ha scritto:
e nel telaio che tu sappia è cambiato qualcosa oltre a cio che mi hai detto prima? cioè oltre a quella saldatura e a l telaio monopezzo, cambia qualcosa nella forma in se??? rimane sempre il classico telaio monotrave a doppia culla chiusa???

Sisi, anche l'inclinazione del cannotto di sterzo è rimasta identica! icon_wink.gif
 
14000758
14000758 Inviato: 15 Dic 2012 20:05
 

ha ok, e per quanto riguarda le forcelle sono le stesse paioli o sono cambiate in qualcosa???
 
14000773
14000773 Inviato: 15 Dic 2012 20:18
 

Sicuramente modificati foderi, idraulicamente non so dirtelo!
Marca sempre Paioli, se nel 2003 erano da 41 anche i diametri sono gli stessi icon_wink.gif
 
14000879
14000879 Inviato: 15 Dic 2012 21:41
 

ok grazie mille ora ho un idea molto piu precisa di che cosa è cambiato... solo non mi riesco a spiegare la cosi grande differenza che c è tra i telai monotrave della beta e i telai fatti "con la culla superiore" non so esattamente come si chiamino, ma li monta l hm e anche la rieju mi sembra, scusa l OT ma che cosa cambia tra i 2 tipi di telaio a livello di resistenza e di "agilità"???
 
14002493
14002493 Inviato: 16 Dic 2012 22:11
 

EMA97 ha scritto:
ok grazie mille ora ho un idea molto piu precisa di che cosa è cambiato... solo non mi riesco a spiegare la cosi grande differenza che c è tra i telai monotrave della beta e i telai fatti "con la culla superiore" non so esattamente come si chiamino, ma li monta l hm e anche la rieju mi sembra, scusa l OT ma che cosa cambia tra i 2 tipi di telaio a livello di resistenza e di "agilità"???

I due telai sono:

icon_arrow.gif Telaio a trave centrale (Beta, Ktm, Husaberg, Fantic, Husqvarna ecc)
icon_arrow.gif Telaio perimetrale (Honda, Suzuki, Kawasaki, Yamaha ecc)

Ulteriori info puoi trovarle qui icon_arrow.gif Messaggio #13505112

0510_saluto.gif
 
14003680
14003680 Inviato: 17 Dic 2012 15:57
 

grazie mille del link! comunque leggendo la discussione mi è sembrato il contrario di come la penso io, che strano... eppure ho provato diverse moto con telaio perimetrale...
 
14003708
14003708 Inviato: 17 Dic 2012 16:05
 
 
14003738
14003738 Inviato: 17 Dic 2012 16:15
 

mmm grazie del link! interessante... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14003810
14003810 Inviato: 17 Dic 2012 16:37
 

in pratica ci sono 3 filosofie di telaio: i monotrave (di piu vecchia concezione ma non per questo non attuali) che esaltano la rigidita e favoriscono la stabilita di una moto (di solito in acciaio/lega di acciaio), i doppiatrave (amati dai jap della honda) in alluminio che sono il massimo per quanto riguarda la morbidita e l'agilita della moto, poi ci sono i "misto" come il fantic che è un perimetrale in acciaio con transetto di rinforzo e sempre usato dalla fantic e anche dalla aprilia come filosofia i "traliccio" (concezione solo italiana e adottata anche in austria ma nasce qui da noi grazie alla santa Ducati) che prevede si un telaio in acciaio perimetrale ma anche a traliccio e cerca cosi facendo (si creano molti punti di saldatura che fanno da "snodo torsionale") di ottenere i benefici del telaio in acciaio perimetrale (discreta stabilita e versatilita) aggiungendo le doti del perimetrale in alluminio (agilita pura) ovviamente risulta un telaio a 360 gradi che da buoni risultati in entrambi i cambi. poi ovvio se cerchi il top della rigidita vai da una parte e se cerchi il top della agilita vai dall'altra. tu hai un beta ed è monotrave giusto? io un beta (125 ac motard) l'ho provato e quello che da tanto della beta in fatto di agilita è che danno una posizione di guida molto "trialistica" e usano mettere canotti di sterzo meno inclinati (pochi gradi). cio permette una stabilita impeccabile ma anche una buona risposta ai cambi di direzione (anzi ai cambi di peso perche è un telaio che fa guidato molto piu con le gambe rispetto a quello che è sulla mia fantic).
in fantic hanno fatto la scelta del perimetrale in acciaio e hanno fatto un telaio molto stabile nelle curve ma anche estremamente intuitivo in entrata. la pecca grossa è che è un telaio propio da enduro e quindi rispetto al beta le gambe influiscono molto meno, risultato? vuoi per i pochi gradi di sterzo, vuoi perche abbastanza rigido è meno intuitivo. come agilita nel misto stretto pero alla fine quello che aiuta il fantic e lo porta allo stesso piano del beta sono quei pochi cm di interrasse in meno e quel canotto di sterzi piu inclinato (è quasi dritto)
 
