Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
strani rumori [problema cambio monster s2r 800?]
13805353
13805353 Inviato: 30 Set 2012 22:51
Oggetto: strani rumori [problema cambio monster s2r 800?]
 

Oggi mentre tornavo a casa ad un certo punto sento uno strano rumore di ingranaggi la moto si è messa a strattonare, fatto sta che non riuscivo più a cambiare, mi son dovuto fermare e ripartire, ho fatto un paio di cambiate per vedere se era tutto apposto e son tornato a casa, ora è stato un momento mio di pazzia o ho qualche problema? neanche io so spiegare cosa sia successo, l'olio l'ho cambiato da neanche 600km, sono in prossimità dei 20k ma il tagliando il meccanica l'ha già fatto, anche se il rumore delle valvole c'è sempre...


p.s. mentre succedeva tutto questo è passato uno con un r6 guardandomi storto, immagino che gli sarà passato per la testa uno dei soliti luoghi comuni 0509_pernacchia.gif
 
13805559
13805559 Inviato: 1 Ott 2012 0:25
 

detto cosi che possiamo dire....normale non è. ma il problema è scomparso del tutto??

lo fa ancora?? riprendi la moto e prova....

tagliandi a parte, molle e ingranaggi si posso sempre rompere.... ma magari la r6 ti ha fatto emozionare e non usavi la frizione icon_asd.gif

prova ancora metti a dura prova la frizione, prova a caldo e a freddo...

0509_up.gif
 
13806678
13806678 Inviato: 1 Ott 2012 14:26
 

mr_iena ha scritto:
detto cosi che possiamo dire....normale non è. ma il problema è scomparso del tutto??

lo fa ancora?? riprendi la moto e prova....

tagliandi a parte, molle e ingranaggi si posso sempre rompere.... ma magari la r6 ti ha fatto emozionare e non usavi la frizione icon_asd.gif

prova ancora metti a dura prova la frizione, prova a caldo e a freddo...

0509_up.gif

oggi ho ripreso la moto e non ho avvertito più nessun problema, quindi mi sa che ero io mezzo sballato non il cambio...in compenso ho fatto una di quelle cadute idiote mentre giravo una curva in discesa, e puff tutti giù per terra, fortuna che a parte la nuova forma della leva freno, adesso sembra una spirale, si è graffiato solo il porta pacchi dietro icon_rolleyes.gif
 
13806968
13806968 Inviato: 1 Ott 2012 15:18
 

Razor89 ha scritto:

oggi ho ripreso la moto e non ho avvertito più nessun problema, quindi mi sa che ero io mezzo sballato non il cambio...in compenso ho fatto una di quelle cadute idiote mentre giravo una curva in discesa, e puff tutti giù per terra, fortuna che a parte la nuova forma della leva freno, adesso sembra una spirale, si è graffiato solo il porta pacchi dietro icon_rolleyes.gif



meno male dai.... 0509_up.gif
 
13812079
13812079 Inviato: 2 Ott 2012 23:52
 

s2r 800 ??probabilmente il rumore che hai avvertito e la rottura delle molle del parastrappi della campana frizione.....preparati perche se cosi fosse rischi moltissimo.... le molle rotte triturano il carter.....
non sono qui per fare il gufo, ma devo avvertirti che e un difetto delle campane montate solo ed esclusivamente su questo modello, ovviamente in ducati hanno fatto finta di niente e dal seguente modello 695 in poi hanno optato per la campana senza parastrappi buttando nel cesso la vecchia idea.
nota dolente :le molle non si possono cambiare poiche imperniate nella campana,quindi bisogna sostituire tutta la campana(400eurozzi)
nota positiva:puoi montare la campana di un 620/695/696ecc senza problemi , in pratica viene eliminato il sistema parastrappi che nei modelli nuovi e assente, e la differenza e praticamente nulla; la moto si comporta uguale..... io ho montato quella del 620 , piu precismente veniva da una multisstrada del 2006. (pagata 100e su e bay)
poi magari non ti e successo nulla, ma mi sentivo in dovere di dirtelo perche non tutti ne sono al corrente. doppio_lamp_naked.gif
 
13812958
13812958 Inviato: 3 Ott 2012 12:23
 

ma avendo le molle rotte la moto dovrebbe continuare a fare un rumore metallico o smetterebbe?

lo chiedo perché geidi mi stai facendo sudare freddo..
 
