Leggi il Topic


consigli su acquisto motard 125 2t nuovo (annata 2011-2012)
13449142
13449142 Inviato: 10 Giu 2012 15:59
Oggetto: consigli su acquisto motard 125 2t nuovo (annata 2011-2012)
 

Ciao a tutti!
Sono nuovo in questo forum..Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente così ho deciso di creare questo topic.
fra un mesetto prenderò un motard 125 nuovo 2t e sono molto indeciso...
Avevo pensato a un Husqvarna sms dell'anno scorso se lo trovavo nuovo (anche se ho sentito che ha molti problemi) e a un Hm cre six competition trasformato a motard.

In sostanza cerco una moto da poter usare tutti i giorni,con cui fare viaggetti medio corti,che abbia buone prestazioni e con cui poter piegare,divertirmi per strada e,se capita, con cui farci qualche breve off road.

Consigliate pure altri modelli e sappiate che come terza opzione avevo pensato a una fantastica rs del 2012 abbandonando però l'off road
 
13449225
13449225 Inviato: 10 Giu 2012 16:35
 

Innanzitutto sei sicuro di stare sulla categoria street 2t e non racing usata?
Hai già ragionato sulla distinzione delle due categorie?


Per gusti personali ti consiglierei l'HM Derapage Competition, non stare a motardizzare il Six ma prendi direttamente il CRM... per quanto ne so, hai anche un 150 sull'HM anzichè 140 sull'Husky al posteriore, per cui pieghi leggermente di più icon_wink.gif


Poi scegli quella che ti piace di più, in generale usa anche la funzione cerca 0509_up.gif
 
13449397
13449397 Inviato: 10 Giu 2012 17:59
 

personalmente mi piace di più l'HM per le sospensioni migliori, e regolabili e il posteriore da 150.
poi di motore non credo ci sia molta differenza, viste le rpestazioni simili scegli anche per estetica 0509_up.gif
 
13449427
13449427 Inviato: 10 Giu 2012 18:14
 

come ti ha detto tommy97,segli bene se vuoi una motard street o una racing usata...
tra le due da te citate ti condiglio senza dubbio l'HM,però prendi il CRM e non stare a motardizzare il modello enduro icon_wink.gif
l'husky ha più problemi e secondo me è inferiore esteticamente rispetta all'HM 0509_up.gif
 
13449653
13449653 Inviato: 10 Giu 2012 19:40
 

grazie icon_smile.gif comunque sono sicuro..niente usato...brutte esperienze
della crm non mi piace proprio l'accensione elettrica e quello me l'aveva fatta escludere per il resto è veramente bella icon_wink.gif
 
13450276
13450276 Inviato: 10 Giu 2012 22:39
 

Hai mai preso in considerazione l'Aprilia sx 125? E' un bel compromesso tra crm competition e husky 0509_up.gif
 
13450366
13450366 Inviato: 10 Giu 2012 23:06
 

urca è vero me ne sono dimenticato, stesso motore dell'hm e ciclistica validissima 0509_up.gif
 
13451608
13451608 Inviato: 11 Giu 2012 11:56
 

Si l'avevo già vista e provata da un amico ma esteticamente non mi attrae molto icon_rolleyes.gif
 
13458429
13458429 Inviato: 12 Giu 2012 19:42
 

vai di racing!! caro ti posso assicurare che sono molto più affidabili le racing usate delle normali nuove.. io ho un cr 125 del 2003 e non ho mai avuto problemi.. anzi sono l'unico della mia cumpa a non essere mai rimasto a piedi.. ti consiglio una crm dal 2007 in giu.. oppure un k o ancora una bella moto è l'rm.. ci sarebbe pure l'yz ma motard è difficile da trovare..
fidati di zio Teteo 0509_up.gif
 
