Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Perdita liquido radiatore brutale 675 [è normale?]
14623342
14623342 Inviato: 8 Set 2013 19:54
 

Image a me è capitato che perdesse parecchio liquido radiatore dal tubo di sfiato ed era il tappo, sostituito quello tutto ok!
Se il livello è alto e esce un pochino di liquido dallo sfiato è normale! Ma da come scrivi tu il livello sembrava apposto prima che lo facesse quindi non saprei!
 
14624667
14624667 Inviato: 9 Set 2013 13:06
 

matrix4581 ha scritto:
Image a me è capitato che perdesse parecchio liquido radiatore dal tubo di sfiato ed era il tappo, sostituito quello tutto ok!
Se il livello è alto e esce un pochino di liquido dallo sfiato è normale! Ma da come scrivi tu il livello sembrava apposto prima che lo facesse quindi non saprei!


Ma il tappo che hai sostituito è quello sopra alla vaschetta di espansione?
 
14624791
14624791 Inviato: 9 Set 2013 13:57
 

Sinceramente mi è stato ovviamente fatto in garanzia, e quando l ho ritirata mi han detto che era il tappo ed è stato sostituito, credo proprio sia quello che accenni tu!
Quello che è certo che a motore molto caldo l acqua dentro la vaschetta andava in ebollizione e pisciava un bel po' di liquido dal tubicino di sfiato, una volta sostituito tutto ok
 
14625563
14625563 Inviato: 9 Set 2013 18:54
 

matrix4581 ha scritto:
Sinceramente mi è stato ovviamente fatto in garanzia, e quando l ho ritirata mi han detto che era il tappo ed è stato sostituito, credo proprio sia quello che accenni tu!
Quello che è certo che a motore molto caldo l acqua dentro la vaschetta andava in ebollizione e pisciava un bel po' di liquido dal tubicino di sfiato, una volta sostituito tutto ok


Io invece durante il rodaggio ho notato che il liquido era sceso nella vaschetta d'espansione al di sotto del minimo e volevo rabboccarlo... sfiga vuole che la brugola nel vaso d' espansione nella parte dx era spannata...
Ho contattato sia il concessionario che MV per il problema e dopo aver fatto le foto del liquido mi hanno detto che potevo finire il rodaggio e che se la brugola che funge da tappo per il rabbocco era spannata mi avrebbero sostituito il vaso di espansione in garanzia una volta appurato il difetto...

Rimane il fatto che da entrambi non ho più notizie anche se a dire il vero il liquido adesso è abbastanza stabile sopra il minimo ma incrocio le dita di non dover rabboccare.

Bellissime moto le MV ma spannarmi quei dadi abbastanza importanti no eusa_wall.gif
 
14627153
14627153 Inviato: 10 Set 2013 12:21
 

Zagor_ ha scritto:
Io invece durante il rodaggio ho notato che il liquido era sceso nella vaschetta d'espansione al di sotto del minimo e volevo rabboccarlo... sfiga vuole che la brugola nel vaso d' espansione nella parte dx era spannata...
Ho contattato sia il concessionario che MV per il problema e dopo aver fatto le foto del liquido mi hanno detto che potevo finire il rodaggio e che se la brugola che funge da tappo per il rabbocco era spannata mi avrebbero sostituito il vaso di espansione in garanzia una volta appurato il difetto...

Rimane il fatto che da entrambi non ho più notizie anche se a dire il vero il liquido adesso è abbastanza stabile sopra il minimo ma incrocio le dita di non dover rabboccare.

Bellissime moto le MV ma spannarmi quei dadi abbastanza importanti no eusa_wall.gif


Vai tranquillo, il livello va tenuto vicino al minimo se no, quando le temperature si alzano, incominci a gocciolare dal troppo pieno.
Per quanto riguarda il tappo credo che sia una veloce sostituzione al prossimo tagliando!
 