13813129
13813129 Inviato: 3 Ott 2012 13:11
 

le molle si rompono e fanno il classico stridolio.... poi i pezzi si depositano sul fondo e tutto torna normale ...apparentemente; perche i pezzi in verita sono liberi di vagare nella coppa .. io l ho preso in tempo, e per caso.(smontando il carter per riverniciarlo) molla in tre pezzi in fondo alla coppa e nell olio dentro la tolla ....altri hanno mangiato il carter interno poiche appunto la rottura devi sentirla oppure non te ne accorgi ...la cosa e molto subdola ,e come dicevo prima la moto non cambia comportamento... icon_evil.gif
anche in ducati si sono resi conto che era una cosa inutile e quindi l hanno levata...
ps. in verità anche io mi sono reso conto quando e successo , e mi e successo una mattina che dovevo andare a fare un giro ...poi accendo la moto e sento subito un rumoraccio e spengo...convinto che ho rotto una cinghia smonto le cartelle e noto che le cinghie sono ok , rimonto tutto riaccendo rumore svanito..... (giro saltato) icon_evil.gif poi ignaro ci faccio tutta la stagione e a febbraio di quest anno preparo la moto per la stagione quindi tutti i lavoretti compreso lo smontaggioi del carter..... il resto lo sapete
a detta del mecca che mi ha cambiato la campana sono stato molto fortunato, a prima vista la frizione era perfetta ma le molle stanno dietro la campana..... doppio_lamp_naked.gif
 
13814134
13814134 Inviato: 3 Ott 2012 18:02
 

eusa_wall.gif speriamo non sia così, in ogni caso domani sono dal meccanico per ritirare lo scooter, vedrò di spiegargli quello che mi è successo icon_asd.gif
grazie! icon_confused.gif
 
13849720
13849720 Inviato: 15 Ott 2012 20:39
 

Razor89 ha scritto:
eusa_wall.gif speriamo non sia così, in ogni caso domani sono dal meccanico per ritirare lo scooter, vedrò di spiegargli quello che mi è successo icon_asd.gif
grazie! icon_confused.gif


E' possibile (probabile) che sia come ti ha già detto geidi...anche a me era successo...

Una tirata alle orecchie di Ducati...un richiamino non sarebbe stata una brutta idea !
 
13850324
13850324 Inviato: 15 Ott 2012 23:51
 

nyers96 ha scritto:


E' possibile (probabile) che sia come ti ha già detto geidi...anche a me era successo...

Una tirata alle orecchie di Ducati...un richiamino non sarebbe stata una brutta idea !

verissimo.....questa cosa mi ha fatto incaxxare molto....e dire che per il cedrchio post del 1100evo e stato fatto il richiamo con sostituzione poiche la rottura avviene a circa 90000km e noi??la mia campana dopo 15000 si è rotta... e stata veramente una carognata!! icon_evil.gif
 
13854793
13854793 Inviato: 17 Ott 2012 18:08
 

geidi ha scritto:

verissimo.....questa cosa mi ha fatto incaxxare molto....e dire che per il cedrchio post del 1100evo e stato fatto il richiamo con sostituzione poiche la rottura avviene a circa 90000km e noi??la mia campana dopo 15000 si è rotta... e stata veramente una carognata!! icon_evil.gif


Anche a me è successo intorno ai 15000...a 50 km. da casa, con conseguente noleggio furgone per recuperarla e portarla dal meccanico ! Ci tengo comunque a sottolineare che è l'UNICO problema avuto con la moto ! 0509_up.gif
 
