Leggi il Topic


Info Acquisto GT 1000 [problemi vari e posizione di guida]
13767295
13767295 Inviato: 18 Set 2012 16:05
Oggetto: Info Acquisto GT 1000 [problemi vari e posizione di guida]
 



Ciao, sto cercando un GT 1000 e volevo qualche info dai possessori di questa moto.


Avete problemi a reperire le gomme ?
Come vi trovate come posizione di guida ?
Problemi rilevati ?


Ne vengo da una Multistrada che e' in vendita e vorrei qualcosa di più semplice e basso(sella) .


Grazie a tutti !!


doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif
 
13791508
13791508 Inviato: 26 Set 2012 11:04
 

Puoi montare qualsiasi gomma, anche tubeless, con l'accortezza di inserire la camera d'aria. Io avevo la Pirelli DIABLO con camera d'aria, poi ho montato cerchi ALPINA e DIABLO ROSSO CORSA senza camera d'aria.

La posizione di guida direi che è comoda (anche se il Multistrada sarà sicuramente più comodo; non te lo so dire perchè io ho provato il nuovo Mutli 1200, ma non il vecchio che immagino tu abbia).

Problemi rilevanti:
- camera d'aria=mancanza di sicurezza (anche se non da problemi... se non fori);
- regolatore di tensione (la moto usciva con un regolatore che si friggeva e va cambiato con un regolatore di tensione shindengen plug'n play o mosfet con connessioni adatte, se non erro).

Volendo pignolare il reparto sospensioni fa c****e! Dipende come vai in moto e cosa le chiedi su strada!
 
13792094
13792094 Inviato: 26 Set 2012 14:04
 

Grazie per le informazioni! le gomme erano la cosa che mi preoccupava di più.

Io ho il 1100 che ha una posizione di guida perfetta e fra le curve è agilissima, ma la sua altezza utlimamente mi sta dando noia e poi sai com'e'.. ci si innamora e vien voglia di cambiare.

Le sospensioni non mi preoccupano, non sono smanettone e non ho bisogno di nulla di particolare, quelle della multi son rigide ma regolabili, è una moto fantastica ma ho voglia di gt 1000 e non ci posso far nulla eh eh..


0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13794734
13794734 Inviato: 27 Set 2012 9:33
 

Occhio perchè il GT è settato sul RIGIDO e non è regolabile. Precisamente:
- la forcella non è regolabile e basta;
- gli ammo posteriori sono regolabili (indurendo la molla, quindi diminuendo la corsa) ma non puoi ammorbidirli perchè escono già al minimo (e sono rigidi e secchi nelle risposte).

Su strada sconnessa guidare un GT è una punizione!!! 0509_si_picchiano.gif
 
13794839
13794839 Inviato: 27 Set 2012 10:28
 

Addirittura cosi' rigida? . beh certo mi piacerebbe provarla, anche la mia è bella rigida e non mi dispiace ma cosi' sembra davvero tanto.
L

Visto che ci sono, che tu sappia ci son delle annate in cui c'e' stato qualche richiamo o qualche problema più grave o più evidente sull GT ?

Per farti capire, nella multistrada bisogna stare attenti fino ai modelli 2005 perche' avevano dei problemi al telaio nel caso di pieno carico , poi dai telai 2005 in poi hanno apportato delle modifiche e i nuovi modelli erano a posto.

Nel modello 1000 c'erano problemi evidenti all'indicatore di benzina, problemi risolti col 1100 .

Ecco sulla GT ci son stati problemi che poi han risolto oppure che tu sappia è sempre rimasta cosi'?.

Grazie !
doppio_lamp_naked.gif
 
13798518
13798518 Inviato: 28 Set 2012 11:35
 

mr-magpie ha scritto:
Addirittura cosi' rigida? . beh certo mi piacerebbe provarla, anche la mia è bella rigida e non mi dispiace ma cosi' sembra davvero tanto.
L

Visto che ci sono, che tu sappia ci son delle annate in cui c'e' stato qualche richiamo o qualche problema più grave o più evidente sull GT ?

