Leggi il Topic


Cosa serve questa vite/spillo del carburatore ? Help
13832606
13832606 Inviato: 9 Ott 2012 20:58
Oggetto: Cosa serve questa vite/spillo del carburatore ? Help
 

Si tratta di un 50 4 tempi della Kymco, il carburatore è un KEIHIN CVK ø 17 mm, posto delle foto vediamo se potete aiutarmi, girando la vite avvitando sembra aumenti di giri, ma è una cosa molto lieve e sopratutto dopo aver accelerato il minimo si alza, svitando invece, sembra calare di giri...

La domanda è: è il famoso spillo conico ? A che serve sta vite, cosa regola ? Grazie in anticipo icon_smile.gif

ecco come appare svitandolo: Link a pagina di Imageshack.us

e qui vi mostro dove ti trova montato sul carburatore:

Link a pagina di Imageshack.us

Link a pagina di Imageshack.us

panoramica di tutto il carburatore: Link a pagina di Img803.imageshack.us
 
13832635
13832635 Inviato: 9 Ott 2012 21:03
Oggetto: Re: Cosa serve questa vite/spillo del carburatore ? Help
 

Quella è la vite aria del minimo, regola la carburazione alle piccole aperture.
 
13832686
13832686 Inviato: 9 Ott 2012 21:13
Oggetto: Re: Cosa serve questa vite/spillo del carburatore ? Help
 

Axilot ha scritto:
Quella è la vite aria del minimo, regola la carburazione alle piccole aperture.


Grazie mille, mi sapresti dire bene o male come regolarla ??? icon_smile.gif
 
13832721
13832721 Inviato: 9 Ott 2012 21:24
Oggetto: Re: Cosa serve questa vite/spillo del carburatore ? Help
 

Gabrielecif ha scritto:


Grazie mille, mi sapresti dire bene o male come regolarla ??? icon_smile.gif

deve avere anche una molla quella vite,metti la mollettina,avvitala tutta fino in fondo,poi svitala di due giri interi.1 giro =12 ore,ossia se un taglio della vite da tutta chiusa cade a mezzogiorno (tipo quadrante orologio)svitandolo di 1 giro ritorni con lo stesso taglio a mezzogiorno.
 
13832755
13832755 Inviato: 9 Ott 2012 21:33
 

io piu che altro volevo sapere, come faccio a capire quando l aria che gli mando al carburatore è quella giusta ? da cosa lo sento ? da un minimo corretto ?
 
13832821
13832821 Inviato: 9 Ott 2012 21:46
 

quando accelleri e molli il gas,il minimo non deve cambiare regime,allora sei perfetto.
 
13832870
13832870 Inviato: 9 Ott 2012 21:58
 

lolipop ha scritto:
quando accelleri e molli il gas,il minimo non deve cambiare regime,allora sei perfetto.


grazie mille !
 
13832924
13832924 Inviato: 9 Ott 2012 22:10
 

prego mille 0509_up.gif
 
13836352
13836352 Inviato: 10 Ott 2012 22:30
 

oltre alla molla immagino ci sia anche un o-ring (potrebbe essere rimasto nel carburatore).
serve a regolare la carburazione quando l'acceleratore e' da chiuso a 1/8 dell'apertura.
la regolazione giusta della vite e' quella che causa il minimo piu' alto. a moto calda avviti tutto in senso orario senza forzare e poi inizi a svitare di 1/4 di giro per volta, aspettando qualche istante per vedere se il minimo sale o scende. devi continuare finche' il minimo risponde alla rotazione della vite salendo leggermente. il minimo piu' alto dovresti trovarlo tra 1 e 2.5 giri di apertura, in caso contrario sarebbe meglio sostituire il getto del minimo (e' all'interno del carburatore). operazione di solito non necessaria a meno di aver apportato importanti modifiche alla quantita' di aria trattata.
fai il lavoro con il filtro dell'aria in ordine e ad una temperatura simile a quella attuale di utilizzo.
lo spillo e' all'interno del carburatore. la sua forma e posizione regola la carburazione da 1/4 a 3/4 circa di apertura gas (di apertura manopola , non 3/4 di regime di rotazione), dopo 3/4 lavora quasi solo il getto del massimo
 
13836433
13836433 Inviato: 10 Ott 2012 22:56
 

gentilissimi icon_smile.gif Ho risolto seguendo i vostri consigli, adesso tutto perfetto sia a freddo che a caldo, niente vuoti di accelerazioni o minimo irregolare
 
13836780
13836780 Inviato: 11 Ott 2012 8:15
 

sposto in scooter 0509_up.gif
 
13837654
13837654 Inviato: 11 Ott 2012 13:24
 

30x26 ha scritto:
oltre alla molla immagino ci sia anche un o-ring (potrebbe essere rimasto nel carburatore).
serve a regolare la carburazione quando l'acceleratore e' da chiuso a 1/8 dell'apertura.
la regolazione giusta della vite e' quella che causa il minimo piu' alto. a moto calda avviti tutto in senso orario senza forzare e poi inizi a svitare di 1/4 di giro per volta, aspettando qualche istante per vedere se il minimo sale o scende. devi continuare finche' il minimo risponde alla rotazione della vite salendo leggermente. il minimo piu' alto dovresti trovarlo tra 1 e 2.5 giri di apertura, in caso contrario sarebbe meglio sostituire il getto del minimo (e' all'interno del carburatore). operazione di solito non necessaria a meno di aver apportato importanti modifiche alla quantita' di aria trattata.
fai il lavoro con il filtro dell'aria in ordine e ad una temperatura simile a quella attuale di utilizzo.
lo spillo e' all'interno del carburatore. la sua forma e posizione regola la carburazione da 1/4 a 3/4 circa di apertura gas (di apertura manopola , non 3/4 di regime di rotazione), dopo 3/4 lavora quasi solo il getto del massimo


Aspetta ho un dubbio per come è regolato adesso il minimo è corretto e non ci sono problemi. tu dici di trovare il punto in cui il minimo si alza e lasciarlo li e poi abbassare il minimo dalla vite che regola il minimo ? otterrei vantaggi nei consumi ?
 
13839753
13839753 Inviato: 11 Ott 2012 22:40
 

Gabrielecif ha scritto:


Aspetta ho un dubbio per come è regolato adesso il minimo è corretto e non ci sono problemi. tu dici di trovare il punto in cui il minimo si alza e lasciarlo li e poi abbassare il minimo dalla vite che regola il minimo ?

esattamente.
che abbia xxx rpm non significa automaticamente che siano ottenute con la miscela ideale tra aria e combustibile. facendo come ti ho detto ottieni un risultato perlomeno buono ed una miglior risposta alle piccole aperture della manopola. su uno scooter che sta quasi sempre tutto aperto non e' una gran differenza ma visto che "paciocchi" meglio imparare a farlo bene.
 
13845752
13845752 Inviato: 14 Ott 2012 13:39
 

Niente, credo di aver trovato un giusto compromesso ma in realtà lo è solo da freddo. A caldo aprendo di botto si soffoca 1 secondo e poi accelera, non so più come regolarla..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©