14627235
14627235 Inviato: 10 Set 2013 12:45
 

ghila82 ha scritto:
Vai tranquillo, il livello va tenuto vicino al minimo se no, quando le temperature si alzano, incominci a gocciolare dal troppo pieno.
Per quanto riguarda il tappo credo che sia una veloce sostituzione al prossimo tagliando!


Adesso il livello da quando me lo hanno rabboccato è sempre sopra il minimo quindi nessun problema,appena ho la possibilità chiamerò il concessionario per sapere notizie sul vaso di espansione.

In qualche modo semmai rabboccherò 0509_up.gif
 
14629048
14629048 Inviato: 11 Set 2013 6:37
 

matrix4581 ha scritto:
Image a me è capitato che perdesse parecchio liquido radiatore dal tubo di sfiato ed era il tappo, sostituito quello tutto ok!
Se il livello è alto e esce un pochino di liquido dallo sfiato è normale! Ma da come scrivi tu il livello sembrava apposto prima che lo facesse quindi non saprei!


Ma il tappo che hai sostituito è quello sopra alla vaschetta di espansione?
 
14637768
14637768 Inviato: 15 Set 2013 18:10
 

Zagor_ ha scritto:
matrix4581 ha scritto:
Image a me è capitato che perdesse parecchio liquido radiatore dal tubo di sfiato ed era il tappo, sostituito quello tutto ok!
Se il livello è alto e esce un pochino di liquido dallo sfiato è normale! Ma da come scrivi tu il livello sembrava apposto prima che lo facesse quindi non saprei!


Ma il tappo che hai sostituito è quello sopra alla vaschetta di espansione?


Non credo che il tappo di sfiato sia quello della vaschetta. Quella è una semplice chiusura a brugola, sempre se non ho capito male. Il tappo è comunque più complesso, dovrebbe avere una molla tarata per aprirsi ad una determinata pressione. Anche io non ho ancora capito dove sia.
Semmai se vi può interessare, nel momento di necessità (in Francia) mi sono accorto che tra le 2 brugole che hanno messo in dotazione manca proprio la più grande per la vaschetta di espansione, quindi se vi muovete per parecchi km, o in zone sperdute portatela dietro. 0510_saluto.gif
 
14714838
14714838 Inviato: 29 Ott 2013 14:04
Oggetto: liquido refrigerante brutale 675
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

oggi per caso mi rendo conto che dalla mia brutale 675 fuoriesce un liquido dal tubicino nero posto sulla parte destra della moto.
noto anche che nel vaso di espansione il liquido sta letteralmente bollendo...cha c.... sta succedendo?
è il surriscaldamento e la ventola che non parte?
oggi la porto dal concessionario.
help please
 
14714862
14714862 Inviato: 29 Ott 2013 14:24
 

Tranquillo, a me era capitato questa estate la stessa cosa ed era il tappo che non teneva la pressione, dovrebbe essere la stessa cosa, facci sapere!
 
14715364
14715364 Inviato: 29 Ott 2013 19:42
 
 
14888103
14888103 Inviato: 14 Mar 2014 20:03
 

domanda: oggi ho acceso la moto dopo mesi di fermo e dopo il problema cui avevo parlato sopra.
il livello nel vaso d'espansione e sotto il minimo, anzi anche piegando la moto non vedo liquido.
altro fatto strano l'odore non dico di bruciato ma simile appena raggiunge temperature alte….sapete dirmi qualcosa?
 
14889100
14889100 Inviato: 15 Mar 2014 17:43
 

nuke23 ha scritto:
domanda: oggi ho acceso la moto dopo mesi di fermo e dopo il problema cui avevo parlato sopra.
il livello nel vaso d'espansione e sotto il minimo, anzi anche piegando la moto non vedo liquido.
altro fatto strano l'odore non dico di bruciato ma simile appena raggiunge temperature alte….sapete dirmi qualcosa?

