Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
scelta che vale una vita...[consiglio acquisto usato]
13346630
13346630 Inviato: 13 Mag 2012 18:14
 

lo farei, ma prima di questo ci sono altri lavori in lista icon_asd.gif tra cui anche il preparatore di moto icon_xd_2.gif doppio_lamp.gif
 
13346889
13346889 Inviato: 13 Mag 2012 19:23
 

superdavid6800 ha scritto:
allor QUANDO si prende una moto nuova o usata che sia, va in ogni caso di Cuxo questo perchè non sai se potrà o no avere dei problemi, ma ovviamente una moto nuova in teoria ne dovrebbe avere decisamente meno di una usata, per esempio se stiamo a vedere come tratto io la moto ovvero 1 pulita a settimana, ingrassamento e cambio olio periodico, scaldo la moto prima di andare più allegro e tutte varie cose, in teoria non dovrebbe avere problemi, ma non è detto ( dopo 7.000km è saltato il relè d'accensione, in ogni caso uno può curarla benissimo e magari avere un problema lo stesso poi vedi quelle persone che la maltrattano cambiano l'olio ogni 20.000km etc etc e la moto va sempre, ciò vuol dire o che chi ci mette le mani non le sa mettere, o che va a fortuna è sempre un incognita prendere una moto usata ( nuova un pò meno ) puoi rischiare di avere qualsiasi problema sopratutto se da un privato, mettiamo caso che prendi la moto da un privato e dpo un mese che ce l'hai il motore se ne va a friggersi cosa fai ? ..ok adesso mettiamo caso che prendi la moto da un concessionario, si rompe il motore dopo 1 mese, lui te lo deve (a norma di legge ) sostituire e/o pagare di tasca sua l'intervento che deve fare...quindi consiglio vivamente di prendere una moto sempre da una persona che ti possa dare un minimo di garanzia oppure un privato che ti faccia un contratto con scritto che ti paga i danni qualora ne avessi ( cosa che non accadrà mai icon_asd.gif )
quindi pensa bene, ogni cosa che compone la moto ha un prezzo veramente alto e se si dovesse rompere qualcosa devi sempre aver via un pò di soldi che ogni parte costa e parecchio, ragiona e rifletti bene su ogni cosa, poi procedi 0509_up.gif





ma su una moto usata non ti da la garanzia la casa e te la deve venire a dare il privato????


comunque stiam esagerando... ragazzi stiam parlando di MOTO GIAPPONESI, sono indistruttibili, va bene un pò di diffidenza riguardo al privato e informarsi bene sull'uso che ne ha fatto, ma qui a pensare che sicuramente la moto avrà problemi non mi sembra il caso.... ripeto.. il 636 2005-2006 ha un difetto al cambio, quindi io non comprerei un 636 2005 che è andato molto in pista.... detto questo se anche monta mono forche ecc qualcuno qua pensa di poterle sfruttare su strada??? vi assicuro di no.. secondo me sarebbe meglio prender la 07-08 che è anche meglio esteticamente, in curva è un binario, e con il giusto scarico è perfetta per iniziare....
 
13347205
13347205 Inviato: 13 Mag 2012 20:48
 

beh a dire che sono indistruttibili...beh non esageriamo icon_razz.gif dai non esiste niente di indistruttibile, che le jappo siano resistenti non lo metto in dubbio però per la mia breve esperienza, non posso dire nulla sulle jappo, posso per il momento dare un buon commento e feedback per le ex moto che ho avuto e che non mi hanno dato problemi, ma per il momento la mia ninja 09 un problemino me l'ha dato, e se non ero così "inteligente" da pensare di accenderla a spinta rimanevo a piedi per un relè ...a 8000km quindi ovvio può capitare , ma come detto in un altro topic, aspetterò i 50.000km e i 100.000 per dare un gudizio e commento sulla kawasaki 0509_up.gif
 
13347231
13347231 Inviato: 13 Mag 2012 20:53
 

si ma stai parlando di un relè.... non di una valvola spezzata.... in 18k km su due ninja diverse non ho mai avuto problemi, a parte un paraolio della forcella che si è crepato dopo l'inverno particolarmente freddo... ma quello ci può stare soprattutto su una moto che aveva 3 anni, quindi non più nuova....



100k km?? guarda che è una supersportiva.... è normale che in 100k km qualcosa possa rompersi, non stiam parlando di motori progettati per i viaggi nel deserto...

fai conto che il mono già dopo 8k km andrebbe revisionato per avere il 100% delle prestazioni..
 