Per farti capire, nella multistrada bisogna stare attenti fino ai modelli 2005 perche' avevano dei problemi al telaio nel caso di pieno carico , poi dai telai 2005 in poi hanno apportato delle modifiche e i nuovi modelli erano a posto.

Nel modello 1000 c'erano problemi evidenti all'indicatore di benzina, problemi risolti col 1100 .

Ecco sulla GT ci son stati problemi che poi han risolto oppure che tu sappia è sempre rimasta cosi'?.

Grazie !
doppio_lamp_naked.gif
Richiami nelle prima moto prodotte alla guarnizione della pompa benzina.... la mia pisciava benza sui collettori caldi!!! icon_evil.gif
Per il resto credo abbiano cambiato il modello del regolatore di tensione, perchè i primi si friggevano inesorabilmente!
La moto in sè va bene e i difettucci sono rimediabili volendo, con spese abbastanza modeste (a parte i maledetti cerchi con la camera d'aria: ridicolo nel 06/2006, quando è uscita la moto)!
 
13798581
13798581 Inviato: 28 Set 2012 11:55
 

Si i cerchi con la camera darai son ridicoli!

Visto che di 2006 e 2007 se ne vedono , guarnizioni e regolatori saran le prime cose di cui chiedero'.

In ogni caso la cerco da concessionario per cercare di permutare la mia..

LA ducati ha fatto grandi moto ma non tutte sono molto commerciabili...

doppio_lamp_naked.gif
 
13805706
13805706 Inviato: 1 Ott 2012 8:44
 

mr-magpie ha scritto:
Si i cerchi con la camera darai son ridicoli!

Visto che di 2006 e 2007 se ne vedono , guarnizioni e regolatori saran le prime cose di cui chiedero'.

In ogni caso la cerco da concessionario per cercare di permutare la mia..

LA ducati ha fatto grandi moto ma non tutte sono molto commerciabili...

doppio_lamp_naked.gif
Si, e alcune NON SONO STATE CAPITE (vedi le ST).... nemmeno da DUCATI stessa (vedi le SC)!
 
13806049
13806049 Inviato: 1 Ott 2012 11:08
 

Ma veramente, a volte parlano con la gente mi viene una rabbia, ti bollano subito la moto come se fosse un cesso solo perchè non ne han vendute milioni.... e poi non parliamo della nomea che son moto fragili ecc.. .. se la prendo la GT 1000 sarà la mia terza ducati... per ora mai problemi!

già che sei disponibile ti faccio qualche altra domanda,
la gt mi interessa perchè la multi la trovo troppo alta e nelle manovre lente mi sento poco sicuro per via della mia statura non esagerata eh eh... , pero' dalla sua la multistrada ha una posizione di guida invidiabile e una maneggevolezza impressionante...

Con la gt vorrei una moto più da tutti i giorni...ci vorrei mettere le borse che sembrano comode , anche se non contengono un casco.

Che mi dici , a parte le sospensioni, della posizione in sella , triangolazione pedane manubrio e sella ecc. uso quotidiano
ho letto nei post che ci sei andato in viaggio quindi tanto male non dev'essere.


Pensa che mi ero interessato anche alla bonneville... ma devo esser sincero... non so come fare senza il pompone sotto al sedere !!


doppio_lamp_naked.gif
 
13807602
13807602 Inviato: 1 Ott 2012 17:48
 

mr-magpie ha scritto:
Ma veramente, a volte parlano con la gente mi viene una rabbia, ti bollano subito la moto come se fosse un cesso solo perchè non ne han vendute milioni.... e poi non parliamo della nomea che son moto fragili ecc.. .. se la prendo la GT 1000 sarà la mia terza ducati... per ora mai problemi!

già che sei disponibile ti faccio qualche altra domanda,
la gt mi interessa perchè la multi la trovo troppo alta e nelle manovre lente mi sento poco sicuro per via della mia statura non esagerata eh eh... , pero' dalla sua la multistrada ha una posizione di guida invidiabile e una maneggevolezza impressionante...

