Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
anteriore vibra in frenata non so più come fare [rimedi?]
13386417
13386417 Inviato: 24 Mag 2012 11:04
 

azz..... che casino.... !!
 
13387775
13387775 Inviato: 24 Mag 2012 17:47
 

Iele, leggevo in un altro topic che alla tua Z1000 hai appena sostituito il mono. Lo hai fatto per cercare di attenuare questo problema o per altri motivi totalmente diversi?

PS: dei dischi buoni per la Z1000 li trovi anche a meno di 400 euri...
Ad esempio: Link a pagina di Ebay.it
o Link a pagina di Ebay.it con pastiglie icon_wink.gif
 
13387841
13387841 Inviato: 24 Mag 2012 18:04
 

Lo fatto perchè il mio aveva 36000km e questo nuovo che ho preso 3500km spendendo 60 euro.Coi freni centra poco!
 
13388068
13388068 Inviato: 24 Mag 2012 18:51
 

ho visto i link, sono dischi per il modello 2007, io ho il 2006.
Non voglio convincermi che sono da cambiare, preferisco tentarle tutte prima.
Anche perchè ho un po' di lavoretti da fare alla moto e cerco di fare tutto il necessario, ma non di più, devo:
cambiare l'olio alle forcelle, hanno 36.000 km e non sono mai state toccate, quindi cambio olio con tutto quello che ne consegue una volta smontate.
Trasmissione, non è da fare subito, ma a fine stagione avra circa 40.000 km, quindi!! ( anche se spero di non doverla fare)
Revisionare le pinze freno...anche se non hanno perdite gli anelli di tenuta hanno comunque 7 anni.
Cambio gomme, a fine stagione avranno 10.000km e le diablo di più non durano.
Controllo gioco valvole, il manuale lo da a 24.000...e non l'ho mai fatto ( e mi sa che per questo dovro portarla in officina)
Se ci metto anche i dischi capisci che la spesa raddoppia di colpo.
Azzzzzzzzz le cose invecchiano e se vuoi mantenerle efficienti ti tocca spendere. 0509_si_picchiano.gif
 
13388127
13388127 Inviato: 24 Mag 2012 19:07
 

Capischissimo! icon_smile.gif
 
13391357
13391357 Inviato: 25 Mag 2012 16:16
 

Ma scusa.... Non so' quanto andrai a spendere, ma non ti conveniva comperare una moto nuova ?
 
13391449
13391449 Inviato: 25 Mag 2012 16:47
 

massy1974 ha scritto:
Ma scusa.... Non so' quanto andrai a spendere, ma non ti conveniva comperare una moto nuova ?


Noooo e allora quando divento vecchiotto io che fanno mi cambiano?
Revisione forcelle 150 euro
Trasmissione 120 euro
Revisione pinze 80 euro
Cambio gomme 270
Gioco valvole non so, ma max 150
Tot 770 euro + forse dischi freno 400
Ma le gomme conta che le cambi comunque anche su una moto nuova dopo poco.
Poi la moto ha solo 36000 km praticamente il motore è nuovo
 
13391814
13391814 Inviato: 25 Mag 2012 18:39
 

massy1974 ha scritto:
Ma scusa.... Non so' quanto andrai a spendere, ma non ti conveniva comperare una moto nuova ?

Se la pensi così, tutte le moto con 40'000km sarebbero da rottamare icon_wink.gif , mentre iele con max 1000euro (spero per lui 700 e che i dischi siano a posto...) si ritrova con un Z1000 come nuovo icon_smile.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
13393341
13393341 Inviato: 26 Mag 2012 11:04
 

iele123 ha scritto:
ho visto i link, sono dischi per il modello 2007, io ho il 2006.
Non voglio convincermi che sono da cambiare, preferisco tentarle tutte prima.
Anche perchè ho un po' di lavoretti da fare alla moto e cerco di fare tutto il necessario, ma non di più, devo:
cambiare l'olio alle forcelle, hanno 36.000 km e non sono mai state toccate, quindi cambio olio con tutto quello che ne consegue una volta smontate.
Trasmissione, non è da fare subito, ma a fine stagione avra circa 40.000 km, quindi!! ( anche se spero di non doverla fare)
Revisionare le pinze freno...anche se non hanno perdite gli anelli di tenuta hanno comunque 7 anni.
Cambio gomme, a fine stagione avranno 10.000km e le diablo di più non durano.
Controllo gioco valvole, il manuale lo da a 24.000...e non l'ho mai fatto ( e mi sa che per questo dovro portarla in officina)
Se ci metto anche i dischi capisci che la spesa raddoppia di colpo.
Azzzzzzzzz le cose invecchiano e se vuoi mantenerle efficienti ti tocca spendere. 0509_si_picchiano.gif