13347841
13347841 Inviato: 13 Mag 2012 22:40
 

superdavid6800 ha scritto:
beh a dire che sono indistruttibili...beh non esageriamo icon_razz.gif dai non esiste niente di indistruttibile, che le jappo siano resistenti non lo metto in dubbio però per la mia breve esperienza, non posso dire nulla sulle jappo, posso per il momento dare un buon commento e feedback per le ex moto che ho avuto e che non mi hanno dato problemi, ma per il momento la mia ninja 09 un problemino me l'ha dato, e se non ero così "inteligente" da pensare di accenderla a spinta rimanevo a piedi per un relè ...a 8000km quindi ovvio può capitare , ma come detto in un altro topic, aspetterò i 50.000km e i 100.000 per dare un gudizio e commento sulla kawasaki 0509_up.gif


Anche secondo me non esistono moto indistruttibili e talvolta anche le jap hanno fatto dei richiami per alcuni modelli di moto appena messi sul mercato.
 
13348809
13348809 Inviato: 14 Mag 2012 11:08
 

Kawasaki sulla media cilindrata penso si sia sempre distinta per essere una moto molto affidabile oltre che molto efficiente, onestamente rispetto al numero di Ninja che ci sono in giro ho sentito veramente di pochissime rotture "serie", a differenza ad esempio di R6 dove non di rado sento parlare di segmenti consumati piuttosto che di valvole rotte (Vedasi forum Yamaha), poi certo sarà anche una questione di fortuna ma indubbiamente un buon progetto iniziale conta parecchio e Kawa i 600 li sà costruire bene a mio avviso icon_wink.gif
 
13349281
13349281 Inviato: 14 Mag 2012 13:32
 

ma "piuttosto" non significa "invece di"?

perchè mi sembra che viene usato col significato di "oppure"
 
13349394
13349394 Inviato: 14 Mag 2012 13:58
 

pitto83 ha scritto:
ma "piuttosto" non significa "invece di"?

perchè mi sembra che viene usato col significato di "oppure"


Viene usato anche come sinonimo di "oppure", dipende chiaramente dal contesto della frase, nel parlato ormai è un'espressione consolidata, se proprio vogliamo fare i puristi o i lessicografi diciamo che ti sembra che VENGA usato e non che viene icon_wink.gif
 
13349698
13349698 Inviato: 14 Mag 2012 14:58
 

Lucas ha scritto:


Viene usato anche come sinonimo di "oppure", dipende chiaramente dal contesto della frase, nel parlato ormai è un'espressione consolidata, se proprio vogliamo fare i puristi o i lessicografi diciamo che ti sembra che VENGA usato e non che viene icon_wink.gif


Che precisezza... icon_asd.gif
 
13350951
13350951 Inviato: 14 Mag 2012 19:16
 

beh io non penso che la kawasaki progetti le moto per durare 15.ooo chilometri perchè sarebbe una cavolata enorme, in ogni caso penso che 100,000km per una moto siano "pochi" alla fine è un motore e se bene tenuto dovrebbe sopportarli, in ogni caso giudicherò più avanti e da come si comporterà la moto beh in base a quello sceglierò la mia futura moto.
non si può comprare una moto ogni anno se uno fa 20.000km anno e la moto dura solo 100.000 almeno sono 5 anni ma uno non la può cambiare ogni anno poi certo ci sono i "barbikers" che all'anno si fanno 2000km e la moto gli dura 5 o 6 anni e poi hanno su solo 15000 chilometri icon_evil.gif
 
13351780
13351780 Inviato: 14 Mag 2012 21:39
 

In effetti,si dovrebbe parlare di 300.000 km,in generale questa è la durata di un motore (trattato bene).
 
13352512
13352512 Inviato: 14 Mag 2012 23:48
 

stiam parlando di motori progettati per la pista... che girano a 16500 giri indicati, 14k circa effettivi... le componenti interne sono soggette a stress, albero motore, albero a cammes, i pistoni, gli ingranaggi del cambio e cosi via... per arrivare a 300k km praticamente va revisionato completamente, controllati tutti gli accoppiamenti ecc ecc, ma per la mia visione del motore quando devi revisionare una componente interna, anche solo rettificare i cilindri, il motore non è più pari al nuovo,per me la durata di un motore è il tempo in cui il motore ti da il massimo delle prestazioni senza rotture, è ovvio che continuando a sostituire i pezzi si avrà sempre un motore nuovo e sempre prestante.....
 