13459394
13459394 Inviato: 12 Giu 2012 22:34
 

Teteo ha scritto:
vai di racing!! caro ti posso assicurare che sono molto più affidabili le racing usate delle normali nuove.. io ho un cr 125 del 2003 e non ho mai avuto problemi.. anzi sono l'unico della mia cumpa a non essere mai rimasto a piedi.. ti consiglio una crm dal 2007 in giu.. oppure un k o ancora una bella moto è l'rm.. ci sarebbe pure l'yz ma motard è difficile da trovare..
fidati di zio Teteo 0509_up.gif

mi pare di aver capito che cerca un STREET nuova icon_wink.gif
 
13459458
13459458 Inviato: 12 Giu 2012 22:47
 

a me pareva di aver capito che volesse una motard.. 0509_up.gif
 
13460523
13460523 Inviato: 13 Giu 2012 9:49
 

Teteo ha scritto:
a me pareva di aver capito che volesse una motard.. 0509_up.gif

una street è una motard icon_wink.gif (hm crm 2011,aprilia sx,husky sms 125,fantic 125 h20)
solo che non è una racing...
 
13461271
13461271 Inviato: 13 Giu 2012 12:41
 

La Fantic non fa nessuna street, ti sei confuso...

Fa solo una racing e una 4t 0509_up.gif
 
13462208
13462208 Inviato: 13 Giu 2012 15:50
 

Tommi97 ha scritto:
La Fantic non fa nessuna street, ti sei confuso...

Fa solo una racing e una 4t 0509_up.gif

appunto per quello credevo che volesse una racing.. scusate 0510_inchino.gif
 
13476358
13476358 Inviato: 17 Giu 2012 9:41
 

prendi il crm competition
se proprio vuoi le kayaba da 46 te le fai montare in concessionario al posto delle paioli di serie
poi quando ti stufi fa il ripo e monti un 34 cavando cosi un po di elettronica
 
13476584
13476584 Inviato: 17 Giu 2012 11:27
 

Prendi HM o Aprilia....comunque c'è anche un altra moto street che nessuno ricorda mai è la gas gas halley 125 a me sinceramente non piace ma dicono che ha un motore bello pompato
 
13476591
13476591 Inviato: 17 Giu 2012 11:32
 

per la gas gas è lo stesso discorso della husqy
infatti il motore della husqy sms e quello del wr sono gli stessi però quello della sms è lavorato moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto meno
stesso discorso per la halley e la sua versione racing
 
13476712
13476712 Inviato: 17 Giu 2012 12:21
 

TheMadness ha scritto:
per la gas gas è lo stesso discorso della husqy
infatti il motore della husqy sms e quello del wr sono gli stessi però quello della sms è lavorato moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto meno
stesso discorso per la halley e la sua versione racing



i cilindri sono lavorati allo stesso modo, inoltre i carter sono identici... come le uniche differenze dei cilindri è che quello sms non scopre i travasi... e in più il WR non ha il contralbero, ha il carburatore 38, Vforce3 e scarico senza tappi

la halley ha semplicemente in più il miscelatore, un carburatore più piccolo e i tappi...il cilindro è lo stesso della racing icon_wink.gif
 
13477079
13477079 Inviato: 17 Giu 2012 15:12
 

chiedo venia
era solo per dare un esempio cosi da far capir cio che intendevo dire 0509_up.gif
 
13477697
13477697 Inviato: 17 Giu 2012 19:07
 

sinceramente non prenderei la halley in quanto è molto meno racing esteticamente di quanto possa esserlo una husqy.. di certo non è il motore che si guarda su ste moto.. non sono racing ma per diventare un po' competitive hanno come optional il kit di ripotenziamento..
 
13477923
13477923 Inviato: 17 Giu 2012 20:03
 

Teteo ha scritto:
sinceramente non prenderei la halley in quanto è molto meno racing esteticamente di quanto possa esserlo una husqy.. di certo non è il motore che si guarda su ste moto.. non sono racing ma per diventare un po' competitive hanno come optional il kit di ripotenziamento..


non capisco perchè dici che la halley è esteticamente meno racing delle altre....se vogliamo è proprio identica alla gas gas 125 racing ed è ancora più facile farla tornare col motore identico alla racing visto che praticamente basta cambiare scarico e carburatore (di serie è 26) icon_wink.gif

poi dai, per me è pure più bella di una husqvarna:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13478091
13478091 Inviato: 17 Giu 2012 20:25
 

Ld90 ha scritto:


non capisco perchè dici che la halley è esteticamente meno racing delle altre....se vogliamo è proprio identica alla gas gas 125 racing ed è ancora più facile farla tornare col motore identico alla racing visto che praticamente basta cambiare scarico e carburatore (di serie è 26) icon_wink.gif

poi dai, per me è pure più bella di una husqvarna:

