Leggi il Topic


Indice del forumForum Hyosung

   

Pagina 1 di 1
 
Consumi "Insella"comet 250gtr [36,1km/l in extraurbano?]
13229018
13229018 Inviato: 11 Apr 2012 22:24
Oggetto: Consumi "Insella"comet 250gtr [36,1km/l in extraurbano?]
 

Salve a tutti, mi chiamo Carmine, sono di Roma e ho 22 anni, oggi al lavoro mi sono imbattuto in una rivista abbandonata di "Insella" di questo mese. Mi metto a sfogliarla, guardando tutte quelle belle moto che non potrò mai avere per colpa della crisi e di Mario 0509_campione.gif, e poi noto la comet 250 gtr, moto che non ho mai visto in vita mia, prezzo concorrenziale, tutti ne parlano bene, e insella riferisce un consumo di 36,1 km/l IN EXTRAURBANO!

Dopo la mia prima reazione tipo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Decido di chiedere consulenza sui forum; ho già visto altri topic riguardo ai consumi ma c'è chi fa 14 al litro, chi 18, chi 23, ovviamente tutto dipende dallo stile di guida, ma qualcuno è mai riuscito veramente a fare i 36 km/l? Io possiedo un agility 200i e i consumi sono sempre intorno ai 28/29 km/l e a volte supero anche i 30, ho intenzione di cambiarlo ma le moto costano e consumano troppo per i miei gusti, ma questa sarebbe veramente una svolta 0509_campione.gif
 
13231600
13231600 Inviato: 12 Apr 2012 17:44
 

credo sia impossibile. 25 km/l mi sembra ragionevole. faccio 16-18 con la 650
 
13233404
13233404 Inviato: 12 Apr 2012 23:12
 

Io col 125 originale stavo attorno ai 28km\l, adesso con scarico filtro e kit carburatori circa 5km\l meno..
 
13239594
13239594 Inviato: 14 Apr 2012 13:25
 

arkanoid ha scritto:
credo sia impossibile. 25 km/l mi sembra ragionevole. faccio 16-18 con la 650

Ma tirandola o andandoci piano? Giusto una curiosità visto che hai il 650, in città come pensi che vada? Specialmente se a portarla è un nano come me (sono alto 1.70 icon_neutral.gif )
 
13239738
13239738 Inviato: 14 Apr 2012 13:56
 

MiBSA ha scritto:
Ma tirandola o andandoci piano? Giusto una curiosità visto che hai il 650, in città come pensi che vada? Specialmente se a portarla è un nano come me (sono alto 1.70 icon_neutral.gif )

La GT 250 è molto più simile alla mia GT 125R che alla sua GT 650..! sospensioni (del modello nuovo), freni e telaio sono gli stessi, il peso praticamente pure (la mia ha la carena più grossa, la 250 i pistoni ed il posteriore da 160 invece che da 150, quindi siamo li)
 
13241062
13241062 Inviato: 14 Apr 2012 20:32
 

Il peso della 650 gtr nuovo modello invece qual'é? Perché io la usero' molto anche in citta', oltre che per fare le classiche gite il week-end, ed essendo non molto robusto di stazza devo regolarmi di conseguenza... Sono indeciso tra la 650 gtr o l'er6n..
 
13242046
13242046 Inviato: 15 Apr 2012 3:45
 

MiBSA ha scritto:
Il peso della 650 gtr nuovo modello invece qual'é? Perché io la usero' molto anche in citta', oltre che per fare le classiche gite il week-end, ed essendo non molto robusto di stazza devo regolarmi di conseguenza... Sono indeciso tra la 650 gtr o l'er6n..
Non credere che cambi assai, credo sulle 165\170 a secco.. ma figurati, io cammino sempre in due ed anche così riesco sempre ad infilarmi icon_asd.gif
Comunque l'er6n è molto più compatta, la gt 125 sembra della stessa cilindrata icon_asd.gif
 
13242806
13242806 Inviato: 15 Apr 2012 13:11
 

Gotty ha scritto:
la gt 125 sembra della stessa cilindrata icon_asd.gif

icon_asd.gif

Comunque ho dato un occhiata al sito Hyosoung, a quanto pare per la gtr 650 il peso è di 193 kg a secco icon_eek.gif , e i consumi:

URBANO
15,7 Km/l

EXTRAURBANO
16,7 Km/l

A 130 KM/H
16,7 Km/l

E' "abbastanza assetata" icon_eek.gif dato che la benza comincia a costare 2€ al litro penso che dovrò puntare un altro modello purtroppo icon_cry.gif , vi ringrazio ugualmente per la vostra consulenza icon_biggrin.gif
 
13257900
13257900 Inviato: 18 Apr 2012 23:43
 

se sei un motociclista saprai che una moto sta in piedi sulle ruote e il peso lo senti solo nelle manovre. Onestamente da uso quasi solo in città ti direi di stare su un altro veicolo più che altro perchè, se non hanno cambiato l'elettronica negli ultimi due anni, non è il massimo per usarla con la frizione in mano visto che giù di giri strappa un po', è un po' on-off. Prenota una prova per l'er6-n e per la bmw F800r, la seconda l'ho provata e per me da città è ottima, ha un motore che sembra elettrico (non mi piace ma a te credo piacerebbe).

Come consumo andando piano raggiungo i 18 con un litro, ma piano piano piano. Nell'uso normale stai sui 16, se spingi sui 10-12.
Non è molto parca ma considera che una moto spesso la usi come una macchina se non di più come richiesta di potenza, e quindi vuole da bere.
 
13260193
13260193 Inviato: 19 Apr 2012 17:39
 

arkanoid ha scritto:
se non hanno cambiato l'elettronica negli ultimi due anni, non è il massimo per usarla con la frizione in mano visto che giù di giri strappa un po', è un po' on-off.

questo anche a me capita col 125..! e l'on-off si sente un casino..
 
13266550
13266550 Inviato: 21 Apr 2012 12:55
 

arkanoid ha scritto:
se sei un motociclista saprai che una moto sta in piedi sulle ruote e il peso lo senti solo nelle manovre. Onestamente da uso quasi solo in città ti direi di stare su un altro veicolo più che altro perchè, se non hanno cambiato l'elettronica negli ultimi due anni, non è il massimo per usarla con la frizione in mano visto che giù di giri strappa un po', è un po' on-off. Prenota una prova per l'er6-n e per la bmw F800r, la seconda l'ho provata e per me da città è ottima, ha un motore che sembra elettrico (non mi piace ma a te credo piacerebbe).

Come consumo andando piano raggiungo i 18 con un litro, ma piano piano piano. Nell'uso normale stai sui 16, se spingi sui 10-12.
Non è molto parca ma considera che una moto spesso la usi come una macchina se non di più come richiesta di potenza, e quindi vuole da bere.


Purtroppo quella per i consumi per me è un pò una fissazione, calcola con la mia macchina non scendo mai sotto i 22 km/l (anche in città icon_asd.gif ) ovviamente portandola piano, e ultimamente ci si è messo di mezzo anche il bollo e l'assicurazione che sono aumentati.. Sto cercando una moto senza troppi cavalli, esteticamente appagante, che consumi poco e che sia facile per un neofita; credo che mi orienterò sull'er6-n come hai detto tu icon_biggrin.gif
 
13268971
13268971 Inviato: 22 Apr 2012 11:01
 

non pensare di fare 30 km/l con l'er-6n però! icon_wink.gif
 
13312875
13312875 Inviato: 4 Mag 2012 13:04
 

MiBSA ha scritto:
Sto cercando una moto senza troppi cavalli, esteticamente appagante, che consumi poco e che sia facile per un neofita; credo che mi orienterò sull'er6-n come hai detto tu icon_biggrin.gif


Beh allora mi sembra l' ideale per te il 250, senza troppi cavalli, esteticamente appagante e facile per un neofita, consumo: a me fa intorno ai 26 km/l 0510_saluto.gif
 
13688423
13688423 Inviato: 23 Ago 2012 22:46
 

Intanto salve a tutti, mi sono appena registrato (il forum ne vale la pena: è eccezionale) e auguro a tutti buona vita!