13855258
13855258 Inviato: 17 Ott 2012 20:41
 

si, ma resta il fatto che il richiamo ci doveva essere!!! questa non e usura questa si chiama errore progettuale e il richiamo la nostra onestissima casa lo doveva fare!!, e non centra neanche la garanzia perche ribadisco che si tratta di difetto di fabbricazione.... se su 100 moto 80 sono cosi qualcuno ha toppato, e il danno costa attorno ai 400e esclusa manodopera!!!icon_evil.gif
 
14308438
14308438 Inviato: 26 Apr 2013 15:14
Oggetto: anche a me si è rotta la campana!
 

anche io ho un s2r 800, e mi si è rotta una molla della campana!!! comprare la campana del s2r 800 nuova mi costa 400 euro, ma visto che tu gia l'hai sistemata cosi, la frizione del 620 anche a bagno d'olio è???? (grazie in anticipo per la risposta)
 
14309127
14309127 Inviato: 26 Apr 2013 20:01
Oggetto: Re: anche a me si è rotta la campana!
 

savino87 ha scritto:
anche io ho un s2r 800, e mi si è rotta una molla della campana!!! comprare la campana del s2r 800 nuova mi costa 400 euro, ma visto che tu gia l'hai sistemata cosi, la frizione del 620 anche a bagno d'olio è???? (grazie in anticipo per la risposta)

Si
 
14310553
14310553 Inviato: 27 Apr 2013 11:35
Oggetto: Re: anche a me si è rotta la campana!
 

e si monta tranquillamente quella della 620 sotto un s2r????
 
14310794
14310794 Inviato: 27 Apr 2013 12:53
 

si si monta tranquillamente ......
per la cronaca ragazzi vi do una novita... sono riuscito a sitemare la vecchia campana dell s2r ... 0509_campione.gif non avendola mai buttata via mi sono chiesto come potessi sistemarla (per sfizio e visto che il lavoro me lo permette) allora h preso una molla di quelle rotte che avevo ed insieme alla campana l ho portata in un mollificio qua della zona ....hanno studiato il tipo di molla e me ne hanno create 5 (quantità minima per mettersi in ballo e piazzare le macchine) ho notato che le molle che si rompono sono quelle grosse perche frenano per ultime la torsione della campana,le molle leggere non si rompono sicuramente per prime a mio avviso poiche essendo morbide subiscono meno e non dovendo essere loro i veri freni della campana riescono a sorbire le sollecitazioni...secondo me queste si rompono solo se le molle dure oramai vengono meno....
comunque una volta avuto la molla ho preso la campana e con una fiamma (minimo un cannello a gas ci vuole ;con una fiamma ossidrica si fa molto piu svelto) ho scaldato le linguette e le ho piegate ho reinfilato la molla e poi un altra fiammata e via richiuso il tutto.... il lavoro non sembra mai avvenuto e credo che la durata sia uguale alla precedente.....cosa dire mi sono tolto lo sfizio e se ci avessi creduto probabilmente avrei risparmiato i soldi della campana sostitutiva..... rimane il fatto che sono piu sicuro con quest ultima perche continuo a pensare che quello sia un difetto congenito che doveva essere sistemato da loro con un richiamo....
lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
14310820
14310820 Inviato: 27 Apr 2013 13:01
 

Ciao a tutti!

Io ho un s2r 800. Presa l'anno scorso con circa 15000Km e 3 proprietari. L'ho presa tardi e tra fine estate e inizio di questa (pessima) primavera, ho fatto poco più di 1000Km.

Per ora non ho avuto problemi, ho notato solo che la sesta va inserita in maniera un po' più decisa perchè senno vai di folle o peggio grattatina.
Ovviamente dopo aver letto questo post e almeno un altro paio riguardo ste molle, sto molto attento a ciò che potrà accadere. Non sono pessimista e non mi fascio la testa prima di averla pestata, però mi tengo pronto a tutto.