Immagine: Link a pagina di Gasgasitalia.it

Boh li sono gusti.. comunque uguale alla racing no.. Perchè si vedono lontano un miglio gli steli da 40 al posto dei maggiorati della racing.. Poi per non parlare del musetto anteriore.. Non ha nulla di racing.. Con ciò non nego il fatto che esteticamente sia una bella motina, anzi.. Dico solo che una husqy ha un aspetto molto più accattivante!icon_wink.gif ma ripeto sono gusti.. E riguardo il motore, non è affatto come quello racing ma ha un cilindro totalmente differente, ha il miscelatore e in più è strapiena di strozzi..
 
13478332
13478332 Inviato: 17 Giu 2012 21:05
 

Ma chi l'ha detto che le husky hanno un sacco di problemi? Io ne ho una e nella mia compagnia ce ne sono una 20ina di annate diverse e vanno tutte bene.. i problemi sono gli stessi che possono avere tutte le 2t.. e rispetto alle hm si ripotenzia in un attimo cambiando scarico e getti e spostando lo spillo di una tacca. icon_wink.gif
 
13478369
13478369 Inviato: 17 Giu 2012 21:12
 

mi pare che si vedano pure gli steli da 40 dell'husqvarna icon_asd.gif
e quelli della gas gas halley sono da 41 icon_wink.gif

poi basta cambiare mascherina e parafango se non ti piacciono e eliminare quella schifezza sopra la ruota icon_asd.gif


inoltre se tiri in ballo la ciclistica, l'husqvarna ora ha il nuovo fantastico mono che è talmente racing che non ha neanche la bomboletta del gas icon_asd.gif è solo a molla come i peggiori 50ini...devono averlo fatto per risparmiare peso eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif quello si che fa sembrare la moto una racing... soprattutto quando ti ci siedi sopra e ci manca poco che la ruota dietro tocca la marmitta icon_asd.gif

poi la gas gas ha almeno un forcellone in alluminio...l'husqvarna ce l'ha di acciaio (pesantissimo, ve l'assicuro) già le cross dei primi anni 80 avevano il forcellone in alluminio...ah, anche il tealietto posteriore husqvarna è in acciaio icon_asd.gif

a me sembra davvero un pò una presa in giro...la dotazione di serie delle husqvarna è davvero scadente eusa_think.gif

e l'husqvarna è come se non fosse mai ripotenziata completamente finchè non rialzi il cilindro, il fatto che i travasi restano coperti è un vero e proprio sigillo per abbassare la potenza, c'è poco da fare icon_wink.gif
 
13478491
13478491 Inviato: 17 Giu 2012 21:37
 

Ld90 ha scritto:
mi pare che si vedano pure gli steli da 40 dell'husqvarna icon_asd.gif
e quelli della gas gas halley sono da 41 icon_wink.gif

poi basta cambiare mascherina e parafango se non ti piacciono e eliminare quella schifezza sopra la ruota icon_asd.gif


inoltre se tiri in ballo la ciclistica, l'husqvarna ora ha il nuovo fantastico mono che è talmente racing che non ha neanche la bomboletta del gas icon_asd.gif è solo a molla come i peggiori 50ini...devono averlo fatto per risparmiare peso eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif quello si che fa sembrare la moto una racing... soprattutto quando ti ci siedi sopra e ci manca poco che la ruota dietro tocca la marmitta icon_asd.gif

poi la gas gas ha almeno un forcellone in alluminio...l'husqvarna ce l'ha di acciaio (pesantissimo, ve l'assicuro) già le cross dei primi anni 80 avevano il forcellone in alluminio...ah, anche il tealietto posteriore husqvarna è in acciaio icon_asd.gif

a me sembra davvero un pò una presa in giro...la dotazione di serie delle husqvarna è davvero scadente eusa_think.gif

e l'husqvarna è come se non fosse mai ripotenziata completamente finchè non rialzi il cilindro, il fatto che i travasi restano coperti è un vero e proprio sigillo per abbassare la potenza, c'è poco da fare icon_wink.gif