Con la gt vorrei una moto più da tutti i giorni...ci vorrei mettere le borse che sembrano comode , anche se non contengono un casco.

Che mi dici , a parte le sospensioni, della posizione in sella , triangolazione pedane manubrio e sella ecc. uso quotidiano
ho letto nei post che ci sei andato in viaggio quindi tanto male non dev'essere.


Pensa che mi ero interessato anche alla bonneville... ma devo esser sincero... non so come fare senza il pompone sotto al sedere !!


doppio_lamp_naked.gif
Qui inizia un parere e come tutti è strettamente personale ed opinabile, ma tant'è.
La Bonneville è una bella classica che di sport non ha nulla e va bene per andare a prendere il caffè al bar, mostrarla agli amici, tenerla originale per 25 anni e farla diventare d'epoca, usandola poco.
Se vuoi girarci molto, far viaggi e sportiveggiare un po' di più allora la GT è nettamente meglio, con piccoli difettucci e i suoi pregi innegabili, motore per primo (se ami il genere).
Comunque sia è una moto comoda che ti permette di fare della strada e, se non sei uno smanettone supersportivo, ti permette di divertirti sul misto con grande soddisfazione. Per chi ha tanta manetta c'è sempre la soluzione tuning.
Io personalmente dopo aver valutato il cambio con la Multistrada 1200 ed aver ricevuto un'offerta da urlo, non ce l'ho fatta a cambiare, perchè una SC è una moto unica, per pochi ed è bella così. Mi sarebbe dispiaciuto, anche solo perchè molta gente di tutte le età si ferma la guarda e mi fa complimenti. Spesso dicono: la volevo prendere anche io, ma adesso è fuori produzione!.
 
13807729
13807729 Inviato: 1 Ott 2012 18:22
 

E' esattamente quelloche sto cercando, la bonneville era un'idea per una moto tranquilla ma in merito la penso come te..
non so se mi posso trovare bene passando da una moto come la mia ad una cosi.

la GT 1000 la volevo comprare (come ti dicono in molti) quando ho acquistato la mia, ma mi han fatto provare prima la multistrada e me ne sono innamorato.

Ora è tornato l'amore e l'interesse per quella moto che da sempre mi attrae e ho deciso di cercarne una .

Le nuove ducati mi sembra abbiano perso qualcosina in termini di personalità votandosi un po' troppo a seguire gli altri.
Al mutlistrada 1200 è una moto fantastica ed esagerata ma non fa per me.. troppo in tutto..


Nella GT 1000 forse riusciro' a trovare la mia dimensione.. e con questa, se la compro sarà la terza ducati che porto a casa..

proprio in questo mi rendo conto di quanto mi mancherebbe il motore ducati.. difetti e difettucci li ha anche la mia ma alla fine quando la guidi tutto passa..


doppio_lamp_naked.gif
 
13809223
13809223 Inviato: 2 Ott 2012 8:39
 

mr-magpie ha scritto:
E' esattamente quelloche sto cercando, la bonneville era un'idea per una moto tranquilla ma in merito la penso come te..
non so se mi posso trovare bene passando da una moto come la mia ad una cosi.
Credo che sia un salto azzardato.... o uno decide di andare piano, in stile HD più o meno, ma non vuole una HD, oppure meglio andar per gradi.

mr-magpie ha scritto:
la GT 1000 la volevo comprare (come ti dicono in molti) quando ho acquistato la mia, ma mi han fatto provare prima la multistrada e me ne sono innamorato.
La multistrada, sia vecchia che nuova, ne ha fatti innamorare tanti alla prova!!! 0509_up.gif

mr-magpie ha scritto:
Ora è tornato l'amore e l'interesse per quella moto che da sempre mi attrae e ho deciso di cercarne una .
Le GT sono abbastanza trovabili... in bocca al lupo!