Per farmi capire, questo:
Link a pagina di Ebay.it

E' il pezzo che si andrebbe a sostituire in caso ci siano problemi con le molle?
Visto che di inverno io la fermo, sto acquistando piano piano svariati pezzi che durante i mesi freddi monterò. Per ovviare al problema potrei lanciarmi già nell'acquisto di un ricambio che monterò st'inverno o in caso di sfiga (sgrat sgrat) anche prima.

Che dite? Il pezzo è corretto? Può essere un'idea cambiarlo a priori senza aspettare e togliersi una eventuale preoccupazione?

Ciao e grazie! icon_smile.gif
 
14310882
14310882 Inviato: 27 Apr 2013 13:21
 

comprala subito a quel prezzo.... a me sembra proprio lei , ho anche io quella di un multi 620 icon_biggrin.gif
 
14312137
14312137 Inviato: 27 Apr 2013 21:25
 

geidi ciao, io devo sostituirla, ma sono piu portato a prendere una frizione intera!!! che ne dici di questa???? Link a pagina di Subito.it
 
14312206
14312206 Inviato: 27 Apr 2013 21:55
 

Si sembra proprio che sia lei...
 
14317342
14317342 Inviato: 29 Apr 2013 20:56
 

geidi ha scritto:
comprala subito a quel prezzo.... a me sembra proprio lei , ho anche io quella di un multi 620 icon_biggrin.gif


Ma praticamente questa campana è identica alla mia, solo priva delle famose molle, giusto?
Perchè dagli spaccati e dalle foto dello smontaggio non riesco bene a definire il pezzo.

Ho chiesto al venditore (che è di Cinisello Balsamo) se può darmi delucidazioni e nel caso vado di persona a ritirarla, ma proprio non so come sia fatta "dal vivo" la mia campana. Oltretutto in foto è compreso un ingranaggio vedo.

Questa invece
Link a pagina di Ebay.it
Comprende anche altri pezzi e spediscono gratis, ma non so quanto corrisponda all'originale vista l'evidente differenza estetica dall'altra che ho linkato.
 
14317579
14317579 Inviato: 29 Apr 2013 21:35
 

Può darsi che vada bene , ma io prendere l originale del 620...
 
14317747
14317747 Inviato: 29 Apr 2013 22:24
 

geidi ha scritto:
Può darsi che vada bene , ma io prendere l originale del 620...


Ottimo. Attendo risposta del venditore dell'originale. Vedo che mi dice poi nel mentre cerco almeno una foto dettagliata della campana del s2r così almeno mi faccio le idee un po' più chiare.

Purtroppo certi particolari se non sei esperto non li riconosci a colpo d'occhio quindi meglio essere tranquillo.

Se proprio non dovesse andar bene la tengo li e la rivendo al primo che gli serve.
 
14325844
14325844 Inviato: 2 Mag 2013 21:04
 

Purtroppo il venditore mi ha detto che la campana in questione non è adatta alla mia moto.
Posso supporre sia la campana del 5 marce.

Ora mi chiedo: se la campana è di un 620 del 2004, nel modello di quell'anno c'era la possibilità di averlo con 5 o 6 marce o il venditore ha preferito per qualche ragione liquidarmi?

Tenendo conto che me la ritiravo io, 45€ non erano niente male. Son perplesso.

Mo sto cercando altre campane compatibili ma così non trovo nulla a cifre decenti.

Che consigli mi date? Non ho fretta di recuperare il pezzo.
 
14325892
14325892 Inviato: 2 Mag 2013 21:17
 

Adesso non so sela campana del 5 e del 6 sian diverse, comunque devi contare che i venditori non sanno di questa modifica....perché comunque mettere la campana del 620 e a tutti gli effetti una modifica
 
14325960
14325960 Inviato: 2 Mag 2013 21:36
 

geidi ha scritto:
Adesso non so sela campana del 5 e del 6 sian diverse, comunque devi contare che i venditori non sanno di questa modifica....perché comunque mettere la campana del 620 e a tutti gli effetti una modifica


Infatti mi ha dato questa impressione. Il fatto è che "Pogliani" di Cinisello Balsamo, è un concessionario e probabilmente meccanico anche bello grosso. Ha pure un bel sito e mi fa strano che mi abbia liquidato in quattro e quattr'otto.
Per carità non pretendo che si mettano a far ricerche online riguardo sta cosa, avranno anche altro da fare, però ci son rimasto un pochino male perché mi aspettavo un po' più di professionalità.