13352835
13352835 Inviato: 15 Mag 2012 8:41
 

OnlyTwoWheels ha scritto:
In effetti,si dovrebbe parlare di 300.000 km,in generale questa è la durata di un motore (trattato bene).


Probabilmente un turbodiesel arriva a quel chilometraggio, se non parte prima la turbina icon_xd_2.gif
I motori delle nostre ninja sono progettati per avere un'efficienza relativamente costante e garantita su 50.000 km circa, superati i quali tutto sta alla cura che ne si ha ed anche ad un pizzico di fortuna icon_wink.gif
 
13352916
13352916 Inviato: 15 Mag 2012 9:04
 

Quotone a Lucas!
Sono motori molto tirati, certo sono pensati per un utilizzo estremo, chi li usa in maniera davvero "estrema" in pista non durano una stagione!
Questi sono motori che arrivano a 40000 km come ridere, da li in poi è tutto regalato, senza aprire il motore dico, ovvio che può capitare il motore nato bene che ti fa 50000 senza problemi, sia le prestazioni massime che l'affidabilità, a questi chilometri, se usata come Ninja, sono calati!

conocsco un ragazzo che con il suo Ninja 900 ha più di 70000km e non ha mai aperto il motore! Direi una mosca bianca, poi la usa come turistica e non ci tira mai, non fino in fondo almeno! 0509_up.gif
 
13354649
13354649 Inviato: 15 Mag 2012 16:47
 

Lucas ha scritto:


Probabilmente un turbodiesel arriva a quel chilometraggio, se non parte prima la turbina icon_xd_2.gif
I motori delle nostre ninja sono progettati per avere un'efficienza relativamente costante e garantita su 50.000 km circa, superati i quali tutto sta alla cura che ne si ha ed anche ad un pizzico di fortuna icon_wink.gif


Forse mi sono espresso male.Io parlo di durata totale di un motore con e senza problemi (non grandi però),per esempio una persona che conosco ha una Suzuki GSX-R del 1992 o 1993 non ricordo bene che ha quasi 200.000 km,mai in pista,però la fa filare bene..
 
13355641
13355641 Inviato: 15 Mag 2012 21:07
 

beh ovviamente per durata di una moto nell'arco dei 100.000km non ci devi spendere tanto per essere un buon motore, ovvero se io prendo una moto che mi dura 100.000 km non la faccio durare quel chilometraggio se devo spenderci su 10.000 euro, ovviamente la tieni se di manutenzione è la solita regolare ( candele,lubrificazione, etc etc) quindi io penso che poca gente prenda una moto per utilizzarla nel vero senso della parola ovvero come mezzo di trasporto e di divertimento, come ho fatto io preferendola alla macchina,però la moto è sempre un motore come una macchina quindi andando in strada ovviamente non andrai a 300km/h ma andrai molto tranquillo e poi magari ci sta il giretto in pista, detto questo ciò che voglio dire è che uno non può cambiare moto ogni 2 anni perchè come prima cosa perdi un sacco sulla svalutazione, come seconda cosa non sfrutti per niente la moto, ed infine vorrei dire una cosa, che seppure tieni il motore oltre i 50.000km la diminuzione di potenza la senti relativamente poco cioè non è che se prima faceva i 300 adesso fa i 200 perderà qualcosa in accelerazione e qualcosa in velocità massima , ma lo sentirai poco , comunque poi si vedrà quanto mi durerà la mia ninjetta icon_xd_2.gif
 
13357474
13357474 Inviato: 16 Mag 2012 13:01
 

ragazzi secondo me vi state facendo un sacco di pippe inutili, in ogni caso è vero che sono motori tirati ma è pur vero che sono in grado di macinare senza molti problemi molti chilometri, molto sta nel tipo di utilizzo e nella manutenzione regolare, ho amici che hanno fatto anche 50-70-100mila km con le loro supersportive senza neanche avvertire sensibili cali di prestazioni... perciò andate tranquilli icon_wink.gif icon_wink.gif
 
13358266
13358266 Inviato: 16 Mag 2012 16:09
 

NinjaZX-6R ha scritto:
ragazzi secondo me vi state facendo un sacco di pippe inutili, in ogni caso è vero che sono motori tirati ma è pur vero che sono in grado di macinare senza molti problemi molti chilometri, molto sta nel tipo di utilizzo e nella manutenzione regolare, ho amici che hanno fatto anche 50-70-100mila km con le loro supersportive senza neanche avvertire sensibili cali di prestazioni... perciò andate tranquilli icon_wink.gif icon_wink.gif


