Leggi il Topic


Olio motore del mio Aerox!
13291829
13291829 Inviato: 28 Apr 2012 20:08
Oggetto: Olio motore del mio Aerox!
 



Ciao a tutti in questi giorni ho montato il cilindro 70cc e il mio meccanico ha detto che il miglior sistema per non grippare è riempire il serbatoio dell'olio, (quello che in assenza di olio appunto, telo segna sul cruscotto) dato che appunto l'olio motore lubrifica il gt. Ma quello che mi chiedo è quando aggiungo l'olio al serbatoio non c'è un livello massimo e minimo della quantità che deve essere contenuta?(stiamo parlando dell'aerox) E poi so che ci sono lubrificanti di varia marche che variano nella viscosità come funziona in questo caso? ( e per quelli sintetici e semisintetici cosa si intende?)
icon_asd.gif Ora non ridete, io ho sempre comprato con il gt originale dei lubrificanti al supermercato e, all'interno del serbatoio spesso si mischiavano tra di loro questo è dannoso vero? Io dovrei riempire il serbatoio sempre con lo stesso olio?
Ultima domanda quella vaschetta posta sotto lo scudo dell'aerox contiene l'olio dell'impianto frenante vero?
 
13291869
13291869 Inviato: 28 Apr 2012 20:22
 

Allora, l'olio per non grippare in un 2t devi metterlo sia nel 50 che nel 70( che 70 hai fra l'altro ?...), non risparmiare su di esso e compra o Motul/castrol / bardahl ( io ti consiglio questi) .... esso lo devi mettere nel serbatoio dell'olio e non della benza ( se hai il MISCELATORE, che di serie c'è) , il resto è automatico. comunque nello scudo davanti ci dovrebbe essere il liquido di raffreddamento, sul manubrio le due cose dei freni
 
13291872
13291872 Inviato: 28 Apr 2012 20:22
 

mah...l'olio nel 2 tempi è la vita del motore,quindi per quello che consuma,io non baderei alla spesa di un misero chilo.compra olio per motore 2 tempi 100%sintetico,bardhal o castrol,e vai sul sicuro.ma che sia sint 100%!!!
ora lascia quello che hai e rabbocca con uno di questi oli.e poi usa sempre quello.il livello sul serbatoio non c'è,di solito si riempie finchè lo vedi dal foro del tappo.poi te lo segna sul cruscotto quando và in riserva,e li lo rimetti subito.
quella vaschetta sotto allo scudo dovrebbe essere l'acqua,perchè quelle dei freni sono poste sulle leve.quelle 2 scatolette nere o grige con 4 vitine,lì c'è l'olio dei freni.
 
13291899
13291899 Inviato: 28 Apr 2012 20:29
 

io ti consiglio come faccio io olio 100% sintetico e infine quando fail il pieno di benzina io ci aggiungo insieme ad essa un goccino di olio, metti casomai che ti si stacchi la cannetta dell'olio grazie a questo non grippi.
devi ricordarti però di tenere anche il serbatoio di olio controllato io ogni settimana ne aggiungo sempre un goccio anche se pieno...
 
13291916
13291916 Inviato: 28 Apr 2012 20:32
 

tenerlo riempito al massimo non serve, mettilo quando la spia rimane accesa da fermo e usa olio buono punto... io uso il KTS della bardahl e mi trovo benissimo
 
13291928
13291928 Inviato: 28 Apr 2012 20:35
 

ok molto gentili entrambi infatti ero a conoscenza delle marche di oli sintetici famosi come castrol ecc...(almeno su questo vado sul sicuro prendendo il meglio, come mi avete consigliato 0509_up.gif ) di cui farei bene a usufruire ma quello che mi chiedo è appunto non c'è un livello massimo o minimo di quantità che devo inserire nel serbatoio(o riempio fino all'orlo?), e poi se dovessi mischiare due lubrificanti diversi sarebbe dannoso?
E infine per viscosità di un olio cosa si intende? Nei sintetici questo livello com'è?
 
13291932
13291932 Inviato: 28 Apr 2012 20:37
 

yamaharace1 ha scritto:
ok molto gentili entrambi infatti ero a conoscenza delle marche di oli sintetici famosi come castrol ecc...(almeno su questo vado sul sicuro prendendo il meglio, come mi avete consigliato 0509_up.gif ) di cui farei bene a usufruire ma quello che mi chiedo è appunto non c'è un livello massimo o minimo di quantità che devo inserire nel serbatoio(o riempio fino all'orlo?), e poi se dovessi mischiare due lubrificanti diversi sarebbe dannoso?
E infine per viscosità di un olio cosa si intende? Nei sintetici questo livello com'è?

Nello specifico non so, ma prendi solo OLI 100% Sintetici, rabbocca il serbatoio al massimo e non aggiungerne altro fino a quando non ti si accende la spia... mischiare due oli ( patto che siano sint entrambi o non ) non fa nulla...
Comunque che elaborazione hai fatto? 0509_up.gif il miscelatore lo conservi?
 