A meno che davvero non vada bene e non abbiano aggiunto altri dettagli.

In ogni caso lascio perdere l'annuncio, che per altro è stato rimesso in vendita, e passo a nuove ricerche. Magari un giorno che ho tempo mi fermo di persona e chiedo delucidazioni in merito. Se mi dicono che è una campana del 620 6 marce la prendo al volo e non faccio altre domande.

(poi come minimo smonto tutto e veramente non va bene icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
14326026
14326026 Inviato: 2 Mag 2013 21:50
 

La mia moto l ho presa da Ducati Milano ( pogliani) comunque stai tranquillo che un rivenditore tenderà sempre a farti acquistare il ricambio originale...
 
14326061
14326061 Inviato: 2 Mag 2013 21:59
 

geidi ha scritto:
La mia moto l ho presa da Ducati Milano ( pogliani) comunque stai tranquillo che un rivenditore tenderà sempre a farti acquistare il ricambio originale...


Allora sai di chi stiamo parlando. E' un bel concessionario, non mi sembra certo un posto inaffidabile.

Purtroppo hai ragione su tutta la linea icon_sad.gif forse ho sbagliato l'approccio spiattellando tutta la questione della campana del s2r o forse mi son posto troppo in maniera da saputello.

Fa nagot, come ho detto prima magari passo dentro e chiedo delucidazioni fingendomi un cliente qualunque interessato a quell'annuncio visto su ebay e basta icon_biggrin.gif

Intanto cerco di capire se il modello 2004 è solo 6 marce o se c'era anche 5 marce (magari in quell'anno hanno aggiornato il modello).
 
14333332
14333332 Inviato: 6 Mag 2013 0:00
 

geidi ha scritto:
La mia moto l ho presa da Ducati Milano ( pogliani) comunque stai tranquillo che un rivenditore tenderà sempre a farti acquistare il ricambio originale...



geidi gia ti ho mandato un messaggio in privato, ma ora visto che anche altri sono interessati scrivo qui!!! ho preso la frizione del 620, e col mio meccanico (meccanico il quale non ha mai avuto a che fare con una situazione del genere, e che ora lavora a casa sua avendo litigato con l'altro meccanico con il quale lavorava, ed ha una 748 da paura con la quale va in pista) ha visto, e ha fatto vedere anche a me, che nella campana della friz. del 620 i dischi della frizione della mia nn ci andavano essendo diversi i denti (piu larghi i miei) e che comunque la frizione del s2r 800 nn entrava nella campana del m. 620 proprio perche diverse le dimensioni!(cercava di inserire tutto avanti a me)!! ora una volta montata quella del 620 (io ancora nn la provo nn essendo io a casa ora) il mio meccanico dice che il cambio va perfettamente, le marce ora entrano tutte tranquillamente, ma la frizione slitta!! questo slittare, puo essere dovuto alla diversa potenza del 620 rispetto alla mia oppure ai dischi consumati?? e se sono i dischi consumati, mi consigli qualche marca buona da prendere su internet, perche il centro ducati presente qui nella mia provincia (foggia) ha prezzi allucinanti essendo l'unico in provincia? grazie mille!!!
 
14333540
14333540 Inviato: 6 Mag 2013 7:39
 

Ciao, sicuro che la campana presa sia quella giusta? Non è che ti è arrivata la campana di un 600? Perché le due frizioni sono proprio diverse.... eusa_think.gif immagino di no , quindi le cause son da ricercare nel rimontaggio...il pacco dischi non lavora nel modo giusto....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©