Ciao a tutti! Come puoi leggere da interventi precedenti anche io ho avuto il tuo problema. Mi ci sono rovinato un giro in Francia 0509_mitra.gif e non è mai stato chiarito fino in fondo questo comportamento. Se non ricordo male mi è stato sostuito il tappo di sfiato che forse era starato, anche se provato su un altra moto funzionava icon_rolleyes.gif . Mah!
A te cosa hanno detto del problema precedente?che interventi hanno fatto?
PEr quanto riguarda la situazione quotata, il liquido è stato ripristanato dopo la fuoriuscita? anche quando viene ripristinato il livello è da tenere da manuale sotto il minimo e ho visto che anche il mio meccanico tende a tenerlo ancora un pò più basso.
Inoltre la moto tende a farlo salire un pò quando entra in temperatura, se è ferma da mesi ci stà che si sia stabilizzato molto in basso. Se lo hai perso da fermo, cosa che non so se sia possibile, lo troveresti dove hai il tubo di sfiato. Comunque prova a riportalo al livello minimo visibile e poi controlla.
Per l'odore strano a meno che tu non abbia un problema elettrico, credo possa dipendere anche dalla componentistica nuova, le plastiche soprattutto quando scaldano...poi ci sta che quando uno è già un pò in allarme per alcune cose tenda anche a sentire quello che non c'è!
Non per minimizzare, ma te lo dico perchè a volte mi succede anche a me quando non sono tranquillo.
0510_saluto.gif
 
14890479
14890479 Inviato: 16 Mar 2014 22:54
 

grazie!venerdi la porto in officina e ti dirò!mi hanno consigliato di raboccare…vedremo
 
15084195
15084195 Inviato: 5 Ago 2014 22:38
 

Ciao, a me hanno cambiato il rampo al tagliando dei 1000 dicendomi che non chiudeva bene. Ora mi sono accorto che non mi hanno rabboccato il livello nella vaschetta ed ora e' un po' sotto il minimo. Qualcuno ha scritto di non smontare il serbatoio perché c'è una vite. Ma vi riferite alla vite presente sulla vaschetta nel lato destro della moto? Quella a brugola? Posso mettere acqua di rubinetto o devo comprare paraflu blu e diluirlo al 50
Con acqua?
Grazieeee
 
15084370
15084370 Inviato: 6 Ago 2014 7:57
 

Lascia il livello al minimo...è giusto cosi
 
15084378
15084378 Inviato: 6 Ago 2014 8:06
 

E' sotto al minimo. Fosse stato sul minimo non mi sarei fatto problemi
 
15084424
15084424 Inviato: 6 Ago 2014 8:54
 

In concessionaria dicono di tenerlo cosi...e in tanti li hanno a quel livello.. Io personalmente ne ho aggiunto un pochino di di liquido puro, da alzarlo appena sopra il minimo..
 
15084428
15084428 Inviato: 6 Ago 2014 8:56
 

Si la stessa cosa che volevo fare io.. Ma dalla vitina l'hai aggiunto?
 
15084628
15084628 Inviato: 6 Ago 2014 11:11
 

alemac ha scritto:
E' sotto al minimo. Fosse stato sul minimo non mi sarei fatto problemi


Ciao, se è sotto al minimo di un dito, non ti fare ugualmente problemi, non stare neanche a rabboccare. Praticamente in quelle vaschette li, c'è scritto MIN ma va letto MAX. Con l'esperienza abbiamo capito un pò tutti che non è utile rabboccare oltre, tanto quando va sotto stress e il liquido si espande lo perdi dai tubi di sfiato, soprattutto ora che è caldo.
Comunque nel caso tu debba rabboccare usa la brugola sul lato destro della moto. L'acqua è una soluzione un pò più di emergenza perchè non è trattata per certe temperature, meglio se usi un liquido apposito, poi che non credo che sia un componente in cui la marca faccia la differenza. 0510_saluto.gif
 
15084682
15084682 Inviato: 6 Ago 2014 11:51
 

Allora non rabbocchero'! Grazie delle info!
 