mr-magpie ha scritto:
Le nuove ducati mi sembra abbiano perso qualcosina in termini di personalità votandosi un po' troppo a seguire gli altri.
Al mutlistrada 1200 è una moto fantastica ed esagerata ma non fa per me.. troppo in tutto..
Si è vero e la penso come te.... le nuove Ducati, a partire dal Monster arrivando alla Panigale, hanno perso un po' del DNA Ducati e la Multi, credimi, l'ho provata ed è fantastica ma veramente tanta da sembrar troppo.... siccome al troppo poi ci si abitua, è meglio non prenderla tanto 150 cv su strada sono il doppio di quelli che servono: 80/100 alla ruota sono già più che abbondanti!


mr-magpie ha scritto:
Nella GT 1000 forse riusciro' a trovare la mia dimensione.. e con questa, se la compro sarà la terza ducati che porto a casa..

proprio in questo mi rendo conto di quanto mi mancherebbe il motore ducati.. difetti e difettucci li ha anche la mia ma alla fine quando la guidi tutto passa..
0510_inchino.gif icon_cool.gif


Ovviamente ribadisco che le mie sono opinioni personali basate sulle mie esigenze.... non possiedo la verità e la perfezione dei dogmi! icon_redface.gif
 
13809728
13809728 Inviato: 2 Ott 2012 12:09
 

Penso che le opinioni di chi la usa tutti i giorni rappresentino il miglior test drive;

Anche se son personali parlano molto più della moto che le prove delle riviste specializzate, buone per avere un'idea di come va la moto ma poi sempre molti generiche, e non potrebbe essere altrimenti visto che tu la usi da anni e loro solo un giorno.


Le magagne sui giornali non le vedo quasi mai.

La bonneville , come la vespa px erano idee nate dalla voglia di un cambio radicale e ,viste le difficoltà nel vendere la mia , per avere qualcosa di altamente rivendibile ma , come ti ho accennato, non ce la faccio, appena vedo una moto mi emoziono, come quando avevo 16 anni , la moto per me non è un investimento ma pura passione e svago, non la riesco a comprare immaginando di rivenderla.

Per ora il primo passo è riuscire a vendere la mia, impresa piuttosto complicata, devo trovare un amatore e anche il prezzo giusto per me e per lui.

come ti ho detto, molte ducati son state incomprese e il mercato su questo non perdona, o hai la moto alla moda oppure nulla.


Ne ho viste di GT usate, il prezzo sembra esser bello altino , poche dal 2009 in poi e nessun concessionario che mi permuta la mia..

Ma la ricerca continua!
non ho fretta.. !! doppio_lamp_naked.gif
 
13810487
13810487 Inviato: 2 Ott 2012 16:08
 

La fretta è cattiva consigliera, dicono! Io per esempio penso che il BMW R 1200 GS (lasciando perdere l'obrobrio di Colonia che, se possibile, è ancor più brutto) sia una moto stupenda da usare, ma io considero le moto una passione, quindi non ce la farei mai a mettermi in garage una moto che mi fa schifo esteticamente (vedi GS) solo perchè è bella, così come non riuscirei a prendere una moto perchè è modaiola e facilmente rivendibile. Come dici tu la moto è emozione e mi deve emozionare. Ciò rende i difetti più sopportabili e i pregi ancora più godibili!!!
La mia SC mi emoziona anche da ferma, così com'è, in garage, tutta tunizzata e si lascia guardare ed apprezzare sempre come la prima volta. Forse di più!

Da quel che ho capito la scelta del GT è 0509_up.gif quindi spero che tu possa avere la soddisfazione di comprartela e godertela! 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©