14004230
14004230 Inviato: 17 Dic 2012 19:14
 

grazie mille della spiegazione!!! si comunque il mio è monotrave, e questo è uno dei principali motivi per cui ho preso un beta... cosa intendi per intuitivo????
 
14004263
14004263 Inviato: 17 Dic 2012 19:22
 

che ti avvisa quando vuole buttarti per terra mentre il caba (sopprattutto se si sovraccarica l'anteriore col peso) se devi cadere di culo parte in derapata (il mio 180) e poi dolcemente ti adagia a terra. mentre l'anteriore ti avvisa se parte
 
14004271
14004271 Inviato: 17 Dic 2012 19:24
 

comunque io personalmente non amo il monotrave, lo trovo un po troppo... duro nel misto, preferisco i doppia trave in acciaio perche bene o male garantiscono abbastanza solidita ma nel misto sono piu manovrabili di solito
 
14004286
14004286 Inviato: 17 Dic 2012 19:28
 

è questione di gusti, io preferisco il monotrave... lo trovo perfetto, si comunque con la mia beta ci vogliono le gambe... ma meglio cosi alla fine secondo me...
 
14004301
14004301 Inviato: 17 Dic 2012 19:32
 

si si beh meno faticoso nell'enduro perche col caba devi guidare un po piu di manubrio (poi la mia tecnica fa leteralmente pena perche essendo sempre stato su un motard capirai come sono bravo nell'off)
 
14004315
14004315 Inviato: 17 Dic 2012 19:37
 

mi immagino... icon_asd.gif icon_asd.gif scherzo dai comunque si, diciamo che il telaio del mio beta comunque in certi specialissimi punti si puo guidare anche con il manubrio, l anteriore mentre si guida trasmette molta sicurezza... è piacevole poi quando uno è un po stanco a fine giornata...
 
14004474
14004474 Inviato: 17 Dic 2012 20:35
 

It please, qui si parla di Beta 03/10, non di telai icon_wink.gif
 
14004823
14004823 Inviato: 17 Dic 2012 22:41
 

giustissimo, non mi ero nemmeno reso conto di fare un ot pazzesco... be, altre differenze sostanziali non ce ne sono, vero???
 
14005958
14005958 Inviato: 18 Dic 2012 15:05
 

di concezione no, cambia la culla... prima era composita (saldatura sotto la pedalina) ora è a blocco unico e si salda direttamente su alla trave. questo cambia i punti di snodo e il comportamento della moto (in teoria le pedane sono leggermente meno sensibili agli spostamenti di carico ma comunque la differenza è cosi minima che che nemmeno ce ne si accorge)
 
14005970
14005970 Inviato: 18 Dic 2012 15:12
 

si, questa differenza era stata gia vista in precedenza, cimunque grazie! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©