15163484
15163484 Inviato: 23 Ott 2014 9:18
Oggetto: Tappo radiatore goccioloso
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi ho notato ultimamente che il tappo del radiatore inizia a gocciolare ogni tanto...sembra fuoriuscire dalla valvola di sfiato sopra...ma il bello è che trovo delle gocce a distanza di 3 o 4 giorni dall'ultimo utilizzo della moto...
Ho chiamato il conce e mi ha detto che se voglio possono sostituirmelo ma in alcuni casi è peggiorata la situazione e non so cosa fare sinceramente...voi avete avuto problemi simili?
 
15163696
15163696 Inviato: 23 Ott 2014 12:06
 

Ciao fra.. Io ho appena cambiato il radiatore.. E appena tornato a casa ho notato anch'io che perdeva dal tappo.. Io me lo sono fatto sostituire, si incanta la valvola. Fattela cambiare in garanzia.! comunque perde il liquido dalla vaschetta di espansione!
 
15163788
15163788 Inviato: 23 Ott 2014 13:09
 

Soto io ho chiamato avanzi e mi ha detto cosi...ma perchè dici che perde la vaschetta di espansione? Io ho toccato la parte in alto del tappo ed era bagnato
 
15163845
15163845 Inviato: 23 Ott 2014 14:01
 

Scusami ma non mi sono espresso bene...se guardi dove c'è il tappo nel radiatore, arriva una cannina di gomma.. È quella del vaso di espansione. Nel mio caso si era incantata la volvola di sfiato e usciva il liquido del vado si espansione... comunque a me ha iniziato con qualche goccia e poi perdeva a chido..
 
15663638
15663638 Inviato: 18 Lug 2016 14:59
Oggetto: manicotto mv f3 diffetoso
 

ho un mv f3 675 presa usata da una settimana,mi accorgo che perde liquido refrigerante,smonto la fiancata e vedo che effetivamente perde liquido dal manicotto che porta dal radiatore alla testa,ho fatto anche un video e varie foto...a qualcuno e successo?GRAZIE.
 
15663725
15663725 Inviato: 18 Lug 2016 17:13
 

Se perde dal manicotto non ci sono problemi... Controlla se è inserito bene, se è serrato bene (non troppo).
 
15663758
15663758 Inviato: 18 Lug 2016 18:10
 

Controlla bene le fascette! A me quando avevano cambiato il radiatore ne avevano montate un paio male e non aderiva bene( lasciamo stare che abbiamo lavorato col culo) comunque guarda bene le fascette al massimo come ho fatto io le sostituite con quelle che si stringono con il cacciavite e le puoi stringere a piacimento
 
15684853
15684853 Inviato: 27 Ago 2016 15:02
 

Ci risiamo, mi sembrava strano che le rogne fossero finite.
Dopo il serbatoio che perde, il problema al corpo farfallato, la perdita di olio e la sella che si sta scucendo, adesso ho pure il problema al liquido di raffreddamento.
L'altro giorno, dopo un tratto in salita, mi sono fermato e il liquido ha iniziato a bollire e a uscire dal tubicino. Ho fatto un rabbocco volante ad un distributore giusto per tornare a casa e appena arrivato lo ha rifatto.
Premetto che le temperature non erano più alte del solito e la ventola è partita con regolarità.
Mi sono letto per bene le vostre esperienze e questa mattina ho fatto una prova, liquido al minimo ed in effetti non è successo nulla.
Adesso però dopo un giro lungo, il liquido è andato di nuovo in ebollizione, anche se non è uscito.
Che dite, devo preoccuparmi? Martedì dovrei partire per qualche giorno in montagna, posso azzardare? Purtroppo l'unico meccanico mv in zona il lunedì è chiuso.
 
15684936
15684936 Inviato: 27 Ago 2016 19:39
 

Per curiosità quando hai rabboccato hai messo l'acqua? Comunque se vai in montagna c'è più fresco e dovresti risentirne di meno!! Io con la mia vecchia 675 nessun problema di ebolizione!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©