Ti fa così schifo Husqvarna? Tu non ne avevi una? eusa_shifty.gif icon_asd.gif

Che la ciclistica non sia il top ti do pienamente ragione, ma ti assicuro che il nuovo mono a molla è MOLTO piu alto dei modelli pre 2010 e affonda se va bene la metà
Poi se devo essere sincero anche io preferisco l'estetica dell'husky, mi sembra molto poi agressiva icon_twisted.gif
Ovviamente questione di gusti icon_wink.gif
La halley non ha il 27 mm di serei? mi sembra che sulla 2009-2010 avesse quello eusa_think.gif
 
13478506
13478506 Inviato: 17 Giu 2012 21:42
 

AleHSQ1 ha scritto:


Ti fa così schifo Husqvarna? Tu non ne avevi una? eusa_shifty.gif icon_asd.gif

...

La halley non ha il 27 mm di serei? mi sembra che sulla 2009-2010 avesse quello eusa_think.gif


avendola avuta per 3 anni e mezzo e avendo provato migliorarla ho visto tutte le magagne che ha e non la consiglierei al mio peggior nemico per le schifezze che ci sono icon_rolleyes.gif
roba che se smonti una minimoto cinese a volte vedi più cura nelle lavorazioni icon_rolleyes.gif

sul sito gas gas ora dicono che ha il 26... bo... comunque 26,27 o 28 cambia poco...per farli respirare come si deve ci vuole un 36-38 su sti motori icon_asd.gif
 
13478519
13478519 Inviato: 17 Giu 2012 21:45
 

Ld90 ha scritto:


avendola avuta per 3 anni e mezzo e avendo provato migliorarla ho visto tutte le magagne che ha e non la consiglierei al mio peggior nemico per le schifezze che ci sono icon_rolleyes.gif
roba che se smonti una minimoto cinese a volte vedi più cura nelle lavorazioni icon_rolleyes.gif

sul sito gas gas ora dicono che ha il 26... bo... comunque 26,27 o 28 cambia poco...per farli respirare come si deve ci vuole un 36-38 su sti motori icon_asd.gif

Addirittura? icon_lol.gif
Non avendo nessun tipo di esperienza in questo campo non posso fare altro che crederti, sperando che col tempo Husqvarna abbia mgliorato icon_asd.gif

Addirittura 36-38? Dici che 34 è troppo piccolo per una elaborazione tutto sommato base? (ripo+v-force+testa e basetta) ?

Edit:
Ultimo OT, Ld cortesemente riesci a dare un occhiata su "consigili e acquisto" che c'è un mio topic e poi magari anche un parare che da quanto ho capito di moto e motori ne capisci?
Per lo meno piu di me icon_asd.gif
 
13479144
13479144 Inviato: 18 Giu 2012 0:56
 

l'unica cosa della gas gas è che se non ricordo male ha il 120 dietro!!
poi come motore anche secondo me è la migliore delle street avendo lo stesso motore delle vecchie racing gas gas.. per l'estetica sono gusti personali e aimè non mi piace!!
 
13479403
13479403 Inviato: 18 Giu 2012 9:05
 

lor94 ha scritto:
l'unica cosa della gas gas è che se non ricordo male ha il 120 dietro!!
poi come motore anche secondo me è la migliore delle street avendo lo stesso motore delle vecchie racing gas gas.. per l'estetica sono gusti personali e aimè non mi piace!!

l'ultimo modello dovrebbe avere 130 ma è comunque ridicola come dimensione icon_asd.gif .. ce l'avevo ai tempi del motardino 50 icon_asd.gif ... il 120 posteriore ce lo dovrebbe avere avuto nel periodo pre 2010 ... 120 al posteriore icon_asd.gif ce l'ho all'anteriore icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13479916
13479916 Inviato: 18 Giu 2012 11:22
 

NicoFast ha scritto:

l'ultimo modello dovrebbe avere 130 ma è comunque ridicola come dimensione icon_asd.gif .. ce l'avevo ai tempi del motardino 50 icon_asd.gif ... il 120 posteriore ce lo dovrebbe avere avuto nel periodo pre 2010 ... 120 al posteriore icon_asd.gif ce l'ho all'anteriore icon_asd.gif icon_asd.gif

non l'hanno più aggiornata dal 2009 quindi è sempre lo stesso 120 !!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©