Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
problema pompa benzina[moto si spegne dando gas]
13656568
13656568 Inviato: 9 Ago 2012 8:50
Oggetto: problema pompa benzina[moto si spegne dando gas]
 

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, ma da utente non registrato ho seguito sempre questa community.
Andiamo al problema: ho una ducatti 999 del 06 con 17.000km, settimana scorsa ho portato la moto dal mio meccanico di fiducia, ho rifatto olio steli paraoli e freni nonché guarnizione o ring.
Al rientro che facevo ad una velocità piuttosto tranquilla, dopo un'ora circa di cammino mi si spegne la moto, ha iniziato a far cosi, se vado a 3.000giri va bene,come accellero di più tende a spegnersi, lo fa quando la moto e' calda.tra l'altro noto un malfunzionamento della spia benzina, si accende anche con 5 litri di benzina.quando la moto si spegne, giro la chiave su on e la pompa si sente che inizia a girare dopo due tre secondi come se avesse smesso di funzionare quando si e' spenta.secondo voi il problema?considerate che fusibili relè e spina ho già verificato sono in buono stato, nel serbatoio c'e' un po di ruggine ed il filtro benzina non'e' stato cambiato.ho cercato nel forum ma sembra che sti sintomi non ci siano in quelle elencati da altri utenti.
Grazie a tutti in anticipo.
 
13656631
13656631 Inviato: 9 Ago 2012 9:23
 

smontare e pulire ,poi verificare !!! 0510_five.gif
 
13656763
13656763 Inviato: 9 Ago 2012 10:23
 

Quando giri il quadro è normale che la pompa funzioni, entra in pressione.
Il meccanico ha messo mano anche alla pompa o non l'ha toccata.
Di sicuro devi smontare la pompa, come ti hanno già detto, e verificare. Non mi ricordo quant'è la riserva del serbatoio (+ o - di 5 litri).

Escludi una cosa per volta. Sul forum trovi una guida per pulirla per bene, anche il filtro a rete
 
13656842
13656842 Inviato: 9 Ago 2012 11:08
 

La pompa non l'ha toccata, il fatto che entra in pressione lo so, ma lo fa dopo due tre secondi e non immediatamente appena giri la chiave come faceva solitamente. poi comunque con 5 litri non e' normale che si accende la spia, a mio avviso, perche anche questo non lo faceva prima.
Voirrei precisare che nella prova di svuotamento del serbatoio, c'era un po di sporcizia e qualche residuo d' acqua.
Domani mattina riesco a mettere su una pompa usata, il prezzo della pompa nuova che voi sappiate a quanto si aggira?
 
13656867
13656867 Inviato: 9 Ago 2012 11:19
 

Ok! Tutto chiaro. Ti consiglio allora una pulizia completa della pompa non solo il filtro a vista) e del serbatoio. E' possibile che l'acqua presente nel serbatoio abbia creato qualche irregolarità di funzionamento. La moto è stata ferma o avevi appena messo la benzina?

Il prezzo della pompa nuova non lo conosco, ma immagino che sia molto alto. Prima vedi se riesci a far rifunzionare la tua, se è solo sporca, nessun problema 0510_saluto.gif
 
13656918
13656918 Inviato: 9 Ago 2012 11:40
 

Il problema e' nato dopo circa 40km dal rifornimento che ho fatto in autostrada.
Inizierei dal filtro benzina giusto? Mai cambiato in 6 anni di vita della moto.unico possesore posso affermarlo con certezza.
Poi passo alla guida, un po me la cavo con il fai da te penso di poter provare.
Chiedevo il prezzo della nuova al solo fine che il mio meccanico una usata me la farebbe al 50% anche sbirciando su internet ho visto che c'e' qualcosa sul nuovo intorno a 200 euro.
La cosa che non mi capacita e' il fatto che appena sorto il problemi ho fatto pulizia serbatoio, poi ho messo 4 litri di benzina ed ho fatto 60 km con la moto che andava bene per poi sentire che stavo finendo il carburante, quindi ho quasi creduto di aver risolto.ieri mattina rimessi 5 litri appena raggiunta una certa temperatura ha riniziato.
 
13656961
13656961 Inviato: 9 Ago 2012 11:55
 

Sì, filtro benzina e filtro a reticella (ci potresti trovare dentro una sporcizia incredibile!!!)

Possibile che dopo il giro, esaurendo la benzina abbia pescato di nuovo qualche sporcizia?
 
13656988
13656988 Inviato: 9 Ago 2012 12:08
 

La cosa che non mi convince, e' il fatto che il problema e' relazionato al surriscaldamento, quindi se e' sporca lo e' anche da fredda, ma a freddo appena presa la moto va.
 
13656993
13656993 Inviato: 9 Ago 2012 12:09
 

probabile che nell'ultimo rifornimento ti sia andata un pò di acqua nel serbatoio.