Quoto in tutto, tranne le pinze: se non hanno problemi, non toccare niente... Tanto di risparmiato icon_wink.gif

La mia moto ha 49.600 km e le pinze sono ancora perfette... Anche io però ho dovuto cambiare i dischi, ma si sono imbarlati in maniera anomala... Li ho cambiati perchè conto di tenerla almeno altri 60.000 km! icon_smile.gif
 
13393358
13393358 Inviato: 26 Mag 2012 11:13
 

Wizz cosa è successo ai tuoi dischi?
 
13393531
13393531 Inviato: 26 Mag 2012 12:41
 

iele123 ha scritto:
Wizz cosa è successo ai tuoi dischi?


non ha mai lubrificato i pistoncini per 50mila km, e quando qualcuno grippa i dischi si deformano
 
13393555
13393555 Inviato: 26 Mag 2012 12:50
 

Azzzzzzzzzzzz ma non dovrebbero autolubrificarsi con l'olio freni? Io li tengo puliti ma non li lubrifico
 
13393609
13393609 Inviato: 26 Mag 2012 13:10
 

Cuccoillegal ha scritto:

non ha mai lubrificato i pistoncini per 50mila km, e quando qualcuno grippa i dischi si deformano

Deduzione fatta puramente a caso, immagino icon_wink.gif

Nessun problema ai pistoncini, lubrificati ad ogni cambio pastiglie, e nemmeno ai flottanti delle pinze, dato che quando li ho smontati per controllarli erano in ottimo stato!

Il meccanico mi ha detto che, per una Honda, storcere i dischi così "presto" (problema verificatosi a 46.000 km) è prematuro, ma per altre case, ad esempio Suzuki, è successo diverse volte...
 
13393809
13393809 Inviato: 26 Mag 2012 14:06
 

Spiegatemi questa cosa cosa della lubrificazione dei pistoncini please! icon_eek.gif
 
13393889
13393889 Inviato: 26 Mag 2012 14:32
 

wizz ha scritto:

Deduzione fatta puramente a caso, immagino icon_wink.gif

Nessun problema ai pistoncini, lubrificati ad ogni cambio pastiglie, e nemmeno ai flottanti delle pinze, dato che quando li ho smontati per controllarli erano in ottimo stato!

Il meccanico mi ha detto che, per una Honda, storcere i dischi così "presto" (problema verificatosi a 46.000 km) è prematuro, ma per altre case, ad esempio Suzuki, è successo diverse volte...


mi sono espresso male, volevo dire che causa comune di deformazione dschi è il grippaggio parziale dei pistoncini pinze.

per iele, vanno puliti e lubrificati con una goccia, UNA, di olio dopo averli puliti.

il movimento dev'essere fluido e omogeneo: premi un pistone, scatta fuori l'altro.
 
13393911
13393911 Inviato: 26 Mag 2012 14:37
 

Ok grazie, io pulivo e lubrificavo con olio freni, nel senzo che spingendoli dentro l'olio faceva il suo lavoro di lubrificazione in automatico.La prossima volto useró olio Singer che per stè cose di precisione è il migliore
 
13425475
13425475 Inviato: 4 Giu 2012 15:19
 

Al di la' dei chilometri della moto comunque considera che tra qualche anno la tua moto arriverà' ai 10 anni ed inoltre si parla già' nel 2015 obbligo di avere le due ruote ad euro 5 !!
 
13425666
13425666 Inviato: 4 Giu 2012 15:52
 

ma cosa c'entra l'euro 5?
 
13427503
13427503 Inviato: 4 Giu 2012 21:58
 

Ciao, sono tornato da 1420 km di giro in Sardegna e i dischi non mi hanno creato problemi se non il fastidioso tremolio. Credo che appena finisco le pastiglie li cambio e revisiono le pinze.
 
13429108
13429108 Inviato: 5 Giu 2012 11:55
 

facci sapere....
 
13429492
13429492 Inviato: 5 Giu 2012 13:37
 

Potrebbe essere il cuscinetto del canotto di sterzo rotto o usurato?
 