MiBSA ascolta:
Da luglio 2012 ho in uso una Hyosung comet 250 GT (per intenderci meglio quella naked, cioé scarenata "o senza carena");
la uso per tutto (tragitto casa-lavoro:10 km; 20 andata e ritorno; tragitto per il mare: 30 km andata e ritorno; passeggiate senza senso: circa 100 km fra andata e ritorno, giusto per il piacere di guidare; gite fuori porta: circa 300 km fra andata e ritorno), ed è quello che cercavo fino ad ora:
una moto tranquilla, in tutti i sensi:
a) velocità: posso andare in 5° marcia anche a 35 (se non di meno) km/h;
b) solidità: (la voce, mi rendo conto, è relativa, ma) è una moto che dà un senso di robustezza. Vengo da un incidente frontale a bordo di una Suzuki Marauder 250 (comportatasi dignitosamente) con una macchina, e questa moto mi inspira affidabilità (sottolineo che è un parere soggettivo e del tutto opinabile);
c) economicità: pensavo consumasse di meno e un po' sotto questo punto di vista mi ha deluso, ma sino a oggi (anche se ho fatto solo 3 pieni e l'ultimo lo devo ancora finire) mi ha consumato intorno ai 29-30 km al litro;
d) estetica: (anche questa voce è relativa, ma) è una moto che appaga esteticamente: tutti a primo impatto la scambiano per una 650. A me questo importa poco, ma ci sono persone che ci stanno attente, soprattutto ai semafori e quando ti vedono a cavallo.

Non so quello che cerchi. Io vengo da una Suzuki Marauder 250 del 1999, tenuta dal 2010 al 2011 e mi ci trovavo perfettamente. Prima di essa avevo solo guidato scooter e non avevo la minima esperienza in fatto di moto e cambio meccanico, ma volevo la moto e avevo trovato l'affare (l'ho presa da un collega a 700€ e con 5.000 km). Ripeto mi ci trovavo benissimo:
consumi micidiali: guidata a tutte le velocità e in tutte le occasioni che ho scritto prima, non è mai scesa sotto i 30 km/l, ma personalmente, visto che sono uno che guida attorno ai 60/80 km/h, facevo circa 35-36 km/l.
Purtroppo me l'hanno distrutta (compreso me) in un incidente frontale (un'auto ha invaso la mia corsia e mi è venuta addosso). Pazienza.
Ma venendo a noi, se cerchi una moto, e sottolineo moto, discreta per tutto e senza troppi consumi, né bollo, né assicurazione, le 250 fanno al caso tuo. Qui in Italia vengono snobbate, ma sono un ottimo segmento.
La mia Hyosung Comet 250 GT prende abbastanza velocemente velocità (arriva a 145 km/h, forse qualcosina di più), se cerchi anche quello ogni tanto, non soffre neanche in due a velocità accettabili (100-110, forse anche di più), non consuma esageratamente (25-30 km/h, a seconda del peso passeggeri, velocità e pendenze stradali).

Concludendo,
se vuoi una moto tranquilla, che sia moto in tutti i sensi, e non esagerata (in tutti i sensi, compresi i consumi, vai sulle 250).
Le Suzuki Marauder (custom), ti assicuro sono il massimo sui consumi. La Hyosung, magari è più moto (Marauder 120 km/h max; Comet 145 km/h). Scegli tu.

Personalmente se non me l'avessero scassata sarei rimasto in sella della Marauder per anni, ma comunque mi trovo bene anche adesso sulla Comet.
Purtroppo la mia esperienza si limita a queste 2 moto, ma spero di esserti stato utile.

Rimango a disposizione.
Ciao
 
13689380
13689380 Inviato: 24 Ago 2012 12:00
 

la tua è a iniezione o a carburatori?
curiosità: come mai non sei passato, che so, ad un'aquila per rimanere nell'ambito custom?
 
13701665
13701665 Inviato: 28 Ago 2012 23:00
 

ciao io ho da un anno e mezzo una comet gt 250 del 2004 quindì a carburatori e i consumi sono ottimi andando tranquilli penso che i 30 siano alla portata,io personalmente tenendola abbastaza tirata scendo al massimo a 23km/l
 
13724719
13724719 Inviato: 5 Set 2012 9:46
 

Salve a tutti,

Se a qualcuno puo interessare ancora i consumi della comet 250 (2009), quindi a iniezione elettronica i consumi sono bassi, pure in montagana. Si possono fare dai 250 ai 300 km con un pieno.
In agosto ho fatto un viaggio in sardegna e ho preso il traghetto a Piombino, circa 500 km dalla mia citta (Rovereto, Trentino Alto Adige). Ho speso 40 euro ad andare e tornare. Per 3/4 ho percorso l'autostrada, in due con bagalgli ad un andatura media di 120-130 km/h.
Fate i vostri calcoli, ma a me pare una moto che consuma poco tutto sommato.

Forse come dite voi l'unica pecca è l'on-off ai bassi regimi, che si fa sentire soprattutto in quota! Per il resto è ok, anche per viaggiare dire!

Un saluto! doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Hyosung

Forums ©