"l'acqua è più pesante della benzina e si deposita sul fondo del carburatore.. proprio dove pesca il getto del massimo..

essendo però più pesante la depressione nel venturi non riesce a "succhiarla" e quando arriva nel polverizzatore "ricade" nella vaschetta creando a tutti gli effeti un vuoto di benzina..
non riuscendo a passare resta nel carburatore.. quindi basta anche solo qualche goccia per creare un mare di problemi..

in casi come questi chiudi i rubinetti, sviti la vite di svuotamento della vaschetta e riapri i rubunetti (assolutamente non in riserva!) a meno che nel serbatoio non ce nesia più di un litro con questo sitema risolvi temporaneamente il problema.. (l'acqua rimane sul fondo del serbatoio e finche non metti i rubinetti in riserva nel carburatore non ci arriva"
se ti può interessare una risposta trovata con google 0509_up.gif
 
13657045
13657045 Inviato: 9 Ago 2012 12:31
 

Il discorso del "surriscaldamento" è da prendere in considerazione eusa_think.gif eusa_think.gif
Non so se possa essere una coincidenza col fatto che quando si scalda la moto è già in funzione e si trova a pescare sporco.
Intanto fai questa prima prova.

Il 999 non ha rubinetti
 
13657112
13657112 Inviato: 9 Ago 2012 12:58
 

Infatti rubinetti non sono presenti, il fatto dell'acqua non dovrebbe essercene più in circolo in quanto il serbatoio e' stato ripulito.
Se esiste un nesso tra la sporcizia ed il surriscaldamento allora la pulizia avrebbe un senso farla, perché a freddo non ho problemi.
 
13657152
13657152 Inviato: 9 Ago 2012 13:10
 

In teoria non dovrebbe esistere, se non sbaglio!
 
13657232
13657232 Inviato: 9 Ago 2012 13:36
 

la riserva se non ricordo male è di 3 litri

per il surriscaldamento... direi di dare una controllata anche alla questione relais pompa e regolatore di tensione... e non ricordo se abbiamo anche regolatore di pressione... in caso anche quello!
 
13657789
13657789 Inviato: 9 Ago 2012 17:40
 

Non so se il relè possa incidere in merito, quello in teoria dovrebbe funzionare o non funzionare, se non attacca non va, se attacca dovrebbe funzionare, io credo il riscaldamento della temperatura moto porti la pompa a non funzionare come dovrebbe, diciamo anche che da tempo già era molto rumoroso, soprattutto dopo un episodio di imbarcata d'acqua tolta dal serbatoio circa 3 anni fa, e da li è iniziata la ruggine.
Comunque ho notato che se sono su fondo sconnesso e la moto saltella, si spegne immediatamente, quasi come un punto dove il problema si accentua.
 
13657827
13657827 Inviato: 9 Ago 2012 18:03
 

Qualcuno può postarmi dove è situato il relais, perchè ho verificato e mi sembrava quello il relais in basso a sinistra della batteria.
Grazie.
 
13657911
13657911 Inviato: 9 Ago 2012 18:51
 

beh se si spegne quando saltella su fondo sconnesso sembra più una questione elettrica... un filo che fa massa da qualche parte o qualcosa di simile

comunque il relais della pompa carburante sta dietro batteria/porta batteria vicino al regolatore di tensione... tirando giù tutto il portabatteria dovrebbe stare in basso a dx oppure in alto a dx se lo guardi da montato... ma non ne sono sicurissimo
 
13657990
13657990 Inviato: 9 Ago 2012 19:11
 

car999er ha scritto:
beh se si spegne quando saltella su fondo sconnesso sembra più una questione elettrica... un filo che fa massa da qualche parte o qualcosa di simile

comunque il relais della pompa carburante sta dietro batteria/porta batteria vicino al regolatore di tensione... tirando giù tutto il portabatteria dovrebbe stare in basso a dx oppure in alto a dx se lo guardi da montato... ma non ne sono sicurissimo


anche io concordo con questa versione anche perche compatibile anche con il fatto che il problema si verifichi a moto calda. Se un filo è rovinato o un contatto non saldo dopo un certo range di utilizzo il calore puo' far si che si interrompa il collegamento elettrico.
 
13658095
13658095 Inviato: 9 Ago 2012 19:42
 

Sono andato a fare un giretto ora, appena raggiunta una certa temperatura oltre i 100° inizia il problema, però c'è da dire che ho notato in quel momento che in piega a destra la moto andava, dopodichè abbassandosi il livello benzina in tutte le inclinazioni o diritta lo faceva comunque, scoppiettava da paura, più scende di benzina + il problema si accentua.
In merito ai cavi etc, ho provato anche ad isolare la spina con del nastro ad alto calore in alluminio, speravo fosse un surriscaldamento della spina attacco pompa che si posa sulla testata, ma niente.
ho provato a moto calda ad aprire il tappo e girare la chiave e potevo sentire che la pompa attacca dopo qualche secondo, in alcuni casi non attacca, in altri gira normalmente potendo dare due tre sgasate anche sino 8/9mila giri.
 