Anche questo è vero! 0509_up.gif
 
13358857
13358857 Inviato: 16 Mag 2012 18:01
 

NINJA ZX-6R : grazie per la tua risposta che conferma ciò che più o meno penso 0509_up.gif
 
13361095
13361095 Inviato: 17 Mag 2012 9:29
 

superdavid6800 ha scritto:
NINJA ZX-6R : grazie per la tua risposta che conferma ciò che più o meno penso 0509_up.gif


0509_up.gif
 
13363222
13363222 Inviato: 17 Mag 2012 19:17
 

NinjaZX-6R ha scritto:
ragazzi secondo me vi state facendo un sacco di pippe inutili, in ogni caso è vero che sono motori tirati ma è pur vero che sono in grado di macinare senza molti problemi molti chilometri, molto sta nel tipo di utilizzo e nella manutenzione regolare, ho amici che hanno fatto anche 50-70-100mila km con le loro supersportive senza neanche avvertire sensibili cali di prestazioni... perciò andate tranquilli icon_wink.gif icon_wink.gif



hanno mai fatto pista?? come usan le moto? che manutenzione hanno fatto???


tutto conta per arrivare ai 100k,... ti assicuro che a 50k km di solo pista la moto non è più come prima.. il mono stesso va revisionato dopo 7-8k km... quindi un calo di prestazioni non l'avran sentito loro, e in strada è normale che non ce ne si accorga troppo...
 
13364008
13364008 Inviato: 17 Mag 2012 21:43
 

superdavid6800 ha scritto:
beh ovviamente per durata di una moto nell'arco dei 100.000km non ci devi spendere tanto per essere un buon motore, ovvero se io prendo una moto che mi dura 100.000 km non la faccio durare quel chilometraggio se devo spenderci su 10.000 euro, ovviamente la tieni se di manutenzione è la solita regolare ( candele,lubrificazione, etc etc) quindi io penso che poca gente prenda una moto per utilizzarla nel vero senso della parola ovvero come mezzo di trasporto e di divertimento, come ho fatto io preferendola alla macchina,però la moto è sempre un motore come una macchina quindi andando in strada ovviamente non andrai a 300km/h ma andrai molto tranquillo e poi magari ci sta il giretto in pista, detto questo ciò che voglio dire è che uno non può cambiare moto ogni 2 anni perchè come prima cosa perdi un sacco sulla svalutazione, come seconda cosa non sfrutti per niente la moto, ed infine vorrei dire una cosa, che seppure tieni il motore oltre i 50.000km la diminuzione di potenza la senti relativamente poco cioè non è che se prima faceva i 300 adesso fa i 200 perderà qualcosa in accelerazione e qualcosa in velocità massima , ma lo sentirai poco , comunque poi si vedrà quanto mi durerà la mia ninjetta icon_xd_2.gif

0509_doppio_ok.gif concordo.. e sopratutto va bene che è un motore tirato e tutto ma non è che abbia perdite enormi dopo i 50000km... cioè prendiamo le macchine (vero che fanno molti meno giri e sono meno spinti) ma i modelli sportivi a benzina aspirati a 7000rpm a limitatore ci arrivano (se non di più eusa_drool.gif ) e arrivano a 100000km che sono ancora a piena potenza (se non perdite lievissime e impercettibili icon_eek.gif ).. calcolando che la ninja ne fa poco piu del doppio come rpm oserei dire che se calcoliamo la metà (100000km/2=50000km) quindi ciò vuol dire che come il motore di una macchina sportiva non ha perdite nei 100000km la ninja non dovrebbe averceli nei 50000km..
poi ciò è in linea teorica... 0509_pernacchia.gif
 
13364163
13364163 Inviato: 17 Mag 2012 22:15
 

be il discorso dei giri penso che non sia valido perchè l'aumento di stress delle parti meccaniche non cresce linearmente ma è esponenziale, ma c'è da dire che un motori del genere viaggiano pochissimo a massima potenza, la stragrandissima maggioranza del tempo viaggiano a pelo di gas, ad eccezione di quelle usate esclusivamente in pista.

per esperienza mia posso dire che la ninja 98 a circa 40.000km rompeva le valvole, è un problema che ho avuto io e molti altri.