13430347
13430347 Inviato: 5 Giu 2012 17:26
 

Non saprei...
 
13432698
13432698 Inviato: 6 Giu 2012 10:33
 

iele123 ha scritto:
Potrebbe essere il cuscinetto del canotto di sterzo rotto o usurato?


si
 
13432742
13432742 Inviato: 6 Giu 2012 10:52
 

Come faccio a controllare il cuscinetto?
 
13432865
13432865 Inviato: 6 Giu 2012 11:28
 

iele123 ha scritto:
Come faccio a controllare il cuscinetto?


Alzi la moto su un cavalletto in modo tale che l'anteriore sia sollevato da terra e prova a sterzare sia a destra che a sinistra. Facendo questo movimento se il cuscinetto è rovinato dovresti avvertire una sorta di scalino, come se non scorresse bene. Oltra a questa prova, sempre con l'anteriore alzato, muovi le forcelle in avanti e in dietro per verificare che il cuscinetto non abbia gioco (per fare quest'ultimo tentativo credo sia opportuno levare la ruota che con il suo peso potrebbe falsare le sensazioni del possibile gioco del cuscinetto).

0510_saluto.gif
 
13435210
13435210 Inviato: 6 Giu 2012 20:59
 

Ho mandato una mail ad un officina di cui mi fido per avere un preventivo:

Buongiorno,
Le scrivo per avere un preventivo.
Ho necessità di revisionare le forcelle di una z1000 del 2006 con 37.000 km e lubrificare il cuscinetto del canotto di sterzo.Vorrei sapere cosa mi costano entrambi gli interventi e quanto tempo devo lasciarvi la moto.La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

E questa è stata la risposta:

Salve  ... ho dei dubbi che con il  kmtraggio  attuale della sua  moto  sia necessario  "solo" lubrificare  i cuscinetti di sterzo ........ per la sostituzione  il costo dei ricambi si aggira sui 100 euro più  circa  120 per la sostituzione . Se in concomitanza con il suddetto lavoro  si vuole procedere alla revisione delle forcelle  bisogna aggiungere  circa  100  tra materiale e manodopera ...per un totale  di   320 euro .
Saluti


Quindi la mia idea e di procedere con questo intervento, che comunque è da fare, e vedere se il problema si risolve.
Mi date un parere sul prezzo che mi hanno chiesto visto che per questo intervento devo rivolgermi in officina? È la prima volta che vado in officina!!! 0510_sad.gif
L'officina è un officina kawa, straconsigliata da tutti
 
13436939
13436939 Inviato: 7 Giu 2012 10:38
 

Se non fosse per il fatto che scrivi
iele123 ha scritto:
Ho mandato una mail ad un officina di cui mi fido...

Direi che ti vogliono fregare...
Cosa vogliono dire con una frase così?
iele123 ha scritto:
Salve  ... ho dei dubbi che con il  kmtraggio  attuale della sua  moto  sia necessario  "solo" lubrificare  i cuscinetti di sterzo...

Una moto moderna con un 1000cc 4 cilindri, a 35'000km a parer mio è quasi nuova (se trattata bene).
Ci sono moto dove a 100'000km nessuno ha nemmeno sfiorato i cuscinetti di sterzo...
 
13436983
13436983 Inviato: 7 Giu 2012 10:50
 

Azzz....
La moto è trattata benissimo, mai andato su una ruota, magari sono solo da serrare le ghiere? Che chiave ci va, ovvero una chiave per ghiere ma da quanto?
non so più che pesci prendere, anche perchè la moto funziona bene a parte questa vibrazione!!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13437192
13437192 Inviato: 7 Giu 2012 11:43
 

le ghiere dello sterzo non si allentano da sole.

solleva la moto con un cavalletto posteriore e poi con un crick+tavola di legno sotto il motore. basta alazarla un pò.

mentre un amico la tiene per sicurezza, prova a scuotere la forcella afferrandola di piedini in avanti e indietro. non devi sentire rumori tipo ''tack tack'' o giochi strani.

deve solo ruotare liberamente a sinistra e destra.

i cuscinetti possono essere, ma se la moto è stata presa nuova da te e non sei un impennatore folle la vedo difficile che il problema sia lì..
 
13437235
13437235 Inviato: 7 Giu 2012 11:53
 

Faccio sta prova e vediamo!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©