13658113
13658113 Inviato: 9 Ago 2012 19:52
 

Intanto ho smontato la pompa, voglio provare con la pulizia e cambio filtro, avrei tanto voluta vederla prima di portarla dal meccanico e vederla ora, mah lasciamo perdere.
Comunque potreste indicarmi un link di un relè per vedere come è fatto, voglio vedere se è quello che ho controllato io.
 
13659723
13659723 Inviato: 10 Ago 2012 14:16
 

Ragazzi ho proceduto con lo smontaggio completo della pompa, non vi dico, c'erano vongole pomodori cetrioli etc, il fatto è che il serbatoio internamente è messo proprio male, ruggine e polvere bianca a volontà, di fatti nel filtro benzina appena l'ho messo a testa in giù è uscito un cumulo di benzina marrone con granuloni di ruggine, comunque ho fatto una pulizia accurata con compressore e jetto di benzina ad altissima pressione, soffiata anche nel filtro rendendolo il + pulito possibile, ho rimontato il tutto, ho fatto un giretto di una mezzoretta e per il momento mi limito a dirvi che il problema non si presenta, non voglio illudermi......
 
13659801
13659801 Inviato: 10 Ago 2012 14:45
 

No, non illuderti ancora, fai bene, però sembra che si possa sperare!!! icon_biggrin.gif

Mi hai fatto fare due risate icon_asd.gif icon_asd.gif mi aspettavo che avresti trovato la Valle degli Orti dentro alla tua pompa, è successo anche a me e il serbatoio originale stava bene e adesso è in carbonio.

L'unica è andare di Tankerite, fare il processo di isolamento del serbatoio e non avrai più problemi. Oppure . . . devi mettere un serbatoio in carbonio o alluminio icon_twisted.gif icon_twisted.gif

Attedniamo notizie (buone, si spera!!!)
 
13660464
13660464 Inviato: 10 Ago 2012 19:55
 

Per ora ho fatto un pò di giretti, sempre tenendo la temperatura alta, avevo messo 5 litri per far si che si accendesse subito la spia riserva, così è stato dopo 20/25km si è accesa, ho continuato a farla stare ferma con temperatura salita oltre i 100°, al momento dopo diverse prove il problema non si presenta, spero vivamente si sia risolto.
Per quanto riguarda il serbatoio già stamane ho dato un'occhiata sul kit da predere di tankerite, sembra mi ci voglia il medio, ed a fine stagione lo faccio.
Comunque la retina bianca non traspirava per nulla, ora quando giro la chiave si sente che la pompa gira sin da subito.
Comunque anche se andasse bene, devo sperare che non sia filtrato nulla di quella sporcizia.
 
13660474
13660474 Inviato: 10 Ago 2012 19:59
 

Quindi . . . sembra che vada tutto bene, giusto???

Mi fa molto piacere 0510_five.gif
 
13660541
13660541 Inviato: 10 Ago 2012 20:41
 

Sembrerebbe.....................................
 
13660662
13660662 Inviato: 10 Ago 2012 21:36
 

La reticella va bene pulirla , ma il filtro quello dopo la pompa no , quello lo dovevi sostituire , soffiarci dentro ad alta pressione può rovinarlo , per il momeno è pulito , ma se il filtro non fà il suo dovere ti riempe poi gli iniettori.
Idem per la pompa , soffiarci dentro ad alta pressione potrebbe guastarla , se tutto gira come deve cambia il filtro benzina.
 
13661133
13661133 Inviato: 11 Ago 2012 2:45
 

Non avevo capito, come dice Cabaciccio, il filtro è bene sostituirlo
 
13663315
13663315 Inviato: 12 Ago 2012 10:53
 

Si ma non ho soffiato sino a romperlo, comunque, a breve farò il trattamento tankerite, poi li cambio filtro e se possibile non so se si vende come ricambio singolo anche la retina del pescaggio.
 
13663415
13663415 Inviato: 12 Ago 2012 11:56
 

A vedere il manuale sembra che la retina non sia disponibile, prova comunque a chiedere

0510_saluto.gif
 
13665158
13665158 Inviato: 13 Ago 2012 10:17
 

La retina del pescaggio dovrebbero darla insieme alla pompa benzina nuova , tu vedi di non romperla e di pulirla con cura.
Oltretutto la sola pompa non la trovi come ricambio ducati , mi pare ti diano tutta la flangia , ma quella pompa lì è utilizzata anche in qualche autovettura , con il codice che c'è sulla pompa la trovi da un ricambista a circa 70-80 euro...
 
14564144
14564144 Inviato: 8 Ago 2013 12:20
 

Rispondo dopo un bel pò di mesi, comunque ho fatto il trattamento tankerite, la moto per il momento non presenta problemi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©