posso dire che le moto a carburatori a 40.000km necessitano si una controllata alla carburazione

ma posso anche dire che conosco molte persone con naked allegre(z,fz,gsr,hornet) con 70.000km, conosco ninja 1200, che hanno percorso 100.000km pero' c'è da dire che la manutenzione DEVE essere perfetta, i tagliandi vanno fatti come si deve...

ci sono moltissime persone che non cambiano l'olio tutti gli anni, ma solo al raggiungimento dei km, magari 12.000km in 5 anni... e magari non cambiano il filtro... non sono quelle le moto da 100.000km

poi posso dire che la perdita di prestazioni piu che dal motore deriva dal contorno nel senso che dipende da filtri, candele, sensori, carburazione... le parti propriamente meccaniche essendo progettate per 15.000 giri abbondanti viaggiando sempre sotto i 7000 e con la giusta manutenzione sono quasi eterne

il segreto è sempre scaldare bene prima di sgassare... e poi non sgassare icon_smile.gif
 
13364198
13364198 Inviato: 17 Mag 2012 22:24
 

pitto83 ha scritto:
be il discorso dei giri penso che non sia valido perchè l'aumento di stress delle parti meccaniche non cresce linearmente ma è esponenziale, ma c'è da dire che un motori del genere viaggiano pochissimo a massima potenza, la stragrandissima maggioranza del tempo viaggiano a pelo di gas, ad eccezione di quelle usate esclusivamente in pista.

per esperienza mia posso dire che la ninja 98 a circa 40.000km rompeva le valvole, è un problema che ho avuto io e molti altri.

posso dire che le moto a carburatori a 40.000km necessitano si una controllata alla carburazione

ma posso anche dire che conosco molte persone con naked allegre(z,fz,gsr,hornet) con 70.000km, conosco ninja 1200, che hanno percorso 100.000km pero' c'è da dire che la manutenzione DEVE essere perfetta, i tagliandi vanno fatti come si deve...

ci sono moltissime persone che non cambiano l'olio tutti gli anni, ma solo al raggiungimento dei km, magari 12.000km in 5 anni... e magari non cambiano il filtro... non sono quelle le moto da 100.000km

poi posso dire che la perdita di prestazioni piu che dal motore deriva dal contorno nel senso che dipende da filtri, candele, sensori, carburazione... le parti propriamente meccaniche essendo progettate per 15.000 giri abbondanti viaggiando sempre sotto i 7000 e con la giusta manutenzione sono quasi eterne

il segreto è sempre scaldare bene prima di sgassare... e poi non sgassare icon_smile.gif




allora si vende la ninja e ci si compra tutti un transalp..... icon_asd.gif
 
13364554
13364554 Inviato: 18 Mag 2012 0:00
 

era un po ironico, pero' è per dire che chi è a 70 o 100(mila) km di sicuro è gente che ha molta cura del mezzo e le sgassate sono ridotte rispetto agli smanettoni

c'è chi viaggia al limite e chi tiene un buon passo ma non stressa la meccanica
 
13366475
13366475 Inviato: 18 Mag 2012 16:45
 

beh concordo sugli ultimi post e aggiungo delle mie esperienze e pensieri :
1- non vedo un gran motivo di sgassare, si lo fai una due volte , ma alla fine il sound è lo stesso, in ogni caso se proprio vuoi farla arrivi ai 6.000 giri, ma arrivare a sgassare ogni volta a limitatore, è secondo me solo consumo di benzina e basta
2- io in strada seppur vado ad andature più che buone anzi molto allegro ( ho montato pignone del 15) e mi diverto anche se non sorpasso i 6.000-8.000 giri in sesta siamo sempre oltre i 130km/h, quindi già fuorilegge, certo ogni tanto la tirata c'è ma in strada fai prima e seconda e sei già a 150/160km/h da ritiro patente icon_mrgreen.gif
3. detto ciò ognuno utilizza la moto come vuole e se uno vuole andare in giro solo per sgassare, impennare e fare il pirla io non ho nessun problema, basta che non mi tocchi e per il resto può fare quello che vuole, ovviamente non deve fare male a nessuno, io penso che in strada noi comuni motociclisti teniamo più o meno la stessa andatura, ovvio poi c'è quello che sta sempre a limitatore e quelli sono casi particolari, ciò che voglio dire è che più o meno l'usura della moto di ogni comune mortale si equivale, e l'unico fattore che è diverso da ognuno di noi è la manutenzione, e li ne uscirebbe un discorso da 300 pagine, ed è da questo fattore che varia la durata della moto e ovviamente un pizzico di fortuna 0509_up.gif
 