13291945
13291945 Inviato: 28 Apr 2012 20:39
 

Disjoined ha scritto:

Nello specifico non so, ma prendi solo OLI 100% Sintetici, rabbocca il serbatoio al massimo e non aggiungerne altro fino a quando non ti si accende la spia... mischiare due oli ( patto che siano sint entrambi o non ) non fa nulla...
Comunque che elaborazione hai fatto? 0509_up.gif il miscelatore lo conservi?



QUOTO!leggiti questo e sei a posto!! 0510_saluto.gif
 
13291959
13291959 Inviato: 28 Apr 2012 20:43
 

la densità varia da olio a olio, in genere si usano quelli con densità abbastanza alta come motul 710, malossi 7.1, bardahl (e qua più o meno tutti sono da li in su...) io ti consiglio questi 3 elencati soprattutto, il motul l'ho usato ed era perfetto solo che per andare a prenderlo dovevo fare troppa strada quindi ho preso il kts che a parer mio va ancora meglio ed è apposito per scooter elaborati, infatti sul 50 è uno spreco, il più ha l'octane booster che arricchisce un po' la miscela di ottani e quindi potenza 0509_up.gif
 
13291996
13291996 Inviato: 28 Apr 2012 20:52
 

Io ho il 2 plus, pinasco power sound, mhr vl14, top rossa,rimozione accensione elettrica, athena racing spalle piene, 21 dell'orto, filtro a cono, multivar e conseguente taratura...lo scooter ha solo 3500km
 
13292007
13292007 Inviato: 28 Apr 2012 20:55
 

yamaharace1 ha scritto:
Io ho il 2 plus, pinasco power sound, mhr vl14, top rossa,rimozione accensione elettrica, athena racing spalle piene, 21 dell'orto, filtro a cono, multivar e conseguente taratura...lo scooter ha solo 3500km

e allora vai di Motul 700/800 o Bardahl 0509_up.gif
ma sto miscelatore ce l'hai o no?
 
13292010
13292010 Inviato: 28 Apr 2012 20:56
 

allora usa il miglior olio che trovi, io sul libretto del trophy avevo scritto che consigliano il bardahl e ho preso il kts perchè lo scooter synt mi sembrava scarsino, l'ho provato sul 50 ma faceva un po' di fumo, e sulla marmitta catalitica non mi piace icon_asd.gif ora anche con il kts fa un pelo di fumo ma va bene perchè la carburazione è perfetta e se ne entra un pizzico di più darei una medaglia a quelli della bardahl perchè così anche con il miscelatore non rischio niente icon_mrgreen.gif
 
13292017
13292017 Inviato: 28 Apr 2012 20:58
 

Aerox-27 ha scritto:
la densità varia da olio a olio, in genere si usano quelli con densità abbastanza alta come motul 710, malossi 7.1, bardahl (e qua più o meno tutti sono da li in su...) io ti consiglio questi 3 elencati soprattutto, il motul l'ho usato ed era perfetto solo che per andare a prenderlo dovevo fare troppa strada quindi ho preso il kts che a parer mio va ancora meglio ed è apposito per scooter elaborati, infatti sul 50 è uno spreco, il più ha l'octane booster che arricchisce un po' la miscela di ottani e quindi potenza 0509_up.gif


Appunto il fatto è la scarsa reperibilità di vari lubrificanti specifici, e se lo devo comprare lo compro dal mio meccanico se lo ha in casa...provo a chiedere i tuoi oli vedo se li ha, senno vado di castrol che da quello che ho capito è ottimo anche quello!
Se volessi svuotare il serbatoio, e poi rimettere un lubrificante sintetico adatto posso?
 
13292019
13292019 Inviato: 28 Apr 2012 20:59
 

yamaharace1 ha scritto:


Appunto il fatto è la scarsa reperibilità di vari lubrificanti specifici, e se lo devo comprare lo compro dal mio meccanico se lo ha in casa...provo a chiedere i tuoi oli vedo se li ha, senno vado di castrol che da quello che ho capito è ottimo anche quello!
Se volessi svuotare il serbatoio, e poi rimettere un lubrificante sintetico adatto posso?

si certo, canna in bocca e via, ma sarebbe uno spreco, non grippi.
p.s. IL Miscelatore , e 10, ce l'hai o no? icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
13292038
13292038 Inviato: 28 Apr 2012 21:04
 

Disjoined ha scritto:

si certo, canna in bocca e via, ma sarebbe uno spreco, non grippi.
p.s. IL Miscelatore , e 10, ce l'hai o no? icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

io uso le siringhe da 80cc industriali con un tubo per la benzina attaccato icon_asd.gif
 
13292043
13292043 Inviato: 28 Apr 2012 21:04
 

Disjoined ha scritto:

e allora vai di Motul 700/800 o Bardahl 0509_up.gif
ma sto miscelatore ce l'hai o no?


Sto completando la mia elaborazione in questi giorni e tutti mi hanno consigliato di toglierlo, e quindi in questi giorni (assieme al mio meccanico di fiducia) lo rimuovo...ma devo ricarburare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©