Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Corsa leva freno anteriore ridotta dopo discesa [rimedi?]
13479964
13479964 Inviato: 18 Giu 2012 11:32
Oggetto: Corsa leva freno anteriore ridotta dopo discesa [rimedi?]
 



Ciao a tutti...
ieri scendendo da un passo alpino in modo abbastanza allegro e quindi con intenso uso dei freni, ho notato questo particolare curioso, indice di qualcosa non a posto sull'impianto frenante (honda vfr vtec 800 anno 2005 no abs):
la frenata come intensita' sembrava la solita, ma la leva del freno anteriore ha iniziato progressivamente ad essere piu' dura e ridurre la sua corsa (per esempio la corsa a vuoto normale della leva è di circa 1/1cm e mezzo, mentre in questa situazione si è ridotta quasi a zero).
L'effetto era causato sicuramente dalla temperatura dell'impianto frenante che si è elevata di parecchio, ma in queste condizioni mi aspettavo che la corsa si allungasse e la frenata come effetto diminuisse, non il contrario.
L'impianto è a posto (pastiglie originali non consumate, olio cambiato di recente e spurgato a dovere).
Dopo la discesa, tutto è tornato nella norma.....ho poi fatto altri passi alpini, e se sollecitavo parecchio l'impianto, si riproduceva lo stesso problema.
E' capitato anche a voi? qualche idea?
grazie
fabrizio
 
13480043
13480043 Inviato: 18 Giu 2012 11:48
 

spesso capita anche a me con il mio scooter .. credo che sia dovuto al riscaldamento dell'olio all'interno dei freni che si riscalda e si espande .. aumentando di volume fa aumentare la pressione all'interno dell'impianto frenante e di conseguenza la leva del freno deve esercitare una pressione minore per frenare il veicolo .... credo che sia questa la causa di tutto ciò ...
 
13480381
13480381 Inviato: 18 Giu 2012 12:41
 

in inglese si chiama ''fading''.

pastiglei troppo calde, tubi dei freni che tendono a dilatare, olio anche lui che riscalda, (non troppo ma scalda..)

non è preoccupante, se vuoi ovviare i tubi in treccia danno una mano, ma a meno che non sia ''cronico'' puoi anche tenerlo così
 
13480896
13480896 Inviato: 18 Giu 2012 14:17
 

tranquillo, se scendevi con un passo piuttosto allegro è normale icon_wink.gif ...il sistema frenante viene sollecitato maggiormente, le pastiglie si scaldano e la stessa cosa fa l'olio all'interno dei tubi aumentando la pressione e di conseguenza si riduce la corsa del freno...in poche parole è come se nell'impianto frenante ci fosse più olio del normale..soluzione? tubi in treccia doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13481677
13481677 Inviato: 18 Giu 2012 17:13
 

Non mi torna la logica delle risposte, ma probabilmente mi sfugge qualcosa....
Per quanto ne so nei fenomeni di fading, la corsa del comando del freno si allunga e la potenza frenante diminuisce, quindi non sembra questo il caso.
Se fosse invece l'aumento della temperatura del liquido freni, e quindi il suo aumento in volume (che è una spiegazione che potrebbe avere una sua logica), come faccio a diminuire quest'effetto coi tubi in treccia? i tubi in treccia si 'gonfiano' meno dei tubi in gomma, per cui se dovesse aumentare il volume del liquido all'intermo, il problema si amplificherebbe, non il contrario.
....smentitemi.... icon_smile.gif
grazie e ciao
fabrizio
 
13481719
13481719 Inviato: 18 Giu 2012 17:24
 

L'indurimento della leva puo dipendere anche se ce piu olio del dovuto nella vaschetta, aumentando il volume aumenta la pressione, pero di norma si dovrebbe sentire la moto un po frenata, se la causa e il troppo olio.



doppio_lamp.gif
 
13481951
13481951 Inviato: 18 Giu 2012 18:15
 

La gabbietta di metallo forato con relativa piastrina di vetroresina sulle
pastiglie è stata montata ?
eusa_think.gif

doppio_lamp.gif
 
13482332
13482332 Inviato: 18 Giu 2012 19:42
 

bilom ha scritto:
come faccio a diminuire quest'effetto coi tubi in treccia? i tubi in treccia si 'gonfiano' meno dei tubi in gomma, per cui se dovesse aumentare il volume del liquido all'intermo, il problema si amplificherebbe, non il contrario.
....smentitemi.... icon_smile.gif
grazie e ciao
fabrizio


i tubi in treccia sono realizzati in un materiale apposito con una maggior capacità di disperdere calore rispetto ai normali tubi in gomma..i tubi in gomma si gonfiano proprio perchè non riescono a disperdre abbastanza velocemente l'aumento di calore dell'olio icon_smile.gif
 
13484018
13484018 Inviato: 19 Giu 2012 9:27
 

Provero' a verificare la gabbietta e valutare l'utilizzo dei tubi in treccia.....
grazie a tutti icon_smile.gif
un saluto e un lampeggio....
fabrizio
 
13484157
13484157 Inviato: 19 Giu 2012 10:07
 

Concordo con la verifica della presenza della gabbietta forata.
Spesso, sostituendo con pastiglie non Nissin, essendo leggermente più spesse, si preferisce eliminarla.
Cosa molto sbagliata.
Concordo anche con chi dice, che forse c'è troppo olio.
Probabilmente anche se di poco, aumenta di volume...

Rimettendo la gabbietta forata, e cercando di sollecitare un po' meno il freno, secondo me, si risolve...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©