13378784
13378784 Inviato: 22 Mag 2012 10:51
 

superdavid6800 ha scritto:
beh concordo sugli ultimi post e aggiungo delle mie esperienze e pensieri :
1- non vedo un gran motivo di sgassare, si lo fai una due volte , ma alla fine il sound è lo stesso, in ogni caso se proprio vuoi farla arrivi ai 6.000 giri, ma arrivare a sgassare ogni volta a limitatore, è secondo me solo consumo di benzina e basta
2- io in strada seppur vado ad andature più che buone anzi molto allegro ( ho montato pignone del 15) e mi diverto anche se non sorpasso i 6.000-8.000 giri in sesta siamo sempre oltre i 130km/h, quindi già fuorilegge, certo ogni tanto la tirata c'è ma in strada fai prima e seconda e sei già a 150/160km/h da ritiro patente icon_mrgreen.gif
3. detto ciò ognuno utilizza la moto come vuole e se uno vuole andare in giro solo per sgassare, impennare e fare il pirla io non ho nessun problema, basta che non mi tocchi e per il resto può fare quello che vuole, ovviamente non deve fare male a nessuno, io penso che in strada noi comuni motociclisti teniamo più o meno la stessa andatura, ovvio poi c'è quello che sta sempre a limitatore e quelli sono casi particolari, ciò che voglio dire è che più o meno l'usura della moto di ogni comune mortale si equivale, e l'unico fattore che è diverso da ognuno di noi è la manutenzione, e li ne uscirebbe un discorso da 300 pagine, ed è da questo fattore che varia la durata della moto e ovviamente un pizzico di fortuna 0509_up.gif

0509_doppio_ok.gif concordo pienamente con te...
certo ovvio che chi ha preso una ninja in genere ha un andatura più sportiva rispetto a chi compra un transalp (per citare l'esempio di prima) icon_asd.gif
cioè è raro che uno che abbia una moto del genere non faccia qualche tirata intendo icon_wink.gif
poi ovviamente.. c'è chi su un giro di 50km tira 2 o 3 marce e chi invece sta sempre al limitatore..
ovviamente li il degrado della meccanica aumenterà vistosamente nel 2o caso..
Però penso che se uno fa qualche tirata di marcia e per il resto gira a regimi di rotazione normali.. bè la moto è una sportiva (quindi progettata per andare forte) quindi qualche sgassata ogni tanto non dovrebbe fare nulla icon_asd.gif
 
13378948
13378948 Inviato: 22 Mag 2012 11:42
 

in generale i motori sportivi sopportano molto bene le sgassate...

se consideri che per esempio una giornata in pista di 8 ore significa praticamente 4 ore continuamente al limite(moltissimo piu al limite di quello che si puo' fare in strada pur essendo un pazzo) e spesso le moto non hanno comunque problemi

la cosa fondamentale è la manutenzione OTTIMA e scaldare bene la meccanica prima di portarla al limite, secondo me fa piu male un limitatore a freddo cche una giornata in pista(parlando di motore)

per il resto andare forte porta ad esaurire velocemente altre parti come freni ed ammortizzatori che pero' si possono cambiare o rigenerare, certo la spesa non è piccola, ma i vizi costano e bisogna mantenerseli icon_smile.gif

alla fine io ho fatto rigenerare il mono posteriore con 200€ e cambiando l'olio alla forcella è tornata nuova, i dischi freno li ho presi usati da una zr7 a 100€ alla fine considerando quanto costa andare in pista la spesa per la manutenzione passa in secondo piano icon_smile.gif
 
13379154
13379154 Inviato: 22 Mag 2012 12:38
 

se riesci a girare in pista per 4 ore di fila al limite ti faccio i miei complimenti....
per il resto in queste ore comunque non sei costantemente a limitatore.

per il resto ti quoto!
 
13379187
13379187 Inviato: 22 Mag 2012 12:47
 

4 ore è inteso spalmato su 8 icon_smile.gif, siccome che io quando vado una giornata in pista faccio 400/450km ho pensato che forse come tempo di utilizzo siamo li, magari diciamo 3 ore

poi ho detto limite, non limitatore, pero' spero di avere